It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: miamio82 il 20 Giugno 2011, 16:43:52

Titolo: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 20 Giugno 2011, 16:43:52
Ciao a tutti ragazzi!
Ho un problema con mia fofo 1.8 TDCI 220.000 km.
In autostrada andando a circa 130 km/h costantemente, dopo qualche minuto inizia a lampeggiare la spia delle candelette ed il motore decelera bruscamente andando in recovery cioè, da quel momento, se affondo l'acceleratore, anche a folle, non supera i 3000 giri... talvolta addirittura non va oltre i 2100 giri.
Spegnendo e riaccendendo tutto torna a funzionare finchè non riprendo una velocità di crociera di circa 130-135 km/h ed il problema si ripresenta.
Non superando i 120 km/h il problema non si presenta mai.
Il test del cruscotto non evidenzia errori ma non vorrei si fossero cancellati, se mi ricapita cerco di rifarlo subito.
Leggendo dai vari post precedenti molti consigliano di cambiare il sensore dell'albero a camme, ma dato che le circostanze in cui si presenta il problema non sono esattamente le stesse riscontrate dagli altri utenti, volevo prima avere un vostro consiglio.
Grazie mille!!!
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 20 Giugno 2011, 18:29:31
solitamente è il sensore a dare rogne, e pur vero che non hai i soliti problemi il principale che l'auto si spegen solitamente, cmq puoi optare per due cose sostituire il sensore c'è la guida x farlo e con 30E potresti risolvere oppure fare una diagnosi in ford
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 20 Giugno 2011, 20:02:29
Citazione di: Able007 il 20 Giugno 2011, 18:29:31
solitamente è il sensore a dare rogne, e pur vero che non hai i soliti problemi il principale che l'auto si spegen solitamente, cmq puoi optare per due cose sostituire il sensore c'è la guida x farlo e con 30E potresti risolvere oppure fare una diagnosi in ford

Grazie Filippo! Avevo letto la guida... ti riferisci a quella scritta da te, corretto?
http://www.idaf.it/index.php?topic=12605.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=12605.0)

Credi che in ford siano in grado di eseguire la diagnosi nonostante non risulti dal test cruscotto?
O devo far in modo che il problema si ripresenti?
Spero non sia un problema dell'acceleratore, tra tutti i casi che ho letto mi sembra che ci sia stato un'utente che abbia dovuto cambiarlo.
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 20 Giugno 2011, 20:05:52
si la guida è quella, x la diagnosi considera che quella fatta in ford con l'IDS è tutt'altra storia moloto molto piu' attendibile e dettagliata!
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 20 Giugno 2011, 20:36:58
Citazione di: Able007 il 20 Giugno 2011, 20:05:52
si la guida è quella, x la diagnosi considera che quella fatta in ford con l'IDS è tutt'altra storia moloto molto piu' attendibile e dettagliata!
Ok, domani faccio un salto in ford e vi faccio sapere... grazie!
Credi possa essere anche il filtro del gasolio?
So che la diagnosi mi darebbe subito un responso ma non vorrei prender fregature domani e vorrei arrivare preparato sul tema :)
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: c.alessandro75 il 21 Giugno 2011, 09:35:27
Facci sapere, perché questo problema sembra abbastanza frequente...

Essere informati prima su come risolvere, potrebbe aiutare molti di noi
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 21 Giugno 2011, 10:33:15
Eccomi... di ritorno dall'officina.
Innanzitutto devo ringraziare il mitico meccanico Luca che mi ha dato retta nonostante avesse l'officina piena.
Ha escluso anche lui il sensore dell'albero a camme perchè, come diceva Filippo, la macchina si sarebbe dovuta spegnere.
Dalla diagnosi i problemi sembrano di tipo "meccanico" e non elettronico in quanto mi ha detto che essendo riuscito ad azzerarli non dovrebbero essere problemi elettronici.
Dalla lista di errori, secondo lui le cause potevano esser principalmente due:
- filtro del gasolio
- pompa di iniezione (FIP)

