It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: job_106 il 23 Luglio 2012, 15:22:14

Titolo: BTicino Living
Inserito da: job_106 il 23 Luglio 2012, 15:22:14
Salve a tutti,
non so se sto scrivendo nel posto giusto...
Ho un problemino con la serie living della BTicino
Ho messo le lucine all'interno degli interruttori,quelle che si accendono quando le luci sono spente e viceversa si spengono a luce accesa, in casa monto lampade a risparmio energetico e per colpa di queste lucine negli interruttori ho le lampadine che rimangono un pochino accese e nel bagno che ho dei led, questi ultimi lampeggiano quando dovrebbero restare spenti.
Ho chiesto e mi avevano consigliato di mettere una resistenza da 2kohm e 5W solo che non ho risolto il problema,qualcuno di voi sa come aiutarmi?
Grazie
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Pasquale S il 23 Luglio 2012, 15:41:10
strano
io a casa ho messo tutto bticino luxory e le lucine negli interruttori
o quelle soffuse nella placca sono bellissimi
però non ho questo problema in quanto sono accese fisse
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: itat il 23 Luglio 2012, 16:12:44
Perchè tu per far accendere le lucine hai portato il neutro nel punto di comando, mentre nel suo impianto sono in serie con la lampada principale ed in parallelo con l'interruttore.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Claudio M il 23 Luglio 2012, 16:15:08
Citazione di: job_106 il 23 Luglio 2012, 15:22:14
Salve a tutti,
non so se sto scrivendo nel posto giusto...
Ho un problemino con la serie living della BTicino
Ho messo le lucine all'interno degli interruttori,quelle che si accendono quando le luci sono spente e viceversa si spengono a luce accesa, in casa monto lampade a risparmio energetico e per colpa di queste lucine negli interruttori ho le lampadine che rimangono un pochino accese e nel bagno che ho dei led, questi ultimi lampeggiano quando dovrebbero restare spenti.
Ho chiesto e mi avevano consigliato di mettere una resistenza da 2kohm e 5W solo che non ho risolto il problema,qualcuno di voi sa come aiutarmi?
Grazie

Lo feci io con la serie magic, e oggi dopo la ritrutturazione l'ho fatto anche con la matix e va tutto benissimo. Qualche strano ritorno.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: ICEMAN il 23 Luglio 2012, 16:20:38
ah ah ah.......
ci ho sbattuto il grugno per un sacco di tempo...ho chiesto a svariati eelettricisti ma nessuno mi ha saputo dare una risposta concreta...
a volte può essere che invece di interrompere la fase si interrompe il neutro...ma non è così...
se vuoi risolvere devi levare le lucine dentro gli interruttori...quelle dannate lucine essendo a incandescenza creano un piccolo passaggio di corrente che a volte o sempre ( a seconda della lampada ) fanno lampeggiare le lampade a basso consumo...
tecnicamente vanno a interagire con i condensatori nelle lampade...

leva le lucine.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: ICEMAN il 23 Luglio 2012, 16:22:47
dimenticavo...
sempre con ticino living international ho avuto problemi con le prese tv...
la prima passante si ciucciava tutto ilo segnale e alle restanti non faceva passare nulla...anche lì non era problema di resistenze o altro semplicemente i dati forniti da ticino sull'assorbimento db erano errati...
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Claudio M il 23 Luglio 2012, 16:27:23
Mi pare di capire, ma gia' lo sapevo bene, che la serie Living e' stato un aborto della Ticino...la serie piu' farlocca.

Infatti e' facile veder strappare il frutto dal telaio tirando una spina ... cosa che mai e poi mai potra' accadere con la serie magic o la nuova che ho messo io la Matix.

Quindi non vorrei che il ritorno avvenga anche solo a questa serie perche' anche la parte elettrica dei frutti fa schifo.

