It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: ziodedde il 09 Luglio 2008, 11:27:58

Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: ziodedde il 09 Luglio 2008, 11:27:58
Ciao Dikko, volevo chiederti se monto un filtro aria sportivo posso metterne uno a cono chiuso davanti o anche aperto ? naturalmente devo distruggere il filtro aria originale per chiudere l'air box ford .Ma.... un filtro a cono piu piccolo dell'originale -visto che e' lungo 21cm !-non e' che nn basti a filtrare l'aria? Il tutto perche' mi hanno chiesto 90 euri! per un bmc al posto dell'originale e il K&N costera' altrettanto...tanto vale prenderne uno a cono e fare il lavoro che hai fatto tu (nn in aspirazione diretta pero') con un costo di 20 euri.. THX
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Davmax il 09 Luglio 2008, 13:45:49
Ciao Ziodedde, puoi mettere quello che ti pare l'importante è non esagerare con le dimensioni se monti il conico e ti consiglio anche di lasciarlo chiuso nella sua airbox altrimenti dovresti fare alcune modifiche per fargli arrivare aria fresca.

La tua C-max ha il filtro cilindrico vero? :rolleyes:

...lo prendi stacchi la parte superiore che serve per chiudere l'airbox e dentro ci metti quello che ti pare, io ad es. ho un filtro cilindrico sportivo della J&R pagato 44 lo vedi in foto.

(http://img212.imageshack.us/img212/4755/immagine975tc1.jpg)
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: ziodedde il 09 Luglio 2008, 13:59:09
Bellissimo il JR e' che qui a mestre si fa fatica a trovarli tutti vogliono appiopparti il K&N od il BMC tu dove l'hai preso??Ebay o negozio ?ciao grazie 1000
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: M@rco il 09 Luglio 2008, 14:24:13
Citazione di: dikko72Ciao Ziodedde, puoi mettere quello che ti pare l'importante è non esagerare con le dimensioni se monti il conico e ti consiglio anche di lasciarlo chiuso nella sua airbox altrimenti dovresti fare alcune modifiche per fargli arrivare aria fresca.

La tua C-max ha il filtro cilindrico vero? :rolleyes:

...lo prendi stacchi la parte superiore che serve per chiudere l'airbox e dentro ci metti quello che ti pare, io ad es. ho un filtro cilindrico sportivo della J&R pagato 44 lo vedi in foto.

http://img212.imageshack.us/img212/4755/immagine975tc1.jpg
Scusa Dikko mi ricordo un lungo thread sull'argomento. Mi confermi che ti sono calati i consumi? Se si, sai anche dirmi indicativamente di quanto?

Grazie ciao! ;)
Marco
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Luglio 2008, 14:44:22
I consumi calano ma non in quantità spropositata! se tu hai uno stile di guida normale calano per la minore difficoltà che incontra l'aria nell'essere filtrata. é come quando rimappi la centralina perchè se in quinta a 100km/h, il pedale lo schiacci di 3 cm per esempio, con la rimappa lo terrai schiacciato di 2.5 cm sempre orientativamente. quindi meno pressione sul pedale, meno gasolio iniettato. Poi ovvio se tiri come un malato i consumi avranno un bel incremento

ciaooooo
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Davmax il 09 Luglio 2008, 15:09:15
X Ziodedde:
l'ho preso dal mio ricambista a Milano ma si trova anche su internet:
http://www.jrfilters.com/filtres/index.php?lng=en , il cilindrico per le Fucus ultimo modello non c'è devi chiederglielo tramite mail.
Oppure puoi contattare quesot negozio di Cesena e chiedere a loro:
http://www.pneusmarketcesena.it/filtri.htm


