It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: nicolone il 30 Marzo 2012, 19:29:47

Titolo: LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 30 Marzo 2012, 19:29:47
Ciao a tutti, oggi è successo qualcosa di strano...stavo correndo tranquillamente , poi ad un certo punto mi fermo ad uno stop, e quando vado a ripartire sembra che la mia ford focus faccia fatica a prendere velocità come se ci fosse qualcosa che la rallentasse. Non ho visto fumi strani uscire dallo scarico, la turbina sembra che faccia fatica a partire....potrebbe essere la valvola egr?
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 30 Marzo 2012, 20:01:35
che versione di ford hai? modello e cilindrata
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 30 Marzo 2012, 20:50:56
ciao ho una ford focus 1600 TDCI del 2006
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Pasquale S il 30 Marzo 2012, 20:56:21
inzia con un controllo visivo di tutti i manicotti
controlla se ci sono errori facendo un test cruscotto
il filtro gasolio quando è stato sostituito l ultima volta?
la macchina qnt km ha?
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 30 Marzo 2012, 21:01:56
il filtro del gasolio è stato sostituito una settimana fà, le candelette sono nuove, la macchina hà 122.000 km. Non mi segnala nessun errore, quando corro no sento rumori strani, sembra proprio che gli manchi la spinta. Come faccio a fare il test?
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 30 Marzo 2012, 21:49:22
Citazione di: nicolone il 30 Marzo 2012, 21:01:56
il filtro del gasolio è stato sostituito una settimana fà, le candelette sono nuove, la macchina hà 122.000 km. Non mi segnala nessun errore, quando corro no sento rumori strani, sembra proprio che gli manchi la spinta. Come faccio a fare il test?



ma è la versione con dpf, da questo problema quando finisce la cerina, che serve per far bruciare il particolato che si intasa appunto appositamente in questo filtro, quando giunge ad una occlusione massima la centralina, che legge i valori di pressione, innesca la rigenerazione, la cerina viene immessa nel serbatoio dalla centralina stessa, in percentuale in base ai litri messi, mischiata al gasolio, darà un limite di combustione a una minore temperatura, dato che si infiamma per autocombustione, vengono fatte delle ingezioni di gasolio in eccesso, il quale fuoriesce e finisce nel filtro fap ed arrivando ad una temperatura di circa 500 gradi, si infiamma e brucia tutto, il motore.


non credo che abbia la turbina a geometria variabile, 
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 30 Marzo 2012, 21:56:08
è la versione con dpf, quindi bisogna cambiare il filtro anti particolato?
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 31 Marzo 2012, 00:11:37
Citazione di: nicolone il 30 Marzo 2012, 21:56:08
è la versione con dpf, quindi bisogna cambiare il filtro anti particolato?


no ti dicevo se rileggi la risposta precedente che potrebbe essere terminata la cerina, costa un po' cara, ma dura circa 80/100 mila km a seconda del piede del guidatore vai in ford e fai fare una diagnosi ti daranno subito la risposta, metti in conto poco meno di 150 €
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 31 Marzo 2012, 09:35:56
ok, grazie per le info
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Diego__66 il 31 Marzo 2012, 11:18:06
Il problema e riconducibile a un sensore. A me e stato riparato in garanzia. Per essere sicuro che sia effettivamente un sensore prova a fare cosi: a motore acceso, nella zona dove e posizionata la turbina troverai una leva che va ad azionare un interuttore pneumatico, se la leva e molle, cioè riesci a muoverla manualmente, dipende dal sensore.
Ciao Gianni
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: achifede il 31 Marzo 2012, 19:23:40
controlla la valvola wastegate, che  si trova vicino alla turbina. questa valvola è spessissimo la causa di perdita di potenza al motore.
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 31 Marzo 2012, 22:39:09
Citazione di: achifede il 31 Marzo 2012, 19:23:40
controlla la valvola wastegate, che  si trova vicino alla turbina. questa valvola è spessissimo la causa di perdita di potenza al motore.


