It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: dammigiana1982 il 13 Maggio 2012, 23:11:32

Titolo: Costo Frizione e volano
Inserito da: dammigiana1982 il 13 Maggio 2012, 23:11:32
Salve a tutti, vorrei sapere da chi ci è già passato quanto si spende per la revisione completa del volano e della frizione. Io ho una fofo 2007 1.8 115cv. Il mio meccanico mi ha detto che con 900 € circa (solo spesa materiale) cambia frizione con volano e anche la cinghia di distribuzione con tenditori e cuscinetti vari....Che ne dite?????ci sto dentro?
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: ernesto il 13 Maggio 2012, 23:48:38
http://www.idaf.it/index.php?board=100.0
su questa pagina, ci sono diversi argomenti, dove potrai farti un'idea più o meno precisa
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Fofo74 il 14 Maggio 2012, 09:12:15
@dammigiana1982
il volano frizione per il 1.8 tdci 2005 fino al 2008 per la focus II è il sasch il kit si aggira sui 700 euro
(frizione volano e reggi spinta) se monti il motore kkda
il cuscinetto e cinghia dovrebbero stare sui 60 euro
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: dammigiana1982 il 14 Maggio 2012, 12:44:16
quindi mi sembra di capire che ci sta guadagnando qualcosa......
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: focus style il 14 Maggio 2012, 12:46:14
Citazione di: dammigiana1982 il 14 Maggio 2012, 12:44:16
quindi mi sembra di capire che ci sta guadagnando qualcosa......
Se ha sottolineato SOLO SPESA MATERIALE... si. Puoi anche chiedere che ti faccia vedere la fattura. E' un tuo diritto
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Fofo74 il 14 Maggio 2012, 17:35:40
guarda quelli sono i costi un un minimo sconto , piu che quelli che mi sembra un prezzo quasi accettabile chiedi quanto vuole di mano d'opera (quella si che costa )
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: dammigiana1982 il 14 Maggio 2012, 23:45:36
Allora la situazione è questa: la macchina è in officina da + di un mese causa rottura di un pistone(se cercate c'è un post aperto con l'immagine del problema). Siamo quasi pronti per chiudere tutto e siccome i pezzi suddetti sono usurati mi chiedevo se la spesa era giusta visto che tanto la mano d'opera è nel complesso della riparazione(si parla di quasi 1000€)
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: ernesto il 15 Maggio 2012, 07:49:42
premesso che non sono un meccanico, ti dico che non è il  tempo di guardare ai +/- 100€, ora il tutto è smontato per altre cause,  è ovvio che un minimo di ricarico il mecc, lo metta anche sui pezzi, in questo modo, comunque risparmi, rispetto al dover rismontare per sostituire frizione e cinghia, ti faccio un es, credi che l'olio che ti addebitano ad un tot al litro,  il mecc lo  paghi  lo stesso prezzo? e che fa nella sua officina cambia l'aria?
la cosa importante è che tu abbia una regolare fattura o ricevuta fiscale di tutto il lavoro compiuto, la quale ti vale anche da garanzia visti i lavori importanti che hai fatto, comunque con tutti questi lavori da fare, avrei considerato un motore di rotazione nudo o seminudo
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: focus style il 15 Maggio 2012, 08:45:35
Citazione di: ern.focus il 15 Maggio 2012, 07:49:42
avrei considerato un motore di rotazione nudo o seminudo
Mi spieghi cos'è questo motore di rotazione nudo o seminudo? Anche in un altro post mi pare di averlo letto...
P.S. Scusate l'OT
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Pasquale S il 15 Maggio 2012, 10:22:39
motore di rotazione  è un motore rigenerato
aperto è sostituiti tutte le parti soggette a usura,fasce,paraoli, ecc ecc

nudo solo blocco motore senza nulla, quindi senza inniettori,pompa,turbina ecc, solo il monoblocco

seminudo comprende qualche  pezzo
più o meno è così
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: ernesto il 15 Maggio 2012, 11:11:43
Citazione di: pasquale sgro il 15 Maggio 2012, 10:22:39
motore di rotazione  è un motore rigenerato
aperto è sostituiti tutte le parti soggette a usura,fasce,paraoli, ecc ecc

nudo solo blocco motore senza nulla, quindi senza inniettori,pompa,turbina ecc, solo il monoblocco

