It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Mystral il 21 Aprile 2011, 14:52:54

Titolo: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Mystral il 21 Aprile 2011, 14:52:54
Come detto anche in qualche altra discussione tempo fa ho montato dei pneumatici/cerchi 225/45 R17, mentre adesso ho rimesso i 205/55 R16 originali per finire del tutto le gomme.

Ho notato che i consumi sono variati in maniera incredibile, sempre secondo il CDB.

Coi 225/45 R17 consumo urbano 7.0 l/100Km, consumo extraurbano 6.5 l/100Km
Coi 205/55 R16 consumo urbano 5.6 l/100Km, consumo extraurbano 5.1 l/100Km

E' mai possibile tutta questa differenza o ci sono dei problemi di calcolo del CDB quando cambio i cerchi e gomme?
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: CorradoPC il 21 Aprile 2011, 15:18:50
Mah, mi sembra piuttosto strano. La differenza di circonferenza fra le due misure dovrebbe essere meno di 1 cm, quindi circa lo 0,4%. Tu invece parli di variazioni dell'ordine del 25/27%!
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Fofo74 il 21 Aprile 2011, 16:16:29
devi fare un controllo effettivo con il peno gia il cdb è sballato di suo poi se nn mi sbaglio ci sta una regolazione
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Mystral il 21 Aprile 2011, 17:27:38
Non vorrei che il conteggio del CDB avvenga in base lla rotazione del cerchio, dunque montando uno non originale lui conteggia male la rotazione.
L'impostazione che si varia da IDS per le misure che si montano non era necessaria in quanto il calcolo di rotazione era differente dall'originale di così poco che doveva essere lasciato quello della misura dell'originale.

Secondo il mio punto di vista sbaglia il CDB, perché è troppa la differenza di consumi.
Addirittura con gomme e cerchi originali rimontati ultimamente il cdb calcola un cosumo inferiore anche a quando li avevo montati inizialmente, in cui i consumi erano:
Coi 205/55 R16 urbano 6.3 l/100Km, extraurbano 5,9 l/100Km.
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Fofo74 il 21 Aprile 2011, 17:42:17
ti faccio un esempio sulla focus I
li puoi tarare il CB da un -25%  - 0 standard - + 25%  xke veniva montato su varie motorizzazioni dovrebbe esistere anche x la FFII  di base viene fatto in fabbrica ma nn corrisponde in maniera precisa
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: CorradoPC il 21 Aprile 2011, 17:53:31
@Fofo74: Sì, ok per la possibiltà (eventuale) di fare una taratura, ma se il CdB è starato lo è indipendentemente dai cerchi/gomme montati, secondo me... Cambiando cerchi/gomme le differenze dovrebbero essere minime e relative solo alle piccole differenze di circonferenza (che fra l'altro influiscono - sempre minimamente - anche su tachimetro e contakm).
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Mystral il 21 Aprile 2011, 18:06:22
Citazione di: CorradoPC il 21 Aprile 2011, 17:53:31
@Fofo74: Sì, ok per la possibiltà (eventuale) di fare una taratura, ma se il CdB è starato lo è indipendentemente dai cerchi/gomme montati, secondo me... Cambiando cerchi/gomme le differenze dovrebbero essere minime e relative solo alle piccole differenze di circonferenza (che fra l'altro influiscono - sempre minimamente - anche su tachimetro e contakm).

Condivido in pieno e sostengo anche che il CDB dice solo ca@@ate.
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Fofo74 il 21 Aprile 2011, 18:09:29
la differenza dovrebbe esser minima o quasi nn riportata secondo me o ci sta altro

Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 21 Aprile 2011, 18:29:27
considera che sul mio 1800cc diesel da 115cv focus II si intende. mi indica come consumo medio 7.5l\100km...cosa impossibile dato che con 20 euro di carburante faccio quasi 250km...IN MISTO...

ovvero 1.452 euro\l gasolio = 13.85 litri = 250km/13.85=18.05km con 1 litro di gasolio = 5.54 litri ogni 100 km =)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Able007 il 21 Aprile 2011, 22:16:49
io i valori del consumo del cdb non li ho mai considerati! anche secondo me è una gran caxxta! io vauto i km fatti da pieno a pieno anche se sinceramente non arrivo quasi mai alla riserva x non rischiare di beccare inpurità quindi...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 22 Aprile 2011, 01:39:58
Citazione di: Able007 il 21 Aprile 2011, 22:16:49
io i valori del consumo del cdb non li ho mai considerati! anche secondo me è una gran caxxta! io vauto i km fatti da pieno a pieno anche se sinceramente non arrivo quasi mai alla riserva x non rischiare di beccare inpurità quindi...