Sicuramente un pieno di gasolio sporco.
Naturalmente ho cambiato il filtro anche se non sembrava messo molto male.
In serata faccio qualche prova ma se i problemi si ripresentassero dubito che farò cambiare la pompa dato il prezzo.
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 21 Giugno 2011, 18:26:31
per sicurezza fai anche un trattamento di Tunap!
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: c.alessandro75 il 21 Giugno 2011, 21:29:57
Citazione di: Able007 il 21 Giugno 2011, 18:26:31
per sicurezza fai anche un trattamento di Tunap!

Scusate l'intrusione. Ho visto che il Tunap non ha proprio la classica etichetta che siamo abituati a trovare nei supremercati, ma si sceglie in base a dei codici.
Che tipo va devo prendere per dare una bella pulita alla mia focus tdci 115?
Ciao e grazie,
Ale
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 21 Giugno 2011, 21:31:49
Sono appena tornato dal fare un giro di prova...
La situazione sembra peggiorata o meglio...
Adesso, dopo un po' che sono fisso a 130 km/h circa, inizia a lampeggiare la spia delle candelette e l'auto non va più in recovery ma... si spegne!
Dopo che l'ha fatto per 3 volte di seguito, si è accesa anche la spia del motore ed adesso è rimasta fissa.
Il test del cruscotto ancora non rileva errori.

Credete possa esser un bene o un male? Io ho subito pensato che ora si che la causa potrebbe essere il sensore dell'albero a camme e magari non la pompa :)

Citazione di: Able007 il 21 Giugno 2011, 18:26:31
per sicurezza fai anche un trattamento di Tunap!

Intendi l'additivo? Purtroppo con l'ultimo pieno avevo già usato l'STP ma senza effetto.
Grazie del consiglio comunque!
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: focus_love il 21 Giugno 2011, 21:33:48
Citazione di: c.alessandro75 il 21 Giugno 2011, 21:29:57
Citazione di: Able007 il 21 Giugno 2011, 18:26:31
per sicurezza fai anche un trattamento di Tunap!

Scusate l'intrusione. Ho visto che il Tunap non va proprio la classica etichetta che siamo abituati a trovare nei supremercati, ma si sceglie in base a dei codici.
Che tipo va devo prendere per dare una bella pulita alla mia focus tdci 115?
Ciao e grazie,
Ale

Per motori Diesel: Tunap 983 Micro Flex.
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: c.alessandro75 il 21 Giugno 2011, 21:40:16
Citazione di: focus_love il 21 Giugno 2011, 21:33:48
Per motori Diesel: Tunap 983 Micro Flex.


Grazie.

Ogni quanto è consigliato usarlo? Per esempio l'stp per common rail offre un periodo di pulizia per 5.000 km
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: focus_love il 21 Giugno 2011, 21:51:28
Citazione di: c.alessandro75 il 21 Giugno 2011, 21:40:16
Citazione di: focus_love il 21 Giugno 2011, 21:33:48
Per motori Diesel: Tunap 983 Micro Flex.


Grazie.

Ogni quanto è consigliato usarlo? Per esempio l'stp per common rail offre un periodo di pulizia per 5.000 km

Mi pare consiglino ogni 10.000 km (non ne sono sicuro) e ad ogni tagliando ...
Io personalmente ne faccio due all'anno (percorrenza 16.000 km), uno dopo il tagliando annuale ed uno a meta' tra due tagliandi. Ad ogni modo il costo non e' eccessivo, se lo prendi su ebay, vedi ad esempio:

http://cgi.ebay.it/TUNAP-Micrologic-983-973-MICROflex-offerta-x-2-Pz-/330577563910?pt=Ricambi_automobili&hash=item4cf7f55106

Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 22 Giugno 2011, 11:04:36
Citazione di: miamio82 il 21 Giugno 2011, 21:31:49
Sono appena tornato dal fare un giro di prova...
La situazione sembra peggiorata o meglio...
Adesso, dopo un po' che sono fisso a 130 km/h circa, inizia a lampeggiare la spia delle candelette e l'auto non va più in recovery ma... si spegne!
Dopo che l'ha fatto per 3 volte di seguito, si è accesa anche la spia del motore ed adesso è rimasta fissa.
Il test del cruscotto ancora non rileva errori.