in che senzo? mi piacerebbe sapere quale tipo di problema causa e come risolverlo
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 01 Aprile 2012, 11:59:54
Ciao Ragazzi, ieri il meccanico mi ha detto che non è un problema di cerina, nè di debimetro. La diagnosi non ha trovato errori, mi ha detto che potrebbe essere una valvola ma non ha fatto nessuna prova perchè non aveva il tempo di farla, ha detto che posso correre tranquillamente , e la riporto mercoledì.
Proverei a fare la prova che suggerisce gianni.

grazie a tutti
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 01 Aprile 2012, 12:05:14
Riesco a testare da solo se si tratta della valvola  wastegate?
Titolo: R: LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Focvs89 il 01 Aprile 2012, 13:50:08
scusate ma parliamo della 90 o 110 cv?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 01 Aprile 2012, 14:16:30
1600 tdci 90cv
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Francesco87 il 01 Aprile 2012, 14:22:26
Citazioneha detto che posso correre tranquillamente , e la riporto mercoledì.

caso mai puoi camminare tranquillamente,no "correre" tranquillamente  ;)
questo perchè non si ha un quadro diagnostico preciso.
Titolo: R: LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Focvs89 il 01 Aprile 2012, 14:24:16
quindi da escludere problemi di geometria variabile in quanto la 90 cv ha il turbo a geom fissa, a questo punto non è da escludere un mal funzionamento come è stato già detto della valvola wastegate

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Francesco87 il 01 Aprile 2012, 14:28:28
si,anche secondo me è la valvola wastegate.
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 01 Aprile 2012, 14:30:30
Dove la trovo la valvola wastegate? riuscite a mandarmi un immagine ?

grazie :)
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 01 Aprile 2012, 16:33:38
Ho provato a fare come suggerito da gianni, la leva a motore acceso non riesco a muoverla
Titolo: R: LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Focvs89 il 03 Aprile 2012, 14:51:48
rivolgo questa domanda ai più esperti, la valvola wastegate è possibile muoverla a mano?
se si trattasse di attuatore della geom variabile a mano si muove, ma l'asta della wastegate non ne sono sicuro
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 04 Aprile 2012, 08:42:34
 da wikipedia, se non altro faccio copia/incolla e mi risparmio un po' nello scrivere: Nel caso in cui l'acceleratore fosse sempre tenuto premuto, la velocità della turbina aumenterebbe portando, di conseguenza, ad un aumento della pressione di sovralimentazione che, oltre certi livelli, potrebbe mettere a repentaglio l'integrità di alcuni componenti del motore. Per controllare il proseguire di questo circolo vizioso viene appunto utilizzata una valvola denominata wastegate, che si apre oltre una certa pressione permettendo, ad una parte dei gas di scarico, di bypassare la turbina e defluire verso l'esterno. Questo comporta una diminuzione della velocità di rotazione della girante e, quindi, una diminuzione della sovralimentazione. Esiste anche un bloccaggio di questa valvola. Nelle forti accelerazioni si inserisce l'"overboost". Questa funzione blocca la wastegate per pochi secondi in maniera che il motore possa avere tutta l'aria pompata dalla turbina. Nel passato, questo, veniva regolato da un timer, adesso è tutto regolato da una centralina elettronica (o ECU).
quindi cosa significa che la valvola è rimasta aperta??? wd40 una bella spruzzata e vedi che succede
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: nicolone il 04 Aprile 2012, 19:46:24
Il problema era dovuto a questa:

http://www.ebay.it/itm/VALVOLA-EGR-ELETTROVALVOLA-DI-CONTROLLO-FORD-FOCUS-C-MAX-1-6-TDCi-KW83-769-/160761314111?pt=Ricambi_automobili&hash=item256e1efb3f#ht_932wt_1014

adesso funziona benissimo
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Focvs89 il 05 Aprile 2012, 03:32:06
Meglio così :)
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 05 Aprile 2012, 08:32:17
risolto
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Able007 il 07 Aprile 2012, 09:57:36
Citazione di: nicolone il 04 Aprile 2012, 19:46:24
Il problema era dovuto a questa:

http://www.ebay.it/itm/VALVOLA-EGR-ELETTROVALVOLA-DI-CONTROLLO-FORD-FOCUS-C-MAX-1-6-TDCi-KW83-769-/160761314111?pt=Ricambi_automobili&hash=item256e1efb3f#ht_932wt_1014

adesso funziona benissimo

maledetta quante rogne da questa infameeeeeeeeeeeeeeeee
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Tanus il 07 Aprile 2012, 12:55:38
interessante questa discussione , la mia vettura potrebbe avere lo stesso problema a causa della valvola EGR che sta andando a quel paese dato che il problema è simile , ma non fisso, cioè capita a momenti ?

