It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: edoxy il 17 Luglio 2011, 20:23:19

Titolo: motorino avviamento
Inserito da: edoxy il 17 Luglio 2011, 20:23:19
Salve la mia focus 1.6 tdci anno 2006 oggi mentre giravo la chiave ha fatto uno strano rumore come se grattasse cosa può essere io ho pensato al motorino ma lo ha fatto una sola volta. Grazie
Titolo: Re: motorino avviamento
Inserito da: andry il 20 Luglio 2011, 18:44:59
è capitato anche a me una sola volta e nn proprio idea di cosa sia stato!!!


Titolo: Re: motorino avviamento
Inserito da: Onlyford il 21 Luglio 2011, 00:02:01
non e che hai insistito troppo?
Titolo: Re: motorino avviamento
Inserito da: andry il 21 Luglio 2011, 12:25:25
no no la mia lo ha fatto quando avevo solo il quadro acceso!!
Titolo: Re: motorino avviamento
Inserito da: Able007 il 22 Luglio 2011, 11:57:32
strano, cmq se è solo un caso sporadico non mi preoccuperei se lo rifà si...
Titolo: Re: motorino avviamento
Inserito da: andry il 23 Luglio 2011, 14:39:18
Ho capito succede quando nn giri completamente la chiave nn so il perchè però succede se nn giri bene la chiave fa questo rumore!!!!
Titolo: Re: motorino avviamento
Inserito da: itat il 23 Luglio 2011, 19:10:10
Citazione di: edoxy il 17 Luglio 2011, 20:23:19
Salve la mia focus 1.6 tdci anno 2006 oggi mentre giravo la chiave ha fatto uno strano rumore come se grattasse cosa può essere io ho pensato al motorino ma lo ha fatto una sola volta. Grazie
A me succedeva molto più spesso, avevo segnalato questo probelma avuto sulla mia c-max.
http://www.idaf.it/index.php?topic=2707.0
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 15 Gennaio 2014, 12:21:36
Allora oggi la focus mi ha fatto uno strano scherzetto, non partiva, si sentiva solo uno stac ma il motorino non girava. Si è messa in moto dopo aver colpito il motorino con un martello.
Sono quindi passato da 2-3 parti per informarmi:
All' autodemolizioni chiedono 100€ per motorino usato dicendomi che nuovo costa 270+iva  :icon_eek:
Il meccanico mi dice che se è possibile meglio rigenerare il mio con 80€
L' autoricambi mi fa per motorino nuovo originale 145€.
Cosa fareste al mio posto?
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: sese il 15 Gennaio 2014, 12:28:36
io prenderei quello nuovo a 145 euro, meglio spendere bene 1 volta, che due.
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: melyeclau il 15 Gennaio 2014, 12:45:21
Per 145 lo prendo originale nuovo tutta la vita!
A occhio mi sembra un ottimo prezzo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 12:55:03
ciao Strap prendi questo:
http://www.ebay.it/itm/Anlasser-1-2-kW-FORD-Focus-II-III-Grand-C-Max-II-1-6-TDCi-Turbo-Diesel-ECOnetic-/400627781553?pt=DE_Autoteile&hash=item5d4746cfb1

io dopo aver speso 200 euro presso un ricambista per un motorino bosch (quello originale ford è prodotto sempre dalla bosch) che in due anni si è rotto sia da nuovo sia il secondo dopo che me lo hanno sotituito in garanzia,
l'ho ordinato da questo venditore tedesco pagato una cavolata e per ora è perfetto sta su da circa sette mesi..
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 13:01:47
Citazione di: melyeclau il 15 Gennaio 2014, 12:45:21
Per 145 lo prendo originale nuovo tutta la vita!
A occhio mi sembra un ottimo prezzo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk



dubito che a 145 euro lo trovi originale,alla ford per 145 euro al massimo ti ci danno i fili per collegarlo eheheheh
probabilmente lui per originale intende della stessa marca che lo produce per la ford :)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 13:04:32
Citazione di: Strap il 15 Gennaio 2014, 12:21:36
Allora oggi la focus mi ha fatto uno strano scherzetto, non partiva, si sentiva solo uno stac ma il motorino non girava. Si è messa in moto dopo aver colpito il motorino con un martello.


