It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: kalten69 il 25 Marzo 2008, 11:56:02

Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: kalten69 il 25 Marzo 2008, 11:56:02
Ciao dikko,

avrei bisogno della tua disponibilità per cortesia. Sulla mia c-max non si accendono più le luci di retromarcia innestando la retro. E' sicuramente il sensore perchè non funziona più neanche il tergilunotto posteriore quando è attivo il tergicristallo (che, come sai, si attiva automaticamente). Puoi indicarmi dov'è situato il sensore, vorrei provare a sistemarmelo da solo (la garanzia è scaduta il 20/03, azz... che sfiga!!).
ti ringrazio in anticipo per il tempo che potrai dedicarmi.

Ciao
K.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Claudio M il 25 Marzo 2008, 14:40:27
Controlla il fusibile.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Simopasi il 25 Marzo 2008, 19:26:43
a forza di apri e chiudi si sara spezzato qualche filo dentro la gomma di giunzione tra telaio e portellone , falla scapolare con le dita e guardaci dentro in un verso e nell'altro con una pila ( lampadina)
ciao
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: nelson il 26 Marzo 2008, 00:14:10
Citazione di: Simopasia forza di apri e chiudi si sara spezzato qualche filo dentro la gomma di giunzione tra telaio e portellone , falla scapolare con le dita e guardaci dentro in un verso e nell'altro con una pila ( lampadina)
ciao
tenderei a darti ragione se fosse per il tergi. pero' dato che il problema riguarda anche la luce della retromarcia che (qualsiasi modello sia) non e' nel portellone, verrebbe da pensare anche a me al sensore, che pero' non so dov'e'...
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Davmax il 26 Marzo 2008, 00:21:00
Nelson perdona... ma di quale sensore stai parlando?
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Claudio M il 26 Marzo 2008, 07:54:22
Citazione di: dikko72Nelson perdona... ma di quale sensore stai parlando?
L'esperienza mi porta a pensare che se non funzionano due circuiti differenti solitamente e' un fusibile, perche', si tende a proteggere piu' circuiti con un fusibile.....rilancio....e' un fusibile.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: kalten69 il 26 Marzo 2008, 08:39:10
Ciao a tutti. Grazie per i Vs consigli. Il problema cmq sembrerebbe rientrato. Dico sembrerebbe perchè non sò se si è risolto definitivamente o no. Ieri pomeriggio quando sono tornato a casa ed ho fatto manovra (retro compresa) per entrare in garage le luci di retro non funzionavano ancora. Ho provato a smanettare un pò con le marce innestando più volte la retro e finalmente all'ennesimo innesto, come per incanto, il tutto ha ricominciato a funzionare (tergi compreso)... mah... misteri della fede (... o della Ford).
Cosa mi consigliate?
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: kalten69 il 26 Marzo 2008, 08:41:35
PS per dikko: sai dirmi dove sia l'interruttore che comanda le luci di retro all'innesto della relativa marcia? Voglio cmq dargli un'occhiata se non è in una posizione impossibile (tipo filtro antipolline...:D:D:D).
Ciao
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: nelson il 26 Marzo 2008, 12:54:05
Citazione di: dikko72Nelson perdona... ma di quale sensore stai parlando?
scusa tu, la mia e' solo un'ipotesi. probabilmente il termine piu' corretto e' interruttore o switch, insomma qualcosa che chiuda un circuito quando si innesta la retromarcia.
poi come dice aliseo potrebbe essere anche un fusibile...
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Davmax il 26 Marzo 2008, 13:15:19
Ciao Nelson perfetto tutto chiaro!

Dunque anzitutto vedo dal tuo avatar che hai una C.max giusto?

Nella Fofo si trova sotto al tunnel centrale leggermente dietro al cambio penso che sia così anche nella C.max è un connettorino elettrico.

Dai anche un occhiata al fusibile.

CIAO
Davide
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: kalten69 il 26 Marzo 2008, 13:28:53
Citazione di: dikko72Ciao Nelson perfetto tutto chiaro!

Dunque anzitutto vedo dal tuo avatar che hai una C.max giusto?

Nella Fofo si trova sotto al tunnel centrale leggermente dietro al cambio penso che sia così anche nella C.max è un connettorino elettrico.

Dai anche un occhiata al fusibile.

