It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Focus76 il 29 Dicembre 2011, 09:14:05

Titolo: Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Focus76 il 29 Dicembre 2011, 09:14:05
Ciao a tutti,
io ho una ford focus II del 2007 1.8 tdci pls con pack 16 e sony system. Ieri con le luci accese ho fatto caso ad una cosa: nel devio luci (dove c'è la manopola che accende le luci di posizione e anabaglianti) ho notato che i simboli dei retronebbia e dei faretti non sono illuminati. Non ci avevo mai fatto caso a questa cosa e perciò non so se non sono proprio illuminate o si sono fulminate le lampadine che le illuminano.
Potete aiutarmi?
Grazie luca
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Tex il 29 Dicembre 2011, 09:32:44
Anche a me non si illuminano quei 2 simboli vicino al devioluci (i restanti invece si). Penso sia un discorso di "standard" e risparmio.
Sulla precedente Focus (1.8 TDCI del 2005) ad esempio non avevo i fendinebbia, quindi quel simbolo non c'era. Ergo secondo me hanno risparmiato evitando di montare i ledi dietro ad ogni simbolo del devioluci limitandosi a metterlo solo dietro a quello presente su tutte le versioni!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Focus76 il 29 Dicembre 2011, 10:00:18
grazie mille e tanti auguri!
Luca
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Datarexcd il 29 Dicembre 2011, 10:17:14
Nella Focus I si accendono solo quando attivi i fendinebbia, ma noi non abbiamo la spia sul quadro come invece avete voi. Quindi credo che sia veramente un discorso di risparmio ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 29 Dicembre 2011, 17:59:44
Citazione di: Tex il 29 Dicembre 2011, 09:32:44
Anche a me non si illuminano quei 2 simboli vicino al devioluci (i restanti invece si). Penso sia un discorso di "standard" e risparmio.
Sulla precedente Focus (1.8 TDCI del 2005) ad esempio non avevo i fendinebbia, quindi quel simbolo non c'era. Ergo secondo me hanno risparmiato evitando di montare i ledi dietro ad ogni simbolo del devioluci limitandosi a metterlo solo dietro a quello presente su tutte le versioni!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ICEMAN il 29 Dicembre 2011, 18:16:55
mi sono levato un altro dubbio...;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: pinulandia il 05 Gennaio 2012, 15:25:57
Focus76 sulla mia si accendo tutte e quando accendo i faretti o il fendinebbia cambiano colore diventando da rosso a un giallo verdastro.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Claudio M il 05 Gennaio 2012, 15:52:19
Cacchiarola, sempre dubbi mi mettete, stasera scendo in garage e guardo pure io.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Claudio M il 05 Gennaio 2012, 21:06:13
Sono sceso in garage, tutti i simboli sono perfettamente illuminati come si vede dalla mia foto:

(http://img822.imageshack.us/img822/9427/p5185029.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/822/p5185029.jpg/)

Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: oᄊム尺 il 06 Gennaio 2012, 08:59:35
Stasera mi devo ricordare di guardarci.
A me scoccia non aver illuminata la leva del tergi per poter vedere le regolazioni, cavolo le avevo sull'Alfa 145 già più di 10 anni fa...
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 06 Gennaio 2012, 10:35:08
(http://img830.imageshack.us/img830/791/foto0502640x480.jpg)

questa è la mia illuminazione
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Claudio M il 06 Gennaio 2012, 10:50:23
Citazione di: Able007 il 06 Gennaio 2012, 10:35:08
(http://img830.imageshack.us/img830/791/foto0502640x480.jpg)

questa è la mia illuminazione

Identica alla mia ma rossa.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 06 Gennaio 2012, 12:28:42
Scusate l'off topic;
complimenti per la macchina Claudio
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Claudio M il 06 Gennaio 2012, 14:31:37
Citazione di: Giògiò il 06 Gennaio 2012, 12:28:42
Scusate l'off topic;
complimenti per la macchina Claudio

Grazie, ma nulla di particolare.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: oᄊム尺 il 06 Gennaio 2012, 20:34:48
Controllato.
Nemmeno a me si accendono i simboli dei fendi e retro nebbia... :(
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 06 Gennaio 2012, 22:09:47
anche io non sono illuminati neanche a me
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ICEMAN il 06 Gennaio 2012, 22:22:21
neanche a me...
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 06 Gennaio 2012, 22:25:42
ecco la mia  :)

(http://img9.imageshack.us/img9/5920/immag369.jpg)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 07 Gennaio 2012, 09:52:28
Pure a me non si accendono.
:'( :'(
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: lutecia il 07 Gennaio 2012, 13:53:52
anche a me non si accendono e neanche sulla fiesta '06 di mio fratello
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 07 Gennaio 2012, 14:31:01
o sono fulminate o è un discorso di software
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 07 Gennaio 2012, 16:32:05
mancano i led nel commutatore,basta aggiungerli e collegarli sulla 12 volt delle luci,i buchi con le piste ci sono comunque!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Pasquale S il 07 Gennaio 2012, 17:06:39
controllato poca fa  e neanche da me ci sono,
non sono una cosa indispensabile, ma  se mi verrà voglia di averli aggiungerò i led
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Claudio M il 07 Gennaio 2012, 17:12:17
Certo che e' una vergogna risparmiare su certe miserie, quanto gia' la tempra e molte Fiat di 20 anni fa avevano tutto illuminato comprese le leve dei devioluce e tergi.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: focus style il 07 Gennaio 2012, 19:29:04
Ma non è un discorso di risparmio, ma di inutilità! Se hai le spie nel cruscotto che te ne fai dei led lì? E' più comodo guardare nel cruscotto o sul devio?
Alla Polo di mia mamma si accendono, ma lei non ha le spie...
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: dant_vinc il 07 Gennaio 2012, 19:51:15
anche sulla mia me ne ero accorto da un pò di tempo ma credevo di avere qualche led fulminato comunque la settimana prossima li farò mettere visto che devo comunque andarci per montare i led davanti ( vorrei prevenire il deterioramento dei fari). Però non capisco la ford perdere la faccia per qualche centesimo ( lo sò che per milioni di auto fà un bel risparmio) sopratutto  di notte poi la visibiltà all'interno dell'auto per azionare correttamente i dispositivi e non distrarsi alla guida è importantissimo
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: focus style il 07 Gennaio 2012, 19:54:19
Appunto. Per non distrarti guardi nel cruscotto, non dietro il volante...
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Pasquale S il 07 Gennaio 2012, 19:58:53
ragazzi a livello di utilità servono a poco
però sarebbe carino avere tutti i simboli illuminati,

