It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: karoby66 il 30 Giugno 2008, 10:02:07

Titolo: help clima!
Inserito da: karoby66 il 30 Giugno 2008, 10:02:07
malgrado i preziosi suggerimenti degli ultimi giorni (vedi mitico Aliseo), il clima sulla la mi c-max ghia con tanto sbandierata funzione bi-zona non va!! Partendo dalla bocchetta sinistra lato guida la temperatura è 1: orso polare rassegnato; 2 orso bruno adattato sull'Etna; 3: orso in gabbia nel Bioparco a Roma; 4: orso smarrito nel Sahara. LA situazione è quindi che 1,5 bocchette si 4 danno aria decente, la temperatura generale è bene al di sotto della sufficienza, i passeggeri implorano l'apertura dei finestrini, io mi impazzisco in vari tentativi (LO, ricircolo interno, AUTO, ventilazione a palla, ....) ma senza risultati. E' capitato a qualcuno? Il condizionatore è da ricaricare (93 mila KM)?
Titolo: help clima!
Inserito da: Claudio M il 30 Giugno 2008, 11:05:58
Senti, la cosa che tu spieghi e molto confusa e inrispondibile.
L'unica cosa che puoi fare (che e' poi quello che farebbe l'officina) compera un termometro digitale (anche al  supermercato) con sonda, inserisci questa alternativamente in tutte le bocchette (chiudendo di volta in volta le altre) col condizionatore a velocita' media e posizione LO.
Dovresti misurare piu' o meno la stessa temperatura da tutte le bocchette (accertati che non sia regoloato manualmente sui due lati,cioe' NON bizona).
Dopo 3 - 5 minuti se la temperatura arriva ad almeno 18 gradi in meno rispetto alla temperatura che ti segna il computer di bordo, l'impianto e' OK senno' lo fai vedere. Se le temperature differiscono da bocchetta a bocchetta notevolmente, falla vedere ugualmente perche' qualche serranda delle bocchette funziona male o e' bloccata.