probabilmente meccanicamente il tuo motorino è ancora valido,ma si sono consumati i carboncini(spazzole) quindi in teoria potresti revisionarti il tuo se riesci a trovarle nuove da qualche parte,tipo in quelle officine che fanno i riavvolgimenti per motori elettrici,ma non è facile..
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: ROPER il 15 Gennaio 2014, 13:12:16
Cerca anche dai ricambisti di elettrodomestici, qualche motore di lavatrice o lavastoviglie potrebbere avere le stesse spazzole.  ;) ;)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 15 Gennaio 2014, 13:16:00
Mi aveva richiamato perchè al momento non sapeva il prezzo, poi per telefono mi ha detto che mi può fare 145 dell' originale perchè di concorrenza non ne ha trovati disponibili
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Fofo74 il 15 Gennaio 2014, 13:18:21
se fai una ricerca su ebay vedi che trovi i carboncini sono quelli che si consumano dovrebbero costare poco ti parlo di anni fa pagati un 35 euro
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: ROPER il 15 Gennaio 2014, 13:20:25
Citazione di: Strap il 15 Gennaio 2014, 13:16:00
Mi aveva richiamato perchè al momento non sapeva il prezzo, poi per telefono mi ha detto che mi può fare 145 dell' originale perchè di concorrenza non ne ha trovati disponibili
quelli dei motori per elettrodomestici costano dai 15€ ai 30€ max.
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 15 Gennaio 2014, 13:23:29
Il problema è che non credo di essere in grado di smontarlo aprirlo e rimontarlo, da come ho visto non è proprio in una bella posizione, si trova dietro il motore e ci si arriva solo da sotto. Ho paura di rimanere con l' auto smontata e magari chiamare a casa un meccanico per finire il lavoro  :icon_redface:
In più dovrei tenere la macchina ferma per andare a cercare le spazzole o quello che serve...
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: melyeclau il 15 Gennaio 2014, 15:00:35
Compralo nuovo e con tutta calma revisioni il tuo per tenerlo o venderlo,sempre che non facciano nuovo per vecchio

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 16:23:51
Citazione di: Strap il 15 Gennaio 2014, 13:16:00
Mi aveva richiamato perchè al momento non sapeva il prezzo, poi per telefono mi ha detto che mi può fare 145 dell' originale perchè di concorrenza non ne ha trovati disponibili

scusa ma il ricambista a cui ti sei rivolto è la concessionaria Ford o uno generico?
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 15 Gennaio 2014, 17:29:41
Generico, sarà il motorino che monta di serie la focus, ora non so che casa è che lo produce
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 17:35:52
ah ok ,mi pareva strano visto che sulla mia originale ford mi spararono quasi 400 euro..  ;)
comunque anche 145€ non è male,a me l'elettrauto mi chiese 20€ per il montaggio..
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 15 Gennaio 2014, 17:38:23
Molto buono 20€  ;)

Io non ho chiesto quanto vorrebbe di manodopera il meccanico, pensavo sui 50
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 17:41:19
in effetti sulla tua focus 2 come dicevi prima potrebbe essere più antipatico,sulla mia focus 1 è un lavoro veramente veloce..
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: IRON72 il 15 Gennaio 2014, 19:02:54
allora di solito quelli che montano le ford durano pochissimo vanno dai 30000 ai 40000 km poi pufff quando monti quello nuovo  fai minimo 150000 km ne abbiamo sostituito , e piu avuto proiblemi, loro li chiamano rinforzati.
pero occhio alla batteria ,perche sviluppano un po piu di corrente.
anche quando lo sostituito io  , poi la batteria mi è durata un anno e mezzo , mi faceva evaporare l'acqua, ora ho capito che dopo 6 mesi gli faccio un rabbocco e ci sta quasi 3/4 di litro di acqua distillata. ;)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 15 Gennaio 2014, 19:17:30
Quindi Iron dici che non vale la pena rigenerare il mio ma prenderlo nuovo?
In effetti quello che dici riguardo al motorino difettoso sulle focus me l' ha confermato stamattina anche il meccanico dove porto l' auto di solito per fare piccoli lavoretti, e non è un' officina ma un benzinaio
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 19:27:06
scusa il tuo quanti km ha?
poi come ti dicevo prima se con una martellata è ripartito e funziona bene significa che meccanicamente è ancora buono ma probabilmenet hai le spazzole finite (normale usura) quindi facile che presto ti si rifermerà..