secondo me comunque ford lo fa solo per una questione di risparmio
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 07 Gennaio 2012, 20:04:12
non hanno utilità però io ke l'ho illuminati sembra tutt'altra cosa,più completo! se i simboli ci sono perchè non illuminarli? sulla fiat uno ho pure i simboli dei tergicristalli illuminati e sulla focus non illuminano nemmeno i simboli dei fendi??? risparmiano su tutto!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Pasquale S il 07 Gennaio 2012, 20:17:17
lo so
purtroppo fanno come gli pare.
cmq passino anche quelle 2 spie,
ma i tergicristalli andavano illuminati,
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 07 Gennaio 2012, 20:53:58
si i tergicristalli andavano illuminati, il fatto è che sono pure disegnati sulla plastica i simboli sennò si poteva inserire un led dietro, anche i pulsanti del cruise control originali non si possono illuminare, al buio erano molto carini averli illuminati sullo sterzo,vabbè che la maggior parte non li abbiamo,però su queste cose si perdono molto.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Pasquale S il 07 Gennaio 2012, 21:05:03
vero
speriamo che con la focus 3 abbiano rimediato un po
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 07 Gennaio 2012, 21:12:30
spero proprio di si,anche perchè la focus 3 esce già di serie con i pulsanti al volante se non sbaglio,quindi mi auguro che l'abbiano illuminati! :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: melyeclau il 08 Gennaio 2012, 00:22:42
infatti io che ho il cruise la prima volta che mi sono accorto che non sono illuminati ci sono rimasto un po' male...
ti pago l'accessorio.. mettimeli 5 leddacci schifosi!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Claudio M il 08 Gennaio 2012, 09:24:24
Citazione di: focus style il 07 Gennaio 2012, 19:29:04
Ma non è un discorso di risparmio, ma di inutilità! Se hai le spie nel cruscotto che te ne fai dei led lì? E' più comodo guardare nel cruscotto o sul devio?
Alla Polo di mia mamma si accendono, ma lei non ha le spie...

Non e' come dici tu.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Claudio M il 08 Gennaio 2012, 09:26:24
Citazione di: melyeclau il 08 Gennaio 2012, 00:22:42
infatti io che ho il cruise la prima volta che mi sono accorto che non sono illuminati ci sono rimasto un po' male...
ti pago l'accessorio.. mettimeli 5 leddacci schifosi!


QUOTO.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: dant_vinc il 08 Gennaio 2012, 10:16:09
Citazione di: focus style il 07 Gennaio 2012, 19:54:19
Appunto. Per non distrarti guardi nel cruscotto, non dietro il volante...
Il problema è che di notte se hai la neccesità di usarli ti distrai per attivarli del resto non tutti li usano frequentemente ( io ad esempio mai).
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: MacFreak il 08 Gennaio 2012, 10:18:02
Confermo che anche sulla mia che leggete in firma non sono illuminati sul devioluci!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Gasarolo il 08 Gennaio 2012, 10:51:47
Non so voi, ma avendo avuto 4 ford la cosa non mi stupisce più di tanto; è sempre stato così a livello spie per la ford. Nell'escort che avevo prima mancava pure la spia che indicava la riserva del carburante, solo lancetta, per non parlare del lunotto termico che aveva una piccola luce sul tasto per capire se era acceso o no. In questa focus ho addirittura la spia che indica l'entrata in funzione del limitatore di giri, che voglio di più. :P Certo, se ci fosse tutto sarebbe meglio, ma se acquistiamo a certi prezzi il suo perchè ci deve essere. Se paragono la focus col panda di mia moglie (dynamic 1.2) questo ha pure la spia per indicarti se è attivo o no l'airbag lato passeggero, oltre che puoi attivarlo o disattivarlo con la chiave di accensione da un interruttore specifico (però lei non ha il retrovisore fotocromatico  :P). Però se guardo alla proporzione dei costi per l'acquisto delle 2 vetture direi che, a mio giudizio, sia meglio il rapporto della ford.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 08 Gennaio 2012, 12:45:42
sulla s max e credo sulla mondeo sono illuminati
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ICEMAN il 08 Gennaio 2012, 13:00:56
Citazionequesto ha pure la spia per indicarti se è attivo o no l'airbag lato passeggero, oltre che puoi attivarlo o disattivarlo con la chiave di accensione da un interruttore specifico

infatti io l'ho dovuto montare da solo...
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 13:51:11
Citazione di: ern.focus il 08 Gennaio 2012, 12:45:42
sulla s max e credo sulla mondeo sono illuminati

si si sono illumintati!! e se uno ha mlti soldini da buttare potrebbe montare il volente della mondeo su fofo o c-max
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 08 Gennaio 2012, 19:38:18
Ragazzi io ieri ho fatto la caxxata di smontare tutto il gruppo e ho spaccato due alette e diciamo che non è questo il danno in quanto si sono staccate anche le levette interne che comandano la regolazione dei fari e della luminosità del quadro.
:'(  :'(
Mi spiegate come avete fatto voi ad accedervi senza fare macelli come ho fatto io?
:'( :'(
Vorrei farle illuminare pure io ma come si fa?
>:( >:(
Aggiungo concludendo,ma due maledetti led microscopici li potevano aggiungere,
tanto alla fine le macchine le paghiamo NOI,non è che non mettendo i led ti tolgono qualche eurino....
>:( >:(
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 19:51:49
scusa ma hai seguito la guida???? http://www.idaf.it/index.php?topic=9984.msg188566#msg188566 (http://www.idaf.it/index.php?topic=9984.msg188566#msg188566)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 08 Gennaio 2012, 19:57:21
No po@@a paletta,
non sapevo ci fosse una guida in merito,able sei un grande!
Ma poi le forchettine delle regolazioni fari luminosità come le hai fatte coincidere nell'incastro?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 20:00:22
quali intendi?? posta la foto in merito mettendo una freccia!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 08 Gennaio 2012, 20:11:02
(http://img810.imageshack.us/img810/9496/678450521.jpg)
ho preso un immagine dalla tua guida.