Credete possa esser un bene o un male? Io ho subito pensato che ora si che la causa potrebbe essere il sensore dell'albero a camme e magari non la pompa :)

Citazione di: Able007 il 21 Giugno 2011, 18:26:31
per sicurezza fai anche un trattamento di Tunap!

Intendi l'additivo? Purtroppo con l'ultimo pieno avevo già usato l'STP ma senza effetto.
Grazie del consiglio comunque!

allora mi sa propio che è oil sensore...
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 24 Giugno 2011, 16:47:30
Niente... il meccanico continua a dirmi che si tratta della pompa.
Penso che farò comunque una prova a cambiare il sensore dell'albero a camme.
Successivamente pensavo di cambiare anche il sensore dell'acceleratore, sapete com'è fatto? E' tutto un blocco con il pedale? Pensate che possa essere anche un problema dell'acceleratore?

Inoltre negli ultimi giorni sto notando anche una strana puzza all'interno dell'abitacolo, simile a frizione bruciata, che però si presenta a tratti, non sempre. Ma che sta succedendo!!??!? Posso fare qualche prova per capire da dove viene?
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 25 Giugno 2011, 11:08:59
inizia dal sensore!
x la puzza non vorrei fosse la frizione che sta andando a farsi benedire
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 26 Giugno 2011, 18:04:56
Citazione di: Able007 il 25 Giugno 2011, 11:08:59
inizia dal sensore!

E' corretto che sulla mia fofo il sensore dell'albero a camme si trovi in una posizione diversa da quella descritta nella tua guida? Da quello che ho potuto vedere a me si trova sul monoblocco motore giusto al centro. Molto semplice da raggiungere.

Inoltre, nel caso volessi cambiare il pedale dell'acceleratore, hai idea del codice ford e di come poterlo smontare?

Thanks!
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 27 Giugno 2011, 15:19:56
dal tis risulta in quella posizione metti una foto di quello a cui ti riferisci!

per il pedale sulla fofoI si smonta allentando tre dadi!
costo €120.00
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 27 Giugno 2011, 15:41:28
Citazione di: Able007 il 27 Giugno 2011, 15:19:56
dal tis risulta in quella posizione metti una foto di quello a cui ti riferisci!

Purtroppo non ho modo di fare una foto ora, ne ho presa una simile dal manuale tecnico.
Ho cerchiato in blu quello che penso sia il sensore, è corretto?

(http://img838.imageshack.us/img838/2744/unled1zkm.jpg)
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Fofo74 il 27 Giugno 2011, 15:43:55
si è quello il sensore vedi la guida
http://www.idaf.it/index.php?topic=9372.0
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: zetec89 il 27 Giugno 2011, 15:56:22
Si prova a cambiarlo potrebbe essere lui il problema, alla fine 30 euro di prova non sono nulla, meglio che rifonderci chissà quanto per la pompa
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 28 Giugno 2011, 15:43:32
Citazione di: Fofo74 il 27 Giugno 2011, 15:43:55
si è quello il sensore vedi la guida
http://www.idaf.it/index.php?topic=9372.0
Grazie, avevo visto un'altra guida (quella al mio secondo post di questo thread) sempre scritta da te ma probabilmente si tratta di un altro tipo di motore.
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Fofo74 il 29 Giugno 2011, 11:11:32
non è mia quella guida ma si riferisce ad un'altro tipo di motore sempre x la focus I , hai risolto poi?
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: SDjTUNING il 30 Giugno 2011, 14:30:03
Non so se aprire un altro topic, dato che ce ne sono diversi e questo è simile al mio problema:

In autostrada e in forte salita a velocità intorno ai 100 km/h quando si cerca di riportare in velocità di crociera l'auto (130-140) va in recovery la centralina e inizia a lampeggiare la spia candelette tagliando l'erogazione della potenza. Spegnendo e riaccendendo ritorna a funzionare tutto normalmente.