ti conviene prenderne uno nuovo e questo vecchio lo tieni di emergenza così com'è o ti diverti a smontarlo,pulirlo e cercare di mettere le spazzole nuove ;)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 15 Gennaio 2014, 19:34:42
Ronny, la mia ha quasi 150000km, l' ho presa usata con 65000km, non so se l' hanno cambiato prima.
Comunque farò come consigliato da voi, prendo il nuovo e mi rigenero il vecchio.  ;)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 19:41:31
considera che sulla mia fu sostituito nuovo in garanzia a 40mila km,e con questo ci ho fatto altri 100mila circa (sostituito per sicurezza ma ancora funzionante),
quindi se il tuo ha da un minimo di 85mila km a un massimo di 150mila direi che il consumo spazzole ci può stare :)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Fofo74 il 15 Gennaio 2014, 19:44:38
se cerchi sulla baya cmq si trovano nuovi dai 85 a 110 euro  piu spedizione il problema dipende da quanto tempo ci mettono a spedire xke se ti molla quello sulla macchina son cavoli :(
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 15 Gennaio 2014, 19:56:14
quello che gli ho proposto io al post #10 viene 83€ spedito dalla germania,non ricordo a me quanto impiegò di preciso ma considera da un minimo di tre giorni ad un massimo di una settimana.
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Fofo74 il 15 Gennaio 2014, 20:10:20
andrebbe benissimo credo
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 17 Gennaio 2014, 18:08:54
Ritirato ora il motorino di avviamento. E' della VISTEON, mi ha detto che è lo stesso che monta Ford. Pagato 145€
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 17 Gennaio 2014, 18:24:57
si mi pare proprio che quello ford sia di quella marca sulla focus 2 :)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: sese il 17 Gennaio 2014, 21:57:31
ma  è la stessa  marca  delle autoradio ford, se non mi sbaglio. made in portugal.
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 17 Gennaio 2014, 22:01:00
é questo http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-FORD-TURNEO-E-FOCUS-1345314-4443760-2T1411000BC-VISTEON-ORIG-/280809434667?pt=Ricambi_automobili&hash=item41618bee2b (http://www.ebay.it/itm/MOTORINO-AVVIAMENTO-FORD-TURNEO-E-FOCUS-1345314-4443760-2T1411000BC-VISTEON-ORIG-/280809434667?pt=Ricambi_automobili&hash=item41618bee2b)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 18 Gennaio 2014, 10:51:10
strano perchè c'è scritto originale bosch se è visteon?? comunque non avrai problemi,specie per la garanzia se lo prendi in autoricambi.
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 18 Gennaio 2014, 11:26:22
ho notato anch' io, non ho idea.
Io non ho comperato da quel venditore ma da un ricambista qua in zona, il link era solo per far vedere il modello  ;)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 26 Gennaio 2014, 15:13:05
Ieri con il motorino nuovo mi ha fatto un brutto scherzo, vado per avviare e sento un rumore forte come se gli ingranaggi grattassero invece di fare presa. Rigiro subito la chiave e riprovo, tutto ok.
Ho riprovato un altra decina di volte e non l' ha piu fatto.
Che può essere? Che il meccanico non l' abbia stretto bene?
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: ICEMAN il 26 Gennaio 2014, 15:20:53
come se sgranasse...???

ma il motorino è revisionato o cosa ???
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Pasquale S il 26 Gennaio 2014, 15:33:23
il motorino è nuovo
ma è venduto con l'ingranaggio che tocca  il volano?
volano consumato non penso
mah
vedi se lo rifà
magari è rimasto attaccato il motorino per qualche secondo
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: IRON72 il 26 Gennaio 2014, 16:08:25
se non rientra subito l'albero di avviamento del motorino gratta , è normale. ;)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 26 Gennaio 2014, 21:51:19
(http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/543/y0nd.jpg)