Quello che ho su scritto lo dico per pura esperienza diretta di queste tre serie della Ticino.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: ICEMAN il 23 Luglio 2012, 16:31:16
mah...
io sono sempre stato innamorato della living international...a partire dalle placche...
sicuramente una delle più belle...
la matix è quella che ha sostituito la magic e diciamo che è la serie più povera e scarna della ticino...
altre marche...non saprei...
vimar qualcosa di carino fà...
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Pasquale S il 23 Luglio 2012, 16:32:47
io so che la prima serie della luxory è stata ritirata in quanto molto  difettosa,
infatti quando feci casa, molti elettricisti me la sconsigliavano
ma io ero innamorato di quella serie ovale,grigia,con le placche oro lucido e la luce soffusa blu
ad oggi a 4 anni nessun problema

se la lucina gli da problemi così
può collegarla non in serie
e rimane sempre accesa
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: ICEMAN il 23 Luglio 2012, 16:35:58
ma così non avrebbe senso...
è più facile trovare una marca di lampade a basso consumo che non fanno quel difetto...perchè per esperienza personale ti posso dire che non tutte lo fanno...
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Claudio M il 23 Luglio 2012, 16:36:43
Citazione di: iceman. il 23 Luglio 2012, 16:31:16
mah...
io sono sempre stato innamorato della living international...a partire dalle placche...
sicuramente una delle più belle...
la matix è quella che ha sostituito la magic e diciamo che è la serie più povera e scarna della ticino...
altre marche...non saprei...
vimar qualcosa di carino fà...
La Living di bella e' bella sono daccordissimo, ma l'aggancio dei frutti alle placche e' semplicemente ridicolo, concorderai con me? Tanto e' vere che la Matix (che nonn e' poi cosi brutta) ha ripreso lo stesso aggangio della Living.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: brinde il 23 Luglio 2012, 16:38:41
vimar fa qualcosa di carino, ma le luci negli interruttori se non sbaglio ci sono solo in una serie.

Mi ero interessato per evitare che nella notte mi arrivasse il bimbo dicendo "papà" non trovo la luce del bagno.  :(
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: itat il 23 Luglio 2012, 16:40:31
Citazione di: iceman. il 23 Luglio 2012, 16:20:38
ah ah ah.......
ci ho sbattuto il grugno per un sacco di tempo...ho chiesto a svariati eelettricisti ma nessuno mi ha saputo dare una risposta concreta...
a volte può essere che invece di interrompere la fase si interrompe il neutro...ma non è così...
se vuoi risolvere devi levare le lucine dentro gli interruttori...quelle dannate lucine essendo a incandescenza creano un piccolo passaggio di corrente che a volte o sempre ( a seconda della lampada ) fanno lampeggiare le lampade a basso consumo...
tecnicamente vanno a interagire con i condensatori nelle lampade...

leva le lucine.
Se l'impianto è fatto bene, non creano problemi, vedi pasquale, per eliminare quell'inconveniente è sufficiente portare un altro filo al punto di comando, che se l'impianto è foatto a norma, deve essere portato per forza un neutro, quelle lucine da un pò ci sono anche a led e permettono di risolvere il problema riscontrato da job_106 ad essere sincero anche altri problemi più noiosi.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Claudio M il 23 Luglio 2012, 16:43:27
Non so come funzionano gli interruttori luminosi living, ma ricordo che la magic aveva una serie di interruttori luminoso con la luce incorporata specifica, mentre la Matix non ce l'ha' ma tutti gli terruttoti sono predisposti per ricevere una microlampadina a neon con resistenza in serie, Io le ho messe a molte.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Claudio M il 23 Luglio 2012, 16:47:38
Citazione di: itat il 23 Luglio 2012, 16:40:31
Se l'impianto è fatto bene, non creano problemi, vedi pasquale, per eliminare quell'inconveniente è sufficiente portare un altro filo al punto di comando, che se l'impianto è foatto a norma, deve essere portato per forza un neutro, quelle lucine da un pò ci sono anche a led e permettono di risolvere il problema riscontrato da job_106 ad essere sincero anche altri problemi più noiosi.


