It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: focus style il 23 Settembre 2008, 09:36:58

Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: focus style il 23 Settembre 2008, 09:36:58
Raga, ricollegandomi alla discussione aperta da kalten i cui lui si amentava dell'EPB e del poco spunto dell auto in salita, apro questo post. Visto che l'argomento pricipale in quello di kalten è l'EPB, non vorrei andare eccessivamente OT.
Vi chiedo, visto che anche la mia fofo è dormiente nelle partenze in salita fino all'attacco della turbina (Ca 1800 giri), se qualcuno conosce qualche sito in cui siano pubblicati i grafici di coppia delle macchine. Ho fatto un giro ma nada, non ho trovato nulla. M'interesserebbe sapere il periodo su cui è spalmata la coppia della mia macchina e il momento più alto.
P.S. Io ho una 1.8 TDcI. Ma sapete quanti Nm ho?
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Massimino il 23 Settembre 2008, 10:02:42
Ciao Focus.
Al momento puoi alleviare la tua sete di conoscenza guardando qst link:

http://www.newstreet.it/auto/listino_idm_FORD_m_134_mt_3877.html

Il momento in cui la coppia è più elevata è proprio quando raggiunge i 280 Nm a 1.900 giri. Dopo di ke è in continuo calo.....
Per il resto appena trovo qlcs ti faccio sapere, ok?!?!
Ciauuu
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: focus style il 23 Settembre 2008, 11:08:08
Bello sto sito. Effettivamente non avevo pensato a vedere nei siti dei listini.
Se trovate qualche sito con i grafici mi fate sapere? Grazie
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Luke III il 23 Settembre 2008, 12:27:15
Piccolo OT
Come ho scritto in un altro post, ieri ho portato la mia auto a fare il tagliando dei 20.000 km e ho lamentato il problema della bassa ripresa sotto i 1700 giri. Mi hanno aggiornato il software della centralina e secondo me le cose sono migliorate. Non vorrei essermi autosuggestionato, però ora la macchina non ha più un "buco" così marcato. Certo non è un razzo però mi sembra un pò più fluida...
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: legis il 23 Settembre 2008, 15:34:46
Sicuramente sarà è come dici!!
Quando feci l'aggiornamento del software alla mia Fofo mi divenne una bomba!!!

ciao
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Massimino il 23 Settembre 2008, 15:46:59
So di andare contro le opinioni di qualcuno ma io x ovviare al problema scarsa ripresa ho sostituito il filtro aria originale con uno a pannello in cotone e poi ho tappato l'EGR flangiandola.
Ora vedo la lancetta del contagiri ke da un peletto prima dei 1300 giri vola verso l'alto.....  E prima me lo sognavo.
Poi si è eliminata quella nuvola di fumazzo nero ke il motore lasciava andare fuori quando pestavo sull'accelleratore dopo aver camminato a bassi regimi in 2° o 3° marcia........ (devo dire ke ogni tanto mi manca la nuvoletta di fumo ma... orami è tardi x i rimpianti :rolleyes::rolleyes::rolleyes:).....
Cmq sono doppiamente contento....

Ciauuu
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Luke III il 23 Settembre 2008, 15:50:42
Massimino ma tu che focus hai?
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Massimino il 23 Settembre 2008, 15:55:02
Una TDci 115cv del 2004.
So ke è il modello ke precede la vs ma la musica è sempre quella.....
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Luke III il 23 Settembre 2008, 15:58:46
E tappando l'ERG non hai avuto problemi?
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Massimino il 23 Settembre 2008, 16:06:59
Non ho disattivato nulla. Ho messo una flangia di alluminio nella parte del condotto a contatto con il collettore di scarico e un'altra flangia nella parte finale, cioè a ridosso del collettore di aspirazione.
La centralina la rileva sempre funzionante ma nn segnala alcun tipo di errore.....
Ciauuu
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Massimino il 23 Settembre 2008, 16:14:34
Ho dimenticato a ribadire ke i risultati sono stati quelli descritti. E oltre tutto sono rimasto soddisfatto del lavoro eseguito appena ho visto quello c'era all'interno del condotto.... La stessa pulvigine nera skifosissima ke trovi nella parte interna del teminale di scarico. Quella rientra nel collettore di aspirazione!!!!!!!!!!!!
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Luke III il 23 Settembre 2008, 16:42:07
Ma secondo te il Fap potrebbe creare dei problemi con una modifica del genere?
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Massimino il 23 Settembre 2008, 17:03:11
Non penso proprio. Il condotto ke l'EGR sfrutta x portare i fumi nel collettore di aspirazione è sul collettore di scarico, quindi prima del FAP.....
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Luke III il 23 Settembre 2008, 17:08:09
La cosa si sta facendo interessante :rolleyes: ;)
Titolo: Grafici di coppia
Inserito da: Massimino il 23 Settembre 2008, 17:54:13
Guarda, all'inizio ero un pò insicuro ma poi ho preso info un pò + dettagliate. Siccome ho un amico meccanico mi son fatto spiegare il funzionamento. A bassi regimi l'EGR risucchia i gas di scarico per ributtarli nel collettore d'aspirazione in modo da poterli bruciare ancora di pù ed eliminare sostanze nocive scampate alla combustione all'interno del cilindro. Il tutto avviene xò a bassi regimi xkè agli alti la valvola nn funziona, qst ke sia chiaro.... ;);)
A qst punto decido di operare. "Flangio" tutto!!!! L'operazione effettuata fa sì ke nella camera di combustione nn entrino + gas già bruciati in precedenza e quindi evita anke ke entri lo sporco.
In parole povere il motore sale di giri prima xkè brucia solo aria ricca di ossigeno e nn una miscela tra qla presa dal filtro e qla riciclata dallo scarico. Ora la macchina nn soffre + le partenze in salita (qnd dovevo dare parecchio gas o si spegneva) o i cambi marcia a giri relativamente bassi. Si riprende intorno ai 1.300 giri e nn fa fuma più......
Spero di essere stato chiaro e di aiuto. Se ci son dubbi, chiedi pure. ;);););););)

Ciauuu