It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 09 Maggio 2012, 21:28:52

Titolo: L'economia in italia.2012
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 09 Maggio 2012, 21:28:52
(http://img.tapatalk.com/5d29c841-b7a2-9a4d.jpg)
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: Pasquale S il 09 Maggio 2012, 21:35:40
che dati
peggio di noi chi cè?
ma nenche la spagna credo
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: ernesto il 09 Maggio 2012, 21:37:44
dipingono la crisi come  se fosse una cavolata, non è come dicono, quello che noi percepiamo è per alcune voci molto più grave di come viene dipinto



la grecia, la grecia sicuramente peggio di noi
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: focus style il 11 Maggio 2012, 08:25:41
Sapete una cosa? E' una lama a doppio taglio. Mi spiego.
Senz'ombra di dubbio c'è un'incidenza economica sfavorevole che noi percepiamo. Il problema è che la percepiamo amplificata perché abbiamo paura del futuro e vogliamo cercare di conservarci quei 4 spiccioli che teniamo. Questo, però, non fa girare l'economia.
Senz'ombra di dubbio il dato più "interessante" è quello dei mutui. -46% non sono bruscolini...

Non sono assolutamente un economista, ma basterebbe togliere lo strapotere alle banche e vedrete che tutto cambia dall'oggi al domani. Anche perché è un non senso, visto che questo è il periodo migliore per comprare giacché i prezzi stanno scendendo.
Titolo: L'economia in italia.2012
Inserito da: macteo il 12 Maggio 2012, 02:17:38
Tutte le crisi sono indotte. Qualche esempio:

Nel 1929 il crollo di wall street fece temere il fallimento delle banche. La gente per paura di perdere i propri risparmi corse a prelevare tutto il denaro, e così le banche fallirono veramente.

Quando i benzinai annunciano lo sciopero di tre giorni tutti corrono a fare il pieno per pura di rimanere a secco e i distributori rimangono senza carburante. Quando normalmente con 20€ la maggior parte delle persone gira una settimana.

Quando i media ti bombardano dalla mattina alla sera "crisi.. Crisi... CRISI" la gente non spende, il mercato si contrae e l'economia collassa. (con questo non sto dicendo che la crisi non ci sia)

E se domani annunciassero un'imminente guerra o lo sbarco degli alieni?

È la paura che ci frega...
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: ICEMAN il 12 Maggio 2012, 12:36:11
CitazioneTutte le crisi sono indotte. Qualche esempio:

Nel 1929 il crollo di wall street fece temere il fallimento delle banche. La gente per paura di perdere i propri risparmi corse a prelevare tutto il denaro, e così le banche fallirono veramente.

Quando i benzinai annunciano lo sciopero di tre giorni tutti corrono a fare il pieno per pura di rimanere a secco e i distributori rimangono senza carburante. Quando normalmente con 20€ la maggior parte delle persone gira una settimana.

Quando i media ti bombardano dalla mattina alla sera "crisi.. Crisi... CRISI" la gente non spende, il mercato si contrae e l'economia collassa. (con questo non sto dicendo che la crisi non ci sia)

E se domani annunciassero un'imminente guerra o lo sbarco degli alieni?

È la paura che ci frega...

colpito in pieno...

benzina: cosa succederebbe se un bel giorno nessuno di noi usasse più l'auto e di conseguenza mettesse più benzina???

semplice...il benzinaio avrebbe i serbatoi pieni,le cisterne non circolerebbero,le raffinerie avrebbero i silos pieni,le petroliere si dovrebbero fermare perchè non saprebbero dove metterla,i pozzi di petrolio dovrebbero fermarsi anche loro perchè non saprebbero dove stiparlo...e gli arabi...cosa ci farebbero con tutto quel petrolio???
e lo stato che non incasserebbe i soldi delle tasse ???

allora vedrai come l'abbassano il prezzo...
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: giovivirgi il 12 Maggio 2012, 12:41:39
ci fregano perche' purtroppo e dico purtroppo l'auto a volte per lavoro e' indispensabile ,
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: ICEMAN il 12 Maggio 2012, 12:47:59
si però se tutti e dico tutti ci prendessimo una settimana di ferie per bloccare le auto...mica sarebbe poi tanto disastroso...
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: giovivirgi il 12 Maggio 2012, 12:53:23
quoto io lo farei
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: Claudio M il 12 Maggio 2012, 15:58:22
Grazie Monti ... meno male che ci sei tu e chi ti appoggia, almeno quando sara' il momento sapremo chi andare a prendere.
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: Claudio M il 12 Maggio 2012, 15:59:35
Citazione di: ern.focus il 09 Maggio 2012, 21:37:44
dipingono la crisi come  se fosse una cavolata, non è come dicono, quello che noi percepiamo è per alcune voci molto più grave di come viene dipinto



la grecia, la grecia sicuramente peggio di noi

E... come vado dicendoe scrivendo da vari mesi .... VEDRETE COME SARA VERSO LA FINE DI QUESTO ANNO. Ci faremo delle risate.
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: Claudio M il 12 Maggio 2012, 16:00:44
Citazione di: focus style il 11 Maggio 2012, 08:25:41
Sapete una cosa? E' una lama a doppio taglio. Mi spiego.
Senz'ombra di dubbio c'è un'incidenza economica sfavorevole che noi percepiamo. Il problema è che la percepiamo amplificata perché abbiamo paura del futuro e vogliamo cercare di conservarci quei 4 spiccioli che teniamo. Questo, però, non fa girare l'economia.
Senz'ombra di dubbio il dato più "interessante" è quello dei mutui. -46% non sono bruscolini...

