It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: ALFIOpesca il 22 Giugno 2012, 07:30:51

Titolo: Batteria KO
Inserito da: ALFIOpesca il 22 Giugno 2012, 07:30:51
Buongiorno... se così vogliamo dire...
Stamattina vado per accendere la mia FofoII 1.6 90cv titanium del 06/09 e con grandissima sorpresa...non parte.
Già da ieri avevo notato una partenza anomala quasi singhiozzante ma poi dopo un viaggetto di 20km ho provato ad accenderla più volte con esito positivo.
Stamattina out...
Pensate che sia normale che dopo 3 anni la batteria si sia scaricata?
Pensate che sia colpa delle luci a led delle plafoniere che rimangono leggermente accese dopo lo spegnimento?

Comunque sia dopo appena 10 minuti di ricarica la macchina è partita tranquillamente senza problemi...
Non mi resta che andare a sosotituire la batteria.
Aspettando una Vostra cortese risposta Vi mando i miei saluti!!!
Titolo: Batteria KO
Inserito da: macteo il 22 Giugno 2012, 07:48:16
3 anni sono un po' pochi... Quanti km?
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: c.alessandro75 il 22 Giugno 2012, 08:09:24
La batteria è sempre un'incognita. Certo che 3 anni sono un po' pochi, ma non si può essere certi della sua durata.
Dipende dal clima (inverni freddi), dal numero di accensioni che fai, dalla lunghezza dei tragitti che percorri e dalla batteria stessa...
Sulla mia fofo I del 2002 ho cambiato la batteria 2 volte. La prima dopo 4 anni e mezzo, e la seconda dopo 5.

Riguardo ai led che rimangono un po' accesi, la fofo I ha la gem che dopo mezz'ora spegne tutte le luci, dovrebbe averla anche la fofo II. In questo caso il consumo (irrisorio) finisce dopo 30 minuti.
Se vuoi ovviare a questo "problema" dovresti prendere delle lampadine led con la resistenza: quelle che su ebay sono vendute come "no error" oppure "canbus". Avevo il tuo stesso problema e cambiando le lampadine ora si spengono del tutto.

Tornando alla batteria, secondo me sei stato solo sfortunato.

Ciao,
Ale
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: ALFIOpesca il 22 Giugno 2012, 08:28:19
Citazione di: macteo il 22 Giugno 2012, 07:48:16
3 anni sono un po' pochi... Quanti km?

43535km... :-[

I tragitti soliti sono di max 30km...
Titolo: Batteria KO
Inserito da: macteo il 22 Giugno 2012, 08:52:50
Pochi km... Uso quotidiano o la lasci ferma per lunghi periodi?
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: pupi73 il 22 Giugno 2012, 09:16:16
Vengo dal cambio batteria di recente. Sono passati circa 5-6 mesi dopo la prima volta che mi ha lasciato in asso....nel frattempo me lo ha fatto 2 volte! Però avevo notato che la partenza non era così pronta. Cmq avevo notato altri sintomi, cdb fioco la mattina, partenza non più immediata...tutti sintomi spariti dopo il cambio batteria! Per la durata della batteria cmq è molto importante l'uso che ne fai come ti hanno gia detto...quante volte l'accendi/spegni e quanto durano i vari tragitti.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 22 Giugno 2012, 09:40:07
poco sia gli anni che i km
io sono a 4 anni e mezzo e 140 mila km (sgrat sgrat)

non ti ha lasciato sicuramente per i led
ti consiglio una motorcraft o bosh s5
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Able007 il 22 Giugno 2012, 10:03:00
Citazione di: ALFIOpesca il 22 Giugno 2012, 07:30:51
Buongiorno... se così vogliamo dire...
Stamattina vado per accendere la mia FofoII 1.6 90cv titanium del 06/09 e con grandissima sorpresa...non parte.
Già da ieri avevo notato una partenza anomala quasi singhiozzante ma poi dopo un viaggetto di 20km ho provato ad accenderla più volte con esito positivo.
Stamattina out...
Pensate che sia normale che dopo 3 anni la batteria si sia scaricata?
Pensate che sia colpa delle luci a led delle plafoniere che rimangono leggermente accese dopo lo spegnimento?