seminudo comprende qualche  pezzo
più o meno è così


ciustissimamente ciusto quotone
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Fofo74 il 15 Maggio 2012, 11:49:08
senti spendere 1000 euro in piu vai sul sicuro con un motore perfetto
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: dammigiana1982 il 15 Maggio 2012, 17:51:58
si ma 1000€ son sempre 1000€ e poi io non ho fuso, quindi il motore dovrebbe essere perfetto. Sto solo sostituendo le parti di normale usura ormai che è aperto. Non credo proprio ne sarebbe valsa la pena di cambiare tutto a 93.000 km.......
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Fofo74 il 15 Maggio 2012, 18:02:31
avevo capito che erano rovinati , ma il meccanico che dice ? l'unica cosa prima la macchina come andava slittava la frizione , il volano faceva un po di rumore a folle?
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: dammigiana1982 il 15 Maggio 2012, 23:50:41
li ho visti di persona...il volano ha molto gioco mentre sulla frizione ci sono dei segni di bruciatura...ma prima che fosse tutto aperto non avevo mai avuto nessun problema tranne un pò di rumore dal volano.
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Fofo74 il 16 Maggio 2012, 08:29:59
ascolta se il volano tiene un po di gioco e la frizione è un po consumata (quando sei fermo a folle se premi la frizione il rumore sparisce o quasi) ti conviene cambiarlo se no chiedigli quanto ti viene di mano d'opera se vuoi farlo dopo ?
se ti risponde per esempio 400euro vuol dire che spenderai altri 400 euro + 1000 euro del kit per un tot 1400euro
magari se gli chiedi uno sconto sul kit visto il lavoro in essere magari ti fa spendere 800 euro in piu se fossi in te procederei ovviamente è un consiglio poi magari se non fai nnt la macchina va bene per altri 100.000km magari cambi pure auto senza avere questa spesa in piu
ma questo devi decidere tu come muoverti di certo ora non è vitale cambiarlo almeno da quanto ho capito va ancora bene
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: dammigiana1982 il 16 Maggio 2012, 21:39:04
si fino allo smontaggio non avevo particolari problemi tranne il ticchettio metallico tipico del volano andante.....cmq notizia odierna in merito alla causa della macchina in officina anche gli iniettori sono tornati alla base. Ma ,non se dire x fortuna o sfortuna, non è risultato avessero nessun problema quindi rottura misteriosa.
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: zziippoo il 22 Agosto 2012, 12:13:46
Ciao a tutti!!
Una domanda per esperti o per gli utenti che hanno già avuto il mio problema senno magari qualche link di una discussione in riguardo xche ho girato tanto ma non ho trovato risultati concreti.
Siccome forse l'ho sapete già, la mia fofo ha problemi di volano frizione....e di conseguenza ultimamente da un paio di settimane slitta, me l'aspettavo prima o poi, per far andare la macchina liscio con problemi del genere, in partenza e anche nel semplice cambio di marce bisogna giocare di brutto con il piede sul pedale di frizione.
A questo punto l'unico rimedio: cambiare kit frizione...xerò in ford costa un occhio....ho girato un po' su eBay, e ce ne sono tanti ma non saprei quale fa per me.
Se c'è qualcuno che ha già fatto il lavoro....comprandolo sul sito vorrei cortesemente se mi può dare indicazioni di che marca e che tipo di kit dovrei comprare(un link al riguardo non sarebbe male).

Grazie!
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Fofo74 il 22 Agosto 2012, 13:03:49
se cerchi su ebay si trova il kit completo ma costa un po  (kit frizione /volano) se cerchi i pezzi separati costano molto di piu devi trovare solo per  il tuo motore kkda

cerca questi    
VOLANO FORD FOCUS II 1.8 TDCI SACHS
KIT FRIZIONE 2 PEZZI + VOLANO FORD FOCUS II 1.8 TDCI SACHS

manca il reggispinta frizione sempre Sachs o della Valeo si puo trovare

p.s. solo la sachs per ora fa il volano frizione per questo motore almeno fino ad luglio era cosi fatto stesso lavoro
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Assordante il 23 Agosto 2012, 10:18:41
900 euro?!?!?!? io credo che prima di affrontare una spesa del genere do via l'auto...SENZA DUBBIO
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: zziippoo il 23 Agosto 2012, 11:46:40
Citazione di: Fofo74 il 22 Agosto 2012, 13:03:49
se cerchi su ebay si trova il kit completo ma costa un po  (kit frizione /volano) se cerchi i pezzi separati costano molto di piu devi trovare solo per  il tuo motore kkda

cerca questi    
VOLANO FORD FOCUS II 1.8 TDCI SACHS
KIT FRIZIONE 2 PEZZI + VOLANO FORD FOCUS II 1.8 TDCI SACHS

manca il reggispinta frizione sempre Sachs o della Valeo si puo trovare

p.s. solo la sachs per ora fa il volano frizione per questo motore almeno fino ad luglio era cosi fatto stesso lavoro