Ultimamente a motore spento, ma caldo (qnd si è in giro in città) volendo riaccendere il motore gira a vuoto e lampeggia la spia candelette. Spegnendo e riaccendendo il quadro più volte parte normalmente.

In tutte le altre condizioni la macchina spinge regolare senza strappi o esitazioni. No fumo bianco, nero.

Diagnosi finale ford:
Pompa e iniettori fuori tolleranza

Errori risultanti da diagnostica: P1211 (Pressione iniettori non controllabile) - P1664 ECU Pompa iniezione - P0251 Pompa/Iniettore/Carburante.

Per adesso mi vado a riprendere la macchina, il dilemma è conviene revisionare pompa e iniettori in questo caso?? Ho visto gente su internet cambiare tutto: pompa, iniettori, ECU, pedale acceleratore, sensore asse a camme e sensore giri volano.. alcuni hanno risolto altri no..

Interventi effettuati: sostituzione filtro gasolio (nessuna traccia di limatura nel filtro), trattamento Tunap, sensore asse a camme NON cambiato.

Dai miei 2 meccanici di fiducia: uno ha detto che è la pompa dopo aver visto la diagnosi e l'altro non è affatto convinto che sia la pompa.

In conclusione secondo me sarebbe da provare al banco pompa e iniettori per essere sicuri di risolvere il problema... sono accettati come sempre consigli..

La mia focus ha una sfortuna tremenda  :'(
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: c.alessandro75 il 30 Giugno 2011, 14:44:51
Citazione di: Lupetto il 30 Giugno 2011, 14:32:38
io per 30 euro proverei a sostituire il sensore albero a camme...
Magari vedi prima se e' quello nero (difettoso) o quello grigio (aggiornato)..

Quoto...

Meglio togliere prima i dubbi più "economici".
Dopo aver cambiato il sensore (che male non fa), fai sempre in tempo a far revisionare la pompa.
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: SDjTUNING il 30 Giugno 2011, 14:50:48
Anche io ci stavo pensando per lo stesso ragionamento vostro.. dato che è la versione nera quindi quella difettosa  ;)

e poi la mia grandissima paura è spendere i soldi a vuoto e continuare ad avere questo grave difetto!!
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Fofo74 il 30 Giugno 2011, 16:11:24
non so se quella nera da molto fastidio o da problemi (cambiata da poco ma aveva 232.000km) cmq prima di tutto cambia quello costa poco
poi dai una bella pulita a tutto l'impianto elettrico (connettori rele fusibili ecc) fai una prova con il tunap vedi se cambia qualcosa
fai queste operazioni una alla volta cosi si escludono passo passo le varie cose
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: SDjTUNING il 30 Giugno 2011, 20:15:49
Cambiato sensore albero a camme con quello nuovo (29 eur) la macchina non la sono ancora riuscita a provare  :(

Per i connettori credo che il primo da controllare è quello vicino il cambio in quanto poco tempo fa ci ha lavorato il meccanico per cambiare il differenziale anteriore.. oltre all'ultimo intervento per riportare in piena forma la geometria variabile..

Vedremo
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: gio85focus il 01 Luglio 2011, 00:30:44
Ho avuto lo stesso problema sulla mia tdci 2003, con i seguenti sintomi:

bassa potenza a motore caldo
accenzione spia candelette
raramente si spegneva il motore a minimo
dopo svariati meccanici e due pompista  il secondo pompista, dopo una diagnosi dove era indicato bassa pressione carburante (il tipico errore dove officine ford danno la colpa al sensore) e doppp la prova su strada ha ipotizzato un guasto alla pompa ma per esserne certo ha provato al banco la pompa e purtroppo aveva ragione la pompa era andata ho visto personalmente il suo interno era usurata.

oggi ho ritirato l'auto sembra andare molto meglio, speriamo che stavolta vada bene.

