It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Assordante il 17 Aprile 2012, 22:48:38

Titolo: Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 17 Aprile 2012, 22:48:38
Allora ragazzi apro questo topic per due motivi...

Il primo, ma è normale un'enorme fumosità dell'auto in partenza da FREDDA??? proprio fumone nero ogni volta che la si accelera...ma solo a fredda, quando è calda diminuisce restanto nella media delle fumosità per i diesel quando entra la turbina...


La seconda, sempre in ambito vibrazione al volante, è risaputo dall'altro mio topic che ho cambiato mezzo mondo ma non ho risolto una sega mega drive...ma ora mi domando, nonostante abbia cambiao i dischi dei freni...perchè continua a vibrare ENORMEMENTE in frenata oltre che in camminata??? è come se l'auto abbia le ruote che fanno gioco e quindi in frenata aumenta ulteriormente...ma che diavolo ha quest'auto???
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: focusesse il 17 Aprile 2012, 23:02:35
La geometria dell'avantreno è in ordine? In frenata la macchina tira da qualche parte?Hai controllato che i mozzi delle ruote ,specialmente quelle anteriori,siano ben serrati?.....l'equilibratura è a posto?Se i dischi sono apposto ho il sospetto che la flangia interna del mozzo, anche una solo,dove appoggia il disco non sia perfettamente liscio ed allineato......dico questo perche' quando negli anni 80 avevo la Sunbeam Ti 1600 100cv la macchina soffriva dello stesso difetto,mi rettificarono i dischi in garanzia......il difetto diminui' ma poi si rifece di nuovo avanti.Con l'equilibratura,allora si faceva sia con i sistemi simili ad oggi,ma anche con dei rulli che portavano a velocita' la ruota,il difetto diminuiva,ma non spariva.In pratica era un difetto di fusione.
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: ernesto il 17 Aprile 2012, 23:59:19
ho acquistato un cerchio da 17 pollici titanium, ne erano quattro, ho chiesto al gommista di metterli sull'apparecchio per equilibrare le ruote, e di farli girare  (ovviamente senza gomme), risultato: tutti e 4  sono risultati perfetti esternamente, tutti e 4 sono risultati ovalizzati internamente, ho preso dei 4 quello che sembrava meno ovalizzato (tanto lo devo usare per  montarci la ruota di scorta) non è che hai lo stesso problema?
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 18 Aprile 2012, 08:12:31
Citazione di: ern.focus il 17 Aprile 2012, 23:59:19
ho acquistato un cerchio da 17 pollici titanium, ne erano quattro, ho chiesto al gommista di metterli sull'apparecchio per equilibrare le ruote, e di farli girare  (ovviamente senza gomme), risultato: tutti e 4  sono risultati perfetti esternamente, tutti e 4 sono risultati ovalizzati internamente, ho preso dei 4 quello che sembrava meno ovalizzato (tanto lo devo usare per  montarci la ruota di scorta) non è che hai lo stesso problema?

sto pensando anche io la stessa cosa però ancora non ho fatto controllare i  cerchi...
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 18 Aprile 2012, 12:52:31
parlandone con mio padre mi stava chiedendo se le testine sono apposto...xk vi spiego quando l'auto è ferma e io muovo a scatti il volante sento rumori di SBATTI SBATTI proveniente dalla parte destra dell'auto...e lo stesso rumore lo sento quando sto su strada sconnessa a velocità sostenute...non saprei...
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: focusesse il 18 Aprile 2012, 13:06:05
Hai provato a tirare in avanti e dietro (scuotendole)le ruote anteriori per vedere se c'è del gioco (potrebbero essere proprio le testine dei braccetti dello sterzo).
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 18 Aprile 2012, 16:19:22
Citazione di: focusesse il 18 Aprile 2012, 13:06:05
Hai provato a tirare in avanti e dietro (scuotendole)le ruote anteriori per vedere se c'è del gioco (potrebbero essere proprio le testine dei braccetti dello sterzo).

