It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: Mystral il 11 Dicembre 2011, 15:10:50

Sondaggio
Domanda: Secondo voi le due lampade Xeno sono di colorazione uguale o differiscono?
Opzioni 1: Sono di colorazione identica
Opzioni 2: Sono di colorazione differente
Titolo: Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 11 Dicembre 2011, 15:10:50
Osservate attentamente le foto, perché io noto una differenza di colorazione delle lampade anabbaglianti da quelle dei fendinebbia.
Considerate che sia anabbaglianti che fendinebbia montano gli stessi kit xeno da 5000K.

(http://img842.imageshack.us/img842/2516/dscn2953b.jpg)

(http://img403.imageshack.us/img403/5870/dscn2951s.jpg)

(http://img9.imageshack.us/img9/3604/dscn2950w.jpg)

(http://img864.imageshack.us/img864/3667/dscn2949q.jpg)
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: melyeclau il 11 Dicembre 2011, 15:14:17
ad occhio mi sembrano quasi uguali!
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 11 Dicembre 2011, 15:17:48
Hai scritto quasi uguali, dunque non sono uguali.
Noto che dalle foto, ripetto alla realtà,  la differenza si nota meno.

A fari montati io vedo una certa differenza. Mentre nei fendinebbia è bianchissima la colorazione, negli anabbaglianti (lenticolari) tende lievemente al giallo.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: melyeclau il 11 Dicembre 2011, 15:21:20
considera che da montati gli anabbaglianti passano dalla lente che ne modifica leggermente la colorazione, i fendi invece sono solo riflessi dalla parabola
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 11 Dicembre 2011, 15:33:13
Pensavo la stessa cosa pure io, ma l'officina ford dove ho portato l'auto mi ha detto che la lente non modifica il colore ma semplicemente indirizza il fascio di luce.

Inoltre se osservi la prima foto, le lampade sono fuori dall'alloggiamento e io ci vedo ugualmente una certa differenza.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: melyeclau il 11 Dicembre 2011, 15:46:06
certo che indirizza la luce ma la lente se la guardi non è perfettamente neutra inevitabilmete un fascio di luce di un determinato colore che attraversa una lente in minimo modo colorata modifica le sue caratteristiche,
poi è chiaro che le lampade xeno non avendo filamento ma funzionano per scarica elettrica su un gas non saranno mai perfettamente identiche,pensa che xenonlamp raccomanda di non accenderle mai singolarmente per provarle anche durante l'installazione perchè ritengono che quella che è stata precedentemente accesa cambi il suo colore!
poi questo lo dicono loro, non so se è vero o no!
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 11 Dicembre 2011, 15:52:50
Quello che dice xenonlamp non è legge, è una loro opinione.
Personalmente mi fido più di quello che dice un capo officina che un venditore di lampade xeno che è di parte visto che chi le vende qui e proprio xenonlamp, così si para un pò il colpo con queste affermazioni.

