It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => MONDEO => Discussione aperta da: bahamut il 22 Agosto 2011, 18:58:24

Titolo: Mondeo MK3 (vers.2000/2007) 2.0 TDDI 115 CV - Primo tagliando
Inserito da: bahamut il 22 Agosto 2011, 18:58:24
Buongiorno,
fra pochi km sono in procinto di effettuare il mio primo tagliando sulla mia Mondeo 2.0 TDDI del 2001 (primo sulla mondeo, ma non su altri mezzi). Ho già spulciato la sezione guide e ho trovato molte cose utili

Avrei principalmente 2 domande (dovute alla mia pignoleria):

-qualcuno di voi dispone del manuale d'officina? E se si sarebbe così gentile da dirmi dove trovarlo?
-mi sapete dire la coppia di serraggio del bullone scolo olio e del porta filtro olio?

Grazie mille!
Titolo: Re: Tagliando mondeo 2001
Inserito da: eismann il 24 Agosto 2011, 12:29:37
Sul portafiltro c'è scritto, se non erro 25Nm,
Il tappo olio accostalo e poi stringilo leggermente, sempre fatto a occhio, nessun problema....
Titolo: Re: Tagliando mondeo 2001
Inserito da: Able007 il 24 Agosto 2011, 15:22:07
il primo tagliando che fai tu sulla mondeo del 2001 ma spero prima ne abbiano fatti altri!


cmq ho controllato su etis. tappo di scarico coppa olio 23nm
Titolo: Re: Tagliando mondeo 2001
Inserito da: pask1983 il 24 Agosto 2011, 17:03:22
io consiglio di aggiungere un filo di guarnizione liquida al dado scarico olio, tipo motorblack
;)
Titolo: Re: Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 24 Agosto 2011, 19:45:17
Citazione di: Able007 il 24 Agosto 2011, 15:22:07
il primo tagliando che fai tu sulla mondeo del 2001 ma spero prima ne abbiano fatti altri!


cmq ho controllato su etis. tappo di scarico coppa olio 23nm

=P naturalmente si, regolarmente tagliandata =)

Posso chiederti cosa è "etis" e se vi è modo di avere il manuale di officina per il mio mezzo?

P.S. grazie per la coppia!
Titolo: Re: Tagliando mondeo 2001
Inserito da: Able007 il 25 Agosto 2011, 15:31:10
etis è un programma dove ci sono gli esplosi delle ford, x il manuale di officina x la mondeo io personalmente non ho nulla  :(
Titolo: Re: Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 25 Agosto 2011, 15:44:36
Ma solo gli esplosi? Se si come fai a sapere la coppia si serraggio? O intendi gli esplosi con le istruzioni smontaggio/montaggio?

Grazie
Titolo: Re: Tagliando mondeo 2001
Inserito da: Able007 il 28 Agosto 2011, 13:52:46
Citazione di: bahamut il 25 Agosto 2011, 15:44:36
Ma solo gli esplosi? Se si come fai a sapere la coppia si serraggio? O intendi gli esplosi con le istruzioni smontaggio/montaggio?

Grazie

quei dati li ho presi da etis ma è un programma che mi hanno installato sul pc!
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 18 Febbraio 2012, 18:08:56
Ma il filtro olio come si smonta? direttamente con la 36mm o devo prima mollare quel dado che sembra esservi all'interno? Nel caso mi sapete dire che chiave serve? La torx t40 sembra starci larga e la t45 non entra
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: ziomax il 18 Febbraio 2012, 18:16:27
vai di 36 sparato.
ziomax
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 18 Febbraio 2012, 19:25:09
Ero dubbioso perché era molto stretto, a quanto pare il meccanico ha stretto ben più di 25nm. Comunque tutto a posto grazie.
Giusto per curiosità ho visto che c'è un dado al centro che presumo serva per svuotare il filtro, e sbaglio o non è una semplice torx ma bensì una specie di torx con punte arrotondate?

p.s. Quanti litri di olio motore ci vanno? perché nel mio libretto c'è scritto 6,5; invece quelli che ho tolto sono al max 6 e la stanghetta segnava il pieno
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: Pasquale S il 18 Febbraio 2012, 19:32:46
è normale
un mezzolitro rimane tra pompa e veri condotti
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 18 Febbraio 2012, 20:23:21
si, che ne rimanesse lo supponevo, anche se in altre auto su cui ho lavorato ne rimaneva decisamente meno di mezzo litro. A dirla tutta ora ne ho messo 5,0 litri ed è quasi a livello, altri 200 cc e credo ci siamo

Dato che ci siamo, altre due domande:

-quanto olio c'è fra tacchetta mine max? 0,5? 1litro?

