It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FIESTA => Discussione aperta da: intilinux il 04 Novembre 2008, 22:22:12

Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 04 Novembre 2008, 22:22:12
RAgazzi... ma per sostituire i cavi candele ci vogliono attrezzi particolari o sono solo a "pressione" e quindi di facile sostituzione?
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 04 Novembre 2008, 22:25:10
Per certo so che sulle candele vere e proprie sono a pressione, magari saranno fissate allo spinterogeno con dei fermi, che si tolgono facendo leva con un cacciavite piatto.
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 04 Novembre 2008, 22:28:14
Sembrano collegate alla bobina anche a pressione!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 04 Novembre 2008, 22:31:19
beh allora non ti resta che provare!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 04 Novembre 2008, 22:33:35
Devo trovare prima il pezzo di ricambio e già che ci sono cambio pure le candele! :-)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 04 Novembre 2008, 22:38:57
si fai bene!!!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: legis il 05 Novembre 2008, 00:22:31
Citazione di: intilinuxRAgazzi... ma per sostituire i cavi candele ci vogliono attrezzi particolari o sono solo a "pressione" e quindi di facile sostituzione?
Sono a pressione!!
Però fai attenzione allo spinterogeno poichè spesso tirando rischi di tirar via anche la calotta. Devi smontarli singolarmente altrimenti non li rimonti più!!!

Ciao
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 05 Novembre 2008, 13:49:18
dubbio kiarito!!!;););););)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 05 Novembre 2008, 15:14:37
Il problema è un "borbottio" a minimo e mentre sale di giri verso i 1800 ma poi sale benissimo...

Vediamo... secondo me pure le candele si dovrebbero cambiare! Non ho la chiave però... :-)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 05 Novembre 2008, 15:18:41
vabbè quella con 6-7 euro la compri all'ipermercato!!! vedrai che ne reparto auto ce l'hanno di sicuro!!! e dove se no? al panificio??? ahahahhaahaha

buongiorno mi fa un kilo di kiavi svitacandele??? Le abbiamo solo all'olio!!! ma davvero!??!!? accidenti mi servivano al burro! vabè fa niente grazie lo stesso

ehi ehi cosa volete...non voglio la camicia bianca di legis

nooooooooo!!! uffaaaaaa che palle ste stringhe alla moda!!! Ammazza come stringono!!! ahahahhaha

ok ok basta

vi prego di scusarmi!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 05 Novembre 2008, 15:28:11
sembra superfluo dirtelo, ma okkio a quando cambi i cavi!!! Rispetta l'ordine, altrimenti rischi che ti escano dalla coppa dell'olio i pistoni!!!

1-3-2-4 ordine di accensione

Aspirazione
Compressione
Scoppio
Scarico
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: legis il 05 Novembre 2008, 15:52:26
EHHHHHHHHHHHHHHHH
i pistoni dalla coppa e manco il Nos!!!

A parte gli scherzi rischi che non riparte più!! ;)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 05 Novembre 2008, 17:11:22
Citazione di: principedeimeccanicisembra superfluo dirtelo, ma okkio a quando cambi i cavi!!! Rispetta l'ordine, altrimenti rischi che ti escano dalla coppa dell'olio i pistoni!!!

1-3-2-4 ordine di accensione

Aspirazione
Compressione
Scoppio
Scarico
I cavi hanno tutti e quattro lunghezza differente... quindi basta sostituire di volta in volta quello "uguale".

l'idea è quella di partire dal più corto e mettere quello nuovo fino ad arrivare all'ultimo e poi ACCENDERE... Se farò così commetterò errori? Al massimo faccio sostituire ad un elettrauto e via.... è il piacere di farlo io!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 05 Novembre 2008, 17:14:27
Citazione di: principedeimeccanicivabbè quella con 6-7 euro la compri all'ipermercato!!! vedrai che ne reparto auto ce l'hanno di sicuro!!! e dove se no? al panificio??? ahahahhaahaha

buongiorno mi fa un kilo di kiavi svitacandele??? Le abbiamo solo all'olio!!! ma davvero!??!!? accidenti mi servivano al burro! vabè fa niente grazie lo stesso

ehi ehi cosa volete...non voglio la camicia bianca di legis

nooooooooo!!! uffaaaaaa che palle ste stringhe alla moda!!! Ammazza come stringono!!! ahahahhaha

ok ok basta

vi prego di scusarmi!
Certo che le candele si trovano :-) Siccome un mio amico che aveva lo stesso problema gli hanno sostituito insieme ai cavi anche bobina e candele (officina autorizzata FORD = 280 eurini) volevo sapere se è una "prassi" sostituire almeno insieme ai cavi le candele anche se buone oppure lasciare quelle.
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: Massimino il 05 Novembre 2008, 17:49:43
Ciao Intilinux....
La sostituzione candele dipende molto dal loro stato di usura. E te ne accorgi osservandole xò... Se sono buone ti consiglio di dargli una pulitina con carta abrasiva molto fine, di soffiarla bene (con un compressore magari) e controllare la distanza fra elettrodi con uno spessorimetro.... ;);););););)

