It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: steno51 il 17 Luglio 2011, 10:48:54

Titolo: asportazione collante
Inserito da: steno51 il 17 Luglio 2011, 10:48:54
Buon giorno a tutti,
mi si è scollata la scritta FOCUS del portellone della mia sw.
Vorrei asportare
l'eccesso di collante rimasto senza intaccare la carozzeria.
Penso che si tratti di un adesivo acrilico.
L'adesivo rimasto sulla carrozzeria risulta un po spugnoso.
Con che cosa la posso eliminare?
Grazie....buona giornata a tutti
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: Claudio M il 17 Luglio 2011, 12:28:55
Stefano, non ho ben capito se la scritta la vuoi rimuovere tutta o reincollare.
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: Riccardo1.6SW il 17 Luglio 2011, 12:36:31
da quello che ho capito deve essere rimasto un po' di nastro adesivo
quello "spugnoso" quando lui ha... "terminato" di rimuovere la scritta  ;D
secondo me con l'alcol ce la fai tranquillo.
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: Claudio M il 17 Luglio 2011, 12:40:24
Citazione di: Riccardo1.6SW il 17 Luglio 2011, 12:36:31
da quello che ho capito deve essere rimasto un po' di nastro adesivo
quello "spugnoso" quando lui ha... "terminato" di rimuovere la scritta  ;D
secondo me con l'alcol ce la fai tranquillo.

Si vendono prodotti a iosa in ferramenta per togliere collanti di tutti i tipi, io dopo la ristrutturazione di case ne ho preso uno (ma non ricordo il nome perche' l'ho travasato in un barattolo) che ho tolto tutti i tipi di collanti da mobili, vetri, marmo e anche parti verniciati senza danno. Ovviamente provare prima su una parte nascosta, e' igienico.
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: alex001 il 17 Luglio 2011, 12:42:40
Citazione di: Riccardo1.6SW il 17 Luglio 2011, 12:36:31
secondo me con l'alcol ce la fai tranquillo.
Alcol assolutamente da evitare, lascia aloni sulla vernice.
Usa un diluente da carrozziere o qualsiasi altro prodotto adatto allo scopo.
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: Riccardo1.6SW il 17 Luglio 2011, 12:46:51
"diluente da carrozziere"?  ???

ovviamente intendevo alcol e poi una lavata al volo,
giusto per non lasciare eventuali aloni.
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: zetec89 il 17 Luglio 2011, 15:10:34
In altri post si consigliava di usare un pò di olio di oliva su una pezzolina, pulire la parte e rimuovere il collante, e lavare con acqua.
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: kris76 il 17 Luglio 2011, 15:16:00
mia moglie consiglia olio 31 ottimo anche per togliere la resina dalle mani...provare per credere...!!!!!!!!!
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: Riccardo1.6SW il 17 Luglio 2011, 15:24:01
urca, un po' "caro" come sistema  ;D
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: steno51 il 17 Luglio 2011, 15:46:02
Grazie a tutti per la risposta...penso di provare con il consiglio di Zetec89..sapete perchè?...faccio l'imbianchino e a volte sporcandomi le mani di smalto...lo tiro via proprio con l'olio d'oliva.
Dovrebbe funzionare..almeno spero.
Buona giornata a tutti
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: Claudio M il 17 Luglio 2011, 16:28:14
E' vero sono daccordo anche io, prova prima cosi. Se va male ti fai l'insalata, scherzi a parte l'olio d'oliva diluisce che e' una meraviglia.
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: steno51 il 21 Luglio 2011, 15:01:34
Grazie a tutti
Titolo: Re: asportazione collante
Inserito da: Able007 il 22 Luglio 2011, 11:58:45
l'olio funziona benissimo così come lo siogli resine della arexon