il mio problema:
http://www.idaf.it/index.php?topic=23383.0
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 12 Aprile 2012, 19:43:55
ragazzi utilizzo questa discussione per nn aprirne un altra è da un pò di tempo che la macchina tra i 2000 e 3000 giri aveva per qualche secondo o nano secondo dei vuoti di potenza in 3° 4° 5° marcia .....io monto un filtro sportivo ....ho provato a mettere il filtro normale e il problema era molto più accentuato .....qualche giorno fà ho controllato l'olio del motore e ho notato che era quasi al minimo e che aveva perso tutte le sue qualita come se fosse bruciato .....oggi sono andato dal meccanico per far fare il tagliando e gli ho spiegato il problema .ha smontato il tubo che porta l'aria alla turbina e ha visto che intorno alla turbina c'era un bel pò di olio e che secondo lui questo calo di potenza può essere dovuto dalla turbina che sta per rompersi perche l'alberino che c'è dentro la turbina nn è statico ,fisso ma si muove e questo movimento e anche parecchio .....adesso ho lasciato la macchina in officina ed ho ordinato la turbina nuova ........secondo voi la turbina c'èentra qualcosa con queste anomalie?????ho una ford focus 1600 tdci 90 cv anno 2006
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 12 Aprile 2012, 19:57:58
credo che hai fatto la miglior cosa, nella spesa, sicuramente ci hai guadagnato, nel senso che hai speso poco e bene, avresti potuto affrontare spese maggiori; quanti km hai fatto ?
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 12 Aprile 2012, 20:15:57
pochi ern circa 64000 km ............
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 12 Aprile 2012, 20:18:46
pochini veramente, allora il motore è rimasto in debito di olio, che ha causato il consumo eccessivo delle bronzine dell'assale della turbina, se vuoi, costano di più, puoi richiederele, se le fanno per il tuo modello, con i cuscinetti anzichè le bronzine, molto in voga per le elaborazioni, hanno vita + lunga, oltre che per macchine da rally e cronoscalate o su pista
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 12 Aprile 2012, 20:32:11
la cosa che sinceramente mi fa un pò incazzare e che oltre questi vuoti che avevo in 3-4-5 marcia la macchina andava ....la spinta era un po diminuita ma andava ....
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 12 Aprile 2012, 20:48:51
non biasimarti se è come dici che l'avete presa pelo-pelo, statti contento che nel male è il miglior bene, credimi
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Francesco87 il 12 Aprile 2012, 20:52:57
gianni,hai la stessa auto mia,anche dalla mia turbina trafila un pò di olio,ma quando faccio il tagliando ogni 10000km il livello non è basso,quindi non ne perde molto,ho l'alberino della turbina che si muove poco poco,l'auto ha 80000 km ma la spinta è normale,come da nuova.
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 12 Aprile 2012, 20:54:21
be, un poco è un conto, ma se si muove come un dente da latte in procinto di cadere è un'altro
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Francesco87 il 12 Aprile 2012, 20:55:51
beh se si muove troppo può portare il problema che ha lui!
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 12 Aprile 2012, 20:58:49
Citazione di: francesco87 il 12 Aprile 2012, 20:55:51
beh se si muove troppo può portare il problema che ha lui!


qoutone, perciò didco che nel male è andata benissimo, pensa se rompeva e non se ne accorgeva..................
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Francesco87 il 12 Aprile 2012, 21:00:30
si infatti,è andata benissimo :)
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 12 Aprile 2012, 21:01:01
la ca@@ata più grande che ho fatto sta volta e che ho fatto il tagliando dopo 22000 km ....infatti ho perso 1kg e mezzo di olio ..............
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 12 Aprile 2012, 21:02:47
Citazione di: gianni tdci il 12 Aprile 2012, 21:01:01
la ca@@ata più grande che ho fatto sta volta e che ho fatto il tagliando dopo 22000 km ....infatti ho perso 1kg e mezzo di olio ..............

potrebbe, ma alla lontana, potrebbe essere quello la causa, o qualche precedente peggiore di quella.
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Francesco87 il 12 Aprile 2012, 21:04:09
infatti il mio meccanico non mi ha consigliato altro che cambiare l'olio e filtro olio ogni 10000 km proprio per non avere questi inconvenienti!
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 12 Aprile 2012, 21:07:31
Citazione di: francesco87 il 12 Aprile 2012, 21:04:09
infatti il mio meccanico non mi ha consigliato altro che cambiare l'olio e filtro olio ogni 10000 km proprio per non avere questi inconvenienti!


