It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: AngeloB il 26 Maggio 2012, 08:41:12

Titolo: Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 26 Maggio 2012, 08:41:12
Praticamente vi spiego cosa mi è successo. Mia moglie ha fatto una consulenza da un avvocato lavorista che le ha chiesto per un'ora e mezza di colloquio €150. Siccome ne aveva solo 100 glieli ha dati dicendo che gli avrebbe fatto recapitare il resto da una sua cugina che abita li vicino. Detto fatto senonchè alla richiesta della ricevuta le è stato detto che comunque non sarebbe stata detraibile, doveva fare la fattura che ci avrebbe mandato in formato elettronico. Lasciamo il nostro indirizzo però ieri sera chiama l'avvocato in persona dicendo: "Guarda già ti ho fatto un prezzo di favore, ti ho fatto un prezzo da idraulico, se ti devo fare la pure la ricevuta non ci esco!"
Io mi sono imbestialito e fortunatamente mia moglie non me lo ha passato però essendo molto arrabbiato ho chiamato il 117 e ho segnalato l'accaduto. Mi ha dato fastidio il modo e il tono delle parole che ha usato! Ma come, difende i diritti dei lavoratori come mia moglie che va a lavorare per 600 luridi euro al mese e poi lui non ci esce con 150 in un'ora! Tanto lo so che non gli faranno niente, non andranno nenche a controllare però se solo gli tremerà un pelo del sedere alla vista delle fiamme gialle sarò un minimo soddisfatto. Che vada al diavolo!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: vincmass il 26 Maggio 2012, 08:45:16
Citazione di: AngeloB il 26 Maggio 2012, 08:41:12
Praticamente vi spiego cosa mi è successo. Mia moglie ha fatto una consulenza da un avvocato lavorista che le ha chiesto per un'ora e mezza di colloquio €150. Siccome ne aveva solo 100 glieli ha dati dicendo che gli avrebbe fatto recapitare il resto da una sua cugina che abita li vicino. Detto fatto senonchè alla richiesta della ricevuta le è stato detto che comunque non sarebbe stata detraibile, doveva fare la fattura che ci avrebbe mandato in formato elettronico. Lasciamo il nostro indirizzo però ieri sera chiama l'avvocato in persona dicendo: "giarda già ti ho fatto un prezzo di favore, ti ho fatto un prezzo da idraulico, se ti devo fare la pure la ricevuta non ci esco!"
Io mi sono imbestialito e fortunatamente mia moglie non me lo ha passato però essendo molto arrabbiato ho chiamato il 117 e ho segnalato l'accaduto. Mi ha dato fastidio il modo e il tono delle parole che ha usato! Ma come, difende i diritti dei lavoratori come mia moglie che va a lavorare per 600 luridi euro al mese e poi lui non ci esce con 150 in un'ora! Tanto lo so che non gli faranno niente, non andranno nenche a controllare però se solo gli tremerà un pelo del sedere alla vista delel fiamme gialle sarò un minimo soddisfatto. Che vada al diavolo!
beh, 150€ per un'ora di consulenza mi sembra un tantino esagerato. io mi ricordo che quando mia moglie si rivolse all'avvocato per questioni di lavoro scolastiche le cifre non erano assolutamente queste, eppure l'avvocato lavorò per qualche settimana. Penso che se uno non si fà sentire qui se ne approfittano tutti.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 26 Maggio 2012, 08:49:40
Non è per il prezzo in se, se avesse chiesto €180 e avesse fatto la ricevuta io glieli avrei dati senza fiatare ma è stato l'atteggiamento che mi ha fatto arrabbiare. Lui sapeva che non ci avrebbe rivisto perchè era solo una seconda consulenza per vedere se l'avvocato del sindacato aveva ragione o no, un'ora e mezza di cui una buona metà sono state solo chiacchiere evasive in avvocatesco!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: dexter63 il 26 Maggio 2012, 08:52:14
é il minimo che potevi fare. E poi a lui che c@@@o gliene frega se non è detraibile.
Lui è tenuto a rilasciare la ricevuta.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Pasquale S il 26 Maggio 2012, 08:55:08
ben gli sta
cè chi 150 € a volte li guadagna in una settimana
peccato che come hai detto tu
non gli faranno niente
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Able007 il 26 Maggio 2012, 09:22:59
che rabbiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: ICEMAN il 26 Maggio 2012, 12:45:00
hai fatto bene...
solo che forse era meglio se ci andavi di persona alla gdf...ti facevi protocollare la denuncia e gli mandavi la copia all'avvocato...e in più rincaravi la dose...
sta m@@@a
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Tanus il 26 Maggio 2012, 13:46:30
per un avvocato 150€ sono un prezzo basso... generalmente un avvocato non muove manco una mano per meno di 300€... cmq non giustifica la mancata emissione di fattura.

p.s. si poteva anche chiedere PRIMA quanto sarebbe costato....
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 26 Maggio 2012, 13:52:12
Citazione di: Tanus il 26 Maggio 2012, 13:46:30

p.s. si poteva anche chiedere PRIMA quanto sarebbe costato....

A prescindere se il prezzo è alto o basso, non giudico il prezzo ma giudico l'atteggiamento. Poi non siamo al mercato che chiedo quant'è, non ti sembra?
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: ernesto il 26 Maggio 2012, 13:58:32
dico che hai fatto bene, lui quando ha chiesto la parcella non ha detto niente, poi dopo dice che non ci esce frottole,
hai fatto bene
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Tanus il 26 Maggio 2012, 14:34:04
Citazione di: AngeloB il 26 Maggio 2012, 13:52:12
A prescindere se il prezzo è alto o basso, non giudico il prezzo ma giudico l'atteggiamento. Poi non siamo al mercato che chiedo quant'è, non ti sembra?

e mi sembra si, scusa , ma solo un pazzo chiede una prestazione senza prima chiederne il costo.... come in tutti i negozi/attività/professioni, non vai alla cieca, ma bensì valuti il prezzo prima di fare/comprare !
cmq era solo una valutazione riguardante il prezzo.

che poi possa essersi comportato in modo non esemplare sono daccordo, ma non mi sembra che sia comportato come un cane, hai chiesto la fattura e ti ha detto che te l'avrebbe mandata via elettronica, per poi chiamarti e dirti che se facevate senza fattura era meglio... cosa che vedo fare ad idraulici, muratori, carpentieri... non ci trovo nulla di strano nel fatto... forse nei modi, anche se un:

"Guarda già ti ho fatto un prezzo di favore, ti ho fatto un prezzo da idraulico, se ti devo fare la pure la ricevuta non ci esco!"

