It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: emanuelemare il 22 Gennaio 2012, 19:37:01

Titolo: Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: emanuelemare il 22 Gennaio 2012, 19:37:01
Salve a TUTTI,
possiedo una Ford Focus TDCI 115cv dpf, ieri improvvisamente in marcia introno i 140/150 km/h il motore si è spento improvvisamente, premetto che non si è accesa nessuna spia di "anomalia", per fortuna sono riuscito ad accostare sulla corsia di emergenza, ho riavviato la vettura senza nessun problema o difficoltà. ripartendo la vettura non dà nessun problema, risponde ai comandi ma come si arriva a velocità sostenute si verifica il problema. "si spenge improvvisamente il motore".
Chi mi sa dire cosa protrebbe essere la causa del problema.
Grazie
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ernesto il 22 Gennaio 2012, 20:39:46
se vai sulla sezione motore della focus II troverai qualcuno che ha già aperto un post simile dove già ci sono dei dibattimenti, potrai fartene subito un'idea. se lo trovo ti posto il link
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: dant_vinc il 22 Gennaio 2012, 21:11:48
certo che deve essere davvero brutto trovarsi a 140/150 e trovarsi con il motore spento
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: cicciofocus il 22 Gennaio 2012, 21:20:52
A me è capitato con la focus I,intorno ai 110 km/h solo che il motore non si è spento,si è accesa la spia MIL avaria motore ed è scesa con i giri al minimo e pur premendo l'acceleratore non rispondeva piu'.
Riuscito ad accostare ho spento e riacceso ed è andato tutto normale per ripresentarsi dopo una quarantina di km.Ho pulito i contatti dell'acceleratore e non l'ha piu' fatto.
Se si è spenta però dev'essere stato proprio brutto poiché non ti funziona piu' niente..... :( :( :(
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: emanuelemare il 22 Gennaio 2012, 23:12:08
Grazie a tutti,
quando ti trovi su i 140/150 km/h e la vettura va in stallo, entri nel panico perchè devi pensare a trecento cose in un spazio di tempo breve. Prendo il consiglio di tutti e grazie.
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: Able007 il 24 Gennaio 2012, 12:24:25
fai il test cruscotto e magari una diagnois x vedere se ci sono degli errori registrati!
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 22 Marzo 2013, 20:58:15
In una settimana a me si è spenta 2 volte con motore freddo in 3° marcia e velocità sui 50, la priva volta pensavo di aver sbagliato marcia invece stamani ho provato ad accelerare ma niente allora ho premuto la frizione e ho riacceso con la chiave e nessun problema o guasto sul display, all'attivo ho 62000km, giovedì vado in Ford vediamo cosa dicono visto che fino a Ottobre è in garanzia...
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ICEMAN il 23 Marzo 2013, 12:16:56
se te lo fà in accelerazione ( quando chiedi potenza ) filtro gasolio.
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 23 Marzo 2013, 14:36:16
il primo filtro fù cambiato a 45000km quindi visto i pochi km qualche distributore aveva la m...a nelle cisterne.... comunque la diagnosi ford dovrebbe dare "bassa pressione" giusto?
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ICEMAN il 23 Marzo 2013, 14:45:13
non è detto...ho avuto lo stesso problema e la diagnosi era ok...
la prima cosa da fare è quella di cambiare il filtro.
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 24 Marzo 2013, 19:51:29
bè poi c'è da vedere se passano in garanzia oppure no perchè senno conviene provare con diesel kleen o tunap
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: 27 Rosso il 25 Marzo 2013, 07:20:16
Citazione di: marko2005 il 24 Marzo 2013, 19:51:29
bè poi c'è da vedere se passano in garanzia oppure no perchè senno conviene provare con diesel kleen o tunap

Il filtro che sia intasato o no ,di sicuro non te lo passano in garanzia quindi io lo comprerei sulla baia per meno di 40€ e lo sostituirei da solo ( in ford ti chiederebbero non meno di 140€),comunque dopo averlo cambiato io andrei di diesel kleen ,terapia d'urto diluizione 1 a 200 .Io lo sto usando in questo periodo e devo dire che mi trovo benissimo,piu di quando usavo il tunap.
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ICEMAN il 25 Marzo 2013, 11:21:35
http://www.ebay.it/itm/321056613869?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

;)
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 31 Marzo 2013, 19:20:01
Venerdì è stata in Ford e secondo il loro responso è il sensore giri albero a camme, hanno ordinato il pezzo e mi chiamano appena arriva. speriamo bene
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: The Vox il 03 Aprile 2013, 13:41:18
Io avevo avuto lo stesso problema ma si ripresentava sempre quando accelleravo!