ci avevo provato tempo fa dal gommista ma non sembravano fare gioco...lunedi ho la revisione vediamo che scoprono...
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Andreabix79 il 19 Aprile 2012, 09:25:13
Assordante: mi hanno sostituito la scatola sterzo completa al primo tagliando perchè il capo officina non si sentiva sicuro.... per scoprire poi che: il problema è dato solo da fermo dritto a scatto verso DX ( si sente un "toc" sotto i pedali ) a 60000 km è uguale ne più ne meno anche dopo la sostituzione.
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 19 Aprile 2012, 10:27:18
Citazione di: Andreabix79 il 19 Aprile 2012, 09:25:13
Assordante: mi hanno sostituito la scatola sterzo completa al primo tagliando perchè il capo officina non si sentiva sicuro.... per scoprire poi che: il problema è dato solo da fermo dritto a scatto verso DX ( si sente un "toc" sotto i pedali ) a 60000 km è uguale ne più ne meno anche dopo la sostituzione.

quindi non hai risolto??? cmq si sento il toc sotto i pedali...:(
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: 3dfx il 19 Aprile 2012, 17:43:26
Io sento un rumore come quello che hai citato ma solo se parto da fermo tutto sotto sterzo e parto.. immaginadi fare un'inversione a u..
mah !
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: bolero65 il 20 Aprile 2012, 09:04:13
Ciao, anche io lamento questo toc toc sotto i pedali ma lo fa solo quando sterzo verso destra su fondo sconnesso. Questo rumore lo faceva anche quando la macchina era nuova ma ovviamente era molto più tenue, ora con il passare degli anni e dei km è diventato più marcato. Un capo officina ford mi disse che erano gli ammortizzatori ma dopo averli sostituiti il rumore non è scomparso. Il mio gommista ha detto che potrebbero essere i gommini della barra stabilizzatrice o le biellette attaccate allo sterzo ma è una sostituzione che non ho ancora affrontato.
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 20 Aprile 2012, 09:32:47
Citazione di: bolero65 il 20 Aprile 2012, 09:04:13
Ciao, anche io lamento questo toc toc sotto i pedali ma lo fa solo quando sterzo verso destra su fondo sconnesso. Questo rumore lo faceva anche quando la macchina era nuova ma ovviamente era molto più tenue, ora con il passare degli anni e dei km è diventato più marcato. Un capo officina ford mi disse che erano gli ammortizzatori ma dopo averli sostituiti il rumore non è scomparso. Il mio gommista ha detto che potrebbero essere i gommini della barra stabilizzatrice o le biellette attaccate allo sterzo ma è una sostituzione che non ho ancora affrontato.

però non hai riscontrato nessuna vibrazione dopo i 100 orari??? o quando freni...
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Andreabix79 il 20 Aprile 2012, 09:54:55
Io sullo sterzo ho solo questo problema (ammesso che sia un problema) secondo me è sempre presente questo rumore e molto probabilmente è un gioco nella scatola di sterzo visto che si sente sotto i pedali...

Per le vibrazoni al volante mi hanno riferito dall'officina che è l'accoppiata cerchi 17 + focus che crea il problema, ma io ho i 16 e non saprei confermare....
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 20 Aprile 2012, 10:05:02
Citazione di: Andreabix79 il 20 Aprile 2012, 09:54:55
Io sullo sterzo ho solo questo problema (ammesso che sia un problema) secondo me è sempre presente questo rumore e molto probabilmente è un gioco nella scatola di sterzo visto che si sente sotto i pedali...

Per le vibrazoni al volante mi hanno riferito dall'officina che è l'accoppiata cerchi 17 + focus che crea il problema, ma io ho i 16 e non saprei confermare....

capisco... -.-' io ho proprio i 17" -.-''
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: bolero65 il 20 Aprile 2012, 11:57:19
la vibrazione in frenata la avverto anche io soprattutto quando la strada che percorro è in discesa. Ho già sostituito i dischi due volte e una volta li ho rettificati ma il problema è rimasto. Il gommista mi ha garantito che i miei cerchi (in lega da 16") sono a posto quindi penso che sia qualche altra cosa a livello avantreno che genere questa vibrazione in frenata.
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Ett67 il 20 Aprile 2012, 21:57:38
Solitamente il rumore sottosterzo dipende dai giunti omocinetici che stanno cedendo, potrebbe essere anche il fatto di avere cerchi sovradimensionati all'angolo massimo dello sterzo portando così i semiassi ad allungarsi troppo sulla tramissione del cambio ma in ogni caso non penso facciano vibrare la macchina in frenata, credo invece possano essere i dischi, le pastiglie usurate su dischi nuovi o viceversa i cerchi ovalizzati, le gomme troppo gonfiate forse anche  la barra di torsione ma da quello che ho capito sono cose che hai già controllato. Hai provato la convergenza?
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Andreabix79 il 23 Aprile 2012, 11:28:50
Freni: domanda stupida, una bolla nel circuito freni?
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Ett67 il 23 Aprile 2012, 14:40:32
una bolla d'aria nel circuito manderebbe a vuoto una frenata o allungherebbe la corsa del pedale, non credo possa far vibrare la macchina in frenata
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: piero_76 il 23 Aprile 2012, 16:53:19
vedi anche i dischi, si potrebbero essere ovalizzati a seguito di una frenata brusca.. 
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 24 Aprile 2012, 08:46:54
cmq è confermato...è la scatola dello sterzo difettosa!
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Pasquale S il 24 Aprile 2012, 09:53:22
ma sapete che  non è la prima volta che sento scatola sterzo difettosa sulla focus