ovvio che ce "ne esce" alla grande lo stesso, ma chi non lo fa ? non è una giustificazione, ma è uso comune... e non mi sembra nulla di sconvolgete... poi non so se e cosa altro ti abbia detto...

p.s. scusami se son tanto contrario, ma è giusto vederla anche da un altro punto di vista, soprattutto quello senza incazzatura....
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: laserman il 26 Maggio 2012, 15:24:48
Citazione di: Tanus il 26 Maggio 2012, 14:34:04
.... ma chi non lo fa ? non è una giustificazione, ma è uso comune... e non mi sembra nulla di sconvolgete... poi non so se e cosa altro ti abbia detto...
..

quindi la prossima volta che evadete pensate al tanus e vi sentirete meno in colpa
visto che è uso comune, e nulla di sconvolgente e lo fanno quasi tutti...

dio bono, la galera ci vuole!

e non pagate un euro senza uno scontrino o una fattura davanti al naso.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Tanus il 26 Maggio 2012, 16:35:02
se vuoi cambiare il senso di quel che ho detto fai pure.... eppure hai quotato anche il "non è una giustificazione"....

edit: non è giusto e non ho mai detto che lo sia... dicevo solo che è uso comune ("comune" vuol dire "la maggior parte", non TANUS, non offendere personalmente dandomi dell'evasore, grazie)... tutti o quasi ci provano a risparmiare sull'iva e non mi sembra che l'avvocato abbia detto "o in nero o niente"... paga tariffa a prezzo pieno + iva e sei contento, no ?
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 26 Maggio 2012, 16:45:52
Non ci sono parole. E non saprei cosa dire.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Datarexcd il 26 Maggio 2012, 17:05:30
Citazione di: Tanus il 26 Maggio 2012, 16:35:02
tutti o quasi ci provano a risparmiare sull'iva
il problema è proprio questo... tutti ci provano e, aggiungo io, molti ci riescono. Io personalmente ho adottato la politica che se mi chiedono 100 senza fattura e 120 con fattura scelgo la seconda opzione.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 26 Maggio 2012, 17:20:22
Citazione di: Datarexcd il 26 Maggio 2012, 17:05:30
il problema è proprio questo... tutti ci provano e, aggiungo io, molti ci riescono. Io personalmente ho adottato la politica che se mi chiedono 100 senza fattura e 120 con fattura scelgo la seconda opzione.

Io non mi pronuncio, sarei linciato. La democrazia non e' tanto democrazia.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: focus style il 26 Maggio 2012, 18:30:50
Citazione di: Aliseo il 26 Maggio 2012, 17:20:22
Io non mi pronuncio, sarei linciato. La democrazia non e' tanto democrazia.
Posso permettermi di dirlo io? Scusami, ma credo di aver capito quello che vuoi dire. O meglio. Credo che il tuo pensiero sia uguale al mio. E poi, a me, i polveroni piace alzarli...

Prima di tutto ci tengo a precisare, e tenetelo sempre a mente leggendo il continuo, che le tasse VANNO PAGATE. CHE E' GIUSTO PAGARLE E CHE E' UN DOVERE DI TUTTI!!!
Ciò premesso, e, mi raccomando, ricordate che l'ho detto quando dovrete trarre le conclusioni del mio discorso, dico anche che, a volte è giustificabile il non pagarle.
Mi spiego meglio. Non entro nello specifico del caso. E' vero che 150€, per un avvocato, non sono molti, ma è anche vero che tu, a disposizione, hai messo il tempo, non materiali da te pagati (come farebbe un idraulico, un fabbro, etc). E' anche vero, però, che tu (avvocato) mi hai richiesto tanto. Non abbiamo contrattato.

Esco dallo specifico per fare un discorso più generale quanto più possibile, spero, apolitico.

Nel periodo di crisi in cui ci troviamo, quando accadono cose del genere, bisogna guardare i due aspetti. Le due facce della stessa medaglia.
L'Italia, o meglio, l'economia italiana sta andando a rotoli. E' questa non è colpa del singolo negoziante, imprenditore o libero professionista. La colpa è del sistema basato sul credito a cui ci si è appoggiati per decenni. La colpa è degli sprechi della pubblica amministrazione. La colpa è dei vari Re Mida che, non sazi, vogliono continuare a mangiare e ad ingrassare. Come? Lo sappiamo tutti. Aumentando la pressione fiscale. Ecco che, purtroppo, il singolo si vede costretto a cercare "mezzucci", legali o meno, per diminuire la quota di pene che lo Stato gli ha, allegramente e senza troppi complimenti, infilato nel deretano. Ecco perché molti si vedono costretti a dichiarare di meno. A fine mese, a casa, qualcosina devi pur portare. Alla tua vecchiaia, visto che non ci pensa lo Stato, ci dovrai pur pensare...

Questa, per me, non è una giustificazione. Io sono il primo che, quando compra qualcosa, si fa fare sempre lo scontrino. L'ultima è stata l'altra sera che sono andato a cena con la mia fidanzata. Il cameriere, dopo che ho saldato il conto, mi ha portato uno scontrino in cui si leggeva, minuscolo minuscolo "non fiscale". Senza fare scenate, perché non le ritengo congrue in un pubblico locale, ho avvicinato il proprietario e gli ho detto: "Scusa, ti sei confuso. Mi hai mandato al tavolo il conto, non lo scontrino". Lui che doveva fare? Me l'ha stampato e pace. Ma, secondo voi, se n'era dimenticato o c'aveva provato? Chissà. A pensar male si fa peccato ma........ (WOW. Addirittura ho citato Andreotti. Qualcosa, in me, sta cambiando. ;D)
Questo è il mio pensiero. Si. Ci si deve tutti rimboccare le maniche per uscire da questo periodo del....., ma è anche vero che, le maniche non ce le dobbiamo rimboccare prima noi. Incominciassero a darci il buon esempio. Incominciassero a ridursi LORO lo stipendio. Incominciassero a diminuire le commesse d'oro che si auto assegnano. Incominciassero a diminuire loro gli sprechi.
Guardate, io sono convinto di una cosa. Se solo si togliessero di mezzo gli sprechi della Repubblica, l'economia italiana si risolleverebbe senza altre incul...... a noi.

Ad ogni modo, secondo me, Angelo ha fatto bene a chiamare la finanza.