impurita? eeeeeeeeeeeeeh mica è un motore benzina con impianto a gas -.-' il diesel manco le sente  credimi...ho un amico che ha una 147 dell'alfa che sono 10 anni che la manda in giro con il gasolio agricolo MAI e dico MAI un solo problema al motore lol...figurati che impurità :)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: CorradoPC il 22 Aprile 2011, 08:46:44
Tanto per dire, nell'ultimo pieno il CdB segnava una media di 5,5 (pari a 18 Km/l abbondanti), mentre quella effettiva, guardando i litri messi da pieno a pieno e i km percorsi, era di 16,5 Km/l...
Ma è così difficile misuriare direttamente la quantità di carburante che passa dalla pompa di iniezione? Mah...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Fofo74 il 22 Aprile 2011, 09:15:27
penso parlando della mia che ci sono vari fattori
1) il CDB nn si aggiorna con i km
( esempio se segna 5.6 e tu vai piu piano dovrebbero aumentare  km di autonomia e diminuire la media)
2) i conta KM è starato cioè nn segna bene il livello di carburante nel serbatoio
3) secondo me ci sono delle interferenze che danno e segnano un consumo approssimativo

l'unica cosa è fare il pieno e tenere conto solo di quello diviso x i km nn credo che ci siano tante alternative  :-\
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 22 Aprile 2011, 09:51:05
Citazione di: Fofo74 il 22 Aprile 2011, 09:15:27
penso parlando della mia che ci sono vari fattori
1) il CDB nn si aggiorna con i km
( esempio se segna 5.6 e tu vai piu piano dovrebbero aumentare  km di autonomia e diminuire la media)
2) i conta KM è starato cioè nn segna bene il livello di carburante nel serbatoio
3) secondo me ci sono delle interferenze che danno e segnano un consumo approssimativo

l'unica cosa è fare il pieno e tenere conto solo di quello diviso x i km nn credo che ci siano tante alternative  :-\

alla fine cmq con 20 euro fai 220km circa...max 240...e sono 17\18 km\l...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Able007 il 22 Aprile 2011, 11:41:47
Citazione di: Assordante il 22 Aprile 2011, 01:39:58
Citazione di: Able007 il 21 Aprile 2011, 22:16:49
io i valori del consumo del cdb non li ho mai considerati! anche secondo me è una gran caxxta! io vauto i km fatti da pieno a pieno anche se sinceramente non arrivo quasi mai alla riserva x non rischiare di beccare inpurità quindi...

impurita? eeeeeeeeeeeeeh mica è un motore benzina con impianto a gas -.-' il diesel manco le sente  credimi...ho un amico che ha una 147 dell'alfa che sono 10 anni che la manda in giro con il gasolio agricolo MAI e dico MAI un solo problema al motore lol...figurati che impurità :)

mah se becchi galoio sporco secondo me lo senti eccome!
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Fofo74 il 22 Aprile 2011, 12:20:32
il gasolio agricolo è un'altra cosa costa di meno e meno raffinato magari avrà fumo un poco piu denso  cmq se fosse sporco o meno raffinato o becchi chi mette delle "aggiunte" nel gasolio si hanno grossi consumi

pero avvertire cosi grandi consumi come posti sopra

Coi 225/45 R17 consumo urbano 7.0 l/100Km, consumo extraurbano 6.5 l/100Km
Coi 205/55 R16 consumo urbano 5.6 l/100Km, consumo extraurbano 5.1 l/100Km

è un po troppo se ci fosse solo uno scarto di 0.3/4 l/100Km potrei capirlo considerate che con il clima accesso x esempio il consumo al minimo passa da 0.4/5 a 0.8/9
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 22 Aprile 2011, 12:35:52
Citazione di: Fofo74 il 22 Aprile 2011, 12:20:32
il gasolio agricolo è un'altra cosa costa di meno e meno raffinato magari avrà fumo un poco piu denso  cmq se fosse sporco o meno raffinato o becchi chi mette delle "aggiunte" nel gasolio si hanno grossi consumi

pero avvertire cosi grandi consumi come posti sopra

Coi 225/45 R17 consumo urbano 7.0 l/100Km, consumo extraurbano 6.5 l/100Km
Coi 205/55 R16 consumo urbano 5.6 l/100Km, consumo extraurbano 5.1 l/100Km

è un po troppo se ci fosse solo uno scarto di 0.3/4 l/100Km potrei capirlo considerate che con il clima accesso x esempio il consumo al minimo passa da 0.4/5 a 0.8/9

io monto le gomme originali 205\55 r16, auto 5p, e con 40 euro (27litri circa) faccio 500-520km =)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Fofo74 il 22 Aprile 2011, 12:50:04
buono ma in citta fuori o misto ?? che media di velocità ??
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 22 Aprile 2011, 13:03:00
Citazione di: Fofo74 il 22 Aprile 2011, 12:50:04
buono ma in citta fuori o misto ?? che media di velocità ??

sempre misto e il 90% strade in salita abito in un territorio del ca@@o -.-' collinare...media 100\120 km\h ogni tanto 160 orari...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: antenr il 22 Aprile 2011, 19:58:14
Di solito faccio sempre il pieno e calcolo la media conteggiando i litri occorrenti per il pieno azzerando il contakm parziale, ebbene la differenza tra quello realmente consumato e quello che indica il cdb è minima, il cdb di solito è più ottimista di 02 - 03 litri/100km rispetto al reale!
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: topkey85 il 24 Aprile 2011, 20:10:33
io negli utlimi 2 rifornimenti di gasolio ho usato il metodo pieno pieno fino all'orlo anche se con l'easyfuel è un pò una porcata, perchè ne arriva a scolare una piccola quantità fuori  :-\

rifornimento fatto presso lo stesso erogatore dello stesso distributore dove vado abitualmente
cmq questi i valori:
1)
TOTALE KM: 766
cdb: 5.4 (18,5 km/l)
effettivo: 6.0 (16,7 km/l)