Alla mia c'è anche la regolazione della luminosità del quadro
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 20:18:15
ma la guida l'ho postata io ma non è mia!!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 08 Gennaio 2012, 20:23:39
ho capito, ma quindi tu non l'hai fatto il lavoro?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 20:31:09
no!! io ho trovato uno usato con colorazione rossa ed l'ho sostituito solamente!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 08 Gennaio 2012, 20:32:51
Hai sostituito tutto il gruppo quindi?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 20:44:11
si si!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 08 Gennaio 2012, 20:48:16
Io purtroppo senza guida mi sono improvvisato "grande tecnico",
diciamo che l'80 % del danno che avevo causato l'ho risolto ma il restante 20
devo vedere come fare se no mi tocca sostituire tutto.

Intendo che ho la regolazione dei fari e della luminosità quadro staccati.
:'(
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 08 Gennaio 2012, 20:50:49
Able ora esco grazie e buona serata
;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 10 Gennaio 2012, 08:23:12
io l'ho fatto senza seguire la guida,è semplicissimo,da sopra le vedi le regolazioni ci sono dei fori guarda li dentro.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 10 Gennaio 2012, 08:39:19
Citazione di: francesco87 il 10 Gennaio 2012, 08:23:12
io l'ho fatto senza seguire la guida,è semplicissimo,da sopra le vedi le regolazioni ci sono dei fori guarda li dentro.




che tipo di led hai montato? si hai sostituiti tutti o hai integrato?  dalle foto sulla guida sembrerebbero ad alta luminosita (quelli originali)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 10 Gennaio 2012, 14:27:33
ern.focus ho usato quelli,da 3 millimetri non li ho trovati però,ci ho messo quelli da 5 millimetri,è la stessa cosa,ho usato quelli ad alta luminosità sono trasparenti e fanno la luce verde, quelli verdi normali da 3 millimetri la luce la fanno pure,solo che è più giallastra rispetto a quelli originali,eventualmente li puoi usare pure e ci metti davanti un cappuccetto verde come si usavano nei frontalini degli sterei una volta,non so se ce l'hai presenti,in pratica usavano le lampadine normali e ci mettevano i cappuccetti colorati!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 10 Gennaio 2012, 22:31:17
Francesco scusa quindi sei arrivato alla scheda senza creare problemi con le regolazioni luci e luminosita quadro?
Poi se ho ben capito hai aggiunto i led mancanti!?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 10 Gennaio 2012, 22:41:30
si una volta aperto il commutatore trovi la scheda,fai leva e se ne viene,ha solo degli incastri,poi ho aggiunto i led mancanti, io non avevo la regolazione del quadro quindi me ne mancavano di più led e ci ho dovuto fare un ponte per poterli fare accendere,perchè sicuramente sono collegati in serie con qualche altro led e non mi si accendevano,comunque aggiungili e vedi se ti funzionano,sennò ti dico come ho fatto io e ti posto qualche foto!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 10 Gennaio 2012, 22:46:15
se magari me le posti due foto ti sarei grato,
perchè quel lavoretto mi ha fatto talmente girare le scatole >:(
che stavo per spaccare tutto!!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 10 Gennaio 2012, 22:50:54
certo che te le posto,domani le scarico sul pc!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 10 Gennaio 2012, 22:55:25
1000 grazie da ora!!!
;) ;)
po@@a paletta non deve vincere lei io la devo risolvere sta situazione
e a maggior ragione glieli devo proprio CONFICCARE due led...
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 10 Gennaio 2012, 23:05:49
tranquillo,glieli conficcherai :) :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 10 Gennaio 2012, 23:06:49
Per forza oramai è diventata una questione di pricipio!
>:(
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: melyeclau il 10 Gennaio 2012, 23:06:54
 :D :D
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 10 Gennaio 2012, 23:07:36
no dai non mi fa cosi mi umili :'(
;) ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 12 Gennaio 2012, 20:15:06
ciao giogiò,scusa ma ieri non mi è stato possibile scaricare le foto,comunque eccole;
vabbè questo è il commutatore smontato,quando arrivi alla scheda facci leva e se ne viene.

(http://img513.imageshack.us/img513/6166/immag366.jpg)

questa è solo la scheda,guardandola davanti ho cerchiato in verde i punti dove vanno inseriti i led,ignora i segni blù,l'avevo segnati io col pennarello ma era un promemoria mio!

(http://img846.imageshack.us/img846/9930/immag367a.jpg)

su questa terza foto ho cerchiato in rosso i punti dove ho preso la 12 volt per far illuminare i led,perchè inserendoli direttamente non si accendevano a me,comunque prima di fare questo lavoro che ho fatto io,prova a saldare i led e vedi se ti si accendono,ovviamente ho interrotto le piste originali e i led l'ho collegati in parallelo su questi punti,(naturalmente si accendono quando accendi le luci).

(http://img715.imageshack.us/img715/5494/immag371.jpg)

sull'ultima foto (venuta un pò male) si vedono i collegamenti fatti in parallelo,ho usato una resistenza da 1500 ohm per abbattere la tensione,unica cosa non so qual'è il positivo e il negativo,l'ho collegati a caso e per combinazione i led funzionavano!!!  :P

(http://img651.imageshack.us/img651/241/immag372.jpg)

