It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Claudio M il 23 Novembre 2011, 15:12:47

Titolo: PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Claudio M il 23 Novembre 2011, 15:12:47
Oggi ho preparato una ricetta tipica abruzzese, reduce dal mio fine settimana lo scorso weekend  in Roccaraso. Questa e' una ricetta molto economica quando squisita e semplice.

Per questo piatto ci vorra' solo una zucchina, un peperone, una melanzana e una carota, ancora una scatoletta piccola di pelato, uno spicchio di aglio, mezza cipolla e olio d'oliva una caciotta da grattugia di pecora o in sostituzione della ricotta o altro formaggio, come vedete tutti ingredienti economici e facilmente reperibili.

Forse la perdita di tempo maggiore e la difficolta' si ha nel rendere gli ortaggi a cubetti non piu' grandi di 3 millimetri, io ci ho messo un po', ma gia' mi sono procurato il cazzabumbolo che lo fa in un attimo.

Andiamo a lavorare, quindi ho reso a cubettini (3 mm al massimo) il peperone, la melanzana e una carota, ancora una scatoletta piccola di pelato, uno spicchio di aglio, mezza cipolla e olio d'oliva una caciotta da grattugia di pecora o in sostituzione della ricotta o altro formaggio, come vedete tutti ingredienti economici e facilmente reperibili.

Forse la perdita di tempo maggiore e la difficolta' si ha nel rendere gli ortaggi a cubetti non piu' grandi di 3 millimetri, io ci ho messo un po', ma gia' mi sono procurato il cazzabumbolo che lo fa in un attimo.

Andiamo a lavorare, quindi ho reso a cubettini (3 mm al massimo) il peperone, la melanzana la zucchina e la carota:

(http://img62.imageshack.us/img62/3311/img0634x.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/62/img0634x.jpg/)


Fate soffriggere in una padella con abbondante olio (in questa ricetta l'olio deve essere davvero assai, esagerate, tanto l'intingolo che otterrete se ne usa poco per un piatto) i tre ortaggi anche per 20 minuti senza farle bruciare. In altra padella piu' grande preparate un soffritto con la carota la cipolla e l'aglio, quindi versate il pelato che cuocera' in parallelo agli ortaggi per lo stesso tempo.

(http://img37.imageshack.us/img37/1092/img0635nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/37/img0635nt.jpg/)
(http://img585.imageshack.us/img585/3843/img0637e.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img0637e.jpg/)

A questo punto versate gli ortaggi nella padella piu' grande con la salsa coprite e fate cuocere per tre quarti d'ora o anche un'ora a fuoco basso. Cuocete la pasta al dente e conditela all'incirca con due o tre cucchiai a piatto, quindi spargete sopra un nuvolone di cacioricotta, caciotta o ricotta che dir si voglia.

N.B. Vi do' due informazioni su questa "salsa"

Primo che oltre a essere stremamente gustoso piacera' anche a chi non gradisce molto  la melanzana o il peperone o la carota, in quanto il gusto finale sara' unico e confuso per non dire originale.

Secondo che con gli ingredienti succitati si potranno condire 6 o 8 piatti, ma se voi siete numericamente meno, potrete conservare quel che rimane in un contenitore in frigo anche per settimane, la gran quantita' di olio lo conservera'.

(http://img18.imageshack.us/img18/1286/img0647eu.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/18/img0647eu.jpg/)

Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Funaio il 23 Novembre 2011, 16:03:14
Grazie prendo nota e appena posso la provo.
Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Pasquale S il 23 Novembre 2011, 16:24:35
da provare
dovrebbe essere gustosa

ps
i cubetti 3 mm? credo cm, giusto?
Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Claudio M il 23 Novembre 2011, 16:46:46
Ciao Paolo ...  sughi simili???? Mi interessa spiega meglio.

Si dici bene 3mm gli ortaggi si devono spappolare.
Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Claudio M il 23 Novembre 2011, 17:10:46
Citazione di: Abega il 23 Novembre 2011, 17:06:07
stessi ingredienti, è l'unico modo per far mangiare verdura a mia moglie, ma con pezzi più grandi e tutto assieme in cottura. al limite qualche cubetto di mozzarella a crudo.
facendola come dici tu però, penso di riuscire ad incastrare anche il pupo!


Si, ti garantisco di si, perche' Ilaria mi aveva detto di non amare un mix di verdure, ma fatte cosi diventano una salsetta con un gusto diverso dagli ingredienti originari, il tutto sta in 3 fattori, la cubettatura molto piccola, la quantita' "esagerata" di olio d'oliva e la lunga cottura. Ribadisco che se ne puo' fare anche una gran quantita' e conservarla in vasetti anche un mese.
Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Claudio M il 23 Novembre 2011, 17:31:57
Voglio consigliare, vale per tutti i sughi e soprattutto per questo di assaggiare e correggere con zucchero se sentite acro, io l'ho fatto e lo faccio con tutti perche' non gradisco l'acre e mi piace il sapore delicato che lo zucchero dona.

Per Paolo ecco il cazzabumbolo che mi sono procurato e' questo e ha due tipo di cubettatura, quello piu' piccolo e' proprio l'ideale, circa 2-3 mm.

(http://img825.imageshack.us/img825/73/nicerz.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/825/nicerz.jpg/)

Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Funaio il 23 Novembre 2011, 17:42:56
Citazione di: Abega il 23 Novembre 2011, 17:14:17
ok, allora la domanda:
qual'è il cazzabumbolo adatto?

No la volevo fare io questa domanda....scherzo ovviamente ne ho rotti un paio di quelli.
Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Claudio M il 23 Novembre 2011, 17:55:45
Citazione di: Abega il 23 Novembre 2011, 17:40:52
lo voglio!
ah si, sarà mio al più presto. vado dallo spacciatore cinese e lo prendo appena mi passa la bronchite


Pure tu con la bronchite? Io sono da tre giorni sotto antibiotici .... ma non me ne frega niente e stasera me ne vado dal cinese a mangiare con moglie figlia e amici della figlia, che non possono fare a meno di me :-)  .

Quel cazzabumbolo e favoloso, ma fai attenzione alla qualita' (leggi Funaio), ha anche due contenitori in cui finisce la roba e con l'apposito coperchio puoi chiudere e conservare. Quello buono e originale e quello in foto (mi dispiace per la pubblicita'), dovrebbe costare un pochino.

Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Claudio M il 23 Novembre 2011, 17:56:38
Citazione di: Funaio il 23 Novembre 2011, 17:42:56
No la volevo fare io questa domanda....scherzo ovviamente ne ho rotti un paio di quelli.

A Fu', per le noci di cocco non va bene quell'attrezzo.
Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Funaio il 23 Novembre 2011, 17:59:48
Lo so è che sono un pochino indelicato....
Titolo: Re:PASTA ALLA PECORARA
Inserito da: Claudio M il 23 Novembre 2011, 18:01:52
Citazione di: Funaio il 23 Novembre 2011, 17:59:48
Lo so è che sono un pochino indelicato....

Te devi controlla'!