2)
TOTALE KM: 356
cdb: 5.2 (19,2 km/l)
effettivo: 5.1 (19,5 km/l)

magari nel primo caso visto il maggior numero di km fatti e il maggior numero di accensioni è così dissimile...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: antenr il 26 Aprile 2011, 20:27:34
Citazione di: topkey85 il 24 Aprile 2011, 20:10:33
io negli utlimi 2 rifornimenti di gasolio ho usato il metodo pieno pieno fino all'orlo anche se con l'easyfuel è un pò una porcata, perchè ne arriva a scolare una piccola quantità fuori  :-\

rifornimento fatto presso lo stesso erogatore dello stesso distributore dove vado abitualmente
cmq questi i valori:
1)
TOTALE KM: 766
cdb: 5.4 (18,5 km/l)
effettivo: 6.0 (16,7 km/l)

2)
TOTALE KM: 356
cdb: 5.2 (19,2 km/l)
effettivo: 5.1 (19,5 km/l)

magari nel primo caso visto il maggior numero di km fatti e il maggior numero di accensioni è così dissimile...

Io di solito faccio il pieno quando ho una riserva residua di 70 -80 Km ed anche la mia focus ha l'easyfuel, ebbene non ho mai riscontrato la differenza che riscontri tu tra i valori reali e quelli del cdb
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: topkey85 il 26 Aprile 2011, 20:40:05
non uso il metodo "riserva" per evitare di inficiare la rilevazione e tentare di avvicinarla più possibile al valore reale...l'autonomia residua è spesso fittizia, con il metodo "all'orlo" almeno sei sicuro dei litri che ci sono effettivamente  ;)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: antenr il 26 Aprile 2011, 20:57:49
Citazione di: topkey85 il 26 Aprile 2011, 20:40:05
non uso il metodo "riserva" per evitare di inficiare la rilevazione e tentare di avvicinarla più possibile al valore reale...l'autonomia residua è spesso fittizia, con il metodo "all'orlo" almeno sei sicuro dei litri che ci sono effettivamente  ;)
Forse mi sono spiegato male, faccio arrivare la macchina in riserva, ma poi faccio il pieno sino all'orlo e prendo i Km dal precedente pieno sempre sino all'orlo.
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: topkey85 il 26 Aprile 2011, 21:07:41
ah ok, niente, avevo letto male! stesso metodo dunque ma con un range maggiore di km...bhò, non saprei dove possa essere la differenza...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Onlyford il 26 Aprile 2011, 22:19:55
fatto 25 km con il cdb che segnava 0 km....e ancora non si era spenta
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: macteo il 26 Aprile 2011, 23:01:01
Citazione di: Onlyford il 26 Aprile 2011, 22:19:55
fatto 25 km con il cdb che segnava 0 km....e ancora non si era spenta

tu ami il rischio ragazzo...
ricorda che se il diesel si spegne per mancanza di carburante non lo riaccendi più se non ne pompi un po' (e la foucs è sprovvista di pompa manuale).
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Onlyford il 26 Aprile 2011, 23:38:41
amo rischiare :-)

eh lo so......ma nn c'era un benzinaio nemmeno a pagarlo oro....
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 27 Aprile 2011, 07:52:32
Citazione di: Onlyford il 26 Aprile 2011, 23:38:41
amo rischiare :-)

eh lo so......ma nn c'era un benzinaio nemmeno a pagarlo oro....

tu sei pazz...il max che ho rischiato io è stato 17\20 km...poi subito rifornito...in ogni caso record ragazzi lunedi ho fatto 320km con 20 euro di gasoline fatto a 1.378\litro...avevo si e no 2 litri\3 nel serbatoio prima di rifornire =)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: macteo il 27 Aprile 2011, 08:51:30
Citazione di: Onlyford il 26 Aprile 2011, 23:38:41
eh lo so......ma nn c'era un benzinaio nemmeno a pagarlo oro....

percaso eri da queste parti (http://www.autoblog.it/post/32863/venti-litri-di-benzina-a-duecento-euro-il-paradosso-di-filderstadt)?  ;)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Onlyford il 27 Aprile 2011, 19:22:12
non proprio....appena trovo la foto,ti faccio vedere dov'ero...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: diegotd il 27 Aprile 2011, 20:09:30
nell'urbano la differenza è un mix tra circonferenza leggermente inferiore e maggior attrito di rotolamento, nell'extra urbano a questo va aggiunto l'aumento della sezione frontale, che sembra poca cosa, ma se consideri che gli pneumatici sporgono di 15 cm dal fondo della carrozzeria, ed ogni uno è 2 cm più largo degli originali, fanno 30 cmq a gomma
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: MacFreak il 27 Aprile 2011, 20:30:57
Citazione di: diegotd il 27 Aprile 2011, 20:09:30
nell'urbano la differenza è un mix tra circonferenza leggermente inferiore e maggior attrito di rotolamento, nell'extra urbano a questo va aggiunto l'aumento della sezione frontale, che sembra poca cosa, ma se consideri che gli pneumatici sporgono di 15 cm dal fondo della carrozzeria, ed ogni uno è 2 cm più largo degli originali, fanno 30 cmq a gomma

ahahahahah.... scusate l'OT ma leggendola questa sembra una supercazzola....   :D :D