Buon lavoro!!! :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 12 Gennaio 2012, 20:18:48
ah dimenticavo,la luce tende un pò sul giallo rispetto a quelli originali,io ho risolto mettendo avanti i led una striscia di plastica verde,recuperandola da una bottiglia di acqua,perchè non sono riuscito a trovare i cappuccetti verdi che si mettevano avanti le lampadine!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 12 Gennaio 2012, 22:10:07
Ti ringrazio ora vedo se sabato ci riesco a fare il tutto..
chiaramente sperando di riuscirci.
;) ;) ;)
Ma poi come hai fatto a centrare la regolazione del livello dei fari?
hai montato prima la scheda dietro il gruppo dell'interruttore?
un ultima domanda la leve dalle luci c'e un modo particolare per estrarla,perchè quello che ho utilizzato io è sicuramente poco ortodosso..
ho tirato come un pazzo a rischio di spaccare mezzo mondo..
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 13 Gennaio 2012, 08:31:52
prego!! :) fai leva ai 4 incastri come è indicato nella guida posta da able e si apre tranquillamente,per incastrarla lascia il commutatore sullo zero e vedi che dietro il commutatore dove ci va la presa c'è un cerchietto con uno zero disegnato,anche quello deve stare sulla posizione zero,dopo di chè la regolazione dei fari del commutatore la metti sulla stessa posizione del trimmer sulla scheda,ma comunque mentre incastri il tutto il perno lo vedi da quei fori che stanno sul commutatore,eventualmente se la direzione non è giusta puoi sempre regolarla. la scheda l'ho messa prima sul pezzo del commutatore posteriore. penso di essere stato chiaro,sennò sono a tua completa disposizione! ciao. :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 13 Gennaio 2012, 12:23:47
se volete integrate le guide esistenti!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 13 Gennaio 2012, 14:27:49
non le so unire able :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 13 Gennaio 2012, 16:25:48
posta quello che vuoi aggiungere alla guida esistente nella sezione le mie guide poi uniamo noi!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: focus style il 13 Gennaio 2012, 20:27:03
Citazione di: Aliseo il 08 Gennaio 2012, 09:24:24
Non e' come dici tu.
Motivo, di grazia?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 14 Gennaio 2012, 10:07:49
wow chiarissimo,
poi devo essere io ad essere capace con il mettere in pratica la cosa..
e la cosa al quanto mi puzza..
grazie1000  :D sei satao gentilissimo e molto esaustivo.
oggi se mi riesce ci provo.

X able quindi possiamo continuare li?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 14 Gennaio 2012, 11:49:11
figurati,siamo qui apposta per scambiarci idee e consigli ;) buon lavoro!!:)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 14 Gennaio 2012, 12:00:48
dimenticavo un'altra cosa,se noti che accendendo i fari non ti si illumina il cruscotto non aver paura,è la scheda che non è stata incastrata bene,te lo dico come consiglio perchè a me è successo! :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 14 Gennaio 2012, 12:40:34
Citazione di: francesco87 il 10 Gennaio 2012, 14:27:33
ern.focus ho usato quelli,da 3 millimetri non li ho trovati però,ci ho messo quelli da 5 millimetri,è la stessa cosa,ho usato quelli ad alta luminosità sono trasparenti e fanno la luce verde, quelli verdi normali da 3 millimetri la luce la fanno pure,solo che è più giallastra rispetto a quelli originali,eventualmente li puoi usare pure e ci metti davanti un cappuccetto verde come si usavano nei frontalini degli sterei una volta,non so se ce l'hai presenti,in pratica usavano le lampadine normali e ci mettevano i cappuccetti colorati!












no, vabbè il colore  delle luci sulla mia fofo è rosso, sono anche reperibili+ facilmente quelli da 3 higt lume
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 14 Gennaio 2012, 19:54:06
Citazionedimenticavo un'altra cosa,se noti che accendendo i fari non ti si illumina il cruscotto non aver paura,è la scheda che non è stata incastrata bene,te lo dico come consiglio perchè a me è successo!

Ma poi si ripristina?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 15 Gennaio 2012, 09:53:26
allora, anche io ho messo i led mancanti, devo dire che la fofo II restayling ha qualcosa in più, il potenziometro per la regolazione della luminosità ed un led che illumina un'icona dello stesso. ho notato che i tre led intorno al foro centrale (che corrispondono al selettore  di accenzione dei fari) si accendono con la chiave inserita ed almeno in posizione II o motore acceso, gli altri si accendono semplicemente girando il selettore, ora per far si che anche i led aggiunti si accendano assieme agli altri vanno fatte le seguenti cose:
- come descritto da francesco87 tagliare le piste dove andremo ad aggiungere i led
- prendere la corrente dalle due linee metalliche leggermente più in alto sulla sinistra del foro del selettore (quella più interna è           
  negativa quella più esterna è positiva) visto così come francesco87 ha postato la foto con i cerchietti verdi
- dal positivo prendete una resistenza (utilizzare led normali, quelli ad alta luminosità fanno una luce troppo forte, nonostante la
  resistenza sono forti anche con luce diurna)collegare il primo led (il + vicino,) poi collegare in parallelo  cioè tutti positivi insieme e
  tutti i negativi insieme, come 2 binari, otterrete l'accenzione di tutti i led con l'accenzione delle luci di posizione
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 15 Gennaio 2012, 15:04:17
si giogiò si ripristina,te l'ho detto giusto come consiglio,sennò basta che riattacchi bene la scheda funziona tutto regolarmente:)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 15 Gennaio 2012, 15:05:40
ok ern.focus,ottimo lavoro! ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 15 Gennaio 2012, 15:19:30
Citazione di: francesco87 il 14 Gennaio 2012, 12:00:48
dimenticavo un'altra cosa,se noti che accendendo i fari non ti si illumina il cruscotto non aver paura,è la scheda che non è stata incastrata bene,te lo dico come consiglio perchè a me è successo! :)




io oltre ad averla incastrata bene, ho messo un punto di saldatura per ogni incastro ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 16 Gennaio 2012, 14:12:43
si la saldatura è buona pure,però incastrata solamente si toglie prima la scheda se si vuole togliere in futuro per qualche motivo :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 16 Gennaio 2012, 22:32:17
poca poca, aspirabile con il succhia stagno
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 16 Gennaio 2012, 22:45:40
po@@a pala ragazzi ne ieri  ene l'altro ieri sono riuscito a mettere mano
>:( >:( :( :(
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 17 Gennaio 2012, 14:04:28
si con il succhia stagno si tira via,comunque non penso che dovremo inserire qualche altro led :) :) :) forza giògiò vogliamo vedere il tuo lavoretto :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 17 Gennaio 2012, 22:51:21
hai ragione francesco ma questo tempo maledetto non mi da proprio respiro
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 18 Gennaio 2012, 08:12:52
ok aspetteremo :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 23 Gennaio 2012, 06:51:05
bloccate tutto non seguite quello che ho fatto io perchè da un paio di giorni non funziona + il regolatore assetto fari ed ancora non capisco da cosa dipende
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 23 Gennaio 2012, 10:46:20
cosa puo essere successo?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 24 Gennaio 2012, 07:50:30
boohh!!   non capisco perchè il circuito è funzionante lo testato, non posso testare l'integrato perchè non ho l'oscilloscopio e non conosco  l'applicazione di quell'integrato, devo vedere se trovo qualcosa sul web, e poi puo dipendere dalla centralina, o dai motorini, mi sto incaponendo con il circuito, in quanto ( e ne sono certo) non funziona da quando ho messo  i due led aggiuntivi tagliando le piste, poi ho anche ripristinato le piste, togliendo i contatti solo dove si saldano i piedini dei led, sono in attesa di un messaggio da parte di able, ma mo gli faccio un pm
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 24 Gennaio 2012, 10:29:53
aggiornaci,che io ancora devo risolvere quel problema,
che non credo sia come il tuo.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 24 Gennaio 2012, 21:36:23
non penso sia un problema di circuito, solo qualche saldatura è stata fatta!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 25 Febbraio 2012, 21:54:07
ragazzi finalmente sono riuscito a trovare dieci minuti,
per risolvere il problema che avevo creato,
ho smontato il gruppo e ho sistemato le regolazioni fari e luminosita quadro...