A chi ha un problema simile consiglio di recarsi da un pompista di fiducia e far controllare il sistema di inniezione, non fidarsi solo del parere del meccanico, che attribbuisce sempre la colpa al sensore,perche forse il sensore sta facendo il suo dovere segnalando che ci sono problemi, dico questo perche i meccanici dalla diagnosi mi hanno detto che bisognava sostituire il sensore ma ho visto personalmente che era la pompa che era andata
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 01 Luglio 2011, 11:33:39
Citazione di: SDjTUNING il 30 Giugno 2011, 20:15:49
Cambiato sensore albero a camme con quello nuovo (29 eur) la macchina non la sono ancora riuscita a provare  :(

Per i connettori credo che il primo da controllare è quello vicino il cambio in quanto poco tempo fa ci ha lavorato il meccanico per cambiare il differenziale anteriore.. oltre all'ultimo intervento per riportare in piena forma la geometria variabile..

Vedremo

speriamo sia lui il problema  ;)
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: SDjTUNING il 02 Luglio 2011, 22:36:05
Problema non risolto: lunedi prova a banco di pompa e iniettori!   ::)
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 04 Luglio 2011, 18:47:51
caxxo!
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: SDjTUNING il 04 Luglio 2011, 19:42:56
Pompa e iniettori provati: la pompa ha il cuscinetto bloccato e non è stata ancora revisionata in quanto devo decidere come procedere. Il pompista mi ha detto che per poco non si è bloccata totalmente, nel caso in cui mi si fosse bloccata avrei avuto la  grandissima fortuna di bloccare la cinghia.. con le dovute conclusioni  :-X

Per gli iniettori 2 sono fuori tolleranza massima e da rettificare..
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: alex001 il 04 Luglio 2011, 19:49:52
E tanto per capire, di quanto $$$ si parla per revisionare la pompa?
:o
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 05 Luglio 2011, 08:12:49
solo per gli iniettori penso un 250,00 e poi la pompa...  :'(  :'(
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: SDjTUNING il 05 Luglio 2011, 13:39:22
Indicativamente 200 per gli iniettori, pompa minimo 350 a massimo 800 e rotti (dipende dalla prova al banco, se la prima parte della revisione è ok ai vari regimi (con prova a banco) spendi 350 altrimenti spendi più del doppio..

Entro domani sera dovrei già riavere la macchina funzionante salvo complicazioni!  :-\
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: c.alessandro75 il 06 Luglio 2011, 08:42:14
Mi dispiace. Speriamo che riesci ad individuare in fretta il problema e che non sia una cosa troppo costosa...
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: miamio82 il 08 Luglio 2011, 16:50:01
Anche io alla fine ho dovuto portare l'auto dal pompista dopo aver consultato l'elettrauto di fiducia.
Il pompista mi ha detto che non ha avuto anche altre fofo con lo stesso problema.
Appena ho 2 gg liberi, gliela porto per fargli controllare la pompa.
Vi terrò aggiornati.
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: Able007 il 08 Luglio 2011, 19:54:55
ok speriamo bene...
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: gio85focus il 09 Luglio 2011, 00:04:16
Be quei prezzi per revisione inniettori e pompa mi sembrano un po bassi, io ho speso per revisionare inniettori+ pulizia circuito 580€ e per revisionare la pompa 480€ 
Titolo: Re: Spia candelette e motore in recovery
Inserito da: SDjTUNING il 13 Luglio 2011, 08:46:56
Parlando meglio col pompista è uscito fuori che gli iniettori per revisionarli veramente a nuovo se ne vanno più soldi.. i miei sono stati riportati nei parametri non so di preciso in che modo. Per la pompa ti hanno cambiato anche la testina all'interno con 480??