E allora Valeo e Luk no? ??? pensavo di cavarla entro 1000€.....sono piu confuso di prima...sinceramente non so se fidarmi e comprarlo su internet....e comunque ce scritto sul kit valeo-luk per motori 1.8 TDCI dal 04-08 se non sbaglio....e poi questo kit....e modificato per non dare ancora gli stessi problemi magari dopo 10-20.0000 km?...ne ho sentito un "meccanico" che diceva....vale la pena tenerlo finché cade a pezzi......e se metto kit nuovo... andrà bene per un po....e dopo ancora gli stessi rumori etc.......un altro mi fa.....ci sono in giro i kit modificati proprio per questo problema......io quello vorrei prendere...
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Fofo74 il 23 Agosto 2012, 12:58:28
fai attenzione pure io sono caduto in errore (04-07 o 08) la focus II 1.8 tdci è 2005 (in fatti ci sta un notevole cambio di prezzo sul kit)

se vai sul sito della Luk non viene riportato il codice per questo motore (almeno fino a luglio)

se cerchi tipo 2006 0 2007 non si trova quasi nnt se metti 2005 kkda trovi il kit se vai da un ricambista si spende sui 740 euro (volano frizione e reggispinta ) se prendi altro viene anche di meno ;)
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: zziippoo il 23 Agosto 2012, 13:42:02
Citazione di: Fofo74 il 23 Agosto 2012, 12:58:28
fai attenzione pure io sono caduto in errore (04-07 o 08) la focus II 1.8 tdci è 2005 (in fatti ci sta un notevole cambio di prezzo sul kit)

se vai sul sito della Luk non viene riportato il codice per questo motore (almeno fino a luglio)

se cerchi tipo 2006 0 2007 non si trova quasi nnt se metti 2005 kkda trovi il kit se vai da un ricambista si spende sui 740 euro (volano frizione e reggispinta ) se prendi altro viene anche di meno ;)

Beh...a questo punto.... già che il volano mi dava problemi da quando l'ho comprata....e adesso mi slitta pure.....cambio tutto il kit....cosi sono apposto.
Chi mi può dare i codici?....cosi vado da un ricambista e mi faccio fare un preventivo.

Grazie per le risposte!
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: enrid il 24 Ottobre 2012, 19:52:57
Ho fatto sostituire il kit volano frizione,olio cambio e supporto motore superiore quello sotto la vaschetta del liquido di raffreddamento, alla fofo 1.8 115 cv 2006 km 113500 il kit originale era SACHS,ora è stato montato il LUK il tutto 1000€.Come trovate il prezzo?
I sintomi prima della sostituzione erano:forti vibrazioni,strattoni nello spegnimento,avevo deciso di sostituire solo il supporto perché si vedeva la fuoriuscita di olio,ma il meccanico me lo ha sconsigliato,dicendomi che non sostituendo il volano sarebbe durato poco,e non avrei risolto il problema vibrazioni.smontato il volano si nota del gioco nella boccola centrale.Provata la macchina e rinata,tornata silenziosissima è stabile

prezzi:
kit volano frizione €650
olio cambio           €  27
supporto              €187
lavoro                  € 200
totale                   €1064
arrotondato a      €1050
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: enrid il 27 Ottobre 2012, 17:55:15
Citazione di: zziippoo il 23 Agosto 2012, 11:46:40
E allora Valeo e Luk no? ??? pensavo di cavarla entro 1000€.....sono piu confuso di prima...sinceramente non so se fidarmi e comprarlo su internet....e comunque ce scritto sul kit valeo-luk per motori 1.8 TDCI dal 04-08 se non sbaglio....e poi questo kit....e modificato per non dare ancora gli stessi problemi magari dopo 10-20.0000 km?...ne ho sentito un "meccanico" che diceva....vale la pena tenerlo finché cade a pezzi......e se metto kit nuovo... andrà bene per un po....e dopo ancora gli stessi rumori etc.......un altro mi fa.....ci sono in giro i kit modificati proprio per questo problema......io quello vorrei prendere...
Ho fatto sostituire il kit volano frizione,olio cambio e supporto motore superiore quello sotto la vaschetta del liquido di raffreddamento, alla fofo 1.8 115 cv 2006 km 113500 il kit originale era SACHS,ora è stato montato il LUK il tutto 1000€.Come trovate il prezzo?
I sintomi prima della sostituzione erano:forti vibrazioni,strattoni nello spegnimento,avevo deciso di sostituire solo il supporto perché si vedeva la fuoriuscita di olio,ma il meccanico me lo ha sconsigliato,dicendomi che non sostituendo il volano sarebbe durato poco,e non avrei risolto il problema vibrazioni.smontato il volano si nota del gioco nella boccola centrale.Provata la macchina e rinata,tornata silenziosissima è stabile