Scusa, Claudio. Ho interpretato bene quello che volevi dire o ho preso fischi per fiaschi?
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 26 Maggio 2012, 19:46:45
Tanus, il confronto credo sia sempre positivo e rispetto quello che dici però mia moglie aveva bisogno di una consulenza perchè rischia il licenziamento da dove lavora. Anche se mi avesse chiesto €250 e mi avesse fatto la fattura senza doverla chiedere, potevo fargli la battutina ma glieli avrei dati senza problemi. Credo che in questi casi non si chiede il prezzo perchè è una cosa di cui si ha bisogno, come quando in passato ho avuto bisogno di visite mediche di uno specialista, non chiedi quanto viene perchè ne hai bisogno e sei disposto a pagare. Sai che il conto sarà caro e te lo aspetti. Per lui saranno anche pochi €150 per un'ora e mezza di lavoro, beato lui però credo che se io ti chiedi la parcella non mi puoi dire sono €150, poi con risposte evasive mi dici che me la dai per email e poi mi dici che non me la fai perchè non ci esci. Mi sembra il film di Albanese oppure la scenetta dei soliti idioti! Poi che sia consuetudine è un altro conto, io purtroppo sono uno di quei fessi che crede che se le tasse le pagassero tutti le pagheremmo di meno, ma so già che è un'utopia! Nel mio piccolo cerco di farmi fare sempre lo scontrino o la ricevuta, avendo mio padre pittore edile in proprio che combatte tutti i giorni con i lavoratori in nero. Ripeto mi ha dato fastidio l'atteggiamento e le parole usate, fossi stato io sarei caduto in basso con le parole perchè quando hai la vena che pulsa non capisci niente, per fortuna ho mia moglie!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: dexter63 il 26 Maggio 2012, 19:59:28
Citazione di: Aliseo il 26 Maggio 2012, 16:45:52
Non ci sono parole. E non saprei cosa dire.

Straquoto.....
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 26 Maggio 2012, 20:50:01
E capisco anche quello che dice Focus Style, in un sistema che prevede che devi dare il 50/60% di quello che guadagni allo stato senza avere in cambio servizi adeguati, l'evasione è un mezzo per sopravvivere anche se non lo condivido lo stesso. Ma se lo posso capire da un muratore da un avvocato no. Putroppo l'uomo per natura è ingordo, chi ha 1 vuole 2, chi ha 10 vuole 50, chi ha 100 vuole 1000!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 27 Maggio 2012, 11:06:34
Citazione di: focus style il 26 Maggio 2012, 18:30:50
Scusa, Claudio. Ho interpretato bene quello che volevi dire o ho preso fischi per fiaschi?

Grazie Marco ..  sei stato solo molto raffinato, provero' a essere piu' pragmatico, rischiando di prendermi addosso le critiche, ma saro' sincero come sempre e.... cosi' sia! Amen.

Sono stato dall'otorino dopo la visita mi ha chiesto 65 senza ricevuta 80 con. Mi sono fatto due conti, in un baleno ho pensato che sono sempre onestissimo ma vivo in un paese dove l'onesta' agli alti livelli e' solo un'utopia, che sto faticando ad arrivare a fine mese, che so di fare piu' di quando dovrei per questo paese (a cominciare dai patemi) ... mi sono detto fanculo 65!!! .....
..... continua.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: focus style il 27 Maggio 2012, 11:18:23
Citazione di: Aliseo il 27 Maggio 2012, 11:06:34
Grazie Marco ..  sei stato solo molto raffinato, provero' a essere piu' pragmatico, rischiando di prendermi addosso le critiche, ma saro' sincero come sempre e.... cosi' sia! Amen.

Sono stato dall'otorino dopo la visita mi ha chiesto 65 senza ricevuta 80 con. Mi sono fatto due conti, in un baleno ho pensato che sono sempre onestissimo ma vivo in un paese dove l'onesta' agli alti livelli e' solo un'utopia, che sto faticando ad arrivare a fine mese, che so di fare piu' di quando dovrei per questo paese (a cominciare dai patemi) ... mi sono detto fanculo 65!!! .....
..... continua.
Io penso un'altra cosa. Si. Posso concordare con la tua esperienza dell'otorino. Però, se tu (professionista di qualunque genere) mi chiedi TOT, per me, utente, è implicito che in quel TOT sia compresa l'IVA e tutto il resto dietro.
Non ho mai sopportato chi mi ha chiesto un prezzo X. Alla mia richiesta di ricevuta, però, mi ha detto che si deve pagare l'IVA, quindi X+Y=Z. Caxxo. Dimmi direttamente Z, perché io, "ingenuamente", penso che in X sia compreso pure Y.

non so se mi sono spiegato o vi siete persi nelle incognite... ahahah
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 27 Maggio 2012, 11:21:16
Citazione di: focus style il 27 Maggio 2012, 11:18:23
Io penso un'altra cosa. Si. Posso concordare con la tua esperienza dell'otorino. Però, se tu (professionista di qualunque genere) mi chiedi TOT, per me, utente, è implicito che in quel TOT sia compresa l'IVA e tutto il resto dietro.
Non ho mai sopportato chi mi ha chiesto un prezzo X. Alla mia richiesta di ricevuta, però, mi ha detto che si deve pagare l'IVA, quindi X+Y=Z. Caxxo. Dimmi direttamente Z, perché io, "ingenuamente", penso che in X sia compreso pure Y.

non so se mi sono spiegato o vi siete persi nelle incognite... ahahah

La penso proprio come te ed è il motivo di questo topic
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 27 Maggio 2012, 11:39:34
Ma parliamoci francamente:

Negli ultimi 2 anni ho sopportato spese necessarie al disopra delle mie possibilta'?
Sole per citarne qualcuno ...  fosse stato tutto ivato credete che possa rientrare nelle mie possibilita'? Con la coscienza  della massima disonesta' negli organi di governo? Andate a chiederlo alle imprese che non ricevono i compensi dallo stato e poi si vedono Equistronza alle porte (mandati dallo Stato), andatelo a dire a chi ha fatto lo scudo fiscale al 5%, andatelo a dire a chi non fa una patrimoniale ma a messo l'IMU a tutti.
Il dilemma e', devo imolarmi o no? E se mi sacrifico serve a qualcosa? E se sono onesto e chiedo la parcella con l'IVA e poi mi guardo allo specchio ... questo mi dice sei stato onesto o pure s@@@@zo??

Uno slancio di sincerita' e onesta' da parte di tutti voi, poi ... lavoriamo per uno stato migliore, giusto e onesto, ma dopo aver azzerato la classe disonesta che ci regge.... ne riparleremo.

Come vi sembrano queste parole?