10 mi sembra esagerato, ma 15 è tranquillo, io ho avuto un doblo jtd dato indietro a circa 650000 o 750000 non ricordo, ma i miei furgoni tutti a quel kilometraggio + o - comunque tutti i tagliandi a 20000 km controllavo sempre l'olio, ma vi dico nessun problema, anzi ogni tanto lo vedo ancora in giro
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Francesco87 il 12 Aprile 2012, 21:12:19
ammazza quanti chilometri,il nostro doblò 1.9 aspirato sta avendo tutti i problemi che possano esistere e ha 290000 km :)
comunque ritornando a noi,io faccio quasi 10000 km in un anno,quindi è come se farei il tagliando ogni anno come consiglia la casa se non arrivi ai km! ma solo olio e filtro olio,ogni 20000 km invece il tagliando completo che dovrò fare quest'estate e faccio sostituire anche le cinghie,ha detto il meccanico che essendo del 2006 sono un pò ingottite!
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Pasquale S il 12 Aprile 2012, 21:41:43
turbina a 60 mila km??
l 'hai presa nuova l 'auto?
per romperla a così pochi km o difetto o scarsissima manutenzione
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 12 Aprile 2012, 22:21:25
pasquale auto comprata nuova e tagliandata ogni 20 000 km o anche meno.......se devo essere sincero anche a me puzza la questione della turbina..........
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 13 Aprile 2012, 11:45:10
notizie positive ....ho fatto smontare la turbina prima di cambiarla e l ho mandata in una azienda che tratta appunto vendita e revisione delle turbine ....hanno messo la turbina in un macchinario ed hanno effetuato il test ....la turbina gode di ottima saluta tutti i parametri erano giusti ,il movimento dell'alberino è quello giusto .....adesso farò montare il tutto dal meccanico ....nel frattempo mi sta pulendo tutte le tubazioni che portano l'olio ad essa e sicuramente dopo questa cosa nn mi vedrà più ....a quanto pare il mio problema è dovuta dalla valvola egr.......
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Pasquale S il 13 Aprile 2012, 11:54:15
era molto strano
questo meccanico o vuole fare il furbo o  non ha molta esperienza.

Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 13 Aprile 2012, 12:03:33
di esperienza ne ha mi sa che in periodo di crisi ha voluto fare il furbo ...diagnosticare la possibile rottura di una turbina senza riscontri del tipo rumore o fischio era allucinante ...cmq la mia di faccia nn la vede più.....
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: IVI il 13 Aprile 2012, 12:25:41
furbo il mecc se ti cambiava la turbinati pupava un bel po di euri
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 13 Aprile 2012, 12:41:28
eh si perchè aveva già chiamato chi vendeva le turbine e tutto il resto ....ma siccome mio padre lavora nel settore dei ricambi auto da 30 anni con le sue conoscenze ha saputo che il tizio che è stato contattato dal meccanico nn fa altro che prendere le turbine pulirle e venderle come nuove ...fatto sta che  la turbina l'avevo gia trovata stamattina nuova di pacca con garanzia dunque a lui dovevo solo la manodopera .......
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Francesco87 il 13 Aprile 2012, 14:09:48
che furbo!! mah
Titolo: R: LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: klain1972 il 13 Aprile 2012, 16:38:12
Ho visto il post in ritardo se no ti aiutavo io che ho avuto lo stesso problema......

