It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: briga67 il 22 Settembre 2008, 09:52:44

Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 22 Settembre 2008, 09:52:44
Salve,sono possessore di una fofo 1.6 tdci style wagon del 07/2007(come quella di DIKKO72),ieri sera mentre percorrevo una stada leggermente in salita alla velocita' di circa 70/80KM orari in 5 marcia dando un colpo d'accellerazione la macchina ha iniziato a tremare ,dopo un po' si e' ripresa.Stasera passero' in ford e siccome non mi fido molto vi chiedevo se c'e' qualcuno che sappia cosa e' successo cosi' vado in officina piu' preparato.
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Massimino il 22 Settembre 2008, 11:48:21
Ciao Briga.
Dici ke ha iniziato a tremare, ma come se fosse una vecchia auto a carburatore ingolfata??? Cioè era il motore ke dava le botte?
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 22 Settembre 2008, 12:52:42
Inanzitutto grazie per la risposta,a me' mi da la senzazione come se camminassi sui binari di un treno,voglio precisare che il volante non subisce alterazioni quindi credo che provenga dal motore.Spero di essere stato piu' chiaro .
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Davmax il 22 Settembre 2008, 13:12:37
Ciao Briga!

Se la vibrazione non proviene dal volante (cioè dalle ruote), direi che si possono già escludere problemi di assetto/campanatura/equilibratura sulle ruote.
Dimmi una cosa, la vibrazione si presenta sempre alla stessa velocità, oppure agli stessi giri del contagiri?
Mi spiego meglio... si presenta solo in 5° marcia sui 70/80km/h , oppure sui 2000/2200RPM in tutte le marce?
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: legis il 22 Settembre 2008, 13:17:09
Sei sicuro che non si tratti di una cambiamento di selciato?
Molte volte asfaltano le strade in modo diverso e capita di avvertire delle vibrazioni.
Controlla se lo fa ancora

ciao
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 22 Settembre 2008, 14:43:43
Grazie a tutti,per quanto riguarda la marcia,e' la 5 (non ho fatto caso ai numeri di giri del motore)pero' posso aggiungere che lo fa sempre sullo stesso tratto di strada ( strada che faccio abitualmente tutti i giorni )e in fase di accellerazione, in piu' questa strada curva leggermente a sinistra escudo l'asfalto dissestato
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 23 Settembre 2008, 12:09:39
Ciao raga,sono sempre io,come prevedevo ieri sera sono andato in ford e mi hanno detto che la macchina trema perche'stavo in 5 marcia intorno ai 2000 giri,io invece non sono convinto perche'non e' il classico tremolio da marcia alta ma piu' veloce e senza perdere potenza.Aiutatemi e datemi dei consigli sulle prove da fare con l'auto visto che comunque il 1° ottobre la portero' in ford
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 23 Settembre 2008, 12:15:29
Ma lo fa solo su quella strada? Prova a fare una strada diversa e riproduci le stesse condizioni di guida (veocità, numero di giri) e poi facci sapere. Ciao
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Massimino il 23 Settembre 2008, 16:00:51
Oppure su quel tratto di strada cambia marcia o aumenta la velocità, se puoi...
Se continua a farlo anke variando qst condizioni è la strada...
Ciauuu
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 23 Settembre 2008, 18:43:22
Citazione di: briga67Salve,sono possessore di una fofo 1.6 tdci style wagon del 07/2007(come quella di DIKKO72),ieri sera mentre percorrevo una stada leggermente in salita alla velocita' di circa 70/80KM orari in 5 marcia dando un colpo d'accellerazione la macchina ha iniziato a tremare ,dopo un po' si e' ripresa.Stasera passero' in ford e siccome non mi fido molto vi chiedevo se c'e' qualcuno che sappia cosa e' successo cosi' vado in officina piu' preparato.
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE
A me sembra una cosa del tutto normale.
A quella velocita' e in 5° e per giunta in salita, forse la mia si sarebbe spenta.
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 23 Settembre 2008, 20:02:00
Briga ti ho risposto alla mail che mi hai mandato. ;)
Fammi sapere
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 23 Settembre 2008, 20:05:40
Citazione di: focus styleBriga ti ho risposto alla mail che mi hai mandato. ;)
Fammi sapere
A te non pare Focus?
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 23 Settembre 2008, 20:07:23
Citazione di: aliseo956
Citazione di: focus styleBriga ti ho risposto alla mail che mi hai mandato. ;)
Fammi sapere
A te non pare Focus?
Cosa?
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 23 Settembre 2008, 21:15:20
Citazione di: focus style
Citazione di: aliseo956
Citazione di: focus styleBriga ti ho risposto alla mail che mi hai mandato. ;)
Fammi sapere
A te non pare Focus?
Cosa?
Quello che avevo scritto prima cioe':