Non sono assolutamente un economista, ma basterebbe togliere lo strapotere alle banche e vedrete che tutto cambia dall'oggi al domani. Anche perché è un non senso, visto che questo è il periodo migliore per comprare giacché i prezzi stanno scendendo.


Non avrei saputo dire meglio, ti quoto in pieno.
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: Claudio M il 12 Maggio 2012, 16:03:31
Citazione di: macteo il 12 Maggio 2012, 02:17:38
Tutte le crisi sono indotte. Qualche esempio:

Nel 1929 il crollo di wall street fece temere il fallimento delle banche. La gente per paura di perdere i propri risparmi corse a prelevare tutto il denaro, e così le banche fallirono veramente.

Quando i benzinai annunciano lo sciopero di tre giorni tutti corrono a fare il pieno per pura di rimanere a secco e i distributori rimangono senza carburante. Quando normalmente con 20€ la maggior parte delle persone gira una settimana.

Quando i media ti bombardano dalla mattina alla sera "crisi.. Crisi... CRISI" la gente non spende, il mercato si contrae e l'economia collassa. (con questo non sto dicendo che la crisi non ci sia)

E se domani annunciassero un'imminente guerra o lo sbarco degli alieni?

È la paura che ci frega...

Non ho capito bene cosa vuoi dire, percaso che la crisi creata dalla politica e dalle banche e finanze sia solo un'impressione? Spero proprio proprio di noo!
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: Claudio M il 12 Maggio 2012, 16:05:58
Citazione di: iceman. il 12 Maggio 2012, 12:36:11
colpito in pieno...

benzina: cosa succederebbe se un bel giorno nessuno di noi usasse più l'auto e di conseguenza mettesse più benzina???

semplice...il benzinaio avrebbe i serbatoi pieni,le cisterne non circolerebbero,le raffinerie avrebbero i silos pieni,le petroliere si dovrebbero fermare perchè non saprebbero dove metterla,i pozzi di petrolio dovrebbero fermarsi anche loro perchè non saprebbero dove stiparlo...e gli arabi...cosa ci farebbero con tutto quel petrolio???
e lo stato che non incasserebbe i soldi delle tasse ???

allora vedrai come l'abbassano il prezzo...

E tu Caro Iceman ... per caso vuoi dire che la colpa del prezzo della benzina e' dei poveri benzinai che percepiscono pochi centesimi di guadagno e devono anticipare centinaia di miagliaia di euro per rempire le cisterne ... e non dei petrolieri e ancor molto di piu' delle accise???? Spero proprio proprio di noo!!
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: ICEMAN il 12 Maggio 2012, 19:12:25
no,no assolutamente...e lo sò benissimo perchè ci ho lavorato al distributore...all'epoca 1987/1990 si guadagnavano pulite 60 lire al litro...
intendevo dire che un'azione di massa potrebbe aiutare...
Titolo: L'economia in italia.2012
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 12 Maggio 2012, 19:23:47
(http://img.tapatalk.com/5d29bf0a-9c9f-89f3.jpg)
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: focus style il 12 Maggio 2012, 19:37:58
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 12 Maggio 2012, 19:23:47
(http://img.tapatalk.com/5d29bf0a-9c9f-89f3.jpg)
La volevo pubblicare io.... :P
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: ernesto il 12 Maggio 2012, 20:56:15
il problema è che sul petrolio vengono fatte speculazioni, ossia i rotti in c@lo dei sig.ri che lavorano in borsa, acquistano barili di petrolio non ancora estratto, (come se io pagassi un es meccanico per il tagliando che mi farà tra un anno, o il gommista che mi monterà le gomme questo inverno), ovvio che se non c'è l'hanno disponibile, i produttori diranno, ora non c'è l'ho, ma se lo vuoi, dato che ho parecchie richieste, ti devi mettere in fila e darmi quello che ti chiedo io, ed ecco che il prezzo schizza su, dopo i borsisti, se lo rivendono, ma nella stessa maniera, e noi ci rimettiamo le penne, come se il gommista ti rispondesse amico, a settembre ho tante di quelle gomme da montare che se mi paghi prenotandoti, te le mondo quando dico io ed al prezzo che dico io, ovvio che la mia risposta sarebbe ma vaff.............. (tradotto no grazie, vado da un'altro) se non c'è qualcuno che ferma questi st@@nzi, in borsa, ci faranno sempre un posteriore enorme enorme
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: Claudio M il 12 Maggio 2012, 22:43:38
Citazione di: iceman. il 12 Maggio 2012, 19:12:25
no,no assolutamente...e lo sò benissimo perchè ci ho lavorato al distributore...all'epoca 1987/1990 si guadagnavano pulite 60 lire al litro...
intendevo dire che un'azione di massa potrebbe aiutare...

Seeeeeee ... un'azione di massa .... so io come e dove la farei un'azione di massa.
Titolo: Re:L'economia in italia.2012
Inserito da: ICEMAN il 13 Maggio 2012, 12:37:53
ernè...c'hai pienamente ragione...ma se io ad un certo punto ti dico: bevitelo il petrolio io vado a piedi...tu che ci fai???