;)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: 27 Rosso il 27 Aprile 2011, 21:58:31

Citazione di: diegotd il 27 Aprile 2011, 20:09:30
nell'urbano la differenza è un mix tra circonferenza leggermente inferiore e maggior attrito di rotolamento, nell'extra urbano a questo va aggiunto l'aumento della sezione frontale, che sembra poca cosa, ma se consideri che gli pneumatici sporgono di 15 cm dal fondo della carrozzeria, ed ogni uno è 2 cm più largo degli originali, fanno 30 cmq a gomma


Lo Staff ti da il Benvenuto in Idaf.it

Ricordati che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione, così da poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza. Presentati qui (http://www.idaf.it/index.php?board=21.0)

Consulta la FAQ "Cosa devo fare dopo essermi registrato" : click (http://www.idaf.it/index.php?topic=13664.msg236658#msg236658)

Buona permanenza nel forum!!!!
2001-2011 "..da 10 anni condividiamo la passione per il marchio Ford.."

Lo Staff


Scusa,ma a cosa ti stavi riferendo????
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Onlyford il 27 Aprile 2011, 23:10:33
io non l'ho capita.....
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: albyfocus il 28 Aprile 2011, 22:21:13
guardando il computer di bordo, mi dice 5.1/100 km. è un buon consumo? considerate che è la 1.6 tdci 110 cv. i primi mesi mi segnava 5.9/5.5/5.4/5.3 e adesso 5.1
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Onlyford il 30 Aprile 2011, 14:10:05
la mia e un 1.6 tdci 90 cv...e oscilla tra i 5.5 6.....
ma non dipende solo da quello che sengna il cdb...dipende che strada fai e quanti kg pesa il tuo piedino destro.... comunque secondo me e buono nel complesso
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: etabeta1952 il 01 Maggio 2011, 17:29:23
Ho appena fatto una verifica dei miei consumi.

Fofo TDCi 1.6 90 CV del 2007: strada statale alla velocità di 80 km/h più o meno costante con attraversamento di qualche piccolo paese e qualche raro semaforo.
Auto con 40mila km alle spalle, appena tagliandata e con additivo per iniettori appena aggiunto al pieno.

Il consumo medio è stato 4,3 litri per 100 km. :)

Eccellente ........ vero?  ;)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Onlyford il 01 Maggio 2011, 19:20:44
pero,secondo me sono piu che ottimi...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Maggio 2011, 19:43:16
Citazione di: etabeta1952 il 01 Maggio 2011, 17:29:23
Ho appena fatto una verifica dei miei consumi.

Fofo TDCi 1.6 90 CV del 2007: strada statale alla velocità di 80 km/h più o meno costante con attraversamento di qualche piccolo paese e qualche raro semaforo.
Auto con 40mila km alle spalle, appena tagliandata e con additivo per iniettori appena aggiunto al pieno.

Il consumo medio è stato 4,3 litri per 100 km. :)

Eccellente ........ vero?  ;)
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o mizzica!
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: geronimo2 il 01 Maggio 2011, 21:05:41
Citazione di: etabeta1952 il 01 Maggio 2011, 17:29:23
Ho appena fatto una verifica dei miei consumi.

Fofo TDCi 1.6 90 CV del 2007: strada statale alla velocità di 80 km/h più o meno costante con attraversamento di qualche piccolo paese e qualche raro semaforo.
Auto con 40mila km alle spalle, appena tagliandata e con additivo per iniettori appena aggiunto al pieno.

Il consumo medio è stato 4,3 litri per 100 km. :)

Eccellente ........ vero?  ;)

Se l'hai fatto su un unico tragitto di 100 km a 80 costante, in statale, in pianura, etc etc allora ci può stare. Sul misto, o in condizioni un po' meno ottimali quanto ti fa?
Cmq che additivo hai messo per curiosità?
Ciao
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: etabeta1952 il 01 Maggio 2011, 22:37:01
Effettivamente la strada era in pianura, di domenica mattina con traffico scarso ...... ;)

A 75-80 km/h praticamente costanti.

Generalmente la uso sul misto, diciamo 60% urbano e 40% statali pianeggianti ed a velocità moderata.

Il computer mi segna 6 litri su 100 km.

Prima del tagliando mi segnava 6,8-7,0 litri per 100 km.

L'additivo è AREXONS per pulire gli iniettori.

Credo però che incida MOLTO lo stile di guida ........ che ti può far variare i consumi di circa 1 litro ogni 100 km.

......... sarà il gasolio alle stelle, ma ho cambiato stile di guida ........  :)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 02 Maggio 2011, 09:14:12
Citazione di: etabeta1952 il 01 Maggio 2011, 22:37:01
Effettivamente la strada era in pianura, di domenica mattina con traffico scarso ...... ;)

A 75-80 km/h praticamente costanti.