Comunque sia dopo appena 10 minuti di ricarica la macchina è partita tranquillamente senza problemi...
Non mi resta che andare a sosotituire la batteria.
Aspettando una Vostra cortese risposta Vi mando i miei saluti!!!

durata un po' pochino....senti per curiosita a motore accesso con un tester leggi il valore sui poli della batteria...
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: AngeloB il 22 Giugno 2012, 12:15:09
Le luci led rimangono accese è vero ma perchè resta "in giro" un pò di corrente che comunque avresti pure con le alogene solo che non vedi lo perchè non ce la fanno ad accendersi, non è quello il problema.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: gianni05 il 09 Agosto 2012, 15:31:50
Sulla mia Focus TDCI 90 cv ceduta qualche giorno fa dopo 3 anni e mezzo e km 71000. La leggenda che le originali sono migliori lascia il tempo che trova. Per motivi di fretta e garanzia in atto ( 5 anni) l' ho fatta sostituire alla Ford dove era stata acquistata l' auto e sentite sentite, batteria + controllo alternatore + reset allarmi ( cancellati tutti i numeri e comandi vocali telefonici !) alla modica cifra di € 268. Alle mie proteste è stato applicato uno sconto del 20% sulla batteria portando il tutto ad € 223 (sempre stracarissima a mio avviso) e pensare che alla mia domanda in officina di quanto poteva costare la batteria mi era stato risposto che dipendeva dal modello ma si poteva aggirare sui 150 euro.
Visto che sulla vecchia Scenic la batteria Bosch comperata in offerta al supermercato dopo 5 anni fa ancora il suo lavoro la prossima volta, dopo i 2 anni di garanzia su quella montata, Ford non mi vedrà più......neanche per il resto.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 09 Agosto 2012, 15:51:27
ma scusa
se ti compravi la batteria e te la montavi
spendeno 100 €
mica decadeva la garanzia?
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: gianni05 il 09 Agosto 2012, 17:23:57
E' stato un problema di mancanza di tempo ed eccesso di fiducia. Non avendo tempo, causa il lavoro, di cercare la batteria ed avendo preso per buona l' informazione di un costo di circa 150 euro, ho accettato di buon grado un surplus di 30-40 euro che invece sono diventati 100.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 09 Agosto 2012, 17:30:32
capito
pochi giorni fa
un altro utente è incappato nello stesso errore
è rimasto con la macchina fuori garanzia
era lontano da casa
s intuiva facilmente che il problema fosse la batteria

l ha portata in ford
gli hanno rubato 280 €
per sostituire la batteria


è allucinante i prezzi che chiedono
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Tosch82 il 21 Ottobre 2012, 09:40:04
Buongiorno ragazzi (buon giorno si fa per dire  >:( ) stamattina scendo in garage per spostare la macchia e... sorpresona! batteria andata a pu@@.....vabbè dopo sei anni di vita posso pure capirla, quindi si parte con la sostituzione! che batteria consigliate di montare mantenendo ovviamente gli amperaggi? ho una focus 1.8 tdci del 2006
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 21 Ottobre 2012, 10:06:30
originale motorcraft
o bosh
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: 27 Rosso il 21 Ottobre 2012, 10:39:12
Se compri la originale e te la monti da solo, spenderai sui 180€, se opti per la bosch risparmi(ma non so quanto), ma assicurati che sia quella bassa.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 21 Ottobre 2012, 12:11:58
bosch s5 74ah 750 di spunto io  l'ho pagata 90€
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Tosch82 il 21 Ottobre 2012, 20:15:30
si si per il montaggio mi arrangio io era per farmi un'idea sulle cifre e sulle qualità della batteria da sostituire...monatndone una con amperaggio piu basso non è peggiorativo? la mia originale arriva a 80 ah. Mettendo la bosch da 75ah cambia qualcosa?
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 21 Ottobre 2012, 20:30:43
gia è vero
tu hai il 1.8 e monta una batteria più grossa del 1.6
è consigliabile  montare almeno lo stesso amperaggio dell originale
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Tosch82 il 21 Ottobre 2012, 20:41:52
quindi gia mi preparo ad un salasso in ford  >:( >:( >:(
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 21 Ottobre 2012, 20:43:42
in ford la motorcraft costa tanto ma dura tanto
ti chiederanno 180-200€

in alternativa vai  in un atoricambi un 80ah come varta o fiamm ma credo anche bosch la trovi intorno alle 140€
Titolo: Sostituzione Batteria
Inserito da: ceda2002 il 11 Dicembre 2012, 13:28:52
ciao,
da quello che so una batteria auto dura dai 4 ai 6 anni.....bhe io ne faccio 4 tra poco.
Volevo nel frattempo iniziare ad informarmi sia se acquistare quando sarà una batteria Ford oppure una equivalente.
Ieri ho controllato e monto:  Ford Silver Calcium 60 Ah 590A.

Ecco i miei quesiti:

1) Quantè il costo della stessa batteria originale? e di una compatibile?
2) Come faccio a capire quando mi lascierà a piedi? Che faccio mi porto nel cofano la nuova batteria :)
3) Nel momento che monterò quella nuova ci sono precauzioni da prendere nel montaggio o posso scollegare  a caso i due poli?

grazie
Titolo: Urgente - consiglio batteria
Inserito da: brunix il 30 Gennaio 2013, 07:58:37
Salve a tutti,

Dopo aver letto diversi topic sull'argomento la scelta ricadrebbe o su bosch o motorcraft.
Sulla baia  ho trovato sia la  BOSCH S5  12V 74Ah 750A a 123€ che la motorcraft AH 71 -650 a 100€ entrambe spedizione compresa.