E' vero che se ne accendi prima una e dopo l'altra la luce è differente, ma dopo un lasso di tempo raggiungono il loro massimo che deve poi risultare di colorazione identica.
Se per esempio ne accendo una alle 12 e poi l'altra alle 13 e poi le verifico alle 14, mica li trovo di luce differente. Dopo un'ora devono per forza aver raggiunto il proprio massimo che deve dare la stessa colorazione.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: AngeloB il 04 Agosto 2012, 16:38:38
Scusa, riprendo un attimo questa discussione perchè i miei 5000k xenonlamp mi sembrano tendino al giallo, ovviamente paragonati ai led che sembrano tendenti all'azzurro, rispetto alle alogene normali sono bianchissime. Noti ancora questa differenza tra le lampade? Per caso si è accentuata la differenza? Credi possa dipendere dalla lente sporca?
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 04 Agosto 2012, 17:06:48
Dipende dalle lampade, anche se qualche dubbio sulla lente ce l'ho che possa pochino influire.
Ma nel mio caso ho osservato le lampade fuori dall'alloggiamento dei fari e differivano come colorazione dal kit che usavo coi fendinebbia, sempre xenonlamp e stessa gradazione da 5000K. I due kit erano identici, tranne il modello di lampada (H11 e H7)
Sai ch mi ha detto Xenonlamp???? Che è normale...magari è normale a casa loro, ma non da me. Fanno di tutto pur di non sostituirti la merce che non corrisponde alla descrizione.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: AngeloB il 04 Agosto 2012, 17:43:54
Diefo_78 mi ha detto che sul loro sito dichiarano una tolleranza di +/- 500k sulla colorazione, forse abbiamo beccato il valore più basso. Non è la colorazione in se che mi da fastidio, è che non riesco a trovare due led della stessa tonalità che si abbinano bene, i cinesi sono tutti bianco/azzurro, quelli di marca costano tanto da non valere un tentativo per me
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: michi70 il 04 Agosto 2012, 20:17:02
Una differenza di colorazione c''è sempre anche con lampade di pari gradazione, probabilmente negli abbaglianti hai delle 4500 k che dal mio punto di vista sono migliori, poichè la luce che va nel visibile è maggiore, ricardatevi che più aumentano i kelvin più diminuisconi i lumen.
Poi un kit costruito in cina e poi venduto col marchio di chicchesia, oppure prodotto in cina ed assemblato in Italia per dire che è made in Italy lascia il tempo che trova, e soprattutto la poca disponibilità o la poca competenza nel risolvere problematiche da parte dei dealer.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 04 Agosto 2012, 20:40:57
Capisco che ci possa essere una differenza lieve, ma non è possibile che uno sia bianco puro e l'altro tendente al giallino, in cui la differenza è piuttosto evidente.
Che mi risulti un 5000K non dovrebbe essere affatto giallino, al massimo bianco puro con una lievissima presenza di azzurro.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: michi70 il 04 Agosto 2012, 23:56:37
Citazione di: Mystral il 04 Agosto 2012, 20:40:57
Capisco che ci possa essere una differenza lieve, ma non è possibile che uno sia bianco puro e l'altro tendente al giallino, in cui la differenza è piuttosto evidente.
Che mi risulti un 5000K non dovrebbe essere affatto giallino, al massimo bianco puro con una lievissima presenza di azzurro.

Bianco con tendenza al giallino, più abbassi i kelvin più sarà alta la presenza di giallo, se le volevi bianco, con una leggera presenza di azzurro avresti dovuto prendere le 6000, che ora sono 6000 ma, negli anni passati era più probabile che fossero delle 8000 data la fortissima presenza di blu.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 05 Agosto 2012, 09:43:04
Citazione di: michi70 il 04 Agosto 2012, 23:56:37
Bianco con tendenza al giallino, più abbassi i kelvin più sarà alta la presenza di giallo, se le volevi bianco, con una leggera presenza di azzurro avresti dovuto prendere le 6000, che ora sono 6000 ma, negli anni passati era più probabile che fossero delle 8000 data la fortissima presenza di blu.

Michi nei 5000K di giallo non ci deve essere proprio nulla. Poi noto che ogni azienda venditrice di kit xeno da una propria interpretazione alla colorazione Kelvin. In ogni caso al telefono mi avevano assicurato che 5000K per loro era bianco puro e non tendente al giallino.
In ogni caso resta il fatto che xenon lamp vende kit xeno al pari delle altre cinesate in giro.
MI sa che gl'unici kit buoni son quelli philips o osram e il problema è trovarli sul mercato.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: AngeloB il 05 Agosto 2012, 11:38:19
anche io sapevo che 5000k doveva essere bianco puro, almeno è quello che più si avvicinava sulla scala di colori presente sul sito. ma un' altra lampada xeno h7 5000k sarebbe compatile con il kit xenonlamp?
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 05 Agosto 2012, 12:00:47
Diepende dai connettori, non saprei dirti sinceramente.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: ICEMAN il 05 Agosto 2012, 12:07:37
scusatemi tanto...
io non riesco a capire perchè vi ostinate tanto con xenonlamp...sono tutti prodotti cinesi che loro acquistano e rivendono...
io personalmente sia per la focus che per lo scooter li ho acquistati dal cinese sotto casa...nello scooter che ha il faro sempre acceso e non si può spegnere che tra ''laltro uso 5 giorni su 7 la lampada mi è durata 2 anni...
per la focus è poco che li ho montati quindi dare giudizi è ancora presto...
di soldi nè ho risparmiati tanti rispetto ai venditori on line...
quindi perchè non provare ad acquistare altre due lampade con gradazione 4300k che sono più bianche delle 5000k ???
sulla baia si trovano sui 8 euro tutte e due.