Generalmente la uso sul misto, diciamo 60% urbano e 40% statali pianeggianti ed a velocità moderata.

Il computer mi segna 6 litri su 100 km.

Prima del tagliando mi segnava 6,8-7,0 litri per 100 km.

L'additivo è AREXONS per pulire gli iniettori.

Credo però che incida MOLTO lo stile di guida ........ che ti può far variare i consumi di circa 1 litro ogni 100 km.

......... sarà il gasolio alle stelle, ma ho cambiato stile di guida ........  :)


Io sto in sardegna quindi di autostrade dritte e in pianura manco se ne parla...ahahah...cmq io possiedo il 1.8 diesel da 115cv, e ti devo dire che su misto estremo, per andare a nuoro tipo la strada si è per la maggiore dritta me è costellata di enormi salite, per fare 140km ci sono voluti qualcosa in meno della metà di 20 euro di carburante...ergo considerando che qui rifornisco a 1.459 a litro quindi 13.70 litri, quindi la metà 6.85 litri che usa per fare 130 km l'auto va sui 20 a litro...considerate che in alcuni punti mi schiazzavo e ne uscivo a 200 orari...ahaha per la maggiore però 130-140 orari...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 10 Maggio 2011, 12:41:42
Salve ragazzi ma mi è sorto un dubbio, possibile che alcuni distributori in particolare quelli che giocano al ribasso del prezzo (differenze nell'ordine di 7-10 cent a litro rispetto agli altri) correggano il diesel con qualche addittivo o acqua addirittura??? xk ho notato questo, quando rifornisco i magici 20 euro di carburante (13,85 litri nei distributori cari, contro i 14,55 in quelli a ribasso), noto che nei distributori CARI percorro mediamente sui 220-240 km (medie da 90 orari a 130 orari su extraurbano salite e curve), mentre nei distributori a ribasso più convenienti quindi, l'auto supera con difficoltà i 200km -.-' come diavolo è possibile??? mantenendo SEMPRE la stessa andatura...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: macteo il 10 Maggio 2011, 13:03:39
anche io ho notato questa cosa e le possibilità sono due: o carburante allungato con acqua oppure la cosiddetta "soglia di errore" (o per meglio dire il margine di truffa) maggiore/fuori norma.

Leggetevi questo articolo: http://www.quattroruote.it/notizie/prezzi-e-tariffe/distributori-un-decreto-aumenta-la-soglia-di-errore
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: albyfocus il 10 Maggio 2011, 13:19:16
avevo notato anche io questa cosa ma avevo pensato che fosse una mia impressione. dite quindi che è meglio andare sui benzinai un pò piu cari?
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 10 Maggio 2011, 14:28:03
mi fa piacere sapere che non sono solo io l'ubriaco...cioè la differenza non è per nulla di poco conto, xk è assurdo che con 14 litri faccio 180 km...e con 13.85 ne faccio 240 -.-' e tendo a sottolineare senza esagerare mai con il gas su extraurbano...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: crism54 il 10 Maggio 2011, 14:28:45
ragazzi scusate ma a me non sembra di andari piano e ho il cdb che mi segna da un pò 4.9! il solito 1.6 110cv, nuovo, ora a 3000km, all'inizio era su 5.1 poi 5.0 e ora 4.9 e ho fatto prevalenza strade urbane,un solo tratto superstrada da 200km. controllando relamente sono vicino come dato rale. spero si abbassi ancora ;)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: scotchwisky il 09 Giugno 2011, 12:09:01
La mia fofo 1800 tdci 70000 km, percorso 30% urbano, 70% extraurbano il cdb mi segnala CONSUMO MEDIO: 7,6
Mi sembra che sia un po troppo alto, devo ammettere però che ho il piede un po' pesante e li tiro sempre tutti fuori i cavalli che ha. :)
Proverò a fare un controllo diretto su km fatti sul pieno, se dovessero essere confermati che dite conviene farla vedere al meccanico?
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: albyfocus il 09 Giugno 2011, 13:17:13
la mia oscilla sempre tra 5.1/5.0. percorso misto. statale,colline,sali e scendi
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: scotchwisky il 09 Giugno 2011, 14:12:04
Citazione di: albyfocus il 09 Giugno 2011, 13:17:13
la mia oscilla sempre tra 5.1/5.0. percorso misto. statale,colline,sali e scendi
però è una 1600.
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: albyfocus il 09 Giugno 2011, 14:27:57
si 1600 110 cv
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: antenr il 09 Giugno 2011, 18:14:12
La settimana scorsa ho fatto un giro in Umbria, partendo da Messina, su sino a Firenze, quindi Perugia da dove ho girovagato per Assisi, Gubbio, Cascia, Marmore ed altro ancora, quindi giù verso Lecce ed infine arrivo di nuovo a Messina, totale 2830 Km percorsi per la maggior parte ad andature tra i 130 ed i 140 Km/h (in autostrada) con punte di 163 Km/h (dato rilevato da Telelaser della Stradale) :'( :'(, insomma il consumo medio da CB è stato di 5,5 litri/100Km :) :) :) :)
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: scotchwisky il 09 Giugno 2011, 18:59:57
Citazione di: antenr il 09 Giugno 2011, 18:14:12
La settimana scorsa ho fatto un giro in Umbria, partendo da Messina, su sino a Firenze, quindi Perugia da dove ho girovagato per Assisi, Gubbio, Cascia, Marmore ed altro ancora, quindi giù verso Lecce ed infine arrivo di nuovo a Messina, totale 2830 Km percorsi per la maggior parte ad andature tra i 130 ed i 140 Km/h (in autostrada) con punte di 163 Km/h (dato rilevato da Telelaser della Stradale) :'( :'(, insomma il consumo medio da CB è stato di 5,5 litri/100Km :) :) :) :)
Buono, ma corrisponde ai pieni fatti?
p.s la tua è una 1600 o 1800
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: antenr il 09 Giugno 2011, 19:05:09
Citazione di: scotchwisky il 09 Giugno 2011, 18:59:57
Citazione di: antenr il 09 Giugno 2011, 18:14:12
La settimana scorsa ho fatto un giro in Umbria, partendo da Messina, su sino a Firenze, quindi Perugia da dove ho girovagato per Assisi, Gubbio, Cascia, Marmore ed altro ancora, quindi giù verso Lecce ed infine arrivo di nuovo a Messina, totale 2830 Km percorsi per la maggior parte ad andature tra i 130 ed i 140 Km/h (in autostrada) con punte di 163 Km/h (dato rilevato da Telelaser della Stradale) :'( :'(, insomma il consumo medio da CB è stato di 5,5 litri/100Km :) :) :) :)
Buono, ma corrisponde ai pieni fatti?
p.s la tua è una 1600 o 1800