"A me sembra una cosa del tutto normale.
A quella velocita' e in 5° e per giunta in salita, forse la mia si sarebbe spenta."
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 23 Settembre 2008, 21:56:41
Briga è di Napoli e m'ha spiegato la strada in cui glie lo fa. La faccio spesso anch'io e non vado mai a quella velocità e in V. Io vado più forte e con marce più basse. La salita non è leggerissima, ma non è nemmeno enorme. Secondo me è troppao alta la V per quella velocità e quella strada
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 23 Settembre 2008, 21:59:01
Citazione di: focus styleBriga è di Napoli e m'ha spiegato la strada in cui glie lo fa. La faccio spesso anch'io e non vado mai a quella velocità e in V. Io vado più forte e con marce più basse. La salita non è leggerissima, ma non è nemmeno enorme. Secondo me è troppao alta la V per quella velocità e quella strada
Infatti la penso proprio cosi'.
Tempo fa scrissi in un post qui su idaf che su provinciali e statali con questa macchina che ho, viaggio quasi sempre in IV, vuoi perche' la sento meglio e vuoi perche non sento il motore ne su di giri e tantomeno affaticato.
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 23 Settembre 2008, 22:06:55
Questo non lo so, perchè io ho la 1.8, ma l'ho detto anche a lui in relazione alla strada che fa.
Seondo me il tremolio è dato dal non buon rapporto tra mrcie e velocità.
Una cosa che mi lascia perplesso, però, è che io, su quella strada a quella velocità avrei sicuramente meno problemi, data la mia cilindrata, ma se io starei, facciamo un esempio, a 1500 giri, voi con la 1.6 stareste a 2000.
Ora devo dire la verità che mi sta venendo un dubbio. Forse non è proprio in rapporto alla velocità e alla marcia.
Briga deve provare a una velocità diversa e con una marcia diversa. Solo allora sapremo.....
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 24 Settembre 2008, 08:55:05
Ciao a tutti,stamane andando a lavoro(io percorro la caserta roma)su un tratto diritto e alla velocita' di 120KM la rifatto.Quello che posso dire pare che la macchina trema  ma continua a salire di giri,volevo precisare che nella prima settimana di settembre ho fatto l'inversione delle gomme (il volante non trema).Puo' essere il differenziale o comunque le gomme.

CHE NE DITE,ASPETTO VOSTRE RISPOSTE
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 24 Settembre 2008, 09:03:59
Citazione di: briga67Ciao a tutti,stamane andando a lavoro(io percorro la caserta roma)su un tratto diritto e alla velocita' di 120KM la rifatto.Quello che posso dire pare che la macchina trema  ma continua a salire di giri,volevo precisare che nella prima settimana di settembre ho fatto l'inversione delle gomme (il volante non trema).Puo' essere il differenziale o comunque le gomme.