Ha! Certo si possono mettere anche i ledi luminossissimi che fanno oggi, il circuito da creare e' strafacilissimo (probabilmente si risolve anche il problema) .. eccolo qua':


(http://img209.imageshack.us/img209/6421/leda220v.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/209/leda220v.jpg/)

Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: itat il 23 Luglio 2012, 16:52:26
Citazione di: Aliseo il 23 Luglio 2012, 16:47:38

Ha! Certo si possono mettere anche i ledi luminossissimi che fanno oggi, il circuito da creare e' strafacilissimo (probabilmente si risolve anche il problema) .. eccolo qua':


(http://img209.imageshack.us/img209/6421/leda220v.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/209/leda220v.jpg/)
Ora non è più necessario fare le cose artigianalmente, esistono queste lucine per gli interruttori a led, uguali a quelle ad ad incandescenza,
http://www.vimar.it/it/it/catalog/product/index/liv/L1270L2070/code/00936.A
(http://www.vimar.it/irj/go/km/docs/z_catalogo/MAIN_IMAGE/ZMK_00935_IB.24700.jpg)
Titolo: R: BTicino Living
Inserito da: melyeclau il 23 Luglio 2012, 17:25:04
Infatti da un anno o due hanno modificato il supporto che ora è blu ed è unico per la living international e la light anche nella sua variante tech (quella argento)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: job_106 il 23 Luglio 2012, 18:45:12
sentivo parlare di quelle a led...ma...mettendole risolverei il problema?
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: itat il 23 Luglio 2012, 19:00:40
Di solito il problema che hai descritto si presenta quando si sono più comandi che accendo la stessa lampada, se ciò dipende dalle lampadine di segnalazione negli interruttori, con quelle a led lo risolvi, magari comincia dal bagno.
La luce a led del bagno una volta spenta lampeggia continuamente o solo al momento dello spegnimento.???
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: ICEMAN il 23 Luglio 2012, 19:35:53
se mette le lucine a led risolve...non essendoci filamento la corrente non passa e non và ad eccitare la lampada a basso consumo...
per la cronaca: a me nelle lampade singole lampeggiava quando la spegnevo...nella specchiera che ha due lampadine una lampeggiava di continuo...e se ne levavo una l'altra cominciava a lampeggiare...

(http://img853.imageshack.us/img853/2237/23072012244.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/853/23072012244.jpg/)


Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Datarexcd il 23 Luglio 2012, 20:00:45
Io ho la serie Noir dell'Ave, ormai montata una decina di anni fa, e anche io ho le lucine.
Come sono passato alle lampade a basso consumo, alcune davano i problemi descritti sopra e altre no. ho sentito un amico elettricista e morale della favola mi ha detto che è un problema che si riscontra spesso con le lampade a basso consumo economiche. se le prendi di marca risolvi...
ma siccome a me interessano quelle economiche ho portato una fase e un neutro nella scatola e ci ho collegato direttamente le lucine. rimangono sempre accese (il che allunga anche la vita), fanno i loro dovere di notte e non sto in discoteca quando spengo le luci ;) ;)
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: ICEMAN il 23 Luglio 2012, 20:02:35
come dicevo io...alcune si alcune no...
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: job_106 il 23 Luglio 2012, 20:17:17
Siete sicuri che alcune si e altre no?
io in sala ho lampada a basso consumo di marca ed è vero che non lampeggia,ma se stai attento,al buio noti che l'inizio del "tubo" è leggermente acceso,quindi sicuramente la corrente passa...
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Francesco87 il 23 Luglio 2012, 20:36:33
fai una cosa,io ho avuto tempo fa dei problemi con un impianto elettrico fatto da me,con queste benedette lucine che ha voluto un cliente (non faccio l'elettricista ma sono specializzato anche in questo), avevo problemi con i relè,non si eccitavano o diseccitavano,insomma per la maggior parte delle volte trillavano perchè c'era la lucina nei pulsanti,da premettere che per i relè,per forza di cosa dal pulsante devi far passare il neutro perchè la fase arriva direttamente al relè, comunque attaccai la fase direttamente  alla lampadina del pulsante!
quindi puoi fare così,un terminale della lampadina lo lasci nel pulsante dove c'è la fase, l'altro terminale lo colleghi direttamente al neutro con un filo da 0,50 e risolvi il problema una volta per tutte!
se hai le lampadine che si innestano nel pulsante/interruttore devi prendere quelli con i terminali lunghi.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: itat il 23 Luglio 2012, 20:41:14
Citazione di: job_106 il 23 Luglio 2012, 20:17:17
Siete sicuri che alcune si e altre no?
io in sala ho lampada a basso consumo di marca ed è vero che non lampeggia,ma se stai attento,al buio noti che l'inizio del "tubo" è leggermente acceso,quindi sicuramente la corrente passa...
Non è del tutto sicuro, per esserlo dovresti avere dei comandi bipolari, in modo da interrompere fase e neutro.
I conduttori di altri circuiti luce o prese passando nella stessa tubazione, possono caricare per induzione il conduttore di ritorno dall'interruttore alla lampada.
In un appartamento questo fenomeno è minimo, data la lunghezza che possono avere i conduttori, ma sufficienti a creare quel fastidioso fenomeno.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Pasquale S il 23 Luglio 2012, 20:43:20
io ho queste
ma sono collegate in modo che restino semre accese, quindi non mi danno il problema,
sotto la placca cè un microinterruttore che permette lo spegnimento