La mia è la 1600 90 CV, per quanto riguarda la corrispondenza con i pieni, tempo fa avevo fatto delle prove da pieno a pieno, la differenza tra quanto segna il cdb e la media rilevata tra i litri consumati tra un pieno e l'altro è di 0,1 - 0,2 l/100km, nel senso che il cdb è un pò più ottimista nei consumi, comunque tieni presente che i 5,5 l/100 km rilevati nell'ultimo viaggio, li ho fatti quasi sempre con climatizzatore in funzione!
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 10 Giugno 2011, 12:21:34
Citazione di: Onlyford il 01 Maggio 2011, 19:20:44
pero,secondo me sono piu che ottimi...

ah beh anche io se mi faccio casa - lavoro (30km) a 70 all'ora faccio 22km a litro -.-'
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: scotchwisky il 10 Giugno 2011, 14:22:36
Bisogna fare il confronto con motori dello stessa cilindrata e stessi cv un 1800, consumerà inevitabilmente piu di un 1600.
C'è qualcuno che ha il 1800 che ha i miei stessi consumi?
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 10 Giugno 2011, 14:36:38
Citazione di: scotchwisky il 10 Giugno 2011, 14:22:36
Bisogna fare il confronto con motori dello stessa cilindrata e stessi cv un 1800, consumerà inevitabilmente piu di un 1600.
C'è qualcuno che ha il 1800 che ha i miei stessi consumi?

io ho il motore come il tuo, due cose ti voglio chiedere...ma la frizione è dura??? come prestazioni come è (io molto soddisfatto)??


per i consumi, faccio circa 17\18 a litro media 100\120 orari...
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: scotchwisky il 10 Giugno 2011, 14:58:53
Citazione di: Assordante il 10 Giugno 2011, 14:36:38
Citazione di: scotchwisky il 10 Giugno 2011, 14:22:36
Bisogna fare il confronto con motori dello stessa cilindrata e stessi cv un 1800, consumerà inevitabilmente piu di un 1600.
C'è qualcuno che ha il 1800 che ha i miei stessi consumi?

io ho il motore come il tuo, due cose ti voglio chiedere...ma la frizione è dura??? come prestazioni come è (io molto soddisfatto)??


per i consumi, faccio circa 17\18 a litro media 100\120 orari...
A me sembra un po duretta, rispetto a quella della mondeo che avevo prima della focus è molto più dura e non riesco mai a capire bene dove stacca. Perché cosa dovrebbe indicare una frizione dura?
Le prestazioni ci sono la macchina spinge e pure tanto, forse un po' ai bassi regimi c'è da migliorare sara' per via dell'EGR.
Mi sorge una domanda ma su questi motori esiste la taratura degli iniettori o si agisce solo attraverso la centralina?
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: dexter63 il 10 Giugno 2011, 15:43:01
C-Max 1.6 TdCi 110CV (28/04/2009) Km 53.100 (attuali) prevalentemente su strada statale extraurbana e ciclo urbano.
Il cdb segna una media di  5,3  l/100 km
In autostrada 5,1 l/100 km
Consumo confermato anche se con leggerissima differenza con riscontro pieno/pieno con stessa quantità di carburante.
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 10 Giugno 2011, 18:12:49
Citazione di: scotchwisky il 10 Giugno 2011, 14:58:53
Citazione di: Assordante il 10 Giugno 2011, 14:36:38
Citazione di: scotchwisky il 10 Giugno 2011, 14:22:36
Bisogna fare il confronto con motori dello stessa cilindrata e stessi cv un 1800, consumerà inevitabilmente piu di un 1600.
C'è qualcuno che ha il 1800 che ha i miei stessi consumi?

io ho il motore come il tuo, due cose ti voglio chiedere...ma la frizione è dura??? come prestazioni come è (io molto soddisfatto)??


per i consumi, faccio circa 17\18 a litro media 100\120 orari...
A me sembra un po duretta, rispetto a quella della mondeo che avevo prima della focus è molto più dura e non riesco mai a capire bene dove stacca. Perché cosa dovrebbe indicare una frizione dura?
Le prestazioni ci sono la macchina spinge e pure tanto, forse un po' ai bassi regimi c'è da migliorare sara' per via dell'EGR.
Mi sorge una domanda ma su questi motori esiste la taratura degli iniettori o si agisce solo attraverso la centralina?