grazie ragazzi!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Able007 il 26 Febbraio 2012, 11:07:28
Citazione di: Giògiò il 25 Febbraio 2012, 21:54:07
ragazzi finalmente sono riuscito a trovare dieci minuti,
per risolvere il problema che avevo creato,
ho smontato il gruppo e ho sistemato le regolazioni fari e luminosita quadro...

grazie ragazzi!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

in pratica qual'era il problema?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 26 Febbraio 2012, 12:24:31
finalmenteeeee bravooo  :o
il problema era che non riusciva a far combaciare le astine
delle regolazioni nelle forchettine dei trimmer.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 26 Febbraio 2012, 12:59:09
esattamente è come dice francesco,
finalmente abbiamo risolto e non mi sembra vero credetemi.

Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 26 Febbraio 2012, 13:14:17
ma gli altri 2 simboli li avevi illuminati vero? :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 26 Febbraio 2012, 13:17:06
no per ora ho risolto solo il problema delle regolazioni,
non appena mi riesce vedo di comprare l'occorrente e fare l'intervento.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 26 Febbraio 2012, 13:24:58
oooook ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 26 Febbraio 2012, 13:26:09
ma la regolazione del quadro è illuminata già di fabbrica? te lo chiedo giusto per curiosità perchè  ho il regolatore solo dei fari io!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 26 Febbraio 2012, 13:29:52
si da quello che ho capito tante hanno solo la regolazione fari e non tutte e due,
perche quando feci il giro dei sfasciacarrozze trovai piu di qualche mondeo e appunto non avevano quasta regolazione

ma tu lo sai che non mi ricordo se è illuminata po@@a paletta!!
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

ti aggiornero in ogni caso
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 26 Febbraio 2012, 13:35:43
ihihihihihihihih non ti ricordi? :) vabbè non ti preocc era giusto per curiosità :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 01 Marzo 2012, 15:03:09
francesco tu aspetta paziente che ti informo con un po di ritardo  :-[ :-[ :-[
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 01 Marzo 2012, 21:38:07
ma non ti preoccupare giogiò,era giusto curiosità ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 02 Marzo 2012, 19:00:38
Citazione di: francesco87 il 26 Febbraio 2012, 13:26:09
ma la regolazione del quadro è illuminata già di fabbrica? te lo chiedo giusto per curiosità perchè  ho il regolatore solo dei fari io!


no, non è illuminata, solo la regolazione altezza fari, il potenziometro illuminazione quadro strumenti non viene illuminato, la parte bianca sulla rotella che inizia piccola e finisce grande (girando la rotella), non è trasparente e dietro non è possibile illuminarla
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 02 Marzo 2012, 21:37:48
esatto ha francesco scusa ha fatto prima ern,
comunque è come dice lui non si illumina perche a posteriori la rotella non è trasparente come la regolazione dei fari
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 02 Marzo 2012, 21:39:15
ah capito,grazie ernesto :) allora è uguale a quella della fucus 2002,da mio padre c'è ed è pure disegnato il simbolo sulla rotella.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 02 Marzo 2012, 21:39:53
non ti preoccupare giogiò ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 03 Marzo 2012, 17:37:48
solo per precisare, non è disegnato, ma è "diciamo" una plastica bianca incassata in quella nera
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 03 Marzo 2012, 21:05:31
ah,pensavo fosse disegnato,perchè su quella di mio padre non ho fatto molto caso,non l'ho dovuto illuminare in quanto quei simboli si illuminano all'accenzione dei fendi sia posteriori che anteriori.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 06 Giugno 2013, 18:18:10
Ciao,
Visto che ci siamo non apro un'altro discorso ma continuo questo....
Ho sostituito i led verdi del contakm con dei bei led bianchi...il problema è che sono troppo luminosi e danno fastidio, per caso sapete se basta aggiungere un trimmer per la regolazione della luminosità?
Ho visto che nel circuito sono presenti le sedi sia per i led (che non si illuminano e' per non rischiare ho tolto) che per il trimmer, ma il trimmer si può collegare tranquillamente e funziona o bisogna fare modifiche?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 10 Giugno 2013, 10:44:03
puoi mettere un potenziometro tranquillamente, bisogna vedere come è fatto il tuo controller luci se è come quello postato da francesco a pag 2 di questo topic o altro, qua si vede meglio, (http://www.idaf.it/index.php?topic=9984.0) questo ha anche il regolatore/potenziometro/reostato già inclusoo se è fatto in questo modo (http://i43.tinypic.com/e6wvg3.jpg)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 10 Giugno 2013, 12:21:38
esatto è lo stesso di pag. 2... ma se metto un trimmer di che valore deve essere? e poi come faccio a girare la "vitina" del trimmer?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 11 Giugno 2013, 10:12:31
devo rivedere un attimo quali sono i fili, ma mettendo un potenziometro esterno, dovresti riuscire, rivedendo la figura di pag 2, mi rendo conto che puoi mettere il  trimmer la , ma non hai poi la predisposizione estrerna con la rotella, quindi devi mettere il potenziometro esterno come ho fatto nel mio garage, dal blocchetto luci, i primi 2 fili, quello nero e quello arancione, sono quelli che danno luce a tutti i servizi e nella mia sono sotto reostato, ma devo prima controllare per confermarti, perchè vado a memoria, poi ti dirò il resto
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 12 Giugno 2013, 11:01:57
quindi tu giustamene dici,invece di mettere un trimmer metto direttamente un potenziometro che ha gia "l'astina" per controllarlo...
da domanda sorge spontanea.... ho spazio li dentro per un potenziometro?
Da ciò che mi ricordo non c'è abbastanza spazio!
a meno che...non saldo due fili e il potenziometro lo metto in un altro posto