-ogni quanto va fatta la distribuzione?
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: pask1983 il 19 Febbraio 2012, 16:27:21
aspè... non è che hai letto male? successe a me, lessi 6,5l
invece era 5,5l senza sost. cartuccia
e 6l con sost. cartuccia
(sto parlando del 2,0 tddi 16v 116cv)

cmq tra min e max ci saranno circa 0,5l

la distribuzione è a catena, io ho dovuto far revisionare la pompa di iniezione a 200'000km e ho fatto dare uno sguardo alla catena ed ai pattini (in teflon) e non mostravano usura

... credo che se i tagliandi vengono fatti in maniera regolare e con olio di buona qualità, la catena dovrebbe durare in eterno (ho letto però di alcuni casi di allungamento della catena, ma riguardavano i motori delle focus 1,6  se non ricordo male)

ah... per il tagliando io ti consiglio di farlo a caldo (in modo da far venir via il massima quantità d'olio)
e di svitare prima la vite del filtro in modo da farlo svuotare e solo dopo il filtro stesso ;)
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 20 Febbraio 2012, 02:52:59
Sicurissimo, ho anche guardato una seconda volta proprio perché "mi sembrava strano", 2.0L duratorq 6 litri senza filtro, 6,5 con filtro . C'era qualche motorizzazione che ne richiedeva meno, ora non ricordo quale ma di sicuro non la mia.

Sta di fatto che sono a livello avendo messo circa 5,2 litri, a occhio i medesimi che ho tirato fuori. E nel mio caso specifico parlo del 2.0 tddi 115cv. Boh boh... Poi per carità meglio così, risparmiamo un litro d'olio =P

Ovviamente ho fatto scolare bene (anche facendo sgocciolare) e a motore semicaldo.

P.S. ma la chiave al centro del filtro olio che chiave è? Sembra un torx ma con punte arrotondate, è specifica?
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: pask1983 il 20 Febbraio 2012, 05:03:02
boh... ho fatto il tagliando qualche mese fa, mi sembra di ricordare fosse una <vite ad esagono incassato> (una "esagonale" per interderci)

forse la tua è leggermente rovinata...
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 20 Febbraio 2012, 10:23:05
L'ho pensato anche io ma alla fine no, dopo averlo smontato e avendolo fra le mani (in posizioni umane) si vede che la forma della vite è particolare.

Tipo la pentalobe (ma con 6 punte e non 5) di questa immagine:

http://download90.altervista.org/blog/wp-content/uploads/2011/01/apple_pentalobe_security_screw-580x326.jpg

O forse una torx plus... boh boh

Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: pask1983 il 20 Febbraio 2012, 10:56:42
io l'ho smontata più volte (a memoria, almeno 4-5) ed oltre alle chiavi esagonali ed alle "torx security" non ho, quindi o l'ho smontata con una o con l'altra
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: lucapose il 22 Febbraio 2012, 00:18:13
ciao a tutti, sto per effettuare anch io il tagliando ad una mondeo 2000 tdci del 2003.
l unico dubbio che ho riguarda il filtro del gasolio.
chi mi puo scrivere le esatte operazioni per sostituirlo ? (so gia dove si trova e come togliere i tubi)
ho letto in giro che bisogna spurgarlo altrimenti si rischia che la macchina non parta piu.

in  poche parole chi l ha gia cambiato mi dice le operazioni che svolge?

grazie
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 22 Febbraio 2012, 10:25:31
Sei sai già dove si trova o come togliere i tubi, devi solo sapere che è bene riempire il filtro nuovo di gasolio prima di inserirlo.
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: lucapose il 22 Febbraio 2012, 10:50:10
ok, grazie.
ho letto che serve anche una pompetta per aspirare il gasolio e rimettere il circuito in pressione...voi come fate?

ricapitolando: tolgo i 3 tubicini dal filtro, sostituisco il vecchio filtro con il nuovo, riempio il nuovo filtro di gasolio.
poi?
accendo la macchina diirettamente? e se non parte?
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 22 Febbraio 2012, 10:55:15
Io di solito il filtro lo riempio prima di iniziare a smontare il vecchio.

