It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: maxpaltenghi il 17 Maggio 2008, 20:11:32

Titolo: Consumo C-Max e chiusura automatica porte...
Inserito da: maxpaltenghi il 17 Maggio 2008, 20:11:32
Ciao a tutti gli utenti di questo meraviglioso forum.

Ho appena ritirato la mia C-MAX 110 cv 1.6 tdci FAP.

Che bella!

Vorrei sapere se c'è la possibilità di avere il consumo in Km/l e non in l/100 km...

Infine se è possibile far chiudere le porte a 5 km/h  e altri trucchi (luce pozzetti ecc...) dal computer di bordo...

grazie per la disponibilità...buona c-max a tutti!
Titolo: Consumo C-Max e chiusura automatica porte...
Inserito da: Davmax il 17 Maggio 2008, 21:42:19
Uella :D benvenuto Max e complimenti per la tua nuova C-max! ;)

Per vedere quali funzioni sono attivabili e gestibili dal pc di bordo devi entrare nella modalità di settaggio, sulla Fofo 2 si entra scorrendo tutte le funzioni ad auto ferma chiave su "ON" dopo un giro completo appare di premere il tasto menù per accedervi, credo sia lo stesso anche col nuovo quadro della C-max al limite consulta il manuale d'istruzioni.

Delle funzioni che non trovi sul pc alcune sono attivabili in Ford tramite illoro patacchino, come la chiusura automatica.

Il consumo è espresso in lt./100km non credo si possa variare.

CIAO
Davide
Titolo: Consumo C-Max e chiusura automatica porte...
Inserito da: maxpaltenghi il 19 Maggio 2008, 09:32:40
ciao, grazie delle risposte.

ho risposto ad un utente del forum a proposito di un inflitrazione nel bagagliaio della c-max, a me invece questa mattina è capitato di trovare dell'acqua dal lato passeggero, dove si legge il numero di telaio. tra la moquette con il meteriale isolante e la lamiera. volevo sapere se è normale o se anche a qualcuno di voi è capitato?

grazie ciao a tutti
Titolo: Consumo C-Max e chiusura automatica porte...
Inserito da: Claudio M il 19 Maggio 2008, 09:56:15
Citazione di: maxpaltenghiciao, grazie delle risposte.

ho risposto ad un utente del forum a proposito di un inflitrazione nel bagagliaio della c-max, a me invece questa mattina è capitato di trovare dell'acqua dal lato passeggero, dove si legge il numero di telaio. tra la moquette con il meteriale isolante e la lamiera. volevo sapere se è normale o se anche a qualcuno di voi è capitato?

grazie ciao a tutti
Potrebbe essere acqua ristagnata dopo un lavaggio malderstro preconsegna.

Per l'attivazione delle chiusure automatiche, non si possa attivare nelle nuove versioni, vi era un dubbio sulla mia ritirata in febbraio 2007, per cui la settimana scorsa ho fatto collegare  la mia centralina al loro patacchino (come dice Dikko) per verificarne la possibilita', ma dopo aver frugugliato in tutte le funzioni attivabili della mia centralina il responso e' stato negativo, pare che si postesse attivare solo sul modulo "GEM" che non ho la piu' pallida idea di cosa sia.
Titolo: Consumo C-Max e chiusura automatica porte...
Inserito da: Maurizio il 19 Maggio 2008, 10:09:54
Confermo Aliseo .
Il conce mi ha confermato che sul mio tipo di centralina "nun se po' fa e quindi le porte te le chiudi a mmmmmano !!!


MLK
Titolo: Consumo C-Max e chiusura automatica porte...
Inserito da: Carlo-Max il 19 Maggio 2008, 20:59:13
Anche se in leggero ritardo (sono stato assente per un bel po') ti dò il mio benvenuto nel forum e l'augurio di goderti la tua nuova C-Max.
Ma, a proposito, a cosa serve la chiusura automatica delle portiere? Ne ho letto anche su altri forum dedicati ad altre marche come se fosse un qualcosa di molto importante da valutare in una macchina.
Carlo
Titolo: Consumo C-Max e chiusura automatica porte...
Inserito da: Horus il 19 Maggio 2008, 21:15:00
la chiusura automatica delle portiere la si può attivare anche da soli ma da quanto letto in giro per la rete è meglio lasciar perdere perchè si rischi di perdere la chiusura centralizzata o addirittura si può verificare la mancata chiusura delle porte e poi vi tocca andare in ford a perdere tempo!