AHHH allora non sono solo io...e dimmi per caso quando premi il pedale frizione quando arriva piu o meno nella zona stacco senti un ticchettare dal motore? se cosi fosse CAMBIA la frizione =)...in ogni caso hai ragione anche io delle volte non riesco a capire dove min@@@a spunta tanto che mi prende sempre il panico spuntare -.- xk non sai se ti si spegne o meno due palle....
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: MOSFET il 10 Giugno 2011, 18:20:40
Una super super cazzola :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: dea90 il 10 Giugno 2011, 19:04:35
c'è qualcuno con il 2000 benzina/gpl?
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Assordante il 10 Giugno 2011, 19:24:14
Citazione di: MOSFET il 10 Giugno 2011, 18:20:40
Una super super cazzola :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P


???
Titolo: Re: Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: scotchwisky il 13 Giugno 2011, 10:09:12
Citazione di: Assordante il 10 Giugno 2011, 18:12:49
Citazione di: scotchwisky il 10 Giugno 2011, 14:58:53
Citazione di: Assordante il 10 Giugno 2011, 14:36:38
Citazione di: scotchwisky il 10 Giugno 2011, 14:22:36
Bisogna fare il confronto con motori dello stessa cilindrata e stessi cv un 1800, consumerà inevitabilmente piu di un 1600.
C'è qualcuno che ha il 1800 che ha i miei stessi consumi?

io ho il motore come il tuo, due cose ti voglio chiedere...ma la frizione è dura??? come prestazioni come è (io molto soddisfatto)??


per i consumi, faccio circa 17\18 a litro media 100\120 orari...
A me sembra un po duretta, rispetto a quella della mondeo che avevo prima della focus è molto più dura e non riesco mai a capire bene dove stacca. Perché cosa dovrebbe indicare una frizione dura?
Le prestazioni ci sono la macchina spinge e pure tanto, forse un po' ai bassi regimi c'è da migliorare sara' per via dell'EGR.
Mi sorge una domanda ma su questi motori esiste la taratura degli iniettori o si agisce solo attraverso la centralina?

AHHH allora non sono solo io...e dimmi per caso quando premi il pedale frizione quando arriva piu o meno nella zona stacco senti un ticchettare dal motore? se cosi fosse CAMBIA la frizione =)...in ogni caso hai ragione anche io delle volte non riesco a capire dove min@@@a spunta tanto che mi prende sempre il panico spuntare -.- xk non sai se ti si spegne o meno due palle....

Per fortuna rumori non ne fa, però in prima quando riparto, accelero un po' ancor prima di staccare la frizione per paura che mi si spenga, ricordo quando l'avevo appena comprata che mi si spegneva un sacco di volte adesso ci ho fatto la mano.
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: ernesto il 02 Dicembre 2011, 13:18:10
Citazione di: Mystral il 21 Aprile 2011, 14:52:54
Come detto anche in qualche altra discussione tempo fa ho montato dei pneumatici/cerchi 225/45 R17, mentre adesso ho rimesso i 205/55 R16 originali per finire del tutto le gomme.

Ho notato che i consumi sono variati in maniera incredibile, sempre secondo il CDB.

Coi 225/45 R17 consumo urbano 7.0 l/100Km, consumo extraurbano 6.5 l/100Km
Coi 205/55 R16 consumo urbano 5.6 l/100Km, consumo extraurbano 5.1 l/100Km

E' mai possibile tutta questa differenza o ci sono dei problemi di calcolo del CDB quando cambio i cerchi e gomme?

quando si passa da una misura all'altra dei cerchi va detto alla centralina, che ha una pagina dove va impostata il tipo di cerchio montato che sia 15 o 16 o 17.
questi sono i miei consumi (http://i41.tinypic.com/2rf96kl.jpg)  misto + autostrada 35 km dopo aver fatto il pieno ed azzerato domenica scorsa autostrada pescara roma  verso roma (tutta salita)
(http://i42.tinypic.com/o7q7oj.jpg)dopo aver fatto gasolio nel misto ieri
(http://i43.tinypic.com/316nqis.jpg)qualche km dopo
(http://i43.tinypic.com/2le06pv.jpg)qualche km dopo nella città di montesilvano (PE)
(http://i42.tinypic.com/2dax8y9.jpg) oggi misto collina +pescara in città + misto collina circa 30km fofo2.0 tdci 136cv
(http://i43.tinypic.com/2le06pv.jpg) ancora qualche km dopo
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: ernesto il 02 Dicembre 2011, 13:20:19
ho caricato 2 volte la stessa foto, e l'ultima va invertita con la penultima
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: CorradoPC il 02 Dicembre 2011, 13:31:13
Citazione di: ern.focus il 02 Dicembre 2011, 13:18:10
quando si passa da una misura all'altra dei cerchi va detto alla centralina, che ha una pagina dove va impostata il tipo di cerchio montato che sia 15 o 16 o 17.

