It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Car Detailing - cura dell'auto => Discussione aperta da: radical il 06 Aprile 2012, 12:45:45

Titolo: Lavaggio sedili
Inserito da: radical il 06 Aprile 2012, 12:45:45
Ciao a tutti.
Posseggo una vecchia CMax del 2006 con interni in stoffa grigio scuro che con l'acqua tendono a macchiarsi e questo mi fa desistere dal lavarli..
Come si lavano? C'è qualche prodotto che potete consigliarmi?


Grazie!
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: giovivirgi il 06 Aprile 2012, 13:14:12
ti conviene portare la macchina in un autolavaggio attrezzato per la pulizia dei sedili
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: russo66 il 06 Aprile 2012, 13:35:52
ciao  io x pulire gli interni e lavarli uso una macchinetta a vapore che anche aspira  tipo  l'ecoaspira della polti
la uso su diverse macchine ma non ho mai trovato segni  o rovinature sulla stoffa dei sedili come macchie 
anzi l'lutima volta ho passato anche tutto il cruscotto ..... una bomba , 8) il tutto come nuovo   l'unico problema  ...la mia  voglia....non ho il culto della macchina .. :-X.anzi il contrario  la vecchia golf   ha fatto 1 anno prima di essere lavata  fuori!!!  il nero era diventato un grigio strano  :'(
ma adsso sto imparando  l'interno ogni due settimane aspirapolvere normale  ogni 6 mesi vapore e 1 volta mese lavare carozzeria  ???

la meccanica  la mia passione perfetta liquidi vari e  freni  e gomme  sono al top :-*
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: Funaio il 06 Aprile 2012, 14:03:23
Citazione di: giovivirgi il 06 Aprile 2012, 13:14:12
ti conviene portare la macchina in un autolavaggio attrezzato per la pulizia dei sedili

Essendo molto svogliato,anche io ti consiglio un autolavaggio
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 06 Aprile 2012, 14:55:54
io ho i sedili in stoffa grigio chiaro e come la tua si macchiano anche solo guardandoli!! posso consigliarti il rinnova sedili arexons, è molto efficace e mi ci sto trovando veramente bene!!
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: MOSFET il 06 Aprile 2012, 14:57:51
....................i consigli della nonna...........................acqua e candeggina delicata.........................vengono come nuovi.
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: russo66 il 06 Aprile 2012, 15:29:37
Citazione di: MOSFET il 06 Aprile 2012, 14:57:51
....................i consigli della nonna...........................acqua e candeggina delicata.........................vengono come nuovi.
ciao  :D
manca un passaggioooooooooo   ??? il più importante  ??? l' onto de gombio!!!!! senza qullo non si fà niente  :'( :'(

x i non veneti  gombio = gomito del braccio!!!!!!!
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: principedeimeccanici il 06 Aprile 2012, 16:37:43
ma la candeggina non sbianca?

Io i sedili li passo con l'apposita schiuma che si trova nei supermercati, li massaggio con una spazzola morbida e poi rimuovo tutto con un panno e vengono bene
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: luckya il 06 Aprile 2012, 17:28:45
Citazione di: radical il 06 Aprile 2012, 12:45:45
Ciao a tutti.
Posseggo una vecchia CMax del 2006 con interni in stoffa grigio scuro che con l'acqua tendono a macchiarsi e questo mi fa desistere dal lavarli..
Come si lavano? C'è qualche prodotto che potete consigliarmi?


Grazie!

Puoi accedere al magazzino Metro, quello riservato a chi ha partita IVA?
Hanno il "pulitore per tessuti" che è una bomba.

Lo usavo per pulire il divano di casa.
Poi, un giorno, disgraziatamente mi è caduto sul sedile passeggero il sugo e la mozzarella dal cartone della pizza.
Dopo aver pulito i residui con un panno umido era rimasta una macchia di unto.
Con il pulitore della Metro è andata via anche la macchia di unto.

La confezione è il classico spruzzino, di colore blu scuro a marchio horeca.
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: Funaio il 06 Aprile 2012, 17:52:48
Comunque il mio carrozziere ha tolto con della trielina una macchia dal sedile in alcantara della mia vecchia macchina senza problemi,semplicemente strofinando con un poco di scottex.
Poi non so se é un suggerimento fattibile
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: marcovola il 06 Aprile 2012, 19:41:08
Citazione di: Funaio il 06 Aprile 2012, 17:52:48
Comunque il mio carrozziere ha tolto con della trielina una macchia dal sedile in alcantara della mia vecchia macchina senza problemi,semplicemente strofinando con un poco di scottex.
Poi non so se é un suggerimento fattibile
Io ho due macchie sul sedile di guida che sembrerebbero gomma da masticare ( c'erano già quando l'ho presa usata) pensate che la trielina potrebbe essere utile allo scopo? casomai provo prima su una parte interna per assicurarmi che non rovini niente, cosa ne pensate?
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: MOSFET il 06 Aprile 2012, 19:56:51
Citazione di: principedeimeccanici il 06 Aprile 2012, 16:37:43
ma la candeggina non sbianca?

Io i sedili li passo con l'apposita schiuma che si trova nei supermercati, li massaggio con una spazzola morbida e poi rimuovo tutto con un panno e vengono bene
Se usi quella delicata tipo Ace gentile con H2o nò...............................io sono decine di anni che pulisco il Taxi così..........................mai fatto danni...............anzi.................
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: principedeimeccanici il 06 Aprile 2012, 20:21:16
Citazione di: MOSFET il 06 Aprile 2012, 19:56:51
Se usi quella delicata tipo Ace gentile con H2o nò...............................io sono decine di anni che pulisco il Taxi così..........................mai fatto danni...............anzi.................

non lo sapevo sai!? ti dico così perchè a me è capitato un paio di volte di rovinare vestiti per colpa degli schizzi di candeggina...
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: Able007 il 18 Maggio 2012, 12:22:36
Citazione di: MOSFET il 06 Aprile 2012, 14:57:51
....................i consigli della nonna...........................acqua e candeggina delicata.........................vengono come nuovi.

appena ho tempo lo faro'...
Titolo: Re:Lavaggio sedili
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 18 Maggio 2012, 14:35:46
a me ieri è presa un'epistassi allucinante mentre stavo guidando ed ho maculato il mio sedile di sangue....  :-[
col la trielina secondo voi risolvo? p.s i miei sedili son chiari