"Va di moda la giustizia fai da te. Non c'è più bisogno di "attendere con fiducia le sentenze", per poi gabellare le prescrizioni per assoluzioni. Ora le assoluzioni le distribuiscono direttamente i giornalisti e i politici. Prendete Piero Sansonetti: da un po' di tempo fa la parte di "quello di sinistra che ce l'ha coi giudici", molto più richiesto nei salotti televisivi di "quello di destra che ce l'ha coi giudici". Un po' come il pizzaiolo che fa la pizza alle fragole. Il sottotesto dice: "Io sono di sinistra, dunque non ce l'ho coi giudici perché me l'ha chiesto Berlusconi, ma perché ho ragione".
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: ICEMAN il 27 Maggio 2012, 12:01:50
cito wikipedia:
tasse:

La tassa, nell'ordinamento tributario italiano, è una somma dovuta dai privati cittadini allo stato e si differenzia dall'imposta in quanto applicata secondo il principio della controprestazione: essa cioè è legata a un pagamento di una somma di denaro, dovute da un soggetto quale corrispettivo per la prestazione a suo favore di un servizio pubblico offerto da parte di un ente pubblico (ad esempio tasse portuali e aeroportuali, concessioni, autorizzazioni, licenze).

ma a noi questi che ci danno???????
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 27 Maggio 2012, 12:08:22
Citazione di: iceman. il 27 Maggio 2012, 12:01:50
cito wikipedia:
tasse:

La tassa, nell'ordinamento tributario italiano, è una somma dovuta dai privati cittadini allo stato e si differenzia dall'imposta in quanto applicata secondo il principio della controprestazione: essa cioè è legata a un pagamento di una somma di denaro, dovute da un soggetto quale corrispettivo per la prestazione a suo favore di un servizio pubblico offerto da parte di un ente pubblico (ad esempio tasse portuali e aeroportuali, concessioni, autorizzazioni, licenze).

ma a noi questi che ci danno???????

Un cetriolo.
Titolo: R: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: melyeclau il 27 Maggio 2012, 12:25:46
Citazione di: Aliseo il 27 Maggio 2012, 12:08:22
Un cetriolo.
fantastico! :-[

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Titolo: Voi che avreste fatto?
Inserito da: focus style il 27 Maggio 2012, 17:24:10
E indovinate dove va a rintanarsi il cetriolo...
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: gfocus il 27 Maggio 2012, 18:15:11
Citazione di: Datarexcd il 26 Maggio 2012, 17:05:30
il problema è proprio questo... tutti ci provano e, aggiungo io, molti ci riescono. Io personalmente ho adottato la politica che se mi chiedono 100 senza fattura e 120 con fattura scelgo la seconda opzione.
Citazione di: Aliseo il 27 Maggio 2012, 11:06:34

Sono stato dall'otorino dopo la visita mi ha chiesto 65 senza ricevuta 80 con. Mi sono fatto due conti, in un baleno ho pensato che sono sempre onestissimo ma vivo in un paese dove l'onesta' agli alti livelli e' solo un'utopia, che sto faticando ad arrivare a fine mese, che so di fare piu' di quando dovrei per questo paese (a cominciare dai patemi) ... mi sono detto fanculo 65!!! .....
..... continua.

Topic molto interessante, anche se derivato dalla cruda realta...

per AngeloB: hai tutta la mia stima per quello che è successo ed hai fatto. Se hai fatto denuncia non anonima al 117, la GdF deve procedere. Se la denuncia è anonima, non c'è obbligo a procedere, semplicemente la tua denuncia viene annotata e se un domani all'avvocato arriverà un accertamento di altro genere, gli contesteranno anche questo.

Sul fatto se a noi utenti finali convenga o no il pagamento IVA:

due conti semplici semplici, e scusami Claudio se li faccio.
Hai dato 65 all'otorino invece di 80 ivati. Quindi hai risparmiato 15 euro oggi. Se avessi richiesto la fattura, la detrazione che ti sarebbe spettata sarebbe stata del 19%, cioè 15,20 euro.
Tu hai perso 20 centesimi.
Lo stato (noi, ma anche tu) ha perso sicuramente l'IVA (e non sono neanche sicuro sia al 21% sulle prestazioni mediche) e almeno (per buttarla giù) un altro 25% di 65 euro (cioè altri 16 euro e rotti) di sola IRPEF. Più le varie addizionali che non sto qui ad elencare.
Questo per ricordarci che quando chiunque ci propone di non farci pagare l'IVA, non lo fa per noi (è una imposta indiretta, a loro non ne frega niente) ma per sè, poichè nella maggior parte dei casi ruba alla collettività almeno il 50% di quanto stiamo pagando.
Non voglio fare la morale a nessuno, ma ormai francamente chiedo lo scontrino anche per 1 euro di spesa. ovunque.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 27 Maggio 2012, 18:21:45
Tutte chiacchiere e distintivo, io con 15 euro c'ho fatto la spesa al mercato.

Mia figlia impianto 1.500 euro.
Lavori in casa 75.000 euro eccetera e ccetera ... fatti tu due conti. Alternativa ... vado a rubare .. ma mi prendono subito.

E' guerra cari amici e come scrissi in una dei tanti miei aforismi ... 

"ADESSO E' GUERRA E DEVO SOPRAVVIVERE PER COMBATTERE"
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: gfocus il 27 Maggio 2012, 18:24:04
Citazione di: Aliseo il 27 Maggio 2012, 18:21:45
Tutte chiacchiere e distintivo, io con 15 euro c'ho fatto la spesa al mercato.

Mia figlia impianto 1.500 euro.
Lavori in casa 75.000 euro eccetera e ccetera ... fatti tu due conti. Alternativa ... vado a rubare .. ma mi prendono subito.

E' guerra cari amici e come scrissi in una dei tanti miei aforismi ... 

"ADESSO E' GUERRA E DEVO SOPRAVVIVERE PER COMBATTERE"
Se combattiamo in questo modo finiamo come la Grecia...
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: legis il 27 Maggio 2012, 18:29:16
Citazione di: AngeloB il 26 Maggio 2012, 08:41:12
Praticamente vi spiego cosa mi è successo. Mia moglie ha fatto una consulenza da un avvocato lavorista che le ha chiesto per un'ora e mezza di colloquio €150. Siccome ne aveva solo 100 glieli ha dati dicendo che gli avrebbe fatto recapitare il resto da una sua cugina che abita li vicino. Detto fatto senonchè alla richiesta della ricevuta le è stato detto che comunque non sarebbe stata detraibile, doveva fare la fattura che ci avrebbe mandato in formato elettronico. Lasciamo il nostro indirizzo però ieri sera chiama l'avvocato in persona dicendo: "Guarda già ti ho fatto un prezzo di favore, ti ho fatto un prezzo da idraulico, se ti devo fare la pure la ricevuta non ci esco!"
Io mi sono imbestialito e fortunatamente mia moglie non me lo ha passato però essendo molto arrabbiato ho chiamato il 117 e ho segnalato l'accaduto. Mi ha dato fastidio il modo e il tono delle parole che ha usato! Ma come, difende i diritti dei lavoratori come mia moglie che va a lavorare per 600 luridi euro al mese e poi lui non ci esce con 150 in un'ora! Tanto lo so che non gli faranno niente, non andranno nenche a controllare però se solo gli tremerà un pelo del sedere alla vista delle fiamme gialle sarò un minimo soddisfatto. Che vada al diavolo!

Angelo vorrei capire cosa l'avvocato ha effettivamente fatto.
Ti ha dato un parere? Ti ha fatto avere delle carte o quant'altro? Ha scritto a qualcuno? Si è recato in qualche ufficio o altro?
In più è un amico o conoscente di amici?

In più lo studio presso il quale ti sei recato è suo o è associato oovero è uno studio in cui ci sono più professionisti?

Questi sono elementi importanti prima di emettere una "sentenza" sul comportamento dell'avvocato.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: ernesto il 27 Maggio 2012, 20:25:37
Citazione di: legis il 27 Maggio 2012, 18:29:16
Angelo vorrei capire cosa l'avvocato ha effettivamente fatto.
Ti ha dato un parere? Ti ha fatto avere delle carte o quant'altro? Ha scritto a qualcuno? Si è recato in qualche ufficio o altro?
In più è un amico o conoscente di amici?

In più lo studio presso il quale ti sei recato è suo o è associato oovero è uno studio in cui ci sono più professionisti?

Questi sono elementi importanti prima di emettere una "sentenza" sul comportamento dell'avvocato.


in ogni caso ha percepito dei soldi, e non ha emesso fattura, non è che quando ha chiesto la parcella ha specificato che il prezzo era di favore e che non ci usciva, quando gli è stato chiesto fattura, ha iniziato a dire che tanto non si scaricava,(e cosa significa?? mi chiedi i soldi per una prestazione, io ti do quello che mi hai chiesto, senza fiatare, tu mi fai la regolare fattura/ricevuta, dopo quello che ne faccio è un mio problema), poi ha detto che lo mandava in formato elettronico, poi chiama per dire..........................
non è serietà, tutt'alpiù poteva avvisare che quei 150 erano un  prezzo di favore altrimenti ci sarebbero occorsi tot € per avere la fattura, poi uno era libero di fare 3 scelte:
- cambiare consulente
- accettare la prima proposta dei 150€
- optare per quella + cara ma con fattura.
invece pur essendo un uomo di legge, si è comportato in un modo sleale prendendo in giro  chi aveva di fronte non parlando  chiaramente, frodando lo stato, quindi anche nuovamente chi gli stava di fronte, il quale da buon cittadino voleva fare le cose per bene, sia onorare il compenso richiesto, sia ottenere la regolare fattura/ricevuta
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 27 Maggio 2012, 21:55:43
Citazione di: gfocus il 27 Maggio 2012, 18:24:04
Se combattiamo in questo modo finiamo come la Grecia...

Chi l'ha detto??? Anche no!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: enrid il 27 Maggio 2012, 22:49:35
Come direbbe Cetto Laqualunque na beata min@@@a
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 28 Maggio 2012, 09:54:20
Citazione di: legis il 27 Maggio 2012, 18:29:16
Angelo vorrei capire cosa l'avvocato ha effettivamente fatto.
Ti ha dato un parere? Ti ha fatto avere delle carte o quant'altro? Ha scritto a qualcuno? Si è recato in qualche ufficio o altro?
In più è un amico o conoscente di amici?

In più lo studio presso il quale ti sei recato è suo o è associato oovero è uno studio in cui ci sono più professionisti?

Questi sono elementi importanti prima di emettere una "sentenza" sul comportamento dell'avvocato.

Allora mia moglie ha problemi sul lavoro, rischia il licenziamento e si è affidata al sindacato. Però ha voluto sentire un'altra opinione perchè l'avvocato del sindacato era un'ex dipendente della ditta in questione dove lei lavora attualmente.
Non conoscendo nessuno ci è stato consigliato questo avvocato da sua cugina a cui ha affidato la causa di suo marito che ha perso la patente perchè risultato positivo all'alcool test. Previo appuntamento è andata dal suo studio personale e ha avuto una conversazione di un' ora e mezza circa di cui un'ora buona di aria fritta. Stop! L'avvocato oltre a parlare non ha fatto niente altro che una consulenza verbale. La mia denuncia è stata nominativa, ho lasciato le mie generalità alla gdf. Adesso non so se faranno o meno qualcosa
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: legis il 28 Maggio 2012, 18:09:02
Mi mancavano questi dettagli per questo mi sono permesso di chiederti più informazioni.
L'Avvocato si è comportato malissimo. Sia come persona, sia professionalmente.
Come persona perchè non solo ti è stato presentato da un'amica ma poi farsi pagare un semplice parere... in più tutta la vicenda della fattura.
Avrei dato (in parte) ragione all'avvocato se i presupposti fossero stati differenti (lavoro svolto, reperimento materiali, studio associato, ecc.). Molti sottovalutano cosa significhi oggi mandare avanti una libera professione ma quello che hai raccontato non ha alcuna scusante.

Hai fatto bene a muoverti così.

Ciao ;)

Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: focus style il 28 Maggio 2012, 18:20:56
Citazione di: legis il 28 Maggio 2012, 18:09:02
ma poi farsi pagare un semplice parere... in più tutta la vicenda della fattura.
Aspetta. Concordo sul fatto che si sia comportato male per come ha detto che non voleva emettere fattura. Il "non ci rientro" che non sta nè in cielo nè in terra. Come ho detto all'inizio non deve pagare i materiali come farebbe un idraulico o un'azienda. Però il "semplice parere" come lo definisci tu, si chiama consulenza e fa parte del lavoro dell'avvocato così come del medico. Non cito altre categorie perché non avrebbe senso (tipo ingegneri o architetti perché devono effettuare calcoli). Però la consulenza professionale è giusto che sia pagata. Non è giusto non emettere fattura nè giustificare la mancanza in quel modo becero. E questo vale indipendentemente da chi t'ha presentato o dal motivo per cui sei andato.
Questo, almeno, è quello che penso io.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: legis il 28 Maggio 2012, 23:16:48
Che la consulenza dell'avvocato si paghi è normale.
Ma c'è avvocato e avvocato.
Il pagamento della consulenza è giustificato dai fatti che ho spiegato su (v.infra) e non sempre. Personalmente ho molto a che fare con gli avvocati e l'80% di loro non hanno mai preteso soldi per consulenze a piccoli privati.



Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: focus style il 29 Maggio 2012, 08:18:25
No. Questo lo so. Molti non vogliono essere pagati per una consulenza. Ma sono scelte loro. Sono politiche loro. Anzi. Io conosco più dell'80% degli avvocati che non si fa pagare la consulenza. E' come se si facessero pubblicità. Io ti faccio la consulenza e tu vieni da me per la causa. Ma qualora decidessero di farsi pagare, non avrebbero commesso nessun reato. Il reato sta nel non emettere fattura.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: ernesto il 30 Maggio 2012, 07:53:43
è una cretinata, è come dire che un tubista chiede i soldi per un preventivo..........................allora, non vuoi lavorare.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: focus style il 30 Maggio 2012, 08:45:51
Citazione di: ern.focus il 30 Maggio 2012, 07:53:43
è una cretinata, è come dire che un tubista chiede i soldi per un preventivo..........................allora, non vuoi lavorare.
Aspè, Ernesto. Una cosa è un preventivo, altra è una consulenza. Anche il tubista potrebbe chiedere una parcella se ti dicesse come devi fare per risolvere qualcosa. Sempre consulenza è.
Purtroppo siamo in quella zona grigia dove non si capisce. Legis ha ragione quando dice che l'80% non si prende soldi. Io aggiungo che possono essere anche il 99% che non se li prendono. Ma quell'1% che vuole essere retribuito ha il diritto di chiedere la parcella.

Facciamo un altro esempio. Mettiamo che una persona vada a farsi una visita medica da uno specialista. Parlo, logicamente, di visita privata, non all'ASL o in ospedale. Il medico ti visita, ti dice cos'hai e ti da la cura. E se, purtroppo, quella persona ha una malattia incurabile? Che fai? Visto che il medico on può guarirla non ha diritto all'onorario? Oppure se quella persona è andata precedentemente da un altro medico e si reca dallo specialista per una conferma, per un parere, sulla terapia, non è visita anche quella? Non metti a disposizione il tuo sapere?
Per questo dico che non c'è nulla di sbagliato nell'aver chiesto i 150€. Quello che è sbagliato è non voler emettere fattura...

Spero tanto che Angelo possa creare a quel truffaldino avvocato tante tante notti insonni...
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: pupi73 il 30 Maggio 2012, 09:19:05
Hai fatto benissimo a chiamare la gdf. Se ci permettessero di scaricare tutto quanto speso dietro presentazione di fattura come avviene in america? Avremmo più interesse a farci rilasciare la fattura?
Io sono un lavoratore dipendente e non posso decidere se pagare o no le tasse...me le trattiene direttamente l'azienda! Perchè un libero professionista può farlo? Non penso che il senso del post fosse se l'avvocato ha chiesto troppo o tropo poco, ma perchè non deve rilasciare la fattura! E' un obbligo di legge. Va fatto punto!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 30 Maggio 2012, 12:29:05
Si infatti è giusto essere pagati perché nel tempo passato con mia moglie avrebbe potuto fare qualcos' altro di redditizio. Il prezzo può sembrare caro. Io mi aspettavo sui 100, non meno perché già gli aveva spiegato per telefono che la consulenza finiva li perché la causa è già seguita dal sindacato, si trattava solo di un secondo parere. Poi non capisco perché non c'é un tariffario massimo per le consulenze come mi ha detto il finanziere al telefono, teoricamente mi avrebbe potuto chiedere pure mille euro. Se mi avesse detto "sono 180 con fattura e 150 senza" era un altro conto, ognuno fa le sue scelte. Però le scuse, i modi e poi quella frase assurda "se ti devo fare pure la fattura non ci esco" me le ha fatte girare. Spero solo che questo principe del foro perda qualche ora del suo preziosissimo tempo a dare spiegazioni alla gdf
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: pupi73 il 30 Maggio 2012, 12:38:12
Guarda un tariffario dei notai, avvocati ecc. dovrebbe esistere...ma come in tutte le cose in Italia, col ca**o che funziona/viene applicato.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: focus style il 30 Maggio 2012, 12:57:41
Il tariffario, ti parlo per i medici, è stabilito dall'ordine professionale di zona. Però è un tariffario che prevede il MINIMO che puoi richiedere per evitare concorrenza sleale. Non esiste una tariffa massima. Io posso chiedere quanto voglio. Poi uno è libero di venire da me o meno. Questo è per i medici. Non so se per gli avvocati è lo stesso.

Cmq non credo che troverete mai una tabella con le tariffe. io, ad esempio, nel mio studio non la metterò mai. non è mica un bar o un ristorante...
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 30 Maggio 2012, 14:09:56
Stamattina sono stato dall'otorino, proprio oggi. 65 o 80 con ricevuta?
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Datarexcd il 30 Maggio 2012, 14:21:35
Mi sono già espresso, 80 con ricevuta. Anche perchè il 19% lo recuperi con la diachiarazione e quindi perdi 2 o 3 euro. Ma lui versa le sue brave tasse, onestamente.
In alternativa 117, non euro ma GdF. ;)
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Tanus il 30 Maggio 2012, 14:25:28
certo che esiste un tariffario.... e gli ha chiesto il max possibile per una consulenza orale...

http://www.miolegale.it/tariffe-forensi/materia-stragiudiziale-parte-1.html
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: gfocus il 30 Maggio 2012, 14:30:19
Citazione di: Aliseo il 30 Maggio 2012, 14:09:56
Stamattina sono stato dall'otorino, proprio oggi. 65 o 80 con ricevuta?
Vorrei sbagliare, ma purtroppo penso che avrai scelto i 65, pur perdendoci due volte. Il tuo otorino ci ha guadagnato il 50% di 80.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: pupi73 il 30 Maggio 2012, 15:11:24
Citazione di: Tanus il 30 Maggio 2012, 14:25:28
certo che esiste un tariffario.... e gli ha chiesto il max possibile per una consulenza orale...

http://www.miolegale.it/tariffe-forensi/materia-stragiudiziale-parte-1.html
Era proprio questo che volevo postre. Avevo fatto una breve ricerca perchè mi ricordavo che c'era. Lo scoprii quando dovevo fare il rogito e l'atto di mutuo per la casa.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 30 Maggio 2012, 16:24:29
Quante sciocchezze e poca sincerita'.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 30 Maggio 2012, 17:02:44
Citazione di: Aliseo il 30 Maggio 2012, 16:24:29
Quante sciocchezze e poca sincerita'.

Perché dici così Claudio?
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: pupi73 il 30 Maggio 2012, 17:07:16
Guarda Aliseo quando mi è capitato che mi dicessero il costo è 100, e poi all'atto pratico dandogli i 100 restavo come un deficiente in attesa della ricevuta e mi veniva risposto che i 100erano IVA esclusa, lo sai che cosa ho fatto. "Benissimo sentiamo cosa ne pensano alla Gdf. Prendendo il cell in mano aggiungevo, chiamo subito e vediamo se il prezzo che mi dice deve essere specificato che è IVA esclusa". In tempo zero avevano emesso la ricevuta!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 30 Maggio 2012, 17:20:12
Citazione di: pupi73 il 30 Maggio 2012, 17:07:16
Guarda Aliseo quando mi è capitato che mi dicessero il costo è 100, e poi all'atto pratico dandogli i 100 restavo come un deficiente in attesa della ricevuta e mi veniva risposto che i 100erano IVA esclusa, lo sai che cosa ho fatto. "Benissimo sentiamo cosa ne pensano alla Gdf. Prendendo il cell in mano aggiungevo, chiamo subito e vediamo se il prezzo che mi dice deve essere specificato che è IVA esclusa". In tempo zero avevano emesso la ricevuta!

Bhe' in questo caso gli spaccavo il deretano anche io ..prezzo 100 euro compresa le tasse e senza ricevuta.

La sincerita'  .. oggi piu' che mai chi se si puo' riparmiare io lo faccio. Io ho bisogno di risparmiare se non non ce la faccio piu', ero benestante fino a qualche tempo fa e se Monti e il suo manipolo si aspetta che io mi suicidi sta fresco, risparmio dove e come posso per me e la mia famiglia ... questa e' sincerita'. Ho chiesto 65 e non me ne pento, non rubo a nessuno cerco solo di rientrare, e se un domani le cose cambieranno a partire dalla testa io saro' il primo a fare la mia parte come ho sempre fatto. Questa e' sincerita'.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: AngeloB il 30 Maggio 2012, 17:30:00
Io apprezzo la tua sincerità però non devi dubitare della nostra se diciamo che preferiamo pagare e farci fare la ricevuta
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: gfocus il 30 Maggio 2012, 19:42:41
Citazione di: AngeloB il 30 Maggio 2012, 17:30:00
Io apprezzo la tua sincerità però non devi dubitare della nostra se diciamo che preferiamo pagare e farci fare la ricevuta
Mega quotone.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: pupi73 il 31 Maggio 2012, 08:32:12
Aliseo nessun dubbio sulla tua enorme sincerità e sul fatto che comprendo appieno il tuo comportamento, e sarei ipocrita nel dirti che non l'ho adottato alcune volte anche io (soprattutto nel passato). Non è proprio vero che non stai rubando a nessuno (scusami ma il termine rubare mi permetto di usarlo solo perchè lo hai usato tu), in qualche modo si ruba un pò a tutti noi. Però capisco che ci mettono nella condizione di dover arrivare a fine mese. E da dipendente privato con moglie disoccupata e figlio di 8mesi non è proprio facilissimo. E' risaputo (ma forse non lo sanno solo i nostri politici) che più sono alte le tasse e più alta è l'evasione!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 31 Maggio 2012, 10:13:03
Citazione di: pupi73 il 31 Maggio 2012, 08:32:12
Aliseo nessun dubbio sulla tua enorme sincerità e sul fatto che comprendo appieno il tuo comportamento, e sarei ipocrita nel dirti che non l'ho adottato alcune volte anche io (soprattutto nel passato). Non è proprio vero che non stai rubando a nessuno (scusami ma il termine rubare mi permetto di usarlo solo perchè lo hai usato tu), in qualche modo si ruba un pò a tutti noi. Però capisco che ci mettono nella condizione di dover arrivare a fine mese. E da dipendente privato con moglie disoccupata e figlio di 8mesi non è proprio facilissimo. E' risaputo (ma forse non lo sanno solo i nostri politici) che più sono alte le tasse e più alta è l'evasione!


Non solo .... ma per fare il finanziere (non le tasse, perché quelle le paghiamo fino all'ultimo centesimo alla fonte) devo essere motivato e devo averne la possibilita'.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Pasquale S il 31 Maggio 2012, 10:25:14
apprezzo e condivido il punto di vista di Aliseo
per me è una guerra e io combatto
io mi sono rotto i co....ni di uno stato che non fa altro che tassarmi
-di uno stato che mi fa pagare 3200€ all anno di contributi inps per una pensione che non vedrò mai (sono in proprio)
- di uno stato che mi fa pagare qualsiasi prestazione sanitaria anche se  ho un reddito basso, (il mio isee è intorno agli 8500 €)
- di unop stato che non mi da nessun servizio (almeno qua da me non funziona niente, dalla sanità,alle strade)
- di uno  stato che mi aumenta le accise sul carburante  ogni mese (solidarietò agli amici Emiliani,se serve l aumento ben venga, ma visti i precedenti, ne dubito)
- di uno stato che se gli devo 100 € mi pignora la casa, ma se è lui a dare soldi a me passano.

e potrei continuare  a lungo

mi dispiace ma per me uno stato serio dovrebbe essere in modo diverso
dovrebbe aiutare  e far stare sereno il proprio cittadino e non portarlo al suicidio

quindi se  io posso  tenermi 30 denari per  dare oggi alla mai famiglia una vita degna  lo faccio

dall esterno è facile giudicare,
quando  poi si è dentro i problemi e bisogna  affrontarli e risolverli per forza la cosa è diversa,

scusate lo sfogo
ci tengo a precisare che alcune cose si possono non condividere
ma si devono rispettare i pensieri altrui,
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: focus style il 31 Maggio 2012, 11:39:59
Citazione di: pasquale sgro il 31 Maggio 2012, 10:25:14
ci tengo a precisare che alcune cose si possono non condividere
ma si devono rispettare i pensieri altrui,
Questo si, ma quand'è che non sono stati rispettati?
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Pasquale S il 31 Maggio 2012, 11:46:35
lo dico in anticipo
so che tanti non condivideranno il mio discordo
e non lo pretendo

Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 31 Maggio 2012, 12:17:21
P.S. Chi non rispetta i pensieri alrui? Non facciamo fisime, siamo forti perche' oggi bisogna esserlo.

Ma no, Pasquale, per come la vedo io, oggi i nostri soldi sono diventati picoli piccoli per via delle gabelle e dei balzellli (io dico e sono convinto che molti di voi ancora non si sono resi conto di quel che sara' il prossimo autunno .. ne riparleremo) dicevo dei balzelli che in modo tale l'ultima volta che si sono visti e' stato nel basso medioevo (ricordate il film del grande Troisi? "Un fiorino!"), e dicevo i soldi sono diventati cosi pochi che cerchiamo e cercheremo ancor di piu in un  futuro prossimo di recuperare il piu' possibile e dico  che nessuno con possibilita' economiche limitate davanti alla possibilita' di risparmiare immediatamente 10-20-30 euro dica no, sapendo poi che c'e' uno scudo fiscale al 5% e l'IMU che lo pago io esattamente come lo paga Berlusconi (per citarne uno a caso). Onesti si ma stronzi e disonesti verso la mia famiglia che devo difendere NO! All'uopo vi ammorbo con un'altro dei tanti miei aforismi raccolti da IDAF:

-   ADESSO E' GUERRA E DEVO SOPRAVVIVERE PER COMBATTERE.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: pupi73 il 31 Maggio 2012, 13:49:57
Citazione di: Aliseo il 31 Maggio 2012, 12:17:21
P.S. Chi non rispetta i pensieri alrui? Non facciamo fisime, siamo forti perche' oggi bisogna esserlo.

Ma no, Pasquale, per come la vedo io, oggi i nostri soldi sono diventati picoli piccoli per via delle gabelle e dei balzellli (io dico e sono convinto che molti di voi ancora non si sono resi conto di quel che sara' il prossimo autunno .. ne riparleremo) dicevo dei balzelli che in modo tale l'ultima volta che si sono visti e' stato nel basso medioevo (ricordate il film del grande Troisi? "Un fiorino!"), e dicevo i soldi sono diventati cosi pochi che cerchiamo e cercheremo ancor di piu in un  futuro prossimo di recuperare il piu' possibile e dico  che nessuno con possibilita' economiche limitate davanti alla possibilita' di risparmiare immediatamente 10-20-30 euro dica no, sapendo poi che c'e' uno scudo fiscale al 5% e l'IMU che lo pago io esattamente come lo paga Berlusconi (per citarne uno a caso). Onesti si ma stronzi e disonesti verso la mia famiglia che devo difendere NO! All'uopo vi ammorbo con un'altro dei tanti miei aforismi raccolti da IDAF:

-   ADESSO E' GUERRA E DEVO SOPRAVVIVERE PER COMBATTERE.
Concordo sulla necessità di sopravvivere e dare da mangiare alla propria famiglia. E che quindi se si ha l'opportunità di risparmiare 10/20/30 euro non si pensa alle tasse evase o ad altro. E' anche vero che peràò così facendo non si migliora la situazione..ma poi tocca solo a noi migliorare la situazione? Non potrebbero preoccuparsene i nostri governanti, con leggi applicate correttamente a tutti e con maggiori controlli sul territorio (e non solo quelli fatti come propaganda a Cortina...)?!?!?
Di questo passo, e non solo ad autunno, ma da dopo l'estate e fino a dicembre, saranno ca**i veramente amari! ma così facendo oltre all'aumento dell'evasione ci sarà ancora un aumento della microcriminalità e delle truffe in genere. Del resto "tocca magnà"! Poi ci saremo noi onesti che cercheremo di tagliare anche l'ultima spesa non fondamentale per dare da mangiare alle nostre famiglie!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 31 Maggio 2012, 14:17:49
Daccordissimo pupi, e' vero anche dell'aumento della microcriminalita' ... qui i furti negli appartamenti e ville stano aumentando in maniera esponenziale. Sara' una giungla   e tutto in nome del debito pubblico. Io direi di non pagare il debito pubblico e ciccia ...  un'idea tanto elementare quando pacifica. Cosa puo' accadere di peggio di tutto quello che stiamo dicendo in questo tread e in altri simili??? L'andazzo, daltronde, e' al peggioramento assoluto quindi ... vedrete che sentirete parlare sempre piu' spesso di uscire dall'europa monetaria CHE CI STA DISTRUGGENDO ...

sembro essere un vegente e invece sono solo lungimirante.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: pupi73 il 31 Maggio 2012, 15:58:22
Citazione di: Aliseo il 31 Maggio 2012, 14:17:49
... vedrete che sentirete parlare sempre piu' spesso di uscire dall'europa monetaria CHE CI STA DISTRUGGENDO ...

sembro essere un vegente e invece sono solo lungimirante.
probabilmente è l'unica soluzione, anche se per quanto riguarda l'Italia il non avere un controllo non mi fa stare tanto tranquillo!

Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 31 Maggio 2012, 16:05:31
Citazione di: pupi73 il 31 Maggio 2012, 15:58:22
probabilmente è l'unica soluzione, anche se per quanto riguarda l'Italia il non avere un controllo non mi fa stare tanto tranquillo!


Pardòn, di quale controllo parli?? Certamente di un controllo che oggi abbiamo, ma mi sfugge.
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: pupi73 il 31 Maggio 2012, 16:40:57
Citazione di: Aliseo il 31 Maggio 2012, 16:05:31
Pardòn, di quale controllo parli?? Certamente di un controllo che oggi abbiamo, ma mi sfugge.
Il dover stare entro certi parametri che l'europa ci impone!
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 31 Maggio 2012, 16:51:04
Citazione di: pupi73 il 31 Maggio 2012, 16:40:57
Il dover stare entro certi parametri che l'europa ci impone!


AaaaaaaaHHH Allora nessun controllo, perche' la finanza e' sotto nessuno controllo, a meno che non ti riferisca a tutto meno che la finanza. Mi spiego stare sotto il controllo unanime di leggi europee si, ma non leggi di prezzolati e spudorati banchieri a discapito di sovranita' popolare ... come OVVIAMENTE avrai notato che sta succedendo a noi (dopo la Grecia).
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: marcovola il 31 Maggio 2012, 18:20:55
Ho letto tutto il topo e sono arrivato alla conclusione che purtroppo è sempre cosi, noi ci "scanniamo" e gli altri godono....  dibattiamo su chi preferisce pagare in nero e chi no, se sia giusto pagare le tasse o meno ecc... dimenticandoci che questo è un fenomeno tutto italiano e soprattutto che in italia due terzi dell'economia è in "NERO", cioè per un euro noto al fisco ce ne sono due non segnati da nessuna parte, abbiamo politici che ci dicono che pagare le tasse è immorale ecc.... adesso hanno tolto anche "Educazione Civica" dalle scuole..... poveri noi e poveri i nostri figlioli.....
PS.scusate se ancora una volta ragiono da 10%  e vi saluto sicuro di non trovare, come sempre, conferme nel 90%....
Titolo: Re:Voi che avreste fatto?
Inserito da: Claudio M il 31 Maggio 2012, 21:22:39
Perche' scusarsi? E' certo che e' questione di educazione civica come tu dici. Qui a Taranto, citta' di mare, si dice
che il pesce puzza dalla testa ...
..a buon intenditor poche parole.