X M@rco:
a parità di guida i consumi sono calati di 0,2lt circa per 100km, ma ripeto A PARITA' DI GUIDA! Se invece ti metti a fare i ripresoni per "senitre" il filtro allora si alzano e di brutto!
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: ziodedde il 09 Luglio 2008, 15:50:04
Grazie mille dikko
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Davmax il 09 Luglio 2008, 16:00:23
Citazione di: ziodeddeGrazie mille dikko
...grazie un paio di ciufoli... poi ti mando la fattura per tutta la consulenza e se compri il J&R mi dai la percentuale, poi devo metterci anche l'IVA ed il prezzo va su, vuoi che andiamo a parlarne al piano di sopra?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:


...sto scherzando ovviamente...:lol::lol: ...oggi sono bello brioso perchè a Milano il caldo bast@@@o non c'è più da 3/4 giorni!
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Opensource il 09 Luglio 2008, 20:21:07
ma montando questi filtri, i consumi e il rumore dell'auto aumentano??
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Davmax il 09 Luglio 2008, 20:34:31
A PARITA' DI GUIDA i consumi scendono di poco, per darti un idea io ho rilevato 0,2lt.x100km in meno rispetto a prima, la mia Fofo SW 1.6TDCi è fissa sui 5,5ltx100km.

Il rumore cambia solo se metti un conico a presa diretta altrimenti è uguale solo un poco più "pieno" ma devi avere l'orecchio fino per sentirlo.
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Luke III il 31 Luglio 2008, 09:36:58
Citazione di: ziodeddeCiao Dikko, volevo chiederti se monto un filtro aria sportivo posso metterne uno a cono chiuso davanti o anche aperto ? naturalmente devo distruggere il filtro aria originale per chiudere l'air box ford .Ma.... un filtro a cono piu piccolo dell'originale -visto che e' lungo 21cm !-non e' che nn basti a filtrare l'aria? Il tutto perche' mi hanno chiesto 90 euri! per un bmc al posto dell'originale e il K&N costera' altrettanto...tanto vale prenderne uno a cono e fare il lavoro che hai fatto tu (nn in aspirazione diretta pero') con un costo di 20 euri.. THX
Se ti interessa contattami che ne ho uno nuovo "parcheggiato" in garage del BMC.
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: ziodedde il 04 Settembre 2008, 15:51:28
Citazione di: Luke III
Citazione di: ziodeddeCiao Dikko, volevo chiederti se monto un filtro aria sportivo posso metterne uno a cono chiuso davanti o anche aperto ? naturalmente devo distruggere il filtro aria originale per chiudere l'air box ford .Ma.... un filtro a cono piu piccolo dell'originale -visto che e' lungo 21cm !-non e' che nn basti a filtrare l'aria? Il tutto perche' mi hanno chiesto 90 euri! per un bmc al posto dell'originale e il K&N costera' altrettanto...tanto vale prenderne uno a cono e fare il lavoro che hai fatto tu (nn in aspirazione diretta pero') con un costo di 20 euri.. THX
Se ti interessa contattami che ne ho uno nuovo "parcheggiato" in garage del BMC.
Finalmente messo su il K&N  sulla mia c-max ok va un po' di piu' ma mi sembra strano che quando arrivo a casa anke solo dopo 10 km la ventola del motore rimanga accesa sia con il clima inserito che no . Premetto che prima del nuovo filtro non lo aveva mai fatto ! coincidenza ? fuori T 30°.lo ha fatto anche con un girettino di prova di 5 km . E' successo anche a voi ? Non bisogna far toccare nulla alla FORD Vero? ciao a tutti
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: ziodedde il 07 Settembre 2008, 19:59:48
Fa nulla tutto a posto e' stato solo un episodio temporaneo ora la ventola del motore e' a posto cioe' non si attacca per niente!! credo che dovevo solo fare un po' piu' di strada in modo che la centralina si "rimappasse" per il nuovo flusso d'aria ora ok;)
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Able007 il 10 Settembre 2008, 12:59:14
questo interessa pure me!
io ho un c-max diesel1600 110cv rimappato a 126 circa adesso a senso metterlo?io ho chiesto al meccanico della ford mi ha detto che con la rimappatura non ha senso montarlo voi che dite?se dite di montarlo e semplice farlo da me?avete delle foto x vedere dove sta e come si cambia?grazie
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Luke III il 10 Settembre 2008, 13:50:31
Citazione di: able007questo interessa pure me!
io ho un c-max diesel1600 110cv rimappato a 126 circa adesso a senso metterlo?io ho chiesto al meccanico della ford mi ha detto che con la rimappatura non ha senso montarlo voi che dite?se dite di montarlo e semplice farlo da me?avete delle foto x vedere dove sta e come si cambia?grazie
Solitamente quando si rimappa la centralina si mette anche il filtro per far "respirare" meglio il motore.
Per il montaggio ecc. ti rimando a questa discussione dove avevamo approfondito l'argomento: http://www.idaf.it/moduli/punbb/viewtopic.php?id=1412&p=1
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Davmax il 10 Settembre 2008, 14:33:44
Citazione di: able007questo interessa pure me!
io ho un c-max diesel1600 110cv rimappato a 126 circa adesso a senso metterlo?io ho chiesto al meccanico della ford mi ha detto che con la rimappatura non ha senso montarlo voi che dite?se dite di montarlo e semplice farlo da me?avete delle foto x vedere dove sta e come si cambia?grazie
Ciao Able, personalmente non sono daccordo col tuo mecca perchè, come dice Luke, rimappatura e filtro sono i primi due interventi di soft tuning per dare cavalli al motore, l'uno non esclude l'altro anzi lo consiglia per ottenere il massimo.
Il filtro sportivo fa respirare meglio il motore percui non ci sono controidicazioni anzi... guadagnerai altri 2cv circa e la sentirai più pronta in accellerazione, nulla di eclatante ma il motore ti ringrazierà di certo!