transformer Pad101G
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 13 Aprile 2012, 19:25:59
cmq sono appena toranto dal meccanico ho fatto rimontare il tutto perchè ho portato la turbina in una nota azienda della mia citta che vende e rettifica turbine....l'ha messa in un macchinario e il test è stato positivo valori tutti ok nessuna deformazione meccanica o cosa è sicuro che da quel maccanico nn ci andrò mai più cmq per sicurezza visto che nn ho risolto ancora il problema dei vuoti di potenza ho lasciato la macchina a dei specialisti dei motori common rail e domani faranno una diagnosi accurata......speriamo bene......
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: gianni tdci il 13 Aprile 2012, 19:26:55
Citazione di: klain1972 il 13 Aprile 2012, 16:38:12
Ho visto il post in ritardo se no ti aiutavo io che ho avuto lo stesso problema......

transformer Pad101G

come hai risolto????'
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: ernesto il 13 Aprile 2012, 20:33:26
 
Citazione di: gianni tdci il 13 Aprile 2012, 12:41:28
eh si perchè aveva già chiamato chi vendeva le turbine e tutto il resto ....ma siccome mio padre lavora nel settore dei ricambi auto da 30 anni con le sue conoscenze ha saputo che il tizio che è stato contattato dal meccanico nn fa altro che prendere le turbine pulirle e venderle come nuove ...fatto sta che  la turbina l'avevo gia trovata stamattina nuova di pacca con garanzia dunque a lui dovevo solo la manodopera .......



non so se lo avevo detto in questo topic o in un'altro, una perdita d'olio, ci sta, nel tempo trafila sempre di più, è dovuta all'usura delle bronzine, tecnicamente chiamato core assi sarebbe il curore della turbina, quello che unisce la parte di ghisa, dove passano i gas di scarico con la parte in alluminio, dove passa l'aria che viene compressa, nel core assi, vi è una tenuta ed è li che avviene il passaggio dell'olio per lubrificarla ed è li che c'è la  bronzina che tiene l'alberino, il quale con il tempo e l'usura arriva a rompersi, ma se si rompe subito e di netto tutto ok (diciamo) se si lesiona e la lesione mano mano si ingrandisce, accade che le palette girando con l'alberino piegato, vanno a grattare la parte di alluminio i quali residui  entrano nel motore, con conseguenze che puoi immaginare,  la turbina fa un'elevato numero di giri, è anche fisiologico un certo "gioco" della girante qundo viene mossa con il dito, ma no quando si muove come un dente da latte in procinto di cadere, ora la turbina, l'ha "sentita" (con il ditino) il meccanico e forse tu, tutto va all'esperienza, cosa giusta quella che tu hai fatto la prova al banco, li l'anno sollecitata al massimo
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Able007 il 19 Aprile 2012, 19:17:45
Citazione di: gianni tdci il 12 Aprile 2012, 19:43:55
ragazzi utilizzo questa discussione per nn aprirne un altra è da un pò di tempo che la macchina tra i 2000 e 3000 giri aveva per qualche secondo o nano secondo dei vuoti di potenza in 3° 4° 5° marcia .....io monto un filtro sportivo ....ho provato a mettere il filtro normale e il problema era molto più accentuato .....qualche giorno fà ho controllato l'olio del motore e ho notato che era quasi al minimo e che aveva perso tutte le sue qualita come se fosse bruciato .....oggi sono andato dal meccanico per far fare il tagliando e gli ho spiegato il problema .ha smontato il tubo che porta l'aria alla turbina e ha visto che intorno alla turbina c'era un bel pò di olio e che secondo lui questo calo di potenza può essere dovuto dalla turbina che sta per rompersi perche l'alberino che c'è dentro la turbina nn è statico ,fisso ma si muove e questo movimento e anche parecchio .....adesso ho lasciato la macchina in officina ed ho ordinato la turbina nuova ........secondo voi la turbina c'èentra qualcosa con queste anomalie?????ho una ford focus 1600 tdci 90 cv anno 2006

e che diamine!!
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Diego__66 il 01 Settembre 2012, 12:55:51
Il problema e stato risolto sustituendo l'attuatore del turbo.
Titolo: Re:LA TURBINA NON PARTE
Inserito da: Soggy_acres il 12 Luglio 2017, 19:59:24
Citazione di: Able007 il 07 Aprile 2012, 09:57:36
maledetta quante rogne da questa infameeeeeeeeeeeeeeeee
Purtroppo han rimosso l'inserzione....che valvola era ?