(http://img821.imageshack.us/img821/8107/img2993ri.jpg)


(http://img707.imageshack.us/img707/6541/img2994f.jpg)
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Strap il 23 Luglio 2012, 22:05:45
ecco lo schema che c' è per le lampade.
Anche io ho leaving.
Le ho messo sugli interruttori per le luci della terrazza per vedere se fuori sono accese o spente.
Non pensavo fossero fatte per rimanere sempre accese, in pratica le uso come spia.

(http://img826.imageshack.us/img826/1242/dscn0612z.jpg)
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Datarexcd il 24 Luglio 2012, 07:55:36
Citazione di: francesco87 il 23 Luglio 2012, 20:36:33
avevo problemi con i relè,non si eccitavano o diseccitavano,insomma per la maggior parte delle volte trillavano perchè c'era la lucina nei pulsanti,
Anche io ho avuto problemi con il relè e le lucine, fino a due tutto ok, come attaccavo la terza il relè faceva i capricci.
solito amico elettricista che mi ha suggerito di mettere in parallelo alla bobina del relè un condensatore (non mi chiedete ora i valori perchè non li ricordo) è il problema non si è più presentato.
sappiate inoltre che quando ho detto questa cosa al negoziante (che vendeva solo componenti elettriche, non un normale ferramenta) mi ha detto che ero folle perchè i nuovi relè non presentano più questo problema. se cercate in rete esiste un modulo condensatore (della finder perchè io ho quello) per questo scopo.
alla faccia del "folle" negoziante ;D
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: itat il 24 Luglio 2012, 08:26:11
Citazione di: Strap il 23 Luglio 2012, 22:05:45
ecco lo schema che c' è per le lampade.
Anche io ho leaving.
Le ho messo sugli interruttori per le luci della terrazza per vedere se fuori sono accese o spente.
Non pensavo fossero fatte per rimanere sempre accese, in pratica le uso come spia.
(http://img826.imageshack.us/img826/1242/dscn0612z.jpg)
Citazione di: itat il 23 Luglio 2012, 16:40:31
Se l'impianto è fatto bene, non creano problemi, vedi pasquale, per eliminare quell'inconveniente è sufficiente portare un altro filo al punto di comando, se l'impianto è foatto a norma, deve essere portato per forza un neutro, quelle lucine da un pò ci sono anche a led e permettono di risolvere il problema riscontrato da job_106 ad essere sincero anche altri problemi più noiosi.
Citazione di: itat il 23 Luglio 2012, 19:00:40
Di solito il problema che hai descritto si presenta quando si sono più comandi che accendo la stessa lampada, se ciò dipende dalle lampadine di segnalazione negli interruttori, con quelle a led lo risolvi, magari comincia dal bagno.
La luce a led del bagno una volta spenta lampeggia continuamente o solo al momento dello spegnimento.???
Nello schema in alto, la luce di segnalazione è collegata fra i due morsetti dell'interruttore, ( o fra i due non comuni nel caso dei deviatori).
In quello in basso con le lampade a risparmio, collegare un filo della la lampada spia al neutro, (linee tratteggiata) e alla fase dell'interruttore se deve fungere per segnalare la posizione del punto di comando, o al ritorno della lampada se si vuol far accendere la spia quando è accesa la lampada principale ( come nel tuo caso ).
Le lampade a risparmio contengono gas fluorescenti, se il problema si presenta per qualche minuto è abbastanza normale vedere qualche barlume dopo lo spegnimento
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Claudio M il 24 Luglio 2012, 09:08:04
Ma guardate, che stiamogirando intorno al problema.... molte quando succede il fenomeno del problema succitato, dipende da un uso scorretto o eccessivo della terra che disperdendo crea quel problema. Per esempio se alle lampade che sfarfallano in questione e' collegata la terra ... il problema e' quello. Eliminate la terra alle lampada che obbiettivamente non serve.