Eventualmente però chiedi al tuo mecca se c'è un motivo specifico per cui ti ha detto NO al filtro sportivo, il semplice "non ce n'è bisogno" non è una risposta da prendere in considerazione.
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Massimino il 10 Settembre 2008, 15:57:35
Eventualmente puoi sempre cambiare meccanico!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Son d'accordo sia con Davide ke con Luke. Il filtro sportivo è la prima cosa ke il mecca ti fa cambiare quando rimappi. Se decidi di sostituirlo con uno a pannello o cilindrico (come quello di Davide) nn ci sono problemi xò, solo, se decidessi di eliminare la scatola filtro e metterne uno a cono okkio ke la rimappa devesse rivista!!!!!
Ciauuu
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Able007 il 10 Settembre 2008, 16:53:22
infatti era forse per quello a cono che diceva no visto che poi parlandoci meglio mi ha fatto comprare quello a pannello e lo abbiamo appena montato ho preso quello della bmc be devo dire che appena si sente il motore che va meglio
(http://img205.imageshack.us/img205/5456/10092008026xc1.jpg)

che ne dite?
poi e semplice da montare basta sostituirlo con quello esistente!
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Massimino il 10 Settembre 2008, 17:04:45
Non ti da 30cv ma ti 6 accorto ke il motore sale + velocemente di giri soprattutto quando parti dal basso?????? E nn è un tantino + pronta quando molli l'accelleratore e poi lo riprendi???
Per il montaggio è una bazzecola, l'unica accortezza è il suo lavaggio ogni nn so 8000-10000 km. Se poi sei malato come me puoi anke lavarlo ogni 5000km!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Mi piaci ragazzo, sei parecchio operativo e nn perdi tempo in chiacchere!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Able007 il 10 Settembre 2008, 17:12:49
gia evvero quando mi fisso e brutto il fatto!
per la pulizia sulla garanzia diceva di pulirlo ogni 25000(un po troppo secondo me) con il loro kit della pulizia!? ma e propio necessario o basta ,come leggevo, acqua e una soffiatina di compressore!