Era il filtro Gasolio!

La cura?
Non ho fatto altro che accellerare progressivamente fino a zona rossa del contagiri...
nel mentre si è spenta du volte ma ho spento il quadro e riacceso senza accostare, solo tirando la frizione,
il mecca mi ha detto: "Sei la solita Bestia!"  :-\ :-X :-[

Lui dice che probabilmente era acqua o gasolio non additivato (era pieno inverno),
ed il mio metodo di riaccenderla in velocità e tenere alti i giri, ha fatto si che si pulisse tutto! :P

Ciao
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ICEMAN il 03 Aprile 2013, 15:24:05
CitazioneIo avevo avuto lo stesso problema ma si ripresentava sempre quando accelleravo!

Era il filtro Gasolio!

La cura?
Non ho fatto altro che accellerare progressivamente fino a zona rossa del contagiri...
nel mentre si è spenta du volte ma ho spento il quadro e riacceso senza accostare, solo tirando la frizione,
il mecca mi ha detto: "Sei la solita Bestia!"  :-\ :-X :-[

Lui dice che probabilmente era acqua o gasolio non additivato (era pieno inverno),
ed il mio metodo di riaccenderla in velocità e tenere alti i giri, ha fatto si che si pulisse tutto! :P

Ciao

per ora...
anche io ho avuto lo stesso problema e il filtro l'ho sostituito e quello vecchio smontato e fatto a pezzi...
guarda il risultato quì... (http://www.idaf.it/index.php?topic=26333.msg380524#msg380524)
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 18 Aprile 2013, 19:21:39
Giovedì scorso in ford hanno sostituito il sensore giri albero a camme, dopo 2 km dall'uscita dall'officina appare avaria motore, faccio inversione e lascio di nuovo l'auto ,il giorno dopo mi dicono che avevano dimenticato di inizializzare il sensore, oggi dopo 6 km da casa mia stesso dicitura con l'auto che va in protezione, stasera è in ford, vediamo domani. ??? ??? ???
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ICEMAN il 18 Aprile 2013, 19:23:27
che fenomeni...
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 18 Aprile 2013, 22:36:11
più che altro con il sensore vecchio ho avuto solo 2 episodi di spegnimento in marcia e dato che ad ottobre scade la garanzia dei 5 anni ho avuto la bella idea di fargli fare una diagnosi in ford sperando che se era qualche sensore sarebbe passato in garanzia ma mi sembra che era meglio prima... fenomeni si ma da baraccone
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 19 Aprile 2013, 13:52:08
Aggiornamento: dato che il sensore è nuovo hanno tirato giù il serbatoio e mi hanno detto che c' è della melma, stasera ci passo perchè vogliono farmi vedere
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ernesto il 19 Aprile 2013, 19:55:06
Citazione di: marko2005 il 19 Aprile 2013, 13:52:08
Aggiornamento: dato che il sensore è nuovo hanno tirato giù il serbatoio e mi hanno detto che c' è della melma, stasera ci passo perchè vogliono farmi vedere
potrebbe esserlo tranquillamente, data l'età dell'auto, se lo ritieni opportuno, chiedi di vedere anche il filtro, dovrebbe esserne pieno
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 19 Aprile 2013, 19:58:01
il filtro lo hammo solo spurgato, effettivamente nel cestello interno alla pompa c'era una melma giallastra come gelatina, mi hanno consigliato di fare un pieno con additivo e ogni tanto pieno di diesel speciali, se lo rifà allora cambio anche il filtro gasolio.
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ernesto il 19 Aprile 2013, 20:10:25
Citazione di: marko2005 il 19 Aprile 2013, 19:58:01
il filtro lo hammo solo spurgato, effettivamente nel cestello interno alla pompa c'era una melma giallastra come gelatina, mi hanno consigliato di fare un pieno con additivo e ogni tanto pieno di diesel speciali, se lo rifà allora cambio anche il filtro gasolio.