A qst punto mi sorgono spontanee due domande: 1) hai pensato di utilizzare cavi speciali che hanno una portata di corrente maggiore??? 2) Se devi cambiare candele, hai pensto di sostituirle con delle candele con la testa in platino a 4 punte??????

Spendi un pò di più ma la resa è visiva!!!!

Ciauuu
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 05 Novembre 2008, 19:07:48
Ciao Massimino!

Per mancanza di tempo ancora non ho visto lo stato delle candele!

Per la questione dei cavi mi piacerebbe molto avere qualcosina in più ovviamente ma il problema è il costo... avevo pensato di cambiare tutto con originali o simili ma quanto costano di più cavi con "portata" maggiore e candele migliori (platino 4 punte)?

Non sono un preparatore ma fra univ e passione da varie parti con cavi maggiorati dovrei avere una scintilla più generosa e quindi una migliore combustione => migliore resa. Ma a consumi come siamo messi?

Poi alla fine la bobina resta uguale... regge la portata dei cavi e le candele?
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 05 Novembre 2008, 19:23:31
si, non dovresti avere problemi!!!

x legis, col nos i pistoni escono dalla marmitta!!! ahahhahahaa:lol::lol::lol:
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 05 Novembre 2008, 19:32:25
NGK consiglia le PTR5A-13 che sono già al platino... vanno bene oppure andiamo sull'iridium? :-)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 05 Novembre 2008, 23:03:44
Nessun suggerimento?
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 06 Novembre 2008, 13:45:20
indubbiamente quelle al platino sono ottime! Ma se non sei uno street racer, metti tutto originale e preserva la durata del tuo motore!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 06 Novembre 2008, 14:48:46
A chi servisse le originali sono le AYRF22PP della motorcraft... come equivalente ci sarebbero le NGK PTR5A-13! :-)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: legis il 06 Novembre 2008, 15:00:09
Guarda che le motroraft sono eccellenti!!!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 06 Novembre 2008, 19:47:27
Si infatti metterò quelle! Vediamo se le trovo....
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 07 Novembre 2008, 19:09:38
niente sostituzione! Il problema è stato risolto dall'elettrauto nel seguente modo :

1) Svita la prima candela di sinistra...

2) Vede che è "CHIUSA" ovvero non c'è spazio

3) Piccola allargatina con un cacciavite :lol:

4) Rimesso in moto e tutto perfetto! (CULO)

Adesso nessun borbottio o irregolarità... la candela era "NERA" ma mi ha detto che per lui possono andare ancora per un pò!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: legis il 07 Novembre 2008, 19:16:35
Come mai era chiusa la candela?
Cosa  accaduto? lui che spiegazione ti ha dato?

ciao
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 07 Novembre 2008, 19:28:33
Io le avrei cambiate lo stesso!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: legis il 07 Novembre 2008, 19:44:40
Anche io!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 07 Novembre 2008, 19:48:52
Citazione di: legisAnche io!
Io per due motivi:

1) La spesa la si deve fare lo stesso!
2) Non credo abbia la mano elettroattuata il tuo mecca, tanto da aver portato la distanza degli elettrodi, a quella originale!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 07 Novembre 2008, 20:52:49
E' un elettrauto non un meccanico!
Si cmq ovviamente cambierò le candele ma non nell'imminente perchè va bene!
Perchè si è chiusa non gliel'ho chiesto... mi ha detto di camminare un altro pò che ancora vanno bene! Sono stato in tutto 2 minuti!
Gliele cambierò io stesso... gli metterò le motorcraft (quelle che ci sono montate adesso)....