con l'occasione ringrazio ancora una volta angelob che mi ha regalato e spedito gli adattatori...;)
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: AngeloB il 05 Agosto 2012, 13:23:45
mah io volevo andare a colpo sicuro, tutti qui ne parlavano bene di xenonlamp. avevo sentito di problemi di sfarfallamento, interferenze con l'impianto elettrico e volevo evitare. magari più in la provo a prendere altre due lampade
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: dieFo_78 il 05 Agosto 2012, 14:55:02
Addirittura quelli di Xenonlamp si giustificano così:
riporto quanto scritto sul manuale di installazione

"Il vero colore della lampada lo si avrà dopo che esse avranno lavorato almeno 70 / 80 ore di funzionamento, quindi durante tale periodo, possono tendere ad una colorazione più gialla di quella reale"

chissà se è vera sta cosa...
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 05 Agosto 2012, 19:25:22
Lo scrivono per pararsi il culo.
Sanno che hanno di questi problemi a priori.
Io però mi chiedo a questo punto quali sono veramente qualitativi e che fanno una luce importante come kit xeno completi commercialmente reperibili???
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Andreabix79 il 07 Agosto 2012, 11:28:32
La colorazione xeno è legata alla miscela che ce'è dentro + la rifrazione del quarzo che la contiene, è nermale che una lampada a gas abbia una colorazione che cambia nel tempo per via del gas che si ricombina, un primo rodaggio (qualche ora) fa ottenere il colore standard poi questo rimane pressochè costante nel tempo fino a 2000/3000 ore poi cambia perchè decade il gas al suo interno e tende ad assumere gradazioni verso l'ultravioletto.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: ernesto il 07 Agosto 2012, 11:37:04
Citazione di: melyeclau il 11 Dicembre 2011, 15:21:20
considera che da montati gli anabbaglianti passano dalla lente che ne modifica leggermente la colorazione, i fendi invece sono solo riflessi dalla parabola


a parte la citazione, a parte che come dice angelob  c'è una tolleranza di +/- 500k sulla colorazione, quella del fanale, oltre la lente, passa anche per la plastica del fanale tritata dalle intemperie (sole, pioggia, neve, giaccio, polvere), che la opacizzano, anche internamente, sono sicuro che in un fanale nuovo no vi sia poi tutta questa differenza, in oltre penso che se lucidato esternamente, con un nuovo film di vernice neutra apposita, anche il tuo fanale avrebbe un colore + vicino a quello dei fendi
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Andreabix79 il 07 Agosto 2012, 11:54:41
Citazione di: ern.focus il 07 Agosto 2012, 11:37:04

a parte la citazione, a parte che come dice angelob  c'è una tolleranza di +/- 500k sulla colorazione, quella del fanale, oltre la lente, passa anche per la plastica del fanale tritata dalle intemperie (sole, pioggia, neve, giaccio, polvere), che la opacizzano, anche internamente, sono sicuro che in un fanale nuovo no vi sia poi tutta questa differenza, in oltre penso che se lucidato esternamente, con un nuovo film di vernice neutra apposita, anche il tuo fanale avrebbe un colore + vicino a quello dei fendi

In realtà non è per questo: il giallo è dovuto all'effetto prismatico della lente del polielissoidale, non è che è più giallo, è che viene scomposto il fascio e può emergere un "raggio" di colorazione diversa ( se fate caso succede in alcuni casi da lontano anche con i lenticolari e le alogene : emettono qualche fascio azzurro).
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: ernesto il 07 Agosto 2012, 11:59:56
Citazione di: Andreabix79 il 07 Agosto 2012, 11:54:41
In realtà non è per questo: il giallo è dovuto all'effetto prismatico della lente del polielissoidale, non è che è più giallo, è che viene scomposto il fascio e può emergere un "raggio" di colorazione diversa ( se fate caso succede in alcuni casi da lontano anche con i lenticolari e le alogene : emettono qualche fascio azzurro).