Cmq anche il potenziometro ha un valore giusto?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 12 Giugno 2013, 11:34:47
Citazione di: job_106 il 12 Giugno 2013, 11:01:57
quindi tu giustamene dici,invece di mettere un trimmer metto direttamente un potenziometro che ha gia "l'astina" per controllarlo...
da domanda sorge spontanea.... ho spazio li dentro per un potenziometro?
Da ciò che mi ricordo non c'è abbastanza spazio!
a meno che...non saldo due fili e il potenziometro lo metto in un altro posto

Cmq anche il potenziometro ha un valore giusto?
questa potrebbe essere una strada, il potenziometro va messo anche in base alle resistenze esistenti o da mettere, quindi non è semplice. metterlo con un'asta che ne fuoriesce tipo questo(http://i40.tinypic.com/29x3cl.jpg)dovresti poi forare e mettere un bottone o questi altri,
(http://i39.tinypic.com/2re378i.jpg)
(http://i40.tinypic.com/iy2xzm.jpg)anche essi hanno la possibilità di mettere uno stelo fino a fuori, ma io pensavo a qualcosa di diverso
Come vedi, nella foto, abbiamo  partendo dal centro verso sinistra un filo rosso grande ed uno rosso con rigo verde nella stessa "casella", poi uno arancio con un filino nero, poi uno nero ed uno arancio con il filino azzurro, detto questo, il nero è il negativo e l'arancio con il filino azzurro è il positivo sotto reostato

(http://i49.tinypic.com/mmsaio.jpg)
questi fili sono dietro il connettore del comando luci, mi fai sapere se anche tu li hai?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 12 Giugno 2013, 13:29:04
forse il potenziometro è meglio,come ti ha suggerito ernesto e poi mettere una manopolina,l'asta del potenziometro la tagli alla giusta misura!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 13 Giugno 2013, 14:51:05
appena riesco ti faccio sapere....dopo domani parto per le ferie e ora sono pieno di cavolate da fare che portano via un sacco di tempo!

Scusa la mia ignoranza ma... cos'è il reostato???  :-[  :-[  :-[
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 14 Giugno 2013, 09:51:05
quando vuoi.........................
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 16 Giugno 2013, 20:49:33
il reostato è uguale al potenziometro o trimmer,cambiano i formati ma hanno la stessa funzione, variano la resistenza! :)
buone ferie ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 17 Giugno 2013, 14:59:11
buono a sapersi....
purtroppo non mi sono portato gli attrezzi in ferie però appena torno verifico il tutto!
grazie
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 09 Ottobre 2013, 10:00:33
Scusate il ritardo ma...ho avuto poco tempo a disposizione....
Posso confermare che i fili che hai descritto li ho anche io...me ne manca qualcuno (tipo il ROSSO grosso e a dx quello giallo e verde) ma quello nero e quello il giallo e azzuro li ho anche io...
Ma come lo collego il potenziometro? e di che valore lo devo comprare?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stratos74 il 09 Ottobre 2013, 10:07:30
Citazione di: job_106 il 12 Giugno 2013, 11:01:57
quindi tu giustamene dici,invece di mettere un trimmer metto direttamente un potenziometro che ha gia "l'astina" per controllarlo...
da domanda sorge spontanea.... ho spazio li dentro per un potenziometro?
Da ciò che mi ricordo non c'è abbastanza spazio!
a meno che...non saldo due fili e il potenziometro lo metto in un altro posto

Cmq anche il potenziometro ha un valore giusto?