Secondo voi come si fa da sola a chiudere una candela ? :-)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: Fofo74 il 07 Novembre 2008, 20:54:38
sinceramente mai sentito , sporche si ma chiuse?
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 07 Novembre 2008, 21:02:59
Boh.... pure lui era meravigliato!
Le cambierò!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 07 Novembre 2008, 21:06:44
Non è che batteva in testa?
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 07 Novembre 2008, 21:12:29
Boh! La macchina è usata... non c'è l'ho avuta sempre io. non sembra andare affatto male però...gira bene! :-)

Presa da un concessionario di usato.... intanto gli sostituisco le candele e vediamo! Avrei 11 mesi di garanzia ancora :-)

forse gli hanno cambiato le candele con altre usate... boh!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: legis il 08 Novembre 2008, 00:24:48
Il battito in testa non lesiona la candela.
Secondo me in un controllo passato qualcuno l'ha fatta cadre a terra si è storta e l'ha montata così com'è.
Cmq dato l'esiguo costo ti consiglio di sostituirle prima che si spezzi definitivamente il conatto e guarda che poi sono cavoli!!!!

Ciao ;)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: Fofo74 il 08 Novembre 2008, 11:14:20
fai prima a prende le candele nuove e la chiave cosi tele puoi cambiare da solo, risparmi sia dal mecc che in benzina .:)
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 08 Novembre 2008, 14:20:25
le comprerò infatti!

Andrò dal rivenditore più vicino... vediamo che mi danno! Penso di prendere le NGK ptr5a-13 se non hanno le motorcraft!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: legis il 08 Novembre 2008, 14:24:20
Ok!!!
Facci sapere!!

Ciao
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 08 Novembre 2008, 14:28:34
Queste all'iridio?

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/4-NGK-Iridium-Plugs-Ford-Contour-Escort-Focus-PTR5A-13_W0QQitemZ270292542357QQcmdZViewItemQQimsxZ20081026?IMSfp=TL081026104007r31112

Vediamo se le trovo e che mi dice il rivenditore!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 16 Novembre 2008, 14:05:36
Ho sostituito le candele con le NGK PTR5A-13. Prossimamente Posterò la foto delle candele precedenti (motorcraft) per discutere lo stato di usura. A me sembrano buone ancora... usate ma buone! :-)

La condizione delle precedenti candele sono praticamente queste :

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Zündkerze_rehbraun.jpg

Non penso quindi non siano mai state sostituite (90MILA chilometri).

Ditemi voi se è possibile... di solito non durano un 60MILA chilometri?
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 14:08:01
ammazza!!!! quella della foto stava proprio inguaiata!!!

era proprio ora di cambiarle!

Ora la makkina come ti sembra?
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 16 Novembre 2008, 14:13:32
In accensione uguale... forse nel salire di giri ma non vorrei essere "prevenuto" dal fatto di aver cambiato le candele. La macchina và cmq bene!

Cmq la foto si riferiva ad un esempio di candele funzionante perfettamene su wikipedia :-)

http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione

Chi ha ragione? A me non sembra male... si è nera come candela ma l'elettrodo sta bene...

Cmq era proprio come quella! Posterò le foto appena potrò...
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: legis il 16 Novembre 2008, 14:31:07
GLi elettrodi sono a posto è un po sporca nulla di più!!!
Bisognerebbe vedere  con lo spessimetro!!!

Cmq cosa essenziale è che tu le abbia cambiate!!!

Ciao
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 16 Novembre 2008, 14:35:19
Si infatti oramai mi sono tolto il pensiero! L'unica cosa da dire è che con le candele NGK dette in precedenza i cavi candele non entrano per intero all'interno. Per intenderci il "tappo" della candela invece di entrare fino in fondo entra fino alla penultima "tacca" (ce ne sono tre).
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 14:36:38
Citazione di: intilinuxSi infatti oramai mi sono tolto il pensiero! L'unica cosa da dire è che con le candele NGK dette in precedenza i cavi candele non entrano per intero all'interno. Per intenderci il "tappo" della candela invece di entrare fino in fondo entra fino alla penultima "tacca" (ce ne sono tre).
non fa niente!
Titolo: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 16 Novembre 2008, 14:39:34
Si infatti lo dicevo per info :-)
Titolo: Re: Sostituzione cavi candele
Inserito da: intilinux il 26 Aprile 2011, 12:05:58
RAgazzi... riesumo questo topic per dirvi che con le NGK il motore andava bene ma più rumoroso a salire di giri dai 1400 ai 2000 giri ma non ci facevo molto caso, mi sembrava normale. Smontando le candele a circa 25mila km ho notato evidenti residui carboniosi sulle candele.... sintomo di candela troppo fredda?

Insomma... sono ritornato alle motorcraft  usate che avevo in precedenza e la macchina va meglio e meno rumorosa. Non potevo fare prima il confronto perchè non conoscevo bene la macchina.... adesso posso dire che con le sue originali motorcraft sono le candele che comprerò.