cmq si la differenza si sente lieve ma c'è anche se poi c'è da dire che qualche cv preso di qua' poi altri presi di la' la differenza man mano esce fuori sempre piu' prepotente!!!no?????????
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Massimino il 10 Settembre 2008, 17:25:04
Allora able:
1) A mio avviso 25000 km son troppi. Io ti consiglio tra i 10-15000 km al massimo, a meno ke tu nn pratichi strade troppo impolverate allora anche prima.
2) X qnt riguarda il kit pulizia se te l'hanno dato usa quello altrimenti puoi anke pulirlo con 1 goccio di sapone l'importante e ke venga risciacquato alla perfezione e fatto asciugare con altrettanta pignoleria. Prima una soffiatina con il compressore, se puoi, (nn troppo vicino xkè rischi di danneggiarlo, dato ke è in cotone) e poi lo metti al sole. Appena è stecchito lo rimonti.

Vuoi o nn vuoi è sempre un aiuto ke dai al motore. Così almeno respira meglio, prima è come se evesse avuto il "nasino tappato"!!!! :lol::lol::lol:
Caiuuu
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Davmax il 10 Settembre 2008, 22:32:30
Citazioneil suo lavaggio ogni nn so 8000-10000 km. Se poi sei malato come me puoi anke lavarlo ogni 5000km!!!!!!
...e se invece sei un caso clinico come me puoi soffiarlo ogni 1.500/2.000 e lavarlo ogni 4/5 mila km... :P:cool:

Anch'io penso che lavarlo ogni 25.000km sia un po' troppo poco, quoto in pieno Massimino risparmia i soldi per i prodotti di "bellezza" e lavalo con l'acqua, ad esempio il mio lo metto a bagno maria per 1 oretta in acqua e poco sapone, risciacquo abbondantemente asciugo con cura e rimonto il pezzo.
Sulla mia Focus ho un filtro sportivo cilindrico della J&R, ho solo sostituito l'originale senza altre modifiche infatti la mia usciva di fabbrica già con filtro cilindrico dentro all'airbox.

...ah proposito quando torno devo pulirlo!!!!
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Massimino il 11 Settembre 2008, 09:24:10
CitazioneSulla mia Focus ho un filtro sportivo cilindrico della J&R, ho solo sostituito l'originale senza altre modifiche infatti la mia usciva di fabbrica già con filtro cilindrico dentro all'airbox.
Ma sta storia del filtro cilindrico è nata con i nuovi modelli Ford, vero? Roba del 2007/08??????
Io mi chiedo: Ci sarà un motivo prettamente funzionale x metterglielo cilindrico o hanno trovato ki glielo passava a poco prezzo???
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Able007 il 11 Settembre 2008, 12:54:15
secondo me la seconda ipotesi!!!ihihih
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Luke III il 11 Settembre 2008, 13:16:47
Citazione di: Massimino
CitazioneSulla mia Focus ho un filtro sportivo cilindrico della J&R, ho solo sostituito l'originale senza altre modifiche infatti la mia usciva di fabbrica già con filtro cilindrico dentro all'airbox.
Ma sta storia del filtro cilindrico è nata con i nuovi modelli Ford, vero? Roba del 2007/08??????
Io mi chiedo: Ci sarà un motivo prettamente funzionale x metterglielo cilindrico o hanno trovato ki glielo passava a poco prezzo???
Si, è sui modelli a partire dalla seconda metà del 2007. E' comunque molto comodo accedervi, basta aprire l'air-box posto davanti alla batteria
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Davmax il 11 Settembre 2008, 14:53:15
La mia Fofo è una Titanium SW del luglio 2007 ed ha il cilindrico in origine.
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Maurizio il 12 Settembre 2008, 09:33:57
Confermo anche sulla mia (LUGLIO 2007) il filtro è cilindrico e di facile sostituzione ......senza fare cadere le viti del coperchio !!!!!


