It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: ferraror il 02 Dicembre 2011, 11:00:21

Titolo: Cigolìo distribuzione
Inserito da: ferraror il 02 Dicembre 2011, 11:00:21
 :(
Salve a tutti!
Ho una Focus II 1.6 TDCi  80 Kw del 2009 - Km. 27.000 circa

Da un po' avverto un cigolìo a livello della distibuzione, quando il motore è a bassi  regimi, cioè al minimo... per intenderci.

Qualcuno mi ha detto che forse è il tendicinghia.
Se confermato, dovrei far sostituire anche anche la cinghia di distribuzione???

Devo recarmi in officina, visto che l'auto è coperta da garanzia per auto usate con polizza MAPFRE WARRANTY?

Grazie anticipatamente per i Vostri numerosi interventi,
ferraror.
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 11:04:24
Visto che hai la garanzia sfruttala vai in ford e facci sapere che cosa ti dicono in merito.
U212a
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: Pasquale S il 02 Dicembre 2011, 11:09:01
U212 ne approffito del topic per un consiglio
sul motore 1.6 psa  che ford dice distribuzione da sostituire a 200.000 km
citroen addirittura 180-240.000km

tu a quanto consiglieresti di cambiarla?
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 11:18:27
Come ben sai la cinghia lavora in un posto che non è il top. Parlo del calore che si accumula nel carter.
Ora tieni conto come hai letto che effettivamente la citroen da la cinghia x quei km. Ma come sai la cinghia è composta da elastomi che purtroppo si degradano x invecchiamento. LA trama interna si è fatta con cavetti di acciaio ma il resto no. La cinghia è sottoposta oltre allo stress termico anche da quello meccanico. Le fasi critiche per essa sono i transitori ossia gli avviamenti e le partenze da fermo come gli arresti improvvisi del motore.
Ora io sinceramente cambierei la cinghia sui 130000 km o 8-9 anni per stare tranquillo anche perchè ci sono il tendicinghia ed il rullo fisso che sono dei cuscinetti che non ti segnalano quando si devono bloccare.
Siccome la cinghia muove nel caso di questo propulsore PSA-Ford la pompa acqua consiglio di cambiarla perchè è costoso rismontare tutto per sostituirla in un secondo momento. Rammento anche che una cinghia distribuzione una volta smontata anche se ha fatto 100km non và rimontata.
Ps: guarda questo video e vedi se ti piace. Toglie molti dubbi.
Ciao e buona giornata
U212A
U212A
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 11:19:40
scusa il link:
http://www.youtube.com/watch?v=nFnRVwo9_mA
U212A
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: Pasquale S il 02 Dicembre 2011, 11:43:24
ok chiaro
grazie
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 11:52:25
Di nulla sempre a disposizione.
U212A
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: Funaio il 02 Dicembre 2011, 11:54:16
Citazione di: U212 il 02 Dicembre 2011, 11:19:40
scusa il link:
http://www.youtube.com/watch?v=nFnRVwo9_mA
U212A

Una spiegazione precisa serve per ricordare nozioni ormai passate nel dimenticatoio bei tempi la suola di meccanica.
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 11:58:07
Di nulla come ho sempre ribadito cerco di dare le migliori informazioni in modo che anche un utente che non ha esperienza del mondo della meccanica e dell'elettronica ad essa connessa possa non trovarsi in difficoltà quando deve spiegare un problema al meccanico. Almeno non avrà la faccia di uno che cade dalle nuovole quando parla con un meccanico non trovate?
LA conoscenza fà la differenza.
A disposizione
U212A
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: Focvs89 il 02 Dicembre 2011, 13:52:23
Citazione di: U212 il 02 Dicembre 2011, 11:58:07
Di nulla come ho sempre ribadito cerco di dare le migliori informazioni in modo che anche un utente che non ha esperienza del mondo della meccanica e dell'elettronica ad essa connessa possa non trovarsi in difficoltà quando deve spiegare un problema al meccanico. Almeno non avrà la faccia di uno che cade dalle nuovole quando parla con un meccanico non trovate?
LA conoscenza fà la differenza.
A disposizione
U212A
inoltre se il cliente ha un minimo di conoscenza, un meccanico ha più difficoltà a "rubare" soldini ;)
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 17:55:04
E anche qui purtroppo ti dico che puoi essere fregato. Nel senso che ti dicono che hanno cambiato un pezzo e ti mostrano uno uguale o simile che hanno da parte.............
Fidati anche dove lavoravo io a volte facevano così purtroppo.
A meno chè non rimani impiantato li davanti. E li incominciano i nervosismi....
U212A
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: melyeclau il 02 Dicembre 2011, 18:09:16
ve ne racconto una bella: megane II dci distribuzione che è senza chiavetta di sicurezza,allentato il dado per cambiare la cinghia,arriva il genio che "deve"spostare la macchina.. mette in moto e piega le valvole... chiamano il cliente e gli dicono passare in officina smontano la testa lavano bene bene un cilindro con la benzina finchè torna bello nuovo e quando arriva il cliente gli fanno vedere la guarnizione della testa e il cilindro bello pulito.
Risultato il cliente paga per rifare la testa...(che prima era perfetta) e loro cambiano le valvole..
Viva l'onestà!!!
per tutti i meccanici e non: Per favore quando lavorate sulle distribuzioni staccatela questa c....o di batteria!!
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 18:13:07
Sinceramente è una cosa che è indicata a lettere cubitali quello di sganciare la batteria.
E non solo per questo tipo di lavoro.
U212A
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: melyeclau il 02 Dicembre 2011, 18:14:32
ti garantisco che non tutti la staccano
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 18:15:28
Disgraziati.....................
U212A
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: dadocom04 il 02 Dicembre 2011, 18:34:14
leggi questo topic, http://www.idaf.it/index.php?topic=14523.msg246662#msg246662
io ho fattoil 2° tagliando (39000 km) giusto 4 giorni fà, mi sono lamentato del rumore, solite scuse, sarà questo, sarà quello... dopo due minuti c'era sul tetto la capsula con il numero... firmi il modulo di assistenza in garanzia e gentilmente la venga a ritirare domani...
sostituita cinghia, tendi etc etc. tutto GRATIS!!! il c.off mi ha detto che ford ha usato delle cinghie che stavano a magazzino da troppo tempo... boh!
Titolo: Re:Cigolìo distribuzione
Inserito da: U212A il 02 Dicembre 2011, 18:41:43
Guarda ti dò una dritta.Se hai dei problemi mettili per iscritto e consegna il foglio al momento dell'accettazione facendo anche segnare sul foglio i medesimi problemi e ricorda loro che l'auto eè in garanzia. I bollettini interni loro li sanno credimi ma è meglio tirare per far in modo che il difetto venga evidenziato a garanzia scaduta. E' una procedura sleale ma i pagamenti sono differenti tra quelli in garanzia e quelli del cliente.
U212A