mi sa che  è un  componente che crea perecchie noie su quest auto
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 24 Aprile 2012, 11:55:03
Citazione di: pasquale sgro il 24 Aprile 2012, 09:53:22
ma sapete che  non è la prima volta che sento scatola sterzo difettosa sulla focus

mi sa che  è un  componente che crea perecchie noie su quest auto

ieri per mia somma felicità uno mi ha stretto in curva e mi ha spaccato lo specchietto sinistro...ed è fuggito via, era buio pesto non ho visto nemmeno che auto era e tantomeno la targa -.-'' quindi ora la spesa della scatola dello sterzo aspetterà ancora per molto tempo...mi ha rotto le palle quest'auto sinceramente, solo soldi che se ne vanno e poche soddisfazioni -.-''
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: focusesse il 24 Aprile 2012, 14:51:16
Citazione di: Assordante il 24 Aprile 2012, 11:55:03
ieri per mia somma felicità uno mi ha stretto in curva e mi ha spaccato lo specchietto sinistro...ed è fuggito via, era buio pesto non ho visto nemmeno che auto era e tantomeno la targa -.-'' quindi ora la spesa della scatola dello sterzo aspetterà ancora per molto tempo...mi ha rotto le palle quest'auto sinceramente, solo soldi che se ne vanno e poche soddisfazioni -.-''
Personalmente avrei almeno tentato di inseguirlo rimanendo comunque entro certi limiti di sicurezza.....
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Andreabix79 il 24 Aprile 2012, 16:38:25
a me hanno sostituito la scatola sterzo ma è esattamente uguale.
poi pensando di essere stato incu e lato ho chiesto ad un collega che ha lo stesso modello però nuova = stesso rumore.


Quale sarebbe il difetto certo?
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 24 Aprile 2012, 19:26:57
Citazione di: Andreabix79 il 24 Aprile 2012, 16:38:25
a me hanno sostituito la scatola sterzo ma è esattamente uguale.
poi pensando di essere stato incu e lato ho chiesto ad un collega che ha lo stesso modello però nuova = stesso rumore.


Quale sarebbe il difetto certo?

nella mia gioco scatola sterzo...anche con convergenza fatta l'auto non è mai drittissima come traiettoria e in più vibra sopra i 110 orari...
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: blackbird il 24 Aprile 2012, 19:34:19
dove tira la macchina a dx o a sx?
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: Assordante il 24 Aprile 2012, 23:08:43
Citazione di: blackbird il 24 Aprile 2012, 19:34:19
dove tira la macchina a dx o a sx?


a sinistra
Titolo: Re:Focus II come II problemi!
Inserito da: blackbird il 25 Aprile 2012, 09:31:19
Citazione di: Assordante il 24 Aprile 2012, 23:08:43
a sinistra
accetta questi consigli e vedi che risolvi.
se  la macchina tira a sinistra tu devi tenere il volante leggermente girato a destra per andare dritto giusto?correggimi se baglio.
allora prima cosa da fare è allungare il braccetto della ruota sinistra di 1/4 di giro.o seconda soluzione allunghi di 1/4  di giro il braccetto della ruota sinistra e accorci di un 1/4 di giro il braccetto della ruota destra.nella prima soluzione la convergenza cambia poco ma rientra ancora nei termini imposti da Ford.nella seconda la convergenza non cambia e rimane quella del gommista.il problema è solo un problema di convergenza.tanti gommisti sono pigri e una volta che la convergenza rispetta i valori di fabbrica per loro i lavoro è fatto.ma il punto di convergenza non coincide con l asse del volante.puoi fare il lavoro da solo come ho fatto io o riportare la macchina dal gommista e se lui ti dice di no insisti tanto sei tu che paghi.