prezzi:
kit volano frizione €650
olio cambio           €  27
supporto              €187
lavoro                  € 200
totale                   €1064
arrotondato a      €1050
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: Assordante il 30 Ottobre 2012, 08:16:03
Citazione di: enrid il 27 Ottobre 2012, 17:55:15
Ho fatto sostituire il kit volano frizione,olio cambio e supporto motore superiore quello sotto la vaschetta del liquido di raffreddamento, alla fofo 1.8 115 cv 2006 km 113500 il kit originale era SACHS,ora è stato montato il LUK il tutto 1000€.Come trovate il prezzo?
I sintomi prima della sostituzione erano:forti vibrazioni,strattoni nello spegnimento,avevo deciso di sostituire solo il supporto perché si vedeva la fuoriuscita di olio,ma il meccanico me lo ha sconsigliato,dicendomi che non sostituendo il volano sarebbe durato poco,e non avrei risolto il problema vibrazioni.smontato il volano si nota del gioco nella boccola centrale.Provata la macchina e rinata,tornata silenziosissima è stabile

prezzi:
kit volano frizione €650
olio cambio           €  27
supporto              €187
lavoro                  € 200
totale                   €1064
arrotondato a      €1050

le vibrazioni le avevi solo da ferma in folle oppure anche in moto? mi spiego andando sui 120 orari notavi qualcosa di anomalo?
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: splendida c-max il 30 Ottobre 2012, 16:36:04
salve ragazzi, anche io ho il problema volano....diciamo che io appartengo alla sezione focus c-max, ma il motore è cmq il 1.8 tdci 115cv del 2005....versione kkda.....quindi dovrebbe essere uguale a quello della focus.....a me il tutto è iniziato con vibrazione nel traffico.....con o senza frizione abbassata, la vibrazione c è ugualmente.....è gia da un bel po che sto tirando avanti cosi.....ora quando spengo il motore sento un forte scossone, secondo me oltre al volano ci si è messo anche qualche supporto....oppure qualche giorno di questi mi ritroverò il volano sui piedi.....in merito alla velocità, sui 120km/h, io non avverto nessuna vibrazione, nè tanto meno ad altre velocità, anche se mantengo la velocità costante........resta cmq il fatto che secondo me gli sto tirando troppo i piedi, e sgrat sgrat, qualche giorno di questi mi abbandonerà all improvviso.....speriamo in bene
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: enrid il 07 Novembre 2012, 16:08:31
Citazione di: Assordante il 30 Ottobre 2012, 08:16:03
le vibrazioni le avevi solo da ferma in folle oppure anche in moto? mi spiego andando sui 120 orari notavi qualcosa di anomalo?
Si da fermo vibrava,anche a 120 si sentiva meno ma vibrava.il mio motore è un kkda
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: enrid il 07 Novembre 2012, 16:11:13
Citazione di: splendida c-max il 30 Ottobre 2012, 16:36:04
salve ragazzi, anche io ho il problema volano....diciamo che io appartengo alla sezione focus c-max, ma il motore è cmq il 1.8 tdci 115cv del 2005....versione kkda.....quindi dovrebbe essere uguale a quello della focus.....a me il tutto è iniziato con vibrazione nel traffico.....con o senza frizione abbassata, la vibrazione c è ugualmente.....è gia da un bel po che sto tirando avanti cosi.....ora quando spengo il motore sento un forte scossone, secondo me oltre al volano ci si è messo anche qualche supporto....oppure qualche giorno di questi mi ritroverò il volano sui piedi.....in merito alla velocità, sui 120km/h, io non avverto nessuna vibrazione, nè tanto meno ad altre velocità, anche se mantengo la velocità costante........resta cmq il fatto che secondo me gli sto tirando troppo i piedi, e sgrat sgrat, qualche giorno di questi mi abbandonerà all improvviso.....speriamo in bene
Non è solo il fatto che il volano ti caschi sui piedi,ma a lungo andare potresti fare più danni tipo rottura albero motore
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: splendida c-max il 08 Novembre 2012, 20:12:41
lo so lo so......infatti devo assolutamente cambiarlo....è arrivato alla frutta
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: An92 il 13 Dicembre 2012, 18:36:42
ragazzi sulla mia mondeo 2004 da un pò di giorni (con temperature scese di molto, 4° e meno) noto che a volte, anche a caldo, lasciando la frizione si sente come se essa scivolasse (tra disco frizione e volano), x altro e stata cambiata l'anno scorso e 30/35.000 km fà, cn un kit frizione, volano bi-massa e cuscinetto luk...cosa stà succedendo???
Titolo: Re:Costo Frizione e volano
Inserito da: ernesto il 13 Dicembre 2012, 19:03:00
trafilo di olio credo, troppo nuova per avere difetti, sei l'unico a guidarla o la guida anche qualcun altro che la strapazza bene bene??