CHE NE DITE,ASPETTO VOSTRE RISPOSTE
Allora e' tutto un'altro discorso, niente di quello che si e' detto, potresti fare una prova semplicissima, solleva col crik prima da un lato e pi dall'altro e svita i bulloni e poi riavvitali a tratti incrociati, un po il primo poi un po' quello opposto, poi quello affianco poi di nuovo quello opposto e cosi via fino al serraggio completo. Tieni presente che quando l'auto vibra intorno agli 80-100km/h generalmente sono le ruote anteriori a essere sbilanciate, oltre i 110 generalmente lo sbilangiamento sono alle ruote posteriori.
Comunque una buona riequilibratura non farebbe male.
Facci sapere.
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 24 Settembre 2008, 09:10:27
Quoto Aliseo. Se il tremore è direttaente proporzionale alla velocità e non al numero di giri potrebbe essere l'equilibratura o un'inizio d'ovalizzazione delle gomme. Urge un gommista. Ha iniziato da quando hai fatto l'inversione? C'è una coincidenza temporale?
Prova a vedere anche se l'usura dei battistrada è uniforme, perchè anche quello potrbbe influire.
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 24 Settembre 2008, 10:15:15
Scusate la mia ignoranza,se la macchina vibra pero' lo sterzo non vibra puo' dipendere sempre dall'equilibratura o convergenza.Un'altra cosa che volevo dire che solo  dopo tre mesi dallì'acquisto la fofo tendeva e tende a destra ancora oggi pur rifacendo due volte l'equilibratura.Siccome la macchina e' in garanzia mi conviene andare in ford o da un buon gommista nella zona di napoli E' QUALE?
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 24 Settembre 2008, 10:21:34
Citazione di: briga67Scusate la mia ignoranza,se la macchina vibra pero' lo sterzo non vibra puo' dipendere sempre dall'equilibratura o convergenza.Un'altra cosa che volevo dire che solo  dopo tre mesi dallì'acquisto la fofo tendeva e tende a destra ancora oggi pur rifacendo due volte l'equilibratura.Siccome la macchina e' in garanzia mi conviene andare in ford o da un buon gommista nella zona di napoli E' QUALE?
Continua a tirare a dstra nonostante l'inversione? A me faceva lo stesso difetto, ma al primo tagliando feci anche l'inversione e il problema scomparve. Un buon gommista non te lo co consigliare. Pure io ne sono alla ricerca. Ma la macchia l'hai presa da Miranda? Se si vai a via Scarfoglio e fai presente il problema, anche perchè mi sembra che tu sia ancora in garanzia. A quanto ne so io Miranda è il più caro, ma è quello che lavora meglio anche in post vendita.
Solitamente io vado a via Giustiniano, da un'officina autorizzata Ford che si chiama DBS. Mi sono sempre trovato bene. Che io sappia ce ne sono altre a via Jannelli, difronte al Cardarelli e sulla Toscanella, ma io sono sempre andato a via Giustiniano.
Ma tu di che zona di Napoli sei? Magari mi viene in mente qualche altra parte vicino casa tua
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: legis il 24 Settembre 2008, 10:24:26
Allora se la vibrazione che avverti è tipo rumore di rotolamento. Sono le gomme che sono andate.
Se lo sterzo nn vibra non ci sono problemi di convergenze ed equilibratura.
Per il fatto che tiri a dx è cosa normale. Difficilmente trovi qualcuno che ti risolve il problema.

Ps
Tu sai quale è il rumore dei cuscinetti andati?
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 24 Settembre 2008, 10:40:46
Citazione di: legisAllora se la vibrazione che avverti è tipo rumore di rotolamento. Sono le gomme che sono andate.
Se lo sterzo nn vibra non ci sono problemi di convergenze ed equilibratura.
Per il fatto che tiri a dx è cosa normale. Difficilmente trovi qualcuno che ti risolve il problema.

Ps
Tu sai quale è il rumore dei cuscinetti andati?
Concordo perfettamente e come mio solito rispondo con un episodio accadutomi.
Nell'85 acquistai la prima ford escort diesel, e subito partii per trovare un amico a Milano, sull'autostrada la macchina vibrava paurosamente (non lo sterzo). Mi fermo a Vasto per equilibrare e riparto .... niente, mi rifermo verso Ancona per ripetere una equilibratura, questa volta con le ruote non smontate (col raggio laser non so se avete presente), riparto ... la vibrazione rimane percepibbile specialmente su tutto il cruscotto.
Decido di arrivare a Milano dal mio amico e poi decidere sul da farsi.
Il giorno dopo vado in una grandissima officina di gommista, il capoofficina esamina bene i pmeumatici (nuovissimi), credo siano stai i Pirelli P6000, e mi da il verdetto, pneumatici deformati, gli dico che non vorrei affrontare la spesa anche perche' la macchina aveva 2000 km, si interessa lui, chiama Ford Italia che gli accorda la sostituzione in garanzia.
Mi monta un treno Michelin, perfette nessunissimo problema fino alla totale loro usura.


Fai le dovute considerazioni.
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Massimino il 24 Settembre 2008, 11:01:10
Io ho sostituito le gomme 3 mesi fa e chiaccherando con il gommista lui sosteneva ke la leggera vibrazione ke avevo allo strerzo (si sentiva di + alle alte velocità e in qualsiasi marcia) era dato da un consumo eccessivo delle gomme ke han portato a falsare l'Equilibratura ma la convergenza ke invece era ok. Ho preso info da altra gente del settore è m'han dato la stessa versione dei fatti. Questo x farvi capire ke la convergenza è consigliabile farla sia dopo l'inversione (nell'immediato) sia dopo il cambio gomme (dopo 1000 km circa).... L'equilibratura la dovrebbero fare al momento stesso delle operazioni sopra citate. ;);););)

CitazionePer il fatto che tiri a dx è cosa normale. Difficilmente trovi qualcuno che ti risolve il problema.
Non sono proprio d'accordo. Ho risolto sempre qst tipo di problema qnd è sorto....

CitazioneTu sai quale è il rumore dei cuscinetti andati?
Questa nn la so. Legis ma un cuscinetto andato potrebbe dare vibrazioni al veicolo??
Grazie ciauuu
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: legis il 24 Settembre 2008, 11:02:03
Ti quoto in pieno!!
Le P6000 avevano probelmi di ovalizzazione!!