La pompetta di norma si usa proprio per ri-riempire il circuito, ma se riempi preventivamente il nuovo filtro in linea di massima non dovresti aver problemi. Per ora io non ho mai avuto problemi.

Al massimo  si potrebbe avere qualche singhiozzo appena avviata.

P.S. non ricordo se invece vi era qualche problema in più per le nuove mondeo, dove il filtro mi pare sia posizionato nella parte posteriore dell'auto.
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: lucapose il 22 Febbraio 2012, 10:59:35
Citazione di: bahamut il 22 Febbraio 2012, 10:55:15
Io di solito il filtro lo riempio prima di iniziare a smontare il vecchio.

La pompetta di norma si usa proprio per ri-riempire il circuito, ma se riempi preventivamente il nuovo filtro in linea di massima non dovresti aver problemi. Per ora io non ho mai avuto problemi.

Al massimo  si potrebbe avere qualche singhiozzo appena avviata.

P.S. non ricordo se invece vi era qualche problema in più per le nuove mondeo, dove il filtro mi pare sia posizionato nella parte posteriore dell'auto.

ok perfetto...era proprio la risposta che attendevo (mi serviva un esperienza diretta su una mondeo 3 serie (dal 2001 al 2007 per intenderci))

ho letto che molti consigliano , una volta sostituito il filtro, di accendere e spegnere per 3 volte il quadro e poi, dopo la terza volta, mettere in moto.
in questo modo si attiva la pompa e dovrebbe mettere in pressione il circuito.

comunque se qualcun altro ha qualche chicca a riguardo sono tutto orecchi
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: Pasquale S il 22 Febbraio 2012, 11:01:59
esatto
le ultime montanto il filtro in alto
in particolare quelle che montanto il filtro ufi metallico
la se non usi la pompetta difficilmente ti riparte l'auto

se è il motore psa è inutile che accendi il quadro e 3 o 10 volte
perchè non cè pompetta che pompa gasolio
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: lucapose il 22 Febbraio 2012, 11:05:26
Citazione di: pasquale sgro il 22 Febbraio 2012, 11:01:59
esatto
le ultime montanto il filtro in alto
in particolare quelle che montanto il filtro ufi metallico
la se non usi la pompetta difficilmente ti riparte l'auto

se è il motore psa è inutile che accendi il quadro e 3 o 10 volte
perchè non cè pompetta che pompa gasolio

mmm ora mi metti in confusione però...

quindi per la mia mondeo del 2003 come si fa? pompetta? non pompetta? riempio il filtro nuovo ?
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: bahamut il 22 Febbraio 2012, 11:08:25
Citazione di: pasquale sgro il 22 Febbraio 2012, 11:01:59
esatto
le ultime montanto il filtro in alto
in particolare quelle che montanto il filtro ufi metallico
la se non usi la pompetta difficilmente ti riparte l'auto

se è il motore psa è inutile che accendi il quadro e 3 o 10 volte
perchè non cè pompetta che pompa gasolio

Non ti seguo... Le ultime mondeo se non erro montano il filtro nella parte posteriore/inferiore dell'auto e so, ma non per certo, che bisogna aver più accortezza a causa della mandata lunga al motore.

Sulle "vecchie" il filtro è quello metallico posizionato sul cofano anteriore in zona alta (nello specifico vicino alla sospensione dx)  e li non mi pare ci siano particolari problemi se lo si riempie preventivamente.
Titolo: Re:Tagliando mondeo 2001
Inserito da: Pasquale S il 22 Febbraio 2012, 11:22:22
per la tua non dovresti avere problemi
non monta il filtro di cui parlavo
lo montano le ford dal 2007 in poi