It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 30 Maggio 2012, 13:52:46

Titolo: Anno di grazia 1946
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 30 Maggio 2012, 13:52:46
Precisamente il due giugno del 1946, al referendum tra monarchia o repubblica il popolo sceglie quest'ultima.
Ora dopo 66 anni, possiamo dire che è stata la scelta migliore per la nazione Italia?
È giusto festeggiare?
Titolo: Re:Anno di grazia 1946
Inserito da: pupi73 il 30 Maggio 2012, 14:05:08
Oddio fare una domanda del genere in questo momento è come chiedere ad un uomo che ha appena trovato la moglie a letto con il proprio migliore amico se è contento di averla sposata!
Diciamo che non abbiamo la controprova di come sarebbero le cose se non si fosse scelta la repubblica!
Titolo: Re:Anno di grazia 1946
Inserito da: Claudio M il 30 Maggio 2012, 14:20:39
Senaza nessunissimo e minimissimo assolutissimo dubbio alcuno al mondo.
La volonta' popolare di tutti noi sopra a monopolio di una persona. Una domanda nemmeno da chiedere ... assurdo.
Tutt'al piu' avrei detto .. siamo sicuri che ancora oggi la scelta popolare del 1946 sia ancora attuata? Siamo ancora una Repubblica democratica?

Caro Vado, e' proprio il vacillare (io direi la mancanza) di democrazia che ha potuto permettere che un paese sovrano come il nostro possa essere venduto alla finanza e alle banche da un 10% che detiene le ricchezze del paese a discapito della popolazione.

Non so quanti anni tu abbia, ma ti assicuro che la democrazia, la Repubblica Italiana, ha conosciuto anni molto migliori e io li ricordo... e non erano anni come dicono e vogliono far credere che siam vissuti al disopra delle nostre possibilita', amesso che per il sudetto concetto non si intenda di essere vissuti con maggiori sicurezze e dignita' e volonta' popolare ... ed e' stato proprio in quei anni che il nostro paese e' diventato una potenza economica mondiale.
Titolo: Anno di grazia 1946
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 30 Maggio 2012, 14:34:04
Condivido il tuo pensiero.
Il mio post è senza polemica, solo per parlarne.
Titolo: Re:Anno di grazia 1946
Inserito da: Claudio M il 30 Maggio 2012, 16:25:12
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 30 Maggio 2012, 14:34:04
Condivido il tuo pensiero.
Il mio post è senza polemica, solo per parlarne.

Lo avevo capito e sono io che ringrazio per aver potuto precisare.
Titolo: Re:Anno di grazia 1946
Inserito da: focus style il 30 Maggio 2012, 17:02:32
Citazione di: Aliseo il 30 Maggio 2012, 14:20:39
ed e' stato proprio in quei anni che il nostro paese e' diventato una potenza economica mondiale.
Si. Ma è stato proprio in quegli anni che s'è creato il debito pubblico che ancora ci portiamo sulle spalle...
Titolo: Re:Anno di grazia 1946
Inserito da: Claudio M il 30 Maggio 2012, 17:23:05
Citazione di: focus style il 30 Maggio 2012, 17:02:32
Si. Ma è stato proprio in quegli anni che s'è creato il debito pubblico che ancora ci portiamo sulle spalle...

Io non ho mai navigato nell'oro nemmeno la mia famiglia paterna, non ho avuto mai vantaggi o benefici particolari, non ho sufratto o usufruito di cose particolari.... avevo tanta dignita' che mi si sta negando .. e il debito pubblico non l'ho fatto io. Comunque non c'e' paragone tra oggi e ieri. La democrazia e' sempre da preferire a qualsivoglia dittatura.  Questo e' il punto di partenza.
Titolo: Anno di grazia 1946
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 30 Maggio 2012, 17:32:20
Pensi che la monarchia sia una dittatura?
Titolo: Re:Anno di grazia 1946
Inserito da: Claudio M il 30 Maggio 2012, 17:35:26
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 30 Maggio 2012, 17:32:20
Pensi che la monarchia sia una dittatura?

Uno su tutti?? SI!