It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: windsurfer il 14 Aprile 2012, 19:44:42

Titolo: Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: windsurfer il 14 Aprile 2012, 19:44:42
Scusate la banalità del quesito, ho anche letto le guide ed usato la funzione cerca, ma non trovo da nessuna parte come sostituire la lampadina anabagliante-abbagliante.
Tempo fa l'avevo sostituita ma veniva orientata male, quindi me l'aveva fatto un meccanico, ma ora vorrei sostituirla da solo.
Mi spiegate come si fa?
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: swan67 il 14 Aprile 2012, 21:06:34
abbagliante o anabbagliante? perchè sulla mia sono separate. Allora smonti il coperchio in plastica che è tenuto da un fermo fatto come una "stecchetta" di filo di ferro da spingere in basso, togli il connettore e poi sganci la lampadina che è tenuta da un fermo a pressione, io in genere mi aiuto con un vecchio specchio della moto perchè lo spazio è un pò risicato, cambi la lampadina che è una h7 (la anabbagliante perchè a me si fulmina solo quella) e non puoi sbagliare l'orientamento perchè ha un incastro particolare e ha quindi il suo verso, riaggangi il connettore, rimetti il coperchio di plastica. Ti consiglio di usare uno specchio per vedere la zona su cui operare, poi ti consiglio di cambiare le lampadine a coppia, non ricordo il perchè (il motivo l'ho trovato sul web una volta ma non me lo ricordo), ma è certo che se ne cambi una sola dopo poco si fulmina anche l'altra. Se è quella del lato guida togli anche il coperchio batteria che ti crei un pò più di spazio per operare.
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: Pasquale S il 14 Aprile 2012, 21:41:42
sulla focus 1 abbagliante e anabbagliante sono con un unica lampadina
h4 se non ricordo male
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: Fofo74 il 15 Aprile 2012, 08:10:37
sulla focus I cambia a secondo dell'anno sulla prima serie mk1 era una sola lampada se ricordo bene dal 2001 (mk1,5) sono 2

per sostituirle non è difficile
1) si solleva il blocco (la levetta grigia che va a bloccare la copertura nera)
2) si sfila dagli agganci superiori la copertura
3) si smontano i connettori o connettore a seconda dell'anno
4) si sgancia il blocco della lampada
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: windsurfer il 15 Aprile 2012, 09:23:29
Grazie a tutti, ho già eseguito la sostituzione della lampadimna come avete descritto, a prescindere che la lampadina sia unica o doppia (nel mio caso è una H7 unica, se non ricordo male) il problema è che dopo il montaggio risulta orientata troppo in alto.
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: Fofo74 il 15 Aprile 2012, 09:51:17
potrebbe non essere bene in sede o non nel senso giusto
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: swan67 il 15 Aprile 2012, 13:15:25
esatto l'H7 ha un incastro devi posizionarla bene, anche se a me una volta ha ceduto il regolatore del faro, forse mi ci sono appoggiato sopra non volendo, e ho dovuto riposizionarlo.
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: windsurfer il 24 Aprile 2012, 09:10:18
Ok, l'ho sostituita abbastanza facilmente, ma ho commesso lo stesso errore dell'altra volta, smanettando alla cieca ho estratto (movimento ruota ed estrai) l'attuatore dell'inclinazione della parabola e quando l'ho riposizionato il faro è risultato puntare troppo in alto, come l'altra volta...
Credo di aver rimontato male l'attuatore, forse la parte terminale del pistoncino, quella sferica, va inserita in una sede, mi potete aiutare?
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: windsurfer il 13 Novembre 2012, 12:35:49
Questa volta ho sostituito la lampadina H7 lato guida ed ho fato un disastro.
La lampadina è montata correttamente ma cercando di rimontare il coperchio del faro (è tuttora smontato) ho rotto una delle alette superiori del coperchio ed uno degli agganci laterali (mi sembra) del ferretto che blocca il coperchio.
Ora devo ricomprare il faro?
Che succede se lascio il faro senza coperchio?
si può rimediare in modo artigianale? considerata l'età dell'auto...
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: U212A il 13 Novembre 2012, 19:51:23
senza il coperchio rischi di creare condensa all'interno del faro. Infatti se vedi il coperchio ha una guarnizione per tutta la sua superficie proprio per garantirne la tenuta.
U212A
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: windsurfer il 15 Novembre 2012, 18:24:13
Ok, ma per eliminare la condensa basta accendere la luce per un po'. Il calore della lampada dovrebbe far evaporare la condensa, giusto?
Le parabole possono arrugginire? Mi sembra plastica.
Forse il vero problema è l'accumulo di polvere all'interno che in un annetto potrebbe rivelarsi fastidioso.
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: windsurfer il 22 Novembre 2012, 21:10:10
Grazie a tutti
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: Beppe74 il 07 Gennaio 2013, 22:46:44
Mi accodo sperando di non essere OT, come hai risolto alla fine? Oggi sostituendo l'anabbagliante "H7" ho rotto non il gancetto del tappo ma la plastica con la fessura (fa parte della plastica del faro) dove si acchiappa il gancetto. Vista la fragilità di quelle plastiche è capitato anche a voi? Avete consigli?
Titolo: Re:Sostituzione lampadina anabaglianti
Inserito da: windsurfer il 08 Gennaio 2013, 20:00:44
Alla fine, dopo aver smontato il supporto della batteria per avere un po di spazio in più (ma non si smonta del tutto), ho constatato che il blocco metallico era riutilizzabile, quindi ho chiuso il coperchio, che resta fissato con l'aletta residua ed il blocco metallico.
Certamente la chiusura non è stagna, ma sembra che chiuda piuttosto bene.
L'interno del faro non è particolarmente sporco.
Credo che anche tu possa chiudere come ho fatto io.
In alternativa puoi provare ad infilare qualcosa fra la batteria ed il coperchio in modo che il coperchio chiuda meglio. Nel mio caso mi sembra che non serva.
Ringrazio ancora tutti per l'aiuto.