P.S. Una indicazione per notare se il clima funziona bene e' sempre quello di notare la condensa che lascia cadere per terra (la pozzetta), piu' condensa fa piu' funziona bene il clima. Ovviamente questo non vale in climi o giornate particolarmente secche.
Diciamo indicativamente che dopo che l'auto e' ferma per un 5 minuti con clima attivo e umidita' ambietale intorno al 60% la macchina lascia sotto una pozzetta di 20 - 30 cm di diametro circa.
Piu' chiaro di cosi!!!!!
Facci sapere.
Titolo: help clima!
Inserito da: karoby66 il 30 Giugno 2008, 11:58:04
grazie lo stesso per aver risposto a un messaggio "irrispondibile"!
Purtroppo la differenza di temperatura fra le bocchette è talmente evidente(da qui l'esempio degli orsi) che non serve un termometro digitale: da quella destra lato passeggero esce praticamente aria a temperatura ambiente!
Grazie comunque per le indicazioni. Mi sa che ho anche qualche problemino al computer di bordo, perchè mi indica sempre una temperatura di mezzo grado inferiore a quella esterna: vabbè che il clima non funziona bene, ma ieri, ad es. secondo lo strumento c'erano 30,5  gradi fuori e 30 dentro, mentre secondo me eravamo non sopra i 24/25.
Titolo: help clima!
Inserito da: Claudio M il 30 Giugno 2008, 12:19:00
Citazione di: karoby66grazie lo stesso per aver risposto a un messaggio "irrispondibile"!
Purtroppo la differenza di temperatura fra le bocchette è talmente evidente(da qui l'esempio degli orsi) che non serve un termometro digitale: da quella destra lato passeggero esce praticamente aria a temperatura ambiente!
Grazie comunque per le indicazioni. Mi sa che ho anche qualche problemino al computer di bordo, perchè mi indica sempre una temperatura di mezzo grado inferiore a quella esterna: vabbè che il clima non funziona bene, ma ieri, ad es. secondo lo strumento c'erano 30,5  gradi fuori e 30 dentro, mentre secondo me eravamo non sopra i 24/25.
Ma caro Karoby, cosa vuoi che sia o,5 gradi di differenza tra quello che ti segnala il computer di bordo e quello e quello di fuori? Nulla!!! Quello di fuori potrebbe non funzionare bene.
Ma tornando al clima da quel che dici (e se non stai usando la funzione bizona) di sicuro c'e' un problemino, io la farei vedere subitissimo, perche' se non lo avessi ancora capito, io sono fissatissimo con una climatizzazione ottimale.
Titolo: help clima!
Inserito da: karoby66 il 30 Giugno 2008, 13:15:13
Grazie, anche xchè lunedi prossimo parto per le ferie! cmq, se riesco a fare una capatina in officina sfrutterò i tuoi suggerimenti sul discorso delle possibili serrande bloccate, anche perchè se c'era 1 problema + grave, penso che l'aria fredda non sarebbe uscita neanche dalla prima bocchetta.
Vi terrò informati.
Titolo: help clima!
Inserito da: karoby66 il 02 Luglio 2008, 12:19:07
la Ford mi suggerisce una ricarica freon. Costo stimato € 50.
Dicono che vuoi o non vuoi dopo un paio di anni bisogna farla.
Cosa ne pensate? :/ :/
Titolo: help clima!
Inserito da: Claudio M il 02 Luglio 2008, 13:31:45
Citazione di: karoby66la Ford mi suggerisce una ricarica freon. Costo stimato € 50.
Dicono che vuoi o non vuoi dopo un paio di anni bisogna farla.
Cosa ne pensate? :/ :/
Il prezzo e' onesto anche se e' frequente trovarlo a 40 euro.
Una fesseria, invece, il fatto che la ricarica si fa ogni due anni (se c'e' qualche problema si).
Titolo: help clima!
Inserito da: Davmax il 02 Luglio 2008, 13:57:04
Citazione di: karoby66la Ford mi suggerisce una ricarica freon. Costo stimato € 50.
Dicono che vuoi o non vuoi dopo un paio di anni bisogna farla.
Cosa ne pensate? :/ :/
Quoto l'amico Aliseo, probabilmente qualche anello di tenuta (O-ring), sul circuito ha una piccola perdita, due anni sono pochi per perdere efficenza.
Titolo: help clima!
Inserito da: karoby66 il 02 Luglio 2008, 14:06:54
grazie ragazzi.
Aliseo mi aveva già dato qualche dritta. Il punto è che ho effettivamente tempo silo per provare l'opzione ricarica: lunedi prossimo parto per le ferie. :cool:
IN ogni caso vi terrò informati :)
Titolo: help clima!
Inserito da: Claudio M il 02 Luglio 2008, 15:13:59
Citazione di: karoby66grazie ragazzi.
Aliseo mi aveva già dato qualche dritta. Il punto è che ho effettivamente tempo silo per provare l'opzione ricarica: lunedi prossimo parto per le ferie. :cool:
IN ogni caso vi terrò informati :)
Comunque, ascolta Karoby, ma i sintomi che tu hai scritto all'inizio che nesso hanno con la mancanza di gas? Io credo assolutamente nessuno, senno' significa che per tali bocchette il gas c'e' per le altre gli sta antipatico e il gas e' poco. Non ti pare? Cercherei il problema altrove.
Titolo: help clima!
Inserito da: karoby66 il 02 Luglio 2008, 15:58:41
in effetti, anch'io, utente novello (non so come liberarmi di questa dicitura sul forum!!) e fordista per caso (questo è vero!) avevo fatto la stessa considerazione.
Purtroppo l'imminente partenza non mi da la possibilità di lasciare la macchina in officina per controlli + accurati, ne sinceramente, sono in grado di farli da solo.

Cmq grazie ragazzi!!
Titolo: help clima!
Inserito da: Claudio M il 02 Luglio 2008, 22:23:20
Citazione di: karoby66in effetti, anch'io, utente novello (non so come liberarmi di questa dicitura sul forum!!) e fordista per caso (questo è vero!) avevo fatto la stessa considerazione.
Purtroppo l'imminente partenza non mi da la possibilità di lasciare la macchina in officina per controlli + accurati, ne sinceramente, sono in grado di farli da solo.

Cmq grazie ragazzi!!
Va bene, facci sapere gli sviluppi futuri.
Buon Viaggio.
Titolo: help clima!
Inserito da: legis il 02 Luglio 2008, 23:06:42
Have a nice trip!!!

See you soon

Bye
Titolo: help clima!
Inserito da: karoby66 il 30 Luglio 2008, 14:50:46
ciao a tutti e ber ritrovati!!
Vi avevo promesso di aggiornarvi dopo le mie vacanze sul problema al mio clima.
Beh, il tutto sembra risolto con i 50 euro che ho speso x la ricarica. Alla Ford mi hanno fatto anche il test "perdite al circuito" che è andato bene. Ad ogni buon fine hanno comunque iniettato del liquido fosforescente mediante il quale alla prossima "visita" potranno essere certi di escludere perdite al 100%.
A presto e buone vacvanze x quelli di agosto!!