sicuramente sono delle variazioni di frequenza ed al variare di essa, l'occhio  percepisce una diversità nei colori, ma credo che la plastica neutra, non più nuova, abbia appunto ripercussione sulle frequenze
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Andreabix79 il 07 Agosto 2012, 12:04:50
Citazione di: ern.focus il 07 Agosto 2012, 11:59:56
sicuramente sono delle variazioni di frequenza ed al variare di essa, l'occhio  percepisce una diversità nei colori, ma credo che la plastica neutra, non più nuova, abbia appunto ripercussione sulle frequenze

Non te lo dico io te lo dice la fisica, il giallo se fosse per la plastica lo vederesti a che a faro spento.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Andreabix79 il 07 Agosto 2012, 12:08:18
Poi all'interno si crea condensa non è che si opacizza la lente.

Se provi con un faro nuovo avrai lo stesso effetto, identico (sul mio è uguale, sulla mazda 3 nuova di stecca è identico).

Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: dieFo_78 il 07 Agosto 2012, 14:23:27
Citazione di: Andreabix79 il 07 Agosto 2012, 11:28:32
cambia perchè decade il gas al suo interno e tende ad assumere gradazioni verso l'ultravioletto.

a sto punto ho fatto bene io a prendere i 4300k tanto poi col passare del tempo ci arriveranno da soli a 5000k....
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Mystral il 07 Agosto 2012, 14:39:25
Citazione di: Andreabix79 il 07 Agosto 2012, 11:28:32
La colorazione xeno è legata alla miscela che ce'è dentro + la rifrazione del quarzo che la contiene, è nermale che una lampada a gas abbia una colorazione che cambia nel tempo per via del gas che si ricombina, un primo rodaggio (qualche ora) fa ottenere il colore standard poi questo rimane pressochè costante nel tempo fino a 2000/3000 ore poi cambia perchè decade il gas al suo interno e tende ad assumere gradazioni verso l'ultravioletto.
Le lampade erano nuove entrambe nel mio caso e facevano colorazione diversa fuori dal faro, l'ho anche scritto sopra. Dunque non c'è di mezzo ne lente ne utilizzo differente di ore e altro. Il colore era troppo differente e non sono l'unico ad aver avuto questo problema.
Inoltre questi grandi kit xenonlamp alla temepratura di -2 non hanno più funzionato, lasciandomi al buio sia coi fendinebbia, sia con gli anabbaglianti. Il giorno dopo hanno funzionato di nuovo. Secondo voi dopo aver camminato al buio in autostrada avrei dovuto tenerli ancora montati???? Ma nemmeno morto!!!
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: itat il 07 Agosto 2012, 17:01:27
Citazione di: Mystral il 07 Agosto 2012, 14:39:25
Le lampade erano nuove entrambe nel mio caso e facevano colorazione diversa fuori dal faro, l'ho anche scritto sopra. Dunque non c'è di mezzo ne lente ne utilizzo differente di ore e altro. Il colore era troppo differente e non sono l'unico ad aver avuto questo problema.
Inoltre questi grandi kit xenonlamp alla temepratura di -2 non hanno più funzionato, lasciandomi al buio sia coi fendinebbia, sia con gli anabbaglianti. Il giorno dopo hanno funzionato di nuovo. Secondo voi dopo aver camminato al buio in autostrada avrei dovuto tenerli ancora montati???? Ma nemmeno morto!!!
Se lo hanno fatto tutte le lampade contemporaneamente c'è davvero un grosso problema di qualità del kit.
Per quest'inverno mi porterò 2 tradizionali h7 ad incandescenza come scorta.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Andreabix79 il 07 Agosto 2012, 17:06:23
Non volevo difendere xenonlamp, io sto solo dicendo che c'è differenza tra polielissoidale, e parabola per rifrazione, poi se posso dire io ho sempre montato kit della romana obd2toworld e non ho mai avuto problemi in 5 anni e ormai 6 kit montati (anche su scooter all'esterno).
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: AngeloB il 27 Agosto 2012, 16:55:28
Questi sono i miei orrendi fari tricolore ad oggi :(
Giudicate voi se sono bianchi o gialli, l'ultima foto con i fendi alogeni. Dal vivo i fari a me sembrano più gialli e i led meno azzurri