CIAO
Davide
Ti ringrazio dikko. Sulla fofo devi togliere la copertura in pelle del cambio per accedere all'interruttore?

Ciao
K.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Davmax il 26 Marzo 2008, 13:34:53
Sai che non lo so...!?

Non l'ho mai ispezionato non so se si riesca ad arrivarci togliendo solo la cuffia del cambio ma temo che vada smontato anche qualcos'altro forse il posacenere posteriore dietro alla console centrale.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: kalten69 il 26 Marzo 2008, 13:42:20
Citazione di: dikko72Sai che non lo so...!?

Non l'ho mai ispezionato non so se si riesca ad arrivarci togliendo solo la cuffia del cambio ma temo che vada smontato anche qualcos'altro forse il posacenere posteriore dietro alla console centrale.
Ti ringrazio.
Ciao
K.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Davmax il 26 Marzo 2008, 13:50:18
Figurati! ;)

...oppure puoi provare a togliere il fondo del vano porta oggetti sotto al bracciolo centrale dietro al freno a mano.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: luigimita il 26 Marzo 2008, 14:49:33
Citazione di: dikko72Sai che non lo so...!?

Non l'ho mai ispezionato non so se si riesca ad arrivarci togliendo solo la cuffia del cambio ma temo che vada smontato anche qualcos'altro forse il posacenere posteriore dietro alla console centrale.
scusate ma state parlando dell'interruttore della retro? Io l'ho fatto cambiare ultimamente perchè non si accendeva più la luce di retromarcia. E quello situato sulla scatola del cambio
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: kalten69 il 26 Marzo 2008, 15:51:26
Citazione di: luigimita
Citazione di: dikko72Sai che non lo so...!?

Non l'ho mai ispezionato non so se si riesca ad arrivarci togliendo solo la cuffia del cambio ma temo che vada smontato anche qualcos'altro forse il posacenere posteriore dietro alla console centrale.
scusate ma state parlando dell'interruttore della retro? Io l'ho fatto cambiare ultimamente perchè non si accendeva più la luce di retromarcia. E quello situato sulla scatola del cambio
Ciao luigimita,
è proprio quello l'interruttore. Esattamente cosa vuol dire "sulla scatola del cambio"? Non è raggiungibile dall'abitacolo smontando la cuffia del cambio?
Posso chiederti quanto hai speso per la sostituzione?
Ciao
K.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Davmax il 26 Marzo 2008, 17:25:28
Kalten chiedo scusa ho detto una cazz... ho ricontrollato ben sul TIS quello che ti ho detto io è un altra cosa non centra una fava col la retro, ha ragione Luigimita.

Tu sai che tipo di cambio ha la tua C.max? IB5 o MTX75?
Per l'iB5 ho trovato un immagine mentre per l'altro no.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: legis il 26 Marzo 2008, 17:27:57
Citazione di: kalten69Ciao dikko,

avrei bisogno della tua disponibilità per cortesia. Sulla mia c-max non si accendono più le luci di retromarcia innestando la retro. E' sicuramente il sensore perchè non funziona più neanche il tergilunotto posteriore quando è attivo il tergicristallo (che, come sai, si attiva automaticamente). Puoi indicarmi dov'è situato il sensore, vorrei provare a sistemarmelo da solo (la garanzia è scaduta il 20/03, azz... che sfiga!!).
ti ringrazio in anticipo per il tempo che potrai dedicarmi.

Ciao
K.
L'interrutore è posizionato sul cambio. Quindi devi controllare lì. Lo identifichi grazie ai fili.

ciao
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Davmax il 26 Marzo 2008, 18:02:17
Ecco Kalten questa è un immagine del cambio mod. iB5 e del posizionamento dell'interruttore in questione, è quello nel cerchietto rosso, anche se il tuo cambio fosse il mod. MTX75 l'interruttore è identico, gli arriva un cablaggio.