Ciao
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: legis il 24 Settembre 2008, 11:05:14
CitazioneQuesta nn la so. Legis ma un cuscinetto andato potrebbe dare vibrazioni al veicolo??
Grazie ciauuu
Non da vibrazioni,
ma fa un rumore continuo come se camminassi sulle rotaie. Molti, questo rumore, lo chiamano erroneamente vibrazione. Perciò gli facevo questa domanda.

Ciauuz
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Massimino il 24 Settembre 2008, 11:17:47
CitazioneMolti, questo rumore, lo chiamano erroneamente vibrazione.
E ci vuole coraggio!!!! E' un ronzio ke si porta la testa!!!!!!! :P:P:P:P:P

A parte tutto ciò, mi sembra comunque ke il problema di Briga si rivelato diverso da quello ke si era ipotizzato all'inizio.
Io gli consiglierei di andare da un buon gommista e farsi controllare le gomme x l'ovalizzazione e a limite farsi fare equilibratura e convergenza, voi ke dite???
Se nn ricordo male ha detto ke il problema si è presentato anke a velocità superiore da quella detta inizialmente.

Ciauuu
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 24 Settembre 2008, 12:38:52
Ciao a tutti,volevo sapere se dopo un anno e 11000KM la sostituzione delle gomme e'a spese mie o ford mi da la sostituzione
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 24 Settembre 2008, 12:54:39
Citazione di: briga67Ciao a tutti,volevo sapere se dopo un anno e 11000KM la sostituzione delle gomme e'a spese mie o ford mi da la sostituzione
11000 km????? Col cavolo che te le passa Ford.
A me me le passo' ma avevo 2000km e una settimana di vita dell'auto.
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Davmax il 24 Settembre 2008, 13:22:35
Quoto Aliseo... se ti cambiano le gomme in garanzia io sono Elvis Presley resuscitato! :lol::lol::lol:

Fanno fatica a passare pezzi in garanzia pure quando lo sono in tutto e per tutto figurati se ti sostituiscono le gomme gratis...
Forse ma forse l'unico caso plausibile di sostituzione gomme in garanzia sarebbe se ci fosse un evidente e riconosciuto difetto su di esse, così potresti avere la sostituzione in garanzia, ma mooolto FORSE ...:rolleyes:
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 24 Settembre 2008, 14:36:56
Citazione di: dikko72Quoto Aliseo... se ti cambiano le gomme in garanzia io sono Elvis Presley resuscitato! :lol::lol::lol:

Fanno fatica a passare pezzi in garanzia pure quando lo sono in tutto e per tutto figurati se ti sostituiscono le gomme gratis...
Forse ma forse l'unico caso plausibile di sostituzione gomme in garanzia sarebbe se ci fosse un evidente e riconosciuto difetto su di esse, così potresti avere la sostituzione in garanzia, ma mooolto FORSE ...:rolleyes:
Si ma non dopo un'anno e 11.ooo km.
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Massimino il 24 Settembre 2008, 15:29:19
Mai dire mai!!!!!!!
L'importante è provare. Se riesce tanto di guadagnato altrimenti si vede di prendere 1 decisione........ ;););););););)
A me hanno sostituito in garanzia la batteria dopo a qualche mese!!!!
Ciauuu
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Claudio M il 24 Settembre 2008, 15:31:26
Citazione di: MassiminoMai dire mai!!!!!!!
L'importante è provare. Se riesce tanto di guadagnato altrimenti si vede di prendere 1 decisione........ ;););););););)
A me hanno sostituito in garanzia la batteria dopo a qualche mese!!!!
Ciauuu
E' verissimo, meglio provare a me batteria la batteria fu cambiata dopo 8 mesi, ma ricorda che le batterie oggi hanno 3 anni di garanzia (molte 2 anni).
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Massimino il 24 Settembre 2008, 15:37:06
TENTAR NON NUOCE!!!!!!!!!