(http://img716.imageshack.us/img716/9923/dsc01102cu.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/716/dsc01102cu.jpg/)


(http://img820.imageshack.us/img820/4236/dsc01101nt.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/820/dsc01101nt.jpg/)

(http://img688.imageshack.us/img688/8691/dsc01165ug.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/688/dsc01165ug.jpg/)

Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: hunte88 il 03 Novembre 2012, 00:55:11
Citazione di: Axten il 02 Novembre 2012, 15:52:17
Ciao Ragazzi io ho monato delle striscie LED in stile audi. a Lavoro compiuto posto qui il tutto... Volevo sapere io ho un KIT xeno della H.I.D. mi dice a 35 w e segnato leggermente 8000 k vi sembra possibile? Che io sappia quanto più è alto il grado e quanto più la luce tende al color ghiaccio (alias quell'azzurrino leggero leggero). Spero sett prox di postarvi il lavoro finito con anche le due plafoniere interne a led. Sto cercando di passare i fili dietro per montare la seconda ma è difficile.. XD Ciaooo
Gli 8000 più che bianco ghiaccio sono più sull'azzurro. E diciamo anche una questione soggettiva, ma ti posso dire che ad esempio io avendo i 6000 k da completamente buio di profilo, il faro acceso tende all'azzurrino, ma la luce che riflette sulla strada è completamente bianco ghiaccio. Gli 8000 secondo me sono già fuori scala...ripeto però credo sia una questione soggettiva, se metti un 8000 k a confronto con un 4300 k ti sembreranno più bianche le 8000 e più gialle le 4300. Secondo me il buon compromesso sono le 6000.

C'è da considerare una cosa però, e cioè a volte le gradazioni variano da marca a marca, ad esempio i 6000k della marca x non sono di gradazione identica ai 6000k della marca y, quindi magari può essere che i 6000k bianco ghiaccio di x siano in realtà i 5000k di y....

Le gradazione che ufficialmente rilascia la philips sono 4300k e 6000k o almeno nei kit after market le gradazioni son quelle, altre gradazioni, anche perchè poi la qualità e durata maggiore si hanno con le gradazioni minori, 4300 dura di più di 6000k e 6000 dura più di 8000 e via dicendo.

Spero di esserti stato utile, ad ogni modo non lasciarti guidare o convincere da quello che ho scritto io, io prima di montare i miei fari allo xeno ero indecisissimo di prendere o il 4300 o il 6000, alla fine ho detto, chissenefrega....e la gradazione che ho scelto ad occhi chiusi mi è piaciuta. Sulle prossime auto, sempre e solo 6000k.
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Axten il 03 Novembre 2012, 10:04:11
grazie del comsiglio provero a montarle per vedere l'effetto che fanno e poi vi faccio sapere. ma se s endo alle 6000 devo cambiare anche le centraline o posso cambiare  solo le lampade? ma se la stradale mi ferma  on le 8000 rischio? XD
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: melyeclau il 03 Novembre 2012, 11:29:53
effettivamente le8000 si notano di più perchè non montano gli impianti originali quindi attiri più sguardi anche quelli sbagliati
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Axten il 03 Novembre 2012, 14:30:16
ho passato i fili ma dal montante lato guida un po piu complicato ma ci sono riuscito non appena faccio il buco provo a passare daa quello. ma che plafoniera mi consigliate?  per lo xeno sapro dirvi non appena riesco a montarli. quindi mi consigliate i 6000 ? la mia preoccupazione e se danno fastidio e se la stradale mi ferma  8)
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Pasquale S il 03 Novembre 2012, 15:50:21
5000 k meglio ancora
su parabola danno abbastanza fastidio
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: Axten il 03 Novembre 2012, 19:11:27
Pasquale ma devo cambiare anche le centraline?
Titolo: Re:Differenza colorazione lampade xeno
Inserito da: hunte88 il 03 Novembre 2012, 21:39:56
Le centraline in genere non le devi cambiare, però devono essere lampade legate sempre alla stessa marca di centraline...esempio se il kit è xenolamp e vuoi cambiare colore delle lampade, puoi mettercene altre sempre della xenolamp del colore che vuoi, senza cambiare centralina, meglio comunque chiedere al venditore prima di acquistarle.