non credo, se quel materiale nel filtro, lo trovano anche nel serbatoio, dovrai fare la pulizia del sebatoio, dei condotti del gasolio e la sostituzione del filtro, i lavori non si fanno a metà ma per intero altrimenti rischi pompa ed ignettori al limite il filtro acquistalo dal ricambista che costa la metà e fallo montare, purtroppo, e ne abbiamo parlato in altri  topic, questo è il risultato del gasolio italiano, aditivato con il 5%d di olio di colza, o vegetale o  di semi che creano nel tempo questi inconvenienti
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 19 Aprile 2013, 20:20:05
si hanno pulito il serbatoio e i condotti, spurgato il filtro gasolio, se l'auto và nuovamente in protezione allora vuol dire che anche il filtro è messo male, ma dato che ha 20000 km provare a non cambiarlo. potrei anche comprarlo da me e fallo montare...
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: ernesto il 19 Aprile 2013, 20:22:36
Citazione di: marko2005 il 19 Aprile 2013, 20:20:05
si hanno pulito il serbatoio e i condotti, spurgato il filtro gasolio, se l'auto và nuovamente in protezione allora vuol dire che anche il filtro è messo male, ma dato che ha 20000 km provare a non cambiarlo. potrei anche comprarlo da me e fallo montare...
credo che sia la cosa migliore, dal ricambista costa circa 40 € contro il doppio della casa, e, credimi, vale la pena più spendere quei soldi per un filtro che 1200€ per la pompa del gasolio o altri 1200 per gli iniettori
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 21 Aprile 2013, 09:41:31
infatti l'ho ordinato via web... il ricambista della zona mi ha chiesto "trattato bene" 71 euro, l'unica cosa che mi è rimasto da test cruscotto dtc D900 forse dovuto alla prima volta che hanno messo il sensore giri albero a camme e non avevano codificato
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: Pasquale S il 21 Aprile 2013, 09:45:18
d900 non è relativo al lavoro fatto
è solo un errore di comunicazione tra moduli
errore molto presente nelle nostre ford
ma che non comporta alcun problema
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 24 Aprile 2013, 12:45:48
oggi ho fatto cambiare il filtro gasolio al meccanico vicino casa dato che il filtro l'ho preso io sul web e ho fatto fare la diagnosi completa, lui ha il TEXA, mi ha rilasciato un foglio timbrato e firmato che non sono presenti errori in centralina però non è riuscito a cancellare il famoso D900, non è che dopo un tot di accensioni scompare da solo? Per ora la macchina va bene nessun strappo o spengimenti in corsa o nessun messaggio di avaria motore, oltretutto ho fatto il pieno e doppia dose di diesel kleen.
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 28 Aprile 2013, 08:39:19
Dopo aver fatto circa 1000 km in 2 giorni, ho fatto il test cruscotto e alla voce DTC indica "none"! possibile che sia scomparso da solo il dtc d900?
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: focus style il 28 Aprile 2013, 15:54:09
sì perché come ti ha detto pasquale
Citazione di: pasquale sgro il 21 Aprile 2013, 09:45:18
d900 non è relativo al lavoro fatto
è solo un errore di comunicazione tra moduli
errore molto presente nelle nostre ford
ma che non comporta alcun problema
quindi può essere che i moduli abbiano ricominciato a dialogare. Sicuramente, se fai la dignosi con l'ids, ti esce nella memoria degli errori. Nel cruscotto ti escono gli errori che sono presenti al momento.
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: khazrak il 28 Aprile 2013, 21:04:44
Anomalia simile allo spegnimento della mia Focus..il bello è che poi riparte come se non fosse successo nulla.
Ma la macchina ti ha singhiozzato o "tirato indietro" prima dello spegnimento?
Titolo: Re:Arresto improvviso del motore in marcia a 140/150 km/h
Inserito da: marko2005 il 29 Aprile 2013, 21:18:44
nessun singhiozzamento è stato come spengere in marcia girando la chiave di accensione.