Io tifo x te Briga!!!!!!!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D
Ciauuu
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 24 Settembre 2008, 20:31:38
Tutti tifiamo per Briga. E' pure un mio concittadino :D:D:D
Briga ho notizie per te. Voglio solo confermare quanto detto sin ora dicendoti che sono appena tornato dalla tangenziale. Quel tratto che dici tu l'ho fatto a 70 km/h in 5^ sulla corsia di sinistra. Ora voglio sapere se il tremore che avvertivi è leggero o pesante. Io ho riscontrato una leggerissima vibrazione, che però si sentiva anche sul volante, dovuta sicuramente alla leggera ondulazione dell'asfalto in quel punto.
Mi sembra, però, che tu abbia detto che anche in autostrada te l'ha fatto. Bhè il manto autostradale non sarà perfetto ma quasi, quindi ti confermo che le vibrazioni non sono dovute alla strada. Mi spiace.
Per quanto rguarda l'officina che t'ho detto... ci sono passato stasera e mi sono ricordato che non hanno il gommista. Fanno solo interventi di meccanica. Ad ogni modo un qualunque gommista ti può fare una buona equilibratura e convergenza. Basta avere i macchinari adatti, ma oggi giorno ce li hanno tutti. Non andare però da quelli enormi tipo Tufano. Lì ti arronzano, non sono competenti e non fanno nulla.
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 25 Settembre 2008, 13:01:08
Ciao a tutti,ieri sera sono passato presso l'officina indicatami da focus style,il meccanico mi a detto che faranno un controllo meccanico ma sicuramente e' un problema di gomma,quindi ho preso appuntamento per sabato mattina con il meccanico faremo questi controlli e poi andremo insieme dal gommista di loro fiducia
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 25 Settembre 2008, 13:03:32
Ma a che ora sei andato? Anche io ci sono passato ieri. Magari ci siamo pure visti
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 25 Settembre 2008, 13:08:17
Sono andato verso le 18:10
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 25 Settembre 2008, 13:57:37
Citazione di: briga67Sono andato verso le 18:10
Allora non ci siamo incrociati per pochi minuti.
Io ci devo tornare oggi. Sarà per la prossima. Ciao
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 02 Ottobre 2008, 09:59:57
Briga non ci hai fatto sapere più niente.
Com'è andata a finire?
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 03 Ottobre 2008, 17:07:44
Sabato sono andato dal meccanico dopo una lunga discussione a riguardo, mi dicevano prima di fare controlli meccanici di andare dal  loro gommista di fiducia che poi e' quello che vado io normalmente e rifar controllare le gomme.Tra oggi e domani vado a fare questo controllo.In questi giorni ho fatto delle prove ma il tremolio non lo sta' rifacendo e quindi domani quando il gommista la provera'  dira' che la macchina non ha nessun problema come mi dovro' regolare faro fare lo stesso equilibratura e convergenza?
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: Massimino il 03 Ottobre 2008, 17:37:45
Briga nn bagnarti prima ke piova!!!!!!!! Io se fossi in te aspetterrei il suo responso. Se ti dice ke nn c'è nulla alzi i tacchi e vai da un altro a farti fare il controllo così puoi confrontare le due risposte e poi a limite ti fai controllare la convergenza e l'equilibratura.....
Ciauuu
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: focus style il 03 Ottobre 2008, 18:20:49
Bisogna essere molto fortunati, ma è possibile.
Può darsi che tu abbia preso un fosso che ti ha rovinato la convergenza e poi ne hai preso un'altro che, per chissà quali motivi astrofisici spaziali inconcepibili, te l'ha diminuita, quindi non senti più il tremolio.
Ad ogni modo far fare la convergenza non è comunque una cattiva idea. Nella nostra città la si dovrebbe fare in continuazione. Ora è iniziata la stagione delle pioggie. Chissà quanti allagamente e frane delle strade.....
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: briga67 il 04 Ottobre 2008, 17:28:46
Stamane sono andato dal gommista abbiamo provato la macchina e del tremolio nessuna traccia,secondo il gommista rifare equilibratura e convergenza e' denaro e tempo perso.A questo punto sono ritornato in ford perche' mi sono ricordato che a fine luglio la mia fofo e' sta richiamata dalla casa per la sostituzione dei bulloni ai mozzi delle ruote,non vorrei che questa sostituzione sia stata la causa scatenante del problema.Lunedi' sera lascero' la macchina all'officina ford per fare tutte le prove del caso,speriamo bene

Un saluto da BRIGA
Titolo: tremolio fofo
Inserito da: principedeimeccanici il 04 Ottobre 2008, 19:17:53
Citazione di: briga67Stamane sono andato dal gommista abbiamo provato la macchina e del tremolio nessuna traccia,secondo il gommista rifare equilibratura e convergenza e' denaro e tempo perso.A questo punto sono ritornato in ford perche' mi sono ricordato che a fine luglio la mia fofo e' sta richiamata dalla casa per la sostituzione dei bulloni ai mozzi delle ruote,non vorrei che questa sostituzione sia stata la causa scatenante del problema.Lunedi' sera lascero' la macchina all'officina ford per fare tutte le prove del caso,speriamo bene

Un saluto da BRIGA
speriamo bene davvero!! abbi pazienza e non demordere!