La domanda nasce spontanea quale prendere?
Poiché le ultime 2 batterie che ho cambiato dopo 2 anni circa mi hanno abbandonato ho deciso di prenderne una migliore e che mi duri qualcosina in più.

Poiché la bosch la vendono dalle mie parti potrei anche andare a ritirarla di persona.

Grazie,
Brunix
Titolo: Urgente - consiglio batteria
Inserito da: brunix il 30 Gennaio 2013, 12:21:26
Ragazzi ho preso la bosch speriamo bene che duri almeno 3 anni ... Approfitto per chiedere che accortezze conviene prendere per farla durare più possibile ?
Titolo: Re:Urgente - consiglio batteria
Inserito da: Pasquale S il 30 Gennaio 2013, 12:24:30
ottima
uguale alla  mai

l'unica cosa che puoi fare è usare spesso la macchina
a te l'originale quanto è durata?
Titolo: Batteria KO
Inserito da: brunix il 30 Gennaio 2013, 14:01:10
Uao che onore ...la mia fonte d'ispirazione !!!
Allora vediamo un po' .... quella di fabbrica 4 anni buoni poi dal 2009 a oggi ne ho cambiate 2  marca fiamm e scaini.
Speriamo che questa bosch duri un po' di più.
Comunque pagata 115€ da Sivram ricambi a Napoli. Com'è il prezzo?
La tua da quanto tempo c'è l'hai ... Per farmi un'idea ...
Ciao,
Brunix
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 30 Gennaio 2013, 14:09:05
l ho montata da poco
5 mesi circa

io l ho pagata 90 € me era un prezzo di favore
quanto ti è stata fatta è buono
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Claudio M il 30 Gennaio 2013, 14:26:44
Citazione di: ceda2002 il 11 Dicembre 2012, 13:28:52
ciao,
da quello che so una batteria auto dura dai 4 ai 6 anni.....bhe io ne faccio 4 tra poco.
Volevo nel frattempo iniziare ad informarmi sia se acquistare quando sarà una batteria Ford oppure una equivalente.
Ieri ho controllato e monto:  Ford Silver Calcium 60 Ah 590A.

Ecco i miei quesiti:

1) Quantè il costo della stessa batteria originale? e di una compatibile?
2) Come faccio a capire quando mi lascierà a piedi? Che faccio mi porto nel cofano la nuova batteria :)
3) Nel momento che monterò quella nuova ci sono precauzioni da prendere nel montaggio o posso scollegare  a caso i due poli?

grazie

Tu stai cercando di usare il sistema "Sgro". Io l'ho fatto, dopo 6 ani ho rimosso l'originale che NON MI HA MAI LASCIATO A TERRA, quindi ancora funzionante anche se sfruttata, ho messo una Varta da 72A, da una ricerca che ho fatto prima di acquistarla pare sia la migliore sopra ala Bosh che si piazzerebbe al secondo posto. Devo parlare benissimo, pero' anche della originale motorcraf, che adesso ho nel mio laboratiorio bella che caricata e pronta da fungere da avviatore per amici e conoscenti meno fortunati.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 30 Gennaio 2013, 14:29:21
il metodo sgro prende piede
paura del carroattrezzi eh  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Claudio M il 30 Gennaio 2013, 14:32:27
Citazione di: pasquale sgro il 30 Gennaio 2013, 14:29:21
il metodo sgro prende piede
paura del carroattrezzi eh  ;D ;D ;D

NO, Pasquale, paura di rimanere a terra, di notte magari con la famiglia sotto il diluvio universale, come successe a me quando avevo la Escort.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Claudio M il 30 Gennaio 2013, 14:57:10
Ma nessuno ha mai pensato a inventarsi un sistema per non rimanere MAI a terra per via della batteria?

Che faccio... apro un topic apposito?
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Vik il 30 Gennaio 2013, 15:28:50
Citazione di: brunix il 30 Gennaio 2013, 12:21:26
Approfitto per chiedere che accortezze conviene prendere per farla durare più possibile ?

Una sola: evitare il più possibile che si scarichi. Se si scarica si solfatizza e perde capacità.
Ideale collegare un mantenitore di batterie nei periodi di fermo o comunque, se l'auto è utilizzata per brevi tragitti, ogni paio di settimane per ripristinare la carica al massimo.
In questo modo durerà di più.

I mantenitori di batterie hanno anche un programma di desolfatazione con il quale si può provare a recuperare batterie anzitempo solfatate (per esempio una batteria di tre anni si può provare a recuperare quasi al 100% della funzionalità).