E dov'è questa pagina?
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 18:07:51
Purtroppo i pc che indicano il consumo istantaneo non sono il massimo della precisione.
Tengono conto degli ultimi 5-10 minuti di guida x visualizzare l'autonomia percorribile.
Io infatti non mi fido. Altra cosa che ho letto circa la riserva.
Consiglio di evitare di arrivarci. Uno perchè comunuque sia la centralina impedisce l'avviamento scendendo sotto un certo valore proprio x evitare lo svuotamento dell alinea bassa pressione e secondo perchè aspireresti sporcizia dal serbatoio mandandola se vi va bene solo nel filtro. POi il circuito gasolio è autospurgante ossia lo spurgo avviene facendo avviare il motore mediante il motorino di avviamento. In caso di svuotamento è sufficiente sganciare il tubo doppio sul filtro gasolio quello che ha il fermo di ferro e riempirlo completamente da li sopra.
In merito ai distributori i gasolii moderni hanno un tenore di zolfo molto più baso rispetto al passato. La cosa che potrebbe succedere è che una compagnia fornisca un gasolio meno raffinato  e di conseguenza con  un costo inferiore. Sconsilgio anche di rifornire l'auto quando vedete il camion di rifornimento.
U212A
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: ernesto il 03 Dicembre 2011, 16:03:45
si, ma il consumo indicato dal trip computer è quello medio su di un percorso misto collina /pianura/città e ritorno di 30km se leggi i km sono 86015 alla partenza e 86046 al ritorno
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: U212A il 03 Dicembre 2011, 17:14:47
Perdonami e che cosa vorresti dire?
U212A
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: ernesto il 04 Dicembre 2011, 15:57:07
Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
« Risposta #72 il: Dicembre 02, 2011, 06:07:51 pm »
Citazione
Purtroppo i pc che indicano il consumo istantaneo non sono il massimo della precisione.
Tengono conto degli ultimi 5-10 minuti di guida x visualizzare l'autonomia percorribile.


quello che volevo dire è che tu parli di un consumo istantaneo, invece quello che ho rilevato io (ovvio che ha sempre uno scarto) è quello medio su 30km di strade dove il valore ha oscillato di  tra 5,9 e 6,2, diciamo che è rimasto costante su quel valore
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: U212A il 04 Dicembre 2011, 17:27:58
No io parlavo di quello che indica l'autonomia residua in base allo stile di guida usato nei 10 minuti precedenti. E' vero che faccio riferimento alla seconda auto in quanto la focus è sprovvista di tale computer e che le gestioni di calcolo sono differenti da casa a casa.
Poi perdonami ma ragionando come potevo parlarti di consumo istantaneo tenendo conto della guida di 10 minuti orima se il valore istantaneo cambia in continuazione?
U212A
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: Maurizio70rm il 20 Dicembre 2012, 15:06:23
Ciao, ho letto il vostro post relativo alla segnalazione del cdb per autonomia residua. Volevo segnalare che anche a me, stamattina per la prima volta in cinque anni, l'autonomia residua, dopo aver fatto il pieno, è scesa sensibilmente dai circa 900 km, sempre indicati da quando l'ho acquistata, agli attuali 660 km. Lo stile di guida delle ultime settimane non è variato dalle mie abitudini, tuttavia ho notato, da qualche settimana, che le funzioni elettriche sembrano meno efficienti, sia in accensione del motore così come all'uso contemporaneo di più dotazioni elettriche. Credo che la carica della batteria possa inficiare il funzionamento del Cdb e quindi anche del calcolo dell'autonomia residua.
Cosa ne pensate?
Titolo: Re:Consumi e Computer di Bordo...c'è da fidarsi????
Inserito da: ernesto il 20 Dicembre 2012, 20:12:43
Citazione di: Maurizio70rm il 20 Dicembre 2012, 15:06:23
Ciao, ho letto il vostro post relativo alla segnalazione del cdb per autonomia residua. Volevo segnalare che anche a me, stamattina per la prima volta in cinque anni, l'autonomia residua, dopo aver fatto il pieno, è scesa sensibilmente dai circa 900 km, sempre indicati da quando l'ho acquistata, agli attuali 660 km. Lo stile di guida delle ultime settimane non è variato dalle mie abitudini, tuttavia ho notato, da qualche settimana, che le funzioni elettriche sembrano meno efficienti, sia in accensione del motore così come all'uso contemporaneo di più dotazioni elettriche. Credo che la carica della batteria possa inficiare il funzionamento del Cdb e quindi anche del calcolo dell'autonomia residua.
Cosa ne pensate?

intando per vedere di capire qualcosa, se hai un tester, controlla la batteria sia in moto che spenta così si inizia a capire qualcosa, ma per quello che ne so io, dipende dal tuo stile di guida l'esito del c.d.b.