Come molti di voi sanno, ho ristrtturato interamente la casa di recente, mettendo la terra da per tutto, ho cambiato anche tutta l'illuminazione .. cosa mi successe? Che il 50% di lampadari (oggi tutti o quasi con la terra) mi davano un terribile effeto fantasma .. specie i neon. Sono andato dietro ai colpevoli e ho reciso la terra ... scomparsi i fastidiosi effetti.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Francesco87 il 24 Luglio 2012, 14:15:26
quello schema riporta le parole che avevo citato nel messaggio precedente!
si datarexcd,con un condensatore risolvi il problema,perchè quando il relè trilla,il condensatore aiuta la bobina a far attraversare la tensione in modo quasi stabilizzata, la maggior parte dei condensatori vengono usati per livellare la tensione appunto,ecco perchè non trilla più,io per evitare tutti questi aggeggi collegai le spie dei pulsanti direttamente alla fase e neutro!
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Datarexcd il 24 Luglio 2012, 14:43:04
Citazione di: francesco87 il 24 Luglio 2012, 14:15:26
io per evitare tutti questi aggeggi collegai le spie dei pulsanti direttamente alla fase e neutro!
Sono d'accordo con te, tant'è che lo fatto anche io dove ho potuto. In corridoio, dove ho un relè, ho messo il condensatore e via, perchè qui riportare fase e neutro mi era più scomodo.
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: AngeloB il 24 Luglio 2012, 17:47:25
Anche io con la seria living e le lampade a risparmio ho questo problema, risolto togliendo le lucine. Soluzione drastica lo so però nessun elettricista mi ha dato una soluzione valida. Tutto ok con le lampade alogene normali

edit: lo faceva sia con le lampade economiche che di marca, sia sugli interruttori che sui deviatori che sugli invertitori. Di passare altri cavi cavi neanche per sogno visto che i tirchioni hanno messo i corrugati piccoli :(
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Francesco87 il 24 Luglio 2012, 20:51:53
sempre così fanno,mettono la tubazione piccola,sicuro che non ci passa nemmeno un filo da 0,35 angelo?
datarexcd,per il relè hai fatto bene,tanto alla fine è una soluzione che hanno pensato proprio loro,quindi il condensatore va benissimo! ;)
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: AngeloB il 24 Luglio 2012, 23:33:45
Forse passerebbe pure però dovrei sfilare e rinfilare tutti i cavi con l'aggiunta dei nuovi, la sonda così com'è non passa. Per me non ne vale la pena, ho lasciato le lucine solo sugli interruttori dei balconi dove ho le lampade alogene. le lucine sono messe in modo che si spengono quando accendo la luce così di notte mi accorgo se ho lasciato qualche lampada accesa fuori
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Francesco87 il 25 Luglio 2012, 14:05:04
capito!
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: Claudio M il 25 Luglio 2012, 14:40:21
Tanto per non aprire altro post, qualcuno di voi sa se per la serie Matix esiste il frutto interruttore bipolare ad attivazione con chiave??
Titolo: Re:BTicino Living
Inserito da: itat il 25 Luglio 2012, 16:40:25
Chi cerca trova: Bticino AM5007   ;)
http://www.catalogo.bticino.it/sites/default/files/media_files/Catalogo%20Matix%20(MX08C).pdf