MLK
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Massimino il 12 Settembre 2008, 10:01:29
X quello hanno inventato le calamite!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::l:lol:
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Mauro il 23 Ottobre 2008, 15:57:40
Riprendo questo argomento...
Qualcuno di voi ha provato gli Sprintfilter supercompetition, quelli che hanno il poliestere anzichè il cotone?
Avrei mezza idea di prenderlo per il mio cmax 90 puledri...
ciao
Mauro
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Fofo74 il 27 Ottobre 2008, 15:46:58
Confermo anche sulla mia il filtro è cilindrico, ma vi capita che qualche filtro originale sia piu lungo di 5/6 mm?
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Luke III il 27 Ottobre 2008, 18:06:06
Come più lungo? Il filtro originale deve essere di misure precise, perchè il cappello funziona anche da tappo per l'air-box
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Fofo74 il 27 Ottobre 2008, 18:12:54
non so darti risposta ne avevo gia presi altri, cambiati senza problemi questo vado per montarlo e non entrava confrontandolo con quello vecchio è piu grande quasi di 6mm.
allora stamattina vado in ford e confronto con un'altro stesso problema devo aspettare venerdi xke vogliono montarlo loro e vedere la differenza tanto devono vedere anche la mk2 x ennesima volto per il difetto dell'acceleratore
Titolo: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Luke III il 27 Ottobre 2008, 18:30:34
Veramente strana sta cosa... Facci sapere cosa ti diranno :/
Titolo: Re: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: MARTINUS il 01 Settembre 2011, 21:41:22
Nella mia Ford C-Max 1.6 TDCì 110 CV modello Ikon restyling fine anno 2010 con filtro antiparticolato penso di montare come filtro sportivo questo della BMC cilindrico non a pannello, modello FB559/09:
http://www.bmcairfilters.com/detail_view.aspx?art=757&lng=10
Vi farò sapere riguardo al relativo prezzo e foto, ma voi che ne pensate in anteprima?
Titolo: Re: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Ale 73 il 01 Settembre 2011, 21:57:32
Citazione di: MARTINUS il 01 Settembre 2011, 21:41:22
Nella mia Ford C-Max 1.6 TDCì 110 CV modello Ikon restyling fine anno 2010 con filtro antiparticolato penso di montare come filtro sportivo questo della BMC cilindrico non a pannello, modello FB559/09:
http://www.bmcairfilters.com/detail_view.aspx?art=757&lng=10
Vi farò sapere riguardo al relativo prezzo e foto, ma voi che ne pensate in anteprima?


E' proprio quello sulla mia l'ho montato da circa 6 mesi, tutto ok.... non mi sono accorto di molte differenze, tranne che sono diminuiti leggermente i consumi.
Mi sembra di ottimo materiale e il cono essendo in gomma a differenza di altri che lo hanno in plastica, fà una forte guarnizione con il coperchio del filtro così non permette l' ingresso di acqua o polvere.
Titolo: Re: Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: MARTINUS il 01 Settembre 2011, 22:11:48
Quanto l'hai pagato te?
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: MARTINUS il 05 Settembre 2011, 18:33:36
Comprato della BMC € 80,00  ;)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Ale 73 il 05 Settembre 2011, 21:01:36
Cavolo sono spariti i miei post......
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Able007 il 07 Settembre 2011, 15:28:47
come spariti i post, vedi nella pag1
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Ale 73 il 07 Settembre 2011, 18:27:28
Citazione di: Able007 il 07 Settembre 2011, 15:28:47
come spariti i post, vedi nella pag1


Avevo postato questo:

Il filtro aria BMC - Confronto con altri prodotti:
In generale, nei veicoli di serie è richiesta una filtrazione totale delle particelle a partire da una dimensione minima di 10 micron, questo per evitare qualsiasi rischio di
passaggio di corpi esterni che potrebbero danneggiare i componenti meccanici a valle del sistema d'aspirazione (debimetri, iniettori, valvole e segmenti).
I filtri aria che equipaggiano i veicoli di serie sono realizzati in carta ed hanno principalmente la funzione di proteggere il motore. Tali filtri presentano un'elevata resistenza al passaggio dell'aria con conseguente riduzione della pressione in ingresso e limitazione delle performance del motore.
Confrontato ad un filtro in carta, il filtro aria BMC fornisce un passaggio del flusso di aria notevolmente superiore.
Inoltre, rispetto ad un tradizionale filtro in carta che al momento della manutenzione deve essere sostituito, il filtro aria BMC essendo riutilizzabile, ha una vita complessiva
pari a quella del veicolo.
Un'altra tipologia di filtri aria presenti sul mercato è quella dei filtri in sintetico, che la BMC produce ed utilizza da anni per applicazioni non stradali. La principale differenza
tra i filtri in cotone oleato BMC ed i filtri in materiale sintetico (per esempio, tele in materiale plastico) consiste nel principio di arresto delle impurità. I sintetici consentono
un passaggio delle particelle in funzione della dimensione dei microfori del materiale filtrante: ne consegue che un filtro con fori da 80 micron consente il passaggio di tutti
gli elementi inferiori a quella dimensione, garantendo solamente l'arresto delle particelle superiori della dimensione del foro (un esempio: la sabbia ha una dimensione
di circa 50 micron). Il cotone ha una trama più larga, che favorisce il passaggio di un grande flusso d'aria ed attraverso la combinazione dei diversi strati impregnati di
olio, garantisce l'arresto di tutte le impurità a partire da 7 micron. Ad oggi, questo concetto rappresenta la migliore soluzione per il rapporto filtrazione/performance, scelto da costruttori Auto per i loro prodotti TOP.

Ad ognuno la sua scelta.......
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: MOSFET il 07 Settembre 2011, 18:31:06
Io monto il K%N con ottimi risulatai :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: MARTINUS il 15 Settembre 2011, 12:22:55
Non appena posso vi posto le foto del filtro che ho montato della BMC ottenendo un ottimo risultato generale.
La macchina ora è molto più scattante di ripresa e i consumi sono leggermente diminuiti. ;)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: scotchwisky il 16 Settembre 2011, 12:28:37
Il  ho montato il filtro a pannello BMC proprio due giorni fa sulla mia focus 1800 tdci.
Non ho fatto nessuna rimappatura solo filtro.

Le mi impressioni sono queste:

1) a bassi regimi la macchina va molto meglio, prima mi sembrava strozzata con erogazione a scatti, adesso è piu dolce la progressione per cui anche la guida risulta piu agevole;

2) alle ripartenze da fermo, dovevo dare sempre un colpeto di acceleratore altrimenti si spegneva, adesso bellissimo lascio la frizione e quasi va da sola.

3) differenze nei consumi lancora non ne ho notate.
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: cicciofocus il 23 Aprile 2013, 19:15:04
Riprendo questo topic per non aprirne uno nuovo.
Oggi mi è arrivato il filtro della K&N per la mia Focus C-max 110cv.
Devo osservare delle particolari attenzioni nel montarlo o posso sostituire il filtro vecchio direttamente?(scusate la domanda stupida...........)
(http://i35.tinypic.com/vg6gkx.jpg)

(http://i35.tinypic.com/104lxyb.jpg)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Fofo74 il 23 Aprile 2013, 19:27:45
no devi soltanto sostituirlo , ti conviene pulire pure il sensore visto che stai smontando
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: cicciofocus il 23 Aprile 2013, 19:30:55
Intendi il MAF?
Siccome avevo un problema di tenuta delle viti di fissaggio del coperchio scatola filtro,ho gia' smontato il tutto domenica mattina e ho approfittato per pulirlo con spray per contatti a secco  ;) ;) ;)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Fofo74 il 23 Aprile 2013, 19:33:19
ok meglio cosi :D
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: cicciofocus il 23 Aprile 2013, 19:34:49
Grazie Fofo,come sempre tempestivo :D :D :D
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Fofo74 il 23 Aprile 2013, 19:42:14
guarda teoricamente (in pratica) ti converrebbe staccare la batteria (ovviamente avendo il code dell'autoradio e vedendo la procedura dei finestrini xke:

a motore freddo dopo un 10/15 minuti si resetta la macchina
accendi  e cammina senza far scaldare il motore (ovviamente non tirare)
in pratica si setta la macchina con il filtro nuovo/sensore pulito 
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: cicciofocus il 23 Aprile 2013, 19:48:33
Grazie per il consiglio,l'avevo letto in qualche altro topic il discorso del reset e adattamento del filtro/sensore,infatti un annetto fa ho dovuto cambiare il MAF e ho staccato la batteria prima di farlo.
Ora appena avro' una mezz'oretta di tempo procedero' con l'operazione!!!!!!!!!
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: dgr71 il 24 Aprile 2013, 21:08:48
 :o scusate ............. qualcuno riesce a quantificare la differenza nei consumi?? 8)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Naomo il 24 Aprile 2013, 21:17:43
(http://i.imgur.com/5aPaSdb.gif)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: cicciofocus il 24 Aprile 2013, 21:37:23
Altra domanda stupida :D :D :ma ora che il filtro è nuovo,devo oliarlo comunque,o pèosso metterlo su cosi'?????  ??? ???
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Naomo il 24 Aprile 2013, 21:40:56
(http://i.imgur.com/pZ931qR.gif)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: cicciofocus il 24 Aprile 2013, 21:43:49
Quindi solo dopo che si sara un po' sporcato e dopo il suo lavaggio andrebbe oliato????
Siccome ho solo il filtro e vorrei montarlo domattina....
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Naomo il 24 Aprile 2013, 22:04:30
(http://i.imgur.com/3Jzd89Q.gif?1)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: kolkma82 il 24 Aprile 2013, 22:07:24
Ciao a tutti, ho comprato oggi il filtro BMC per la mia 2.0L 136CV, devo solo motarlo vero?, non serve la ford o impostare centraline???

Ho preso questo per 70 euri http://it.bmcairfilters.com/filtri-auto/fb559-08_d757_10.aspx (http://it.bmcairfilters.com/filtri-auto/fb559-08_d757_10.aspx)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Naomo il 24 Aprile 2013, 22:09:52
(https://thumbs.gfycat.com/EcstaticImpracticalHarpseal-size_restricted.gif)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: kolkma82 il 24 Aprile 2013, 22:16:36
Ok, leggevo che bisogna staccare la batteria, è necessario o è una procedura da fare in caso di sostituzione del MAF??
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: Naomo il 24 Aprile 2013, 22:21:36
(http://i.imgur.com/sRyTCV6.gif)
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: kolkma82 il 24 Aprile 2013, 22:23:18
Ok, grazie 1000 non vedo l'ora di montarlo.....  :D :D Vi terrò aggiornati sui cambiamenti della mia FoFo.....
Titolo: Re:Filtro Sportivo per c-max 110 dpf
Inserito da: mauro16v il 27 Aprile 2013, 15:21:44
Il fitro a pannello va bene...tutto ok... il mio dubbio avanza quando si tratta montare il filtro conico.
Se non si rispettano le misure per le lunghezze del condotto aria, possono dare problemi di turbolenza interna e far affluire maggiore o minore aria con la conseguenza di avere problemi a determinati numeri di giri o a basse o a elevate velocità, tutto questo perché il condotto "aria" non era "accordato". Lo dico per esperienza: montai un filtro conico della K&N smontando il box del filtro originale e al suo posto adattai il filtro conico direttamente sul tubo di aspirazione. Ebbene, con questa soluzione la mia macchina non FAzCEVA più di 140km/h! Con un amico, ci accorgemmo che accorciando il tubo di aspirazione  dove era montato il filtro, si guadagnava in "allungo" ma le partenze erano più lente.
Dopo innumerevoli prove e smadonnamenti, la soluzione più idonea è stata accorciare il tubo di aspirazione per metà e adattare una marmitta sportiva eliminando solo il centrale...Questo perché se si elimina il filtro originale si ha meno pressione in entrata e quindi per compensare la maggiore entrata di aria si deve rendere più fluida la contropressione allo scarico...con questa soluzione la mia macchina risultò più scattante e con consumi decisamente più bassi....