It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 07 Giugno 2012, 21:56:21

Titolo: 55-40=15
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 07 Giugno 2012, 21:56:21
uno studio detto al tg.
su 55.000€ lordi guadagnati,tra contributi tasse accise iva ecc ecc lo stato ne prenda 40.000€.
mi sembra troppo.
zio evasore.


Sorge, a questo punto un legittimo dubbio: RUBARE AD UN LADRO E' REATO O E' SOLO UNA FORMA DI COMPENSAZIONE ?

1)- Le compagnie assicuratrici che, fra di loro, fanno "cartello" per fottere gli assicurati, sono o non sono delle entità criminali ? Se la risposta è "sì", una forma di compensazione potrebbero essere le truffe "alla napoletana" ai danni degli istituti assicuratori.
2)- Un governo che impone un superbollo quando ho già acquistato un'auto, è o non è una entità criminale ?
Potrei essere d'accordo (ma non lo sono) se il superbollo inerisse le auto acquistate dopo l'entrata in vigore del decreto istitutivo del balzello; ma per quelle già in circolazione ? Quindi, una forma di autotutela potrebbe essere il brigare per immatricolare la propria auto in Romania, Rep. Ceka o Albania.
3)- Se un imprenditore investe i propri sudatissimi soldini nella costituzione di una nuova azienda, programmando una pressione fiscale ed un cuneo del -ipotizziamo- 40% e, nel giro di pochissimo tempo, il 40 diventa 70, quali mezzi avrebbe l'imprenditore per tutelarsi ? Insomma, rubare sul fatturato (leggasi "fare del nero") è un crimine o una forma di autodifesa contro un "socio" ladro che mette le sue sordide manacce nella cassa e, senza fare nulla, si frega -periodicamente- il 65% del contenuto della cassa medesima ?
4)- E, davanti alle nefandezze del "socio ladro" ci si scompone perchè a Vigevano , da oltre 1.000 aziende, ne sono rimaste meno di 10 ? Alcune hanno chiuso, ma moltissime hanno preferito andare fuori.
Chi è il criminale? Lo stato o l'imprenditore?

Titolo: Re:55-40=15
Inserito da: ernesto il 07 Giugno 2012, 22:03:16
belle domande, che risposte vuoi?
Titolo: Re:55-40=15
Inserito da: laserman il 08 Giugno 2012, 20:24:08
beh, i tg sono fantomatici su come presentare una notizia. no nmi sutpisco di nulla.

l'ho letta anchio, ma su un blog islandese e viene spiegata molto bene, senza trarre in inganno il lettore.

praticamente

sui 55k lordi
tolte le trattenute irpef
tolte tutte le altre tasse, come bolli, canoni rai, e imu

se prendiamo la spesa media di una famiglia, di energia, carburanti, e spese di ogni genere
e prendendo solo l'iva di tutte queste spese

si arriva ai quasi 40mila euro.

Titolo: Re:55-40=15
Inserito da: Claudio M il 08 Giugno 2012, 20:36:46
40 su 55 mi sembra esagerato, comunque si, e' onesto compensare,
Come dico e ridico sempre se tra un po mi rimetteranno la legge Ius primae noctis ... col ca@@o che ci sto,... se mi dicono che per legge mi devo buttare dal balcone .. tie' .. io divento fuorilegge.