Non l' ha più fatto da ieri, il rumore era forte come ingranaggi che sgranano, l' auto non era ancora in moto...
Non mi sembra normale, perchè l'albero non dovrebbe rientrare subito Iron?
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: ernesto il 26 Gennaio 2014, 22:00:58
se tu lo senti grattare e poi gira a vuoto, senti il motore elettrico che gira a vuoto poi quando rilasci la chiave nel quadro senti che per un'attimo reingrana e poi si spegne, allora avviene l'opposto, non acchiappa la dentatura del volano, si sente sgranare e poi torna indietro girando a vuoto, quando rilasci la chiave, ritorna un attimo avanti si blocca e prende e si ferma, è un problema di elettrocalamite che non fanno bene il loro lavoro
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 26 Gennaio 2014, 22:08:26
lo conosco bene quel rumore dopo due motorini bosch sostituiti..ma ancora peggio quando montai il volano nuovo insieme al motorino avviamento vecchio originale Ford,il meccanico mi disse che aveva controllato i denti che sembravano consumati,e dopo una settimana di grattate sul volano nuovo ho ordinato il motorino avviamento nuovo sulla baia..
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 26 Gennaio 2014, 22:14:26
Mah, Ronny, me l' ha fatto solamente una volta,a te lo faceva sempre? Spero di non risentirlo più  :icon_eek:

Ernesto, la cosa è stata troppo veloce e non ho ascoltato bene. Appena girata la chiave per la messa in moto ho sentito quel rumore incredibile e ho spento subito, dopo 10 secondi ho riprovato e non ha fatto nessun scherzo.
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 26 Gennaio 2014, 22:40:17
no non sempre ma molto spesso,ma non vorrei che fosse un problema di grasso messo dal meccanico.
e comunque aveva circa 100mila kmq sul groppone ,il tuo è NUOVO e secondo i miei standard non avrebbe dovuto farlo neanche una volta..
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 26 Gennaio 2014, 22:49:19
neanche secondo i miei standard  :(
Passerò dal meccanico a chiedere info, un errato montaggio non è possibile?
Grasso non ne ha messo, ma quello nuovo era già ingrassato di suo
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 26 Gennaio 2014, 23:08:02
si infatti quello nuovo va preso e montato senza grasso,prima mi riferivo a quello mio vecchio..
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 28 Gennaio 2014, 09:24:28
Ieri per curiosità ho aperto il motorino vecchio e nel pulirlo con nafta mi sono ritrovato in mano la sfera di un cuscinetto, da dove può essere uscita?
Le spazzole sono ok.

(http://i49.tinypic.com/5eyipx.jpg)
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Fofo74 il 28 Gennaio 2014, 10:14:32
dovrebbe andare a spinta dell'albero se vedi la figura sta sulla sx
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 28 Gennaio 2014, 10:21:24
si la puoi vedere a sinistra nella foto accanto ai 3 ingranaggetti.

strano però che i carboncini siano buoni se non ti partiva..allora potresti avere qualche settore dell'indotto bruciato e quando il mototrino si ferma in quella posizione non parte..
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Strap il 28 Gennaio 2014, 10:40:19
Avete ragione, non l' avevo vista, è proprio quella. Allora penso propria di averla rimessa nel posto giusto ;)

Non so se la causa erano le spazzole, praticamente succedeva che non dava segni di vita solo un rumore tipo "stec", se riprovavo un pò di volte andava in moto.

Che possa essere l' elettrovalvola?

L' ho rimontato e provato con 2 cavi e ora funziona sia la rotazione che la spinta dell' albero.
Il grasso dove si mette?

Grazie
Titolo: Re:motorino avviamento
Inserito da: Ronny il 28 Gennaio 2014, 11:08:17
Citazione di: Strap il 28 Gennaio 2014, 10:40:19


Che possa essere l' elettrovalvola?


Grazie

no tutto il contrario se il solenoide non funziona non senti il tac tac e il motorino gira a vuoto perchè in pratica l'ingranaggio non viene spinto fuori..
mentre (come nel tuo caso) se il solenoide funziona senti il tac tac perchè l'ingranaggio viene spinto fuori ma il motorino rimane fermo..

secondo me non metterci nulla o appena appena sull'alberino,perchè in teoria l'ingrassaggio lo devi fare solo dentro,
quantomeno i motorini nuovi che ho visto io fuori non avevano grasso..
altrimenti rischi che slitta e gratta l'ingranaggio sul volano credo..