It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 25 Aprile 2012, 18:08:13

Titolo: Salari italiani
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 25 Aprile 2012, 18:08:13
Interessanti dati da quest'articolo:
--------------
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/04/25/dopo-listat-conferma-dellocse-italia-stipendi-sono-sempre-bassi/207450/

L'Ocse conferma che i salari italiani sono fra i più bassi d'Europa. Nella classifica stilata dall'organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, gli stipendi italiani sono al 23esimo (lo scorso anno erano al 22esimo) posto su 34, dietro a Spagna, Irlanda e a tutta l'Europa che conta.

Ieri l'Istat aveva fornito i dati sull'occupazione: a marzo la forbice tra l'aumento delle retribuzioni contrattuali orarie (+1,2%) e il livello d'inflazione (+3,3%), su base annua, tocca una differenza di 2,1 punti percentuali, che rappresenta il divario più alto dall'agosto del 1995 quando era pari al 2,4%. Le retribuzioni contrattuali orarie, peraltro, a marzo sono rimaste ferme rispetto a febbraio e salgono dell'1,2% su base annua. La crescita tendenziale è la più bassa almeno dal 1983, ovvero dall'inizio delle serie storiche ricostruite, 29 anni fa.

E i dati Ocse dunque spiegano che la retribuzione netta media di un single italiano senza figli a carico nel 2011 era pari a 25mila e 160 dollari (19mila e 34 euro), inferiore alla media Ocse (27mila e 111 dollari). La cifra è inferiore anche a quella della Spagna (27mila e 741), dell'Irlanda (31mila e 810) e di quella degli altri grandi Paesi Ue, come Francia (29mila e 798 ), Germania (33mila e 19) e Gran Bretagna (38mila e 952).

Il vero problema però sottolinea l'Ocse risiede nella tassazione del lavoro subordinato, infatti il salario lordo era pari a 36mila e 361 dollari (27mila e 508 euro), poco sotto alla media (36mila e 396 dollari).

L'Italia scende dal quinto al sesto posto nella classifica Ocse sul peso delle tasse sui salari. Il cosiddetto cuneo fiscale in Italia è al 47,6 per cento, la media europea si attesta al 35,3%. Rispetto allo scorso anno l'Italia è stata superata dall'Ungheria. L'onere del fisco nel nostro paese per un single senza figli è aumentato di 0,7 punti percentuali, rispetto al 2010, quando si attestava al 46,9 per cento. Nella classifica dei paesi membri dell'organizzazione parigina, aggiornata alla fine dello scorso anno, l'Italia resta dietro a Belgio (55,5%), Germania (49,8%), Ungheria (49,4%), Francia (49,4%) e Austria (48,4%).

I cunei fiscali più bassi sulla stessa base sono stati in Cile (7%), Messico (16,2%) e Nuova Zelanda (15,9%). I più alti per famiglie con due bambini a salario medio sono del 42,3 per cento per la Francia, 40,3 per cento per il Belgio e del 38,6 per cento per l'Italia. La Nuova Zelanda ha avuto il cuneo fiscale piu' basso per queste famiglie (-1,2%), seguita dal Cile (7%), Irlanda (7,1%) e Svizzera (8,4%). La media dei paesi Ocse era del 25,4%. In tutti i paesi dell'Ocse, tranne il Messico e il Cile, il cuneo fiscale per le famiglie con bambini è inferiore a quello per i singoli individui senza figli. Le differenze sono particolarmente grandi in Repubblica Ceca, Lussemburgo, Belgio, Germania, Ungheria, Irlanda, Nuova Zelanda e Slovenia.
----------------

in pratica abbiamo le pezze al culo. Il paese è in pesante recessione, la disoccupazione galoppa, la produzione industriale crolla, la corruzione dilaga.

Ottimismo, signori! Ottimismo!
Titolo: Re:Salari italiani
Inserito da: marcovola il 16 Gennaio 2013, 19:01:36
Per non intasare il forum con un nuovo 3D e col permesso di VADO rispolvero questo vecchio Tread e lo rilancio con questo divertente e realistico filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=K67msgbqjv0&feature=youtu.be (http://www.youtube.com/watch?v=K67msgbqjv0&feature=youtu.be)
Cosa ne pensate???
Titolo: Re:Salari italiani
Inserito da: Claudio M il 17 Gennaio 2013, 08:53:35
Ma che te stai a preoccupa'??? Lo spred e' sceso .. lo vuoi capire o no?
Titolo: Re:Salari italiani
Inserito da: cobra84 il 17 Gennaio 2013, 12:35:33
Senza parole veramente.....
Ste cose ti fanno solo inc...a!!!!
Titolo: Re:Salari italiani
Inserito da: marcovola il 17 Gennaio 2013, 15:17:22
Citazione di: Aliseo il 17 Gennaio 2013, 08:53:35
Ma che te stai a preoccupa'??? Lo spred e' sceso .. lo vuoi capire o no?
Claudio ti considero troppo intelligente per pensare che tu non sappia che grazie alla discesa dello spread lo stato ha risparmiato 8 miliardi di interessi e con lui anche tanti milioni di italiani che hanno un mutuo variabile hanno ottenuto dei vantaggi, credo che tu lo sappia anche e forse più di me e che comunque sei in una fase in cui c'è più gusto a buttare benzina che non a domare incendi! :)
Titolo: Re:Salari italiani
Inserito da: Claudio M il 17 Gennaio 2013, 15:21:34
Citazione di: marcovola il 17 Gennaio 2013, 15:17:22
Claudio ti considero troppo intelligente per pensare che tu non sappia che grazie alla discesa dello spread lo stato ha risparmiato 8 miliardi di interessi e con lui anche tanti milioni di italiani che hanno un mutuo variabile hanno ottenuto dei vantaggi, credo che tu lo sappia anche e forse più di me e che comunque sei in una fase in cui c'è più gusto a buttare benzina che non a domare incendi! :)

Che in fatti sono aumento esponenziale del debito pubblico con interessi alle stelle, aumento della disoccupazione, chiusura di medie piccole aziende, mentre le grandi vanno all'estero, la gente senza soldi per le tasse piu' alte del mondo, disoccupazione e cassa integrazione da paura ... chi ha risparmiato?? Cosa??
Qualcuno ha dato ricette per risparmiarne centinaia di miliardi di euro ... altro che spred. Ancora non hai capito che e' una pantomima a uso e consumo.
Titolo: Salari italiani
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 17 Gennaio 2013, 15:28:52
Se volete la prossima volta ve lo faccio io un video con i prezzi tedeschi.
Titolo: Re:Salari italiani
Inserito da: Claudio M il 17 Gennaio 2013, 15:40:48
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 17 Gennaio 2013, 15:28:52
Se volete la prossima volta ve lo faccio io un video con i prezzi tedeschi.


Lascia perdere ..va, che qualcuno creda a Babbo Natale.
Titolo: Re:Salari italiani
Inserito da: abega il 17 Gennaio 2013, 20:55:42
beh, i tedeschi li conosco meglio io...
Titolo: Salari italiani
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 17 Gennaio 2013, 21:56:42
Ritornado al video e ai prezzi in Germania,ogni volta che vado faccio il pieno di pannolini e prodotti per i bambini,costano la meta.
E poi deodoranti e prodotti per l'igiene intima,la scorta mi dura un anno.
Titolo: Re:Salari italiani
Inserito da: ernesto il 18 Gennaio 2013, 01:06:02
abbiamo quel che ci meritiamo