(http://img411.imageshack.us/img411/8539/38321502dp1.jpg)
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: kalten69 il 26 Marzo 2008, 18:40:28
Citazione di: dikko72Ecco Kalten questa è un immagine del cambio mod. iB5 e del posizionamento dell'interruttore in questione, è quello nel cerchietto rosso, anche se il tuo cambio fosse il mod. MTX75 l'interruttore è identico, gli arriva un cablaggio.

http://img411.imageshack.us/img411/8539/38321502dp1.jpg
Caro dikko,
l'appellativo di guru del forum è veramente azzeccato. Sei veramente un grande.
Grazie anche a tutti coloro che mi sono stati di aiuto.
Un salutone
K.
Titolo: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Davmax il 26 Marzo 2008, 18:54:56
Modestamente.... eh...eh..  ! :D:D:D:D

Il sensore nuovo costa circa 24 euro, potrebbe essere solo sporco puoi pulirlo con spray riattivante.
Controlla anche il fusibile.

CIAO
Davide
Titolo: Re: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: f360 il 03 Ottobre 2009, 14:54:12
ciao ragazzi qualcuno sa aiutarmi stesso problema
ho cambiato la lampadina della retro ma non si accende neanche  va il tergi help me!!!


vi ricordo ho una ford focus 115 cv tdci
PS: ho quardato il fusibile secondo il libretto ma non corrisponde qualcuno sa quale'
Titolo: Re: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: geronimo2 il 09 Febbraio 2010, 18:43:47
Mi collego anch'io a questo thread, stasera facendo manovra nel box noto qualcosa di starno, le luci della retro sono spente!!
Ho smanettato con il cambio, acceso e spento la macchina, tolto e messo l'antifurto ma nulla.
Dite che devo passare in Ford per verificare questo benedetto switch?
Eventualmente il fusibile da controllare quale sarebbe?

Ciao
Titolo: Re: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: geronimo2 il 11 Febbraio 2010, 23:48:26
Oggi rifunzionava tutto normalmente  ???

Paranormal activity  ???
Titolo: Re: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Able007 il 12 Febbraio 2010, 08:54:43
una controllata la farei lo stesso!  ;)
Titolo: Re: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: ramses il 04 Luglio 2011, 15:13:12
Mi aggiungo all'elenco di chi ha riscontrato lo stesso problema/difetto :'(
Per dovere di cronaca scendo nei particolari:
- ford focus del 05/2008 acquistata il 21/06/2011 con la luce della retro non funzionante;
- faccio montare i sensori del parcheggio e funzionano (inserendo la retro sento il segnale acustico mentre la lampadina continua a non funzionare);
- il concessionario dice che bisogna cambiare la lampadina;
- dall'elettrauto cambiando la lampadina non cambia nulla;
Ho preso appuntamento con l'elettrauto e domani gli lascerò la mia FOFò, gli consiglio di andare a guardare direttamente il bulbo?

P.S. l'intervento dell'elettrauto con i relativi costi dovrebbe essere a carico del concessionario, giusto??
Grazie!
Titolo: Re: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Able007 il 04 Luglio 2011, 19:03:19
si si al 99% è colpa del bulbo  ;)
Titolo: Re: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: c.alessandro75 il 10 Luglio 2011, 21:10:36
Citazione di: ramses il 04 Luglio 2011, 15:13:12
Mi aggiungo all'elenco di chi ha riscontrato lo stesso problema/difetto :'(
Per dovere di cronaca scendo nei particolari:
- ford focus del 05/2008 acquistata il 21/06/2011 con la luce della retro non funzionante;
- faccio montare i sensori del parcheggio e funzionano (inserendo la retro sento il segnale acustico mentre la lampadina continua a non funzionare);
- il concessionario dice che bisogna cambiare la lampadina;
- dall'elettrauto cambiando la lampadina non cambia nulla;
Ho preso appuntamento con l'elettrauto e domani gli lascerò la mia FOFò, gli consiglio di andare a guardare direttamente il bulbo?

P.S. l'intervento dell'elettrauto con i relativi costi dovrebbe essere a carico del concessionario, giusto??
Grazie!

Sicuro che sia colpa del bulbo? In teoria non dovrebbe arrivare corrente, invece i sensori funzionano. Fai controllare il portalampada, magari ha la morsettiera lenta o ossidata.
Titolo: Re: Per dikko: Interruttore retromarcia
Inserito da: Able007 il 11 Luglio 2011, 18:49:53
scusate non avevo letto che i sensori funzionano! beh allora non puo' essere il bulbo di certo!!!

hai controllato il portalampada e i cavi della retro se arrivano i 12v; ho è ossidato/rotto il portalamapada o i cavi sono interrotti