Ora non ho presente la plancia della tua che suppongo sia un pre restyling, ma magari... cerca un regolatore luminosità quadro come quello che monta la restyling (per lo meno la mia) che sta di fianco al regolatore assetto fari... magari dico una ca**ata però qui sapranno sicuramente dirti se è fattibile
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 09 Ottobre 2013, 10:28:28
Si è il pre restyling
Lo farei anche ma prima devo capire se funzionerebbe e secondo lo fanno pagare oro quel pezzo in ford  :(
E poi a me piacciono le cose fatte in casa  :icon_lol: anche se non sono perfettamente riuscite!
Poi se lo rompo o faccio danni opterò per sostituire tutto il pezzo
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 11 Ottobre 2013, 11:53:26
poi avrei un'altra domanda...
Ma devo saldare per forza il potenziometro al circuito o posso collegarlo direttamente ai 2 fili (nero e arancio/azzurro)?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 13 Ottobre 2013, 14:23:10
il potenziometro lo potresti collegare anche sui fili,ma devi controllare quanto assorbimento c'è su quei fili,perchè il potenziometro è vero che ti varia la resistenza quindi anche la tensione di uscita,se entra una tensione,però non è fatto per alti carichi,tu con un piccolo potenziometro di questi potresti controllare anche un carico di 10 ampere con tensioni svariate,ma va collegato a un circuito che a loro volta sono collegati dei finali di potenza che possono essere gli MJ o simili.
quindi il potenziometro ti può variare una tensione con alti amperaggi solo se è collegato a dei transistor di potenza, se vuoi lo puoi collegare ai 2 fili se non hai modo di controllare il carico,se ti va male si brucia il potenziometro e non succede nulla di grave.
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 14 Ottobre 2013, 09:24:58
finchè si brucia solo il potenziometro amen...basta che non si brucia tutto il resto!
Ma il potenziometro originale che potenziometro è? non si trovano in giro?così saldo quello sul circuito e amen,almeno so che va bene
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 15 Ottobre 2013, 05:59:47
Citazione di: job_106 il 14 Ottobre 2013, 09:24:58
finchè si brucia solo il potenziometro amen...basta che non si brucia tutto il resto!
Ma il potenziometro originale che potenziometro è? non si trovano in giro?così saldo quello sul circuito e amen,almeno so che va bene
va bene uno da 2/3 kohm te lo dice uno che lo ha messo, ci piloto sei led 5 del cruise + uno che mi illumina il potenziometro, personalmente l'ho messo da 2,2 kohm ma dietro c'è un calcolo per gli assorbimenti,  dato che tu vai a pilotare tutti i led del quadro strumenti, e credo anche quelli sulla plafoniera (se la tua fofo li monta), probabilmente quello da 2 kohm  non sarà  adeguato in quanto in una piccola escursione di rotazione ti spegnerà le luci anzichè attenuarle, approposito, ora ricordo che ho messo anche una resistenza da  500 ohm a monte, cosa che tu non devi fare, in quanto già tutto ridotto, dicevo nel caso che ti spegnesse le luci su una breve rotazione, devi metterne uno più grande per ottenere una attenuazione dei led con una rotazione più ampia, in modo da poter regolare meglio l'intensità della luce, dato che queste cose le ho studiate molto tempo fa e non le ho mai applicate, me le sono ristudiate su internet, ma francesco mi smentirà o approverà quello che ho scritto sul fatto dei potenziometri.
il collegamento questo è un'altro fatto, credo che tu lo possa fare in serie ossia prendi il positivo o il negativo, lo metti su uno dei due poli esterni e riesci da quello centrale e da quello centrale vai al quadro strumenti, prima però di fare, chiedi conferma, non  ascoltare solo il mio consiglio, se hai un tester e lo sai usare, messo in ohm e messi i puntali dove ti ho detto di collegare il filo in serie, ruotando il perno del potenziometro, potrai leggere il variare della resistenza e quindi l'attenuarsi delle luci led
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 15 Ottobre 2013, 10:30:47
cavolo ne ho di cose da studiare...
Fammi capire meglio...i fili citati qualche post indietro (nero e arancione/azzurro) uno lo collego ad un polo esterno e l'altro all'altro giusto?
E quello centrale poi dove finisce? ok al quadro strumenti ma...dove? ci deve essere già predisposto a questo punto un filo di ritorno,se il nero è il negativo e l'arancione/azzurro il positivo ci deve essere anche un'altro che va al quadro...
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 17 Ottobre 2013, 07:19:49
allora, se a te mancano dei fili allora probabilmente non hai i fendinebbia e forse anche i retronebbia, ma il resto lo hai bene, smonta il circuito dal resto e fa una foto come l'ho fatta io, una bella foto macro, e vediamo se ci sono i presupposti per mettere il trimmer, vorrei vedere se ci sono le resistenze, spesso sono predisposti e manca solo la parte finale, nel caso fosse così, smonterò il mio, per leggere i valori del micro montato in origine.
se non vuoi fare questo, devi iniziare a contare tutti i led alimentati dall'impianto, e l'assorbimento degli stessi, e calcoliamo il valore del potenziometro, in ogni caso devi mettere solo il potenziometro senza una resistenza pre potenziometro, poi se non hai tutti questi dati, devi almeno sapere il numero dei led, devi sapere se sono montati in serie o in parallelo farmelo sapere e ti dico come andiamo avanti
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 17 Ottobre 2013, 12:14:20
fendinebbia e retronebbia li ho,la foto l'ho gia fatta ma la posterò domani...
Ora vado al lavoro...grazie a tutti per le dritte!!!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Francesco87 il 17 Ottobre 2013, 21:26:54
ernesto ti ha detto già tutto,segui il suo consiglio  ;)
per il collegamento del potenziometro te l'ha già detto,l'ingresso lo colleghi a un terminale esterno del potenziometro e l'uscita al terminale centrale,ancora meglio se colleghi il terminale centrale insieme a quell'altro esterno che ti rimane libero,hai una regolazione migliore,se preferisci aumentare l'intensità dei led girando il potenziometro in senso orario e dopo fatto il lavoro ti accorgi che aumenta girando in senso antiorario basta invertire il filo dal terminale esterno all'altro che ti è rimasto libero o collegato con quello centrale  :icon_surprised:
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 18 Ottobre 2013, 09:40:44
WOW... con la bambina piccolina il tempo libero si riduce notevolmente ma trovero' il modo di fare il lavoro!
questi sono i fili che ho io
(http://img29.imageshack.us/img29/555/irhp.jpg)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 20 Ottobre 2013, 10:25:49
uan soluzione, c'è l'avrei, ma dovrei vedere la foto ben fatta, (come quella del tuo connettore), del retro di questa basetta, (http://img80.imageshack.us/img80/1867/27238397.jpg)per confrontarla con il retro di questa,(http://i43.tinypic.com/e6wvg3.jpg) già mi sono fatto un'idea, ma vorrei essere sicuro, in questo modo non intaccheresti i fili e uscirebbe l'asta del potenziometro dalla facciata del quadro luci, oppure devi allungare i fili dove ti piace mettere il reostato
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 20 Ottobre 2013, 16:14:42
la frase "gia mi sono fatto un'idea"  mi piace  ;) ;) ;)
Appena ho 2 min faccio subito foto :)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 25 Ottobre 2013, 15:27:34
come promesso...
(http://imageshack.us/a/img823/4254/0mnr.jpg)
(http://imageshack.us/a/img594/299/7s81.jpg)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 25 Ottobre 2013, 22:21:29
allora, la mia idea, non è fattibile, hai la predisposizione come circuito, ma manchi di resistenze e di un'integrato, quindi bisogna optare per il reostato montato sulla linea, lo piazzi tipo come l'ho piazzato io (lo puoi vedere nel mio garage), e ti attacchi come mi sono attaccato io, se vuoi, smonto, perchè non lo ricordo e te lo dico
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 26 Ottobre 2013, 12:51:53
vedendo il tuo garage ho capito che il potenziometro è collegato solo ai tasti del cruise control giusto?
Poi ho notato che le foto dela basetta da te postate il fronte non corrisponde al retro in quanto se noti il potenziometro contrassegnato col n°4 seul retro non è presente sul fronte quindi quelle sono 2 basette diverse
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 26 Ottobre 2013, 12:54:08
in teoria se ai 2 fili contrassegnati da te applico una resistenza dovrei vedere il cruscotto illuminarsi di meno giusto?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 26 Ottobre 2013, 13:01:40
il potenziometro, pilota i led del cruise e del led vicino al potenziometro stesso, a sua volta è pilotato da quello di serie. quindi il circuito non cambia, tu al posto dei tasti cruise, piloti i led  del quadro ic, e se vuoi anche un led vicino al potenziometro, ma per fare questo, come ti dissi a suo tempo hai bisogno di sapere quanti led sono ed il loro assorbimento, la mia basetta, quella che si vede il circuito stampato, li ha tutti e due, quella sopra, di un'altro utente, al contrario della tua, ha il reostato ma non il regolatore di assetto fari
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 26 Ottobre 2013, 14:06:13
arrivando ad una conclusione cosa mi devo procurare e dove o devo collegare?
Intanto ti ringrazio per la pazienza e per la disponibilità
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 26 Ottobre 2013, 14:47:01
Citazione di: job_106 il 26 Ottobre 2013, 14:06:13
arrivando ad una conclusione cosa mi devo procurare e dove o devo collegare?
Intanto ti ringrazio per la pazienza e per la disponibilità
in conclusione, se non mi dici quanti led e di che tipo o assorbimento per led hai da pilotare con il potenziometro non posso darti una risposta certa
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 26 Ottobre 2013, 15:03:10
il problema è...come faccio a sapere il circuito cosa pilota?
se sono solo quelli del cruscotto sono 22 led plcc2 bianchi
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 26 Ottobre 2013, 17:10:46
ok 22 led riesci  i led bianchi vanno dai 2,8 ai 3,5 V ora però non sappiamo se sono in serie o in parallelo
mmmmmmmmmmmmmmmmm........................dammi un po' di tempo
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: job_106 il 13 Dicembre 2013, 09:37:16
Ci sono novità?
Con questa nebbia ho più luce all'interno dell'auto che fuori con quel cruscotto  :icon_lol:
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: miky2062001 il 18 Dicembre 2013, 22:37:07
In questi giorni mi sono procurato 1nuovo blocco comandi...
rispetto al mio ha il reostato incorporato...
se collego il tutto dite ke mi funziona senza fare modifiche?
vorrei aggiungere i led mancanti (fendinebbia/retronebbia) mi confermate il ponticello descritto prima?
come faccio a tagliare le piste?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ernesto il 19 Dicembre 2013, 08:08:26
Citazione di: miky2062001 il 18 Dicembre 2013, 22:37:07
In questi giorni mi sono procurato 1nuovo blocco comandi...
rispetto al mio ha il reostato incorporato...
se collego il tutto dite ke mi funziona senza fare modifiche?
vorrei aggiungere i led mancanti (fendinebbia/retronebbia) mi confermate il ponticello descritto prima?
come faccio a tagliare le piste?
quello da me postato nella pagina precedente l'ho fatto sulla mia focus, funziona
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stefano titanium il 25 Gennaio 2014, 17:56:22
Ragazzi buona sera scusate se utilizzo questo post ma dal cell non so come si apre un nuovo topic.... vi spiego il problema: la plafoniera centrale della mia fofo non si accende piu quella anteriore invece si, ho provato a cambiare la lampadina ma il risultato non cambia.... qualcuno puo aiutarmi? Il fusibile non credo che sia perche aprendo lo sportello la plafo anteriore si accende, quella di mezzo no! Cosa puo essere? Grazie in anticipo e scusate ancora se ho usato questo topic
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: oᄊム尺 il 25 Gennaio 2014, 18:13:56
Sembrerebbe troppo banale come risposta ma...l'interruttore della plafo centrale ha tre posizioni, acceso-accensione all'apertura degli sportelli-spento.
Magari ci ha preso contro inavvertitamente :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stefano titanium il 25 Gennaio 2014, 18:22:30
Nono anche se la metto su accesa fissa non si accende come se non arrivasse corrente
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Pasquale S il 25 Gennaio 2014, 21:02:41
staccala e prova il connettore con il tester
vedi se hai tensione
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stefano titanium il 25 Gennaio 2014, 21:06:00
Potete indicarmi come procedere? Di corrente non ci capisco molto... il tester in che posizione va? Quale filo devo toccare con quale filo del tester? Grazie in anticipo!
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: Pasquale S il 25 Gennaio 2014, 21:10:48
nella plafo ci sono 3 cavi
da destra verso sinistra
- 1 positivo
- 1 negativo temporizzato (circa 30 secondi)
- 1 negaivo fisso (circa 30 minuti)