Posso consigliarti un giro su questo sito:
http://www.tecmate-int.com/italian/battcare_home.php (http://www.tecmate-int.com/italian/battcare_home.php)
si tratta di ottimi prodotti.

Io lo uso e lo collego molto velocemente tramite la presa accendisigari del bagagliaio della c-max.
E lo suo anche per la moto..
E' una di quelle spese che ho fatto di cui non mi sono assolutamente pentito, anzi.

PS: Ovviamente non lavoro per Tecmate e non ho nessun interesse personale in questa azienda. Ne esistono anche di altre marche. Io ho comperato questa perchè era suggerita nel manuale di manutenzione della kawasaki che possiedo.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Vik il 30 Gennaio 2013, 15:34:15
Citazione di: Aliseo il 30 Gennaio 2013, 14:57:10
Ma nessuno ha mai pensato a inventarsi un sistema per non rimanere MAI a terra per via della batteria?

Un tempo l'avevano inventato. Era l'avviamento con il girabacchino (manovella). La mia gloriosa citroen ami8 del 1971 l'aveva e, se l'accensione era a puntino, funzionava pure... ma non credo sia una soluzione applicabile ai motori moderni ricchi di elettronica :-)
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Claudio M il 30 Gennaio 2013, 15:48:05
Citazione di: Vik il 30 Gennaio 2013, 15:34:15
Un tempo l'avevano inventato. Era l'avviamento con il girabacchino (manovella). La mia gloriosa citroen ami8 del 1971 l'aveva e, se l'accensione era a puntino, funzionava pure... ma non credo sia una soluzione applicabile ai motori moderni ricchi di elettronica :-)

No Vik ... la mia idea nasce dalla concezione aereonautca civile, dove molto congegni sono sdoppiati se non triplcati.
Ora e' chiaro che molte cose non le puoi fare e non sono nemmeno significativamente preoccupanti, ma con la batteria di riserva si puo' fare eccome ed e' facilissimo, perche' se la batteria ti lascia al'improvviso non sai mai quando e in che condizioni ambientali.

La mia idea prende spunto anche dal fatto di aver cambiato la batteria ancora funzionante dopo 6 anni, che dovremmo prefissarci come limte massimo. Ma la batteria che togliamo che e' ancora efficiente la si recupera...... Ma va do ad aprire un topic apposito, spero non vi sembri troppo assurdo.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Amedeo il 30 Gennaio 2013, 19:36:24
pensare che io avevo preso una motorcraft a 75 €!
verrebbe voglia di prenderne un'altra anche se non ne ho di bisogno  :D
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Claudio M il 30 Gennaio 2013, 20:11:46
Citazione di: Amedeo il 30 Gennaio 2013, 19:36:24
pensare che io avevo preso una motorcraft a 75 €!
verrebbe voglia di prenderne un'altra anche se non ne ho di bisogno  :D

Io lo farei, a quel prezzo e' regalata.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Amedeo il 31 Gennaio 2013, 17:23:47
ma posso tenere una batteria ferma per circa 4/5 anni?
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Pasquale S il 31 Gennaio 2013, 17:48:32
non credo proprio
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Amedeo il 31 Gennaio 2013, 17:53:56
infatti immaginavo...
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: gianni05 il 31 Gennaio 2013, 18:05:24
Conosco diverse persone che hanno 2 batterie...in barca. Il concetto è lo stesso solo che ci vorrebbe lo spazio. Io sopperisco per l'auto e anche la barca con un così detto booster della B&D che per il momento ha fatto il suo lavoro in 2 occasioni, sempre sull'auto.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Amedeo il 31 Gennaio 2013, 18:14:32
mi sa che per adesso va bene cosi,anche perche' speriamo il più tardi possibile max penso di trovarla non tanto oltre quella cifra
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Claudio M il 31 Gennaio 2013, 20:15:59
Citazione di: Amedeo il 31 Gennaio 2013, 17:23:47
ma posso tenere una batteria ferma per circa 4/5 anni?

Se ti riferisci a quella di riserva di cui ho parlato certo che si, perche' ferma poi non e', in quanto verrebbe ricaricata a ogni messa in moto della macchina, proprio come quella principale nel vano omotore.
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: Amedeo il 31 Gennaio 2013, 20:24:10
ma come dici tu di tanto in tanto dovrei fare leva e metti?perche' se è cosi non ci penso proprio
Titolo: Re:Batteria KO
Inserito da: fordista82 il 01 Febbraio 2013, 20:57:46
la mia focus è del 2008, a febbraio, cioè ora fa 5 ann, ho preso la macchina a 18000 km e non mi ha mai dato problemi, si accende subito, cn la diagnosii di 5 mesi fa mi dice ke è ok, meglio cosi'...
tra 6000 km farò il tagliando dei 110 mila km e mi farò dire....