il tester va messo su scala volt dc

Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stefano titanium il 25 Gennaio 2014, 21:19:35
Domani pomeriggio provero e vi faro sapere.... è strano pero xk tutte le luci funzionano bene e quella dal giorno alla notte non va piu
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stratos74 il 07 Aprile 2014, 08:37:25
Citazione di: stefano titanium il 25 Gennaio 2014, 17:56:22
Ragazzi buona sera scusate se utilizzo questo post ma dal cell non so come si apre un nuovo topic.... vi spiego il problema: la plafoniera centrale della mia fofo non si accende piu quella anteriore invece si, ho provato a cambiare la lampadina ma il risultato non cambia.... qualcuno puo aiutarmi? Il fusibile non credo che sia perche aprendo lo sportello la plafo anteriore si accende, quella di mezzo no! Cosa puo essere? Grazie in anticipo e scusate ancora se ho usato questo topic

che lampadina c'è? Incandescenza o led?
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stefano titanium il 07 Aprile 2014, 14:28:44
Citazione di: stratos74 il 07 Aprile 2014, 08:37:25
che lampadina c'è? Incandescenza o led?
Risolto il filo del positivo si era staccato.... comunque dentro è tutta a led
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stratos74 il 07 Aprile 2014, 14:29:35
 ;) ;) ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ROPER il 07 Aprile 2014, 14:32:00
Citazione di: stefano titanium il 07 Aprile 2014, 14:28:44
Risolto il filo del positivo si era staccato.... comunque dentro è tutta a led
Con un paio di pinze stringi un po' il faston, altrimenti potrebbe rifarti il difetto. ;)
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: stefano titanium il 07 Aprile 2014, 14:35:01
Nono attacca bene lo avevo scordato io staccato dopo che avevo messo i led
Titolo: Re:Illuminazione interna. Aiuto!
Inserito da: ROPER il 07 Aprile 2014, 14:36:19
Citazione di: stefano titanium il 07 Aprile 2014, 14:35:01
Nono attacca bene lo avevo scordato io staccato dopo che avevo messo i led
:icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: ;) :icon_wink: