It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: itat il 06 Settembre 2012, 13:56:31

Titolo: Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: itat il 06 Settembre 2012, 13:56:31
Poliziotti di giorno, camerieri di notte così la crisi (im)piega le forze dell'ordine

Questo è il titolo che ho letto su Repubblica, non si tratta di extracomunitari, artigiani o che, sono costretti al lavoro nero, ma l'articolo parla di poliziotti, carabinieri ed in generale dipendenti della P.A.
Riguardo queste notizie non ho letto altri articoli, sarà vero ?

L'articolo ha inizio con queste parole:
Finanzieri che fanno i camerieri, vigili del fuoco che mettono infissi, poliziotti elettricisti e pizzaioli. Agenti massaggiatori di shiatsu o istruttori di palestra. Qualcuno autorizzato, la maggior parte di nascosto. Almeno il 30 per cento dei dipendenti pubblici impiegati nella pubblica sicurezza svolge abitualmente un altro impiego part-time. Il problema è che con gli stipendi bassi si fatica ad arrivare a fine mese, e l'accesso al credito è diminuito................

http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/inchiesta-italiana/2012/08/30/news/carabinieri_di_giorno_camerieri_di_notte-40086485/

http://alessandromarciano.com/2012/08/31/poliziotti-carabinieri-finanzieri-in-molti-devono-ricorrere-al-doppio-lavoro/
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: ICEMAN il 06 Settembre 2012, 19:33:52
niente di nuovo...
anni fà con me lavorava un amico sovraintendente che faceva solo le notti...e di giorno stava con noi...per non parlare di altre conoscenze...

CitazioneIl problema è che con gli stipendi bassi si fatica ad arrivare a fine mese, e l'accesso al credito è diminuito................

questa è una stronzata...a guadagnare guadagnano bene...ma sopratutto vengono pagati regolarmente,sfuttano tutte le leggi e i privilegi a loro dati...
esempio: un poliziotto ha a disposizione 45 giorni di ferie l'anno...
per non parlare di maternità,paternità,convenzioni e altre cosucce...
tanto più che ad ogni concorso c'è la folla...allora tanto male non si stà... ;)
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: luckya il 06 Settembre 2012, 20:40:30
Citazione di: itat il 06 Settembre 2012, 13:56:31
Poliziotti di giorno, camerieri di notte così la crisi (im)piega le forze dell'ordine

Questo è il titolo che ho letto su Repubblica, non si tratta di extracomunitari, artigiani o che, sono costretti al lavoro nero, ma l'articolo parla di poliziotti, carabinieri ed in generale dipendenti della P.A.
Riguardo queste notizie non ho letto altri articoli, sarà vero ?


Trent'anni fa era normale che i dipendenti statali avessero un secondo lavoro.
C'era anche chi ne faceva tre.
8-16.30 lavoro statale, 16.30-20 secondo lavoro, venerdì sera sabato e domenica camerieri da qualche parte.
Perché qualcuno crede alle favole per cui con un milione e duecentomila pagavano l'affitto, mantenevano una moglie e mandavano a scuola i figli?
:)

Non era punito il lavoro nero (cioè non si dava la caccia ai lavoratori in nero come si fa adesso), ma era punito l'assenteismo.
Chi aveva un impiego pubblico ed una attività intestata alla moglie faceva serenamente due lavori.

Ripeto, se non c'è assenteismo non ci vedo nulla di male se non la parte di evasione fiscale per il lavoro nero, ma questo è un problema generato dall'ordinamento del lavoro.
Anzi, secondo me sarebbero anche persone da premiare in quanto sono persone che lavorano molto più di altri.

Voi sareste disposti a raddoppiare gli stipendi in modo tale che quei poliziotti non abbiano bisogno del lavoro nero per vivere?

:-)
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: ernesto il 06 Settembre 2012, 20:59:00
allora.................................. non resta che cercare per primo tra loro coloro che lavorano a nero!!
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: luckya il 06 Settembre 2012, 21:12:41
Citazione di: ern.focus il 06 Settembre 2012, 20:59:00
allora.................................. non resta che cercare per primo tra loro coloro che lavorano a nero!!


Si questo è un discorso che andrebbe risolto una volta per tutte ed è comunque una guerra tra poveri.
Queste persone credo che se lo risparmierebbero il secondo lavoro se non gli servissero quei soldi.
Andremmo a punire persone che lavorano per bisogno e non hanno una alternativa se non rinunciare al primo lavoro.

Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Titanium il 06 Settembre 2012, 21:33:41
Non mi meraviglia la notizia, io sono uno di quella categoria, non faccio un secondo lavoro, ma se ne avessi la possibilità OGGI come OGGI, di nascosto lo farei di sicuro.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 06 Settembre 2012, 21:34:39
Se ti dico che un mio amico odontotecnico, di giorno, la sera distribuisce le pizze a domicilio per conto di una pizzeria ... ci credi??? Mi ha detto che le tasse gli succhiano troppo e ha difficolta' a mantenere i suoi due figli. INCREDIBILE MA VERO.
Titolo: Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 06 Settembre 2012, 21:40:24
Io non mi pronuncio .
È meglio.
Titolo: Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: laserman il 06 Settembre 2012, 21:45:40
Citazione di: iceman. il 06 Settembre 2012, 19:33:52
niente di nuovo...
anni fà con me lavorava un amico sovraintendente che faceva solo le notti...e di giorno stava con noi...per non parlare di altre conoscenze...

questa è una stronzata...a guadagnare guadagnano bene...ma sopratutto vengono pagati regolarmente,sfuttano tutte le leggi e i privilegi a loro dati...
esempio: un poliziotto ha a disposizione 45 giorni di ferie l'anno...
per non parlare di maternità,paternità,convenzioni e altre cosucce...
tanto più che ad ogni concorso c'è la folla...allora tanto male non si stà... ;)

Maternità e paternità sono identiche nel pubblico come nel privato. I giorni di ferie invece sono identici pire quelli
La differenza sua nel fatto che facendo turni riposano di più.

Convenzioni ? De che ?! Ahahah
Prova a chiedere a un dipendente pubblico di richiedere il TFR come può un privato e vediamo che ti risponde.



Sent from my Telegraph with TapaTalk 1.14
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 06 Settembre 2012, 21:59:28
Citazione di: Titanium il 06 Settembre 2012, 21:33:41
Non mi meraviglia la notizia, io sono uno di quella categoria, non faccio un secondo lavoro, ma se ne avessi la possibilità OGGI come OGGI, di nascosto lo farei di sicuro.

E io ti darei ragione. Sai quanta gente in cassa integrazione fa lavoro nero? Vagli ha dire a quelli che e' sbagliato e non e' giusto, quelli prima ti stroppiano di mazzate (e fanno bene) e poi ti dicono campaci tu con un reddito da 400 a 900 euro al mese con mutui e figli da mantenere.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: gianni05 il 06 Settembre 2012, 23:22:32
Più è breve l' orario di lavoro e più è leggero il lavoro, più possibilità hai di fare il secondo lavoro. Diciamo che un impiegato statale che magari alle 2 del pomeriggio ha completato la sua opera ha più energie ad affrontare un secondo lavoro di un minatore ( se ne esistono ancora).
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 07 Settembre 2012, 15:55:43
Citazione di: gianni05 il 06 Settembre 2012, 23:22:32
Più è breve l' orario di lavoro e più è leggero il lavoro, più possibilità hai di fare il secondo lavoro. Diciamo che un impiegato statale che magari alle 2 del pomeriggio ha completato la sua opera ha più energie ad affrontare un secondo lavoro di un minatore ( se ne esistono ancora).

Vabbe' quel che dici e' anche vero, ma non e' una regola, chi ha fatto un doppio lavoro per arrotondare c'e' sempre stato, certo il doppio lavoro non lo fa l'avvocato il primario o chi guadagna una barca di soldi, magari chi si arrabbatta per 1200 euro il mese e si vuol permettere una vacanza facendo magari cio' per cui e' bravo saltuariamente ... io personalmente non me la sento di condannarlo. Il nostro e' sempre un gioco al massacro tra poveracci .. e chi sta su e ci guarda e se la ridono e dicono "ma che fessi che sono".
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: ICEMAN il 07 Settembre 2012, 19:17:27
CitazioneMaternità e paternità sono identiche nel pubblico come nel privato. I giorni di ferie invece sono identici pire quelli
La differenza sua nel fatto che facendo turni riposano di più.

Convenzioni ? De che ?! Ahahah
Prova a chiedere a un dipendente pubblico di richiedere il TFR come può un privato e vediamo che ti risponde.

in teoria abbiamo tutti gli stessi diritti...in teoria...perchè la realtà è ben diversa...io non ho mai visto e sentito qualcuno che lavora nel privato prendersi tre mesi di paternità...cioè lo puoi fare è un tuo diritto...ma poi ti cacciano via...

le ferie ti sbagli...io maturo due giorni al mese che moltiplicati x 12 fà 24 e non 45 come loro...

le convenzioni ci sono eccome,assicurazioni.mutui,case e quartieri a loro riservati,ne potrei esporre diverse agevolazioni senza smentita alcuna... :(
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: laserman il 07 Settembre 2012, 20:35:19
Citazione di: iceman. il 07 Settembre 2012, 19:17:27
in teoria abbiamo tutti gli stessi diritti...in teoria...perchè la realtà è ben diversa...io non ho mai visto e sentito qualcuno che lavora nel privato prendersi tre mesi di paternità...cioè lo puoi fare è un tuo diritto...ma poi ti cacciano via...

le ferie ti sbagli...io maturo due giorni al mese che moltiplicati x 12 fà 24 e non 45 come loro...

le convenzioni ci sono eccome,assicurazioni.mutui,case e quartieri a loro riservati,ne potrei esporre diverse agevolazioni senza smentita alcuna... :(

io ho fatto paternità 1 mese e 8 mesi di allattamento senza grosse ripercussioni.
che poi nel privato si vendichino, ma ce ne sta di differenza sul fatto
che hanno più diritti, quando sono identici.

mettiamo anche un docente, ha molte più ferie, ma che ci possiamo fare ?
ma se conosceste bene come prodi a sistemato la maniera di non pagargli luglio e agosto...
benedirete le vostre ferie del "privato"

mutui convenzionati ? forse 15anni fa.
ora come ora non ti danno NULLA. te lo dico per esperienza recente
di mia suocera, docente statale delle scuole medie, nel richiedere un piccolo prestito.

le uniche convenzioni che gli arrivano sono con i parcheggi aeroportuali e la fiat.
bella roba.

le case riservate, non sono per i dipendenti statali, ma per i dirigenti e alcuni funzionari.
categoria ben diversa dal semplice "statale"
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: luckya il 07 Settembre 2012, 22:47:12
Citazione di: laserman il 07 Settembre 2012, 20:35:19
io ho fatto paternità 1 mese e 8 mesi di allattamento senza grosse ripercussioni.
che poi nel privato si vendichino, ma ce ne sta di differenza sul fatto
che hanno più diritti, quando sono identici.

E no.
Io in 12 anni ho maturato quasi 3 mesi di arretrati tra ferie e permessi.
Durante i 12 anni non ho potuto usufruire di tutti i giorni per motivi legati all'attività lavorativa, e i piani ferie che ho presentato sono sempre stati "salvo buon fine" a secondo delle esigenze aziendali.
Poi, d'improvviso, mi hanno obbligato a farmi tutte le ferie arretrate insieme.
Il conteggio aritmetico sarà fosse lo stesso, ma il diritto di usufruirne non è lo stesso.



Citazione
mutui convenzionati ? forse 15anni fa.
ora come ora non ti danno NULLA. te lo dico per esperienza recente
di mia suocera, docente statale delle scuole medie, nel richiedere un piccolo prestito.

dipende dagli enti, una mia amica può accede a dei prestiti agevolati per una convenzione che ha l'ente pubblico per cui lavora.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: geronimo2 il 07 Settembre 2012, 23:23:01
Ragazzi ma è ovvio che gli impiegati statali facciano il doppio lavoro, lavorano giusto 6 ore al giorno, e dalle 14 che finiscono che dovrebbero fare tutto il pomeriggio, girarsi i pollici??? Ma noooo, lo hanno già fatto tutta la mattinata!!! :D

Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: ICEMAN il 08 Settembre 2012, 12:35:41
quando cercavo casa avevo messo gli occhi sulla collina delle muse...zona boccea...bene mi dissero che tutti gli appartamenti in costruzione erano riservati a poliziotti,carabinieri e finanzieri...
ma vogliamo parlare di pensioni???
lo sapete che chi stà in polizia ogni 5 anni ne riscatta uno gratis???
e chi staà in aeronautica ogni 3 anni ne riscatta uno...
mio zio nei carabinieri è andato in pensione a 44 anni
mio suocero in polizia a 52...

ma ancora stamo a discutè ??????????????
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Pasquale S il 08 Settembre 2012, 12:44:10
anche io conosco diversi che a 50 anni sono in pensione

se non erro
gli anni di frontiera o confine valgono doppi
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: ICEMAN il 08 Settembre 2012, 12:49:20
e certo...invece quelli che asfaltano le strade o mettono la guaina d'estate sotto il sole...s'attaccano al c...o........
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: laserman il 08 Settembre 2012, 18:27:14
Citazione di: iceman. il 08 Settembre 2012, 12:35:41
quando cercavo casa avevo messo gli occhi sulla collina delle muse...zona boccea...bene mi dissero che tutti gli appartamenti in costruzione erano riservati a poliziotti,carabinieri e finanzieri...
ma vogliamo parlare di pensioni???
lo sapete che chi stà in polizia ogni 5 anni ne riscatta uno gratis???
e chi staà in aeronautica ogni 3 anni ne riscatta uno...
mio zio nei carabinieri è andato in pensione a 44 anni
mio suocero in polizia a 52...

ma ancora stamo a discutè ??????????????
pensa che in quegli anni sono andati in pensione prima chi lavorava con amianto
chi lavorava in fonderia.

poi sono arrivate le tanto sponsorizzare privatizzazioni... e società miste pubblico privato

cosi diritti rimasti a pochi, debiti al pubblico e gli utili al privato.

e chi ci passa da mona, sono quei poveri dipendenti statali che figurano come dei paraculi.
che non sono altro che specchietto per le alloddole.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 08 Settembre 2012, 18:35:35
Citazione di: laserman il 08 Settembre 2012, 18:27:14
pensa che in quegli anni sono andati in pensione prima chi lavorava con amianto
chi lavorava in fonderia.

poi sono arrivate le tanto sponsorizzare privatizzazioni... e società miste pubblico privato

cosi diritti rimasti a pochi, debiti al pubblico e gli utili al privato.

e chi ci passa da mona, sono quei poveri dipendenti statali che figurano come dei paraculi.
che non sono altro che specchietto per le alloddole.
Laser cosa sprechi fiato a fare.... io in questa discussione non ci sono entrato di proposito perché questo sport di ammucchiare la gente per categorie sociali e poi mettere gli uni contro gli altri non mi appassiona molto....
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: michi70 il 08 Settembre 2012, 19:12:41
Citazione di: iceman. il 08 Settembre 2012, 12:35:41
quando cercavo casa avevo messo gli occhi sulla collina delle muse...zona boccea...bene mi dissero che tutti gli appartamenti in costruzione erano riservati a poliziotti,carabinieri e finanzieri...
ma vogliamo parlare di pensioni???
lo sapete che chi stà in polizia ogni 5 anni ne riscatta uno gratis???
e chi staà in aeronautica ogni 3 anni ne riscatta uno...
mio zio nei carabinieri è andato in pensione a 44 anni
mio suocero in polizia a 52...

ma ancora stamo a discutè ??????????????

scendi dal banano, non è più così, io sto in aeronautica e di gratis non ti danno nulla, i riscatti si pagavano e pure a caro prezzo, io sono riuscito a riscattare 2 anni e li ho pagati 5 milioni delle vecchie lire, per poi ritrovarti ad oggi che non valgono più nulla, andare in pensione si va a 60 anni,nel mio caso forse di più anche perchè l'età viene innalzzata di anno in anno, e con l'80 % dello stipendio, non delle voci stipendiali.
Poi scusami ti ritrovi con delle forze armate ultra sessantenni che non possono essere impiegate perchè vecchie, e che non rispondono fisicamente con un ventenne o trentenne.
la seconda attività io non la faccio, mi faccio bastare lo stipendio, per chi non lo sapesse il secondo lavoro si piò fare ma, non deve ledere l'immaggine dell'istituzione, deve essere dichiarato e di conseguenza tassato.
Ed in verità di lavori che non ledono ne sono veramente pochi, anche se fatti a titolo gratuito.
In molte regioni la certezza di essere "beccati" disincentiva la pratica del lavoro nero, perchè prima o poi ti beccano.

Le categorie a rischio, come i muratori e simili, spesso si ritrovano a non poter andare in pensione perchè non si sono mai preoccupati di farsi mettere a posto.

Con questo è il primo ed ultimo intervento in questo 3ad.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Titanium il 08 Settembre 2012, 20:56:05
Bè non posso che quotare michi70, io sto, come qualcuno sa, nei CC da 7 anni + 3 anni di esercito, dovrei riscattare i 3 + 1, ma non lo faccio perchè servono un botto di soldi e non me lo posso permettere.

Le agevolazioni di un tempo vi assicuro non esistono più, resta il fatto solo che si fanno 6 ore di lavoro al giorno, che vi assicuro 6 non lo sono mai.

Non mi lamento del mio posto di lavoro, visto che ne ho fatti di altri, molto più pesanti, e quello che faccio mi piace, ma posso assicurarvi che non sono tempi felici, come del resto per tutte le categorie.

Io oggi come oggi a quasi 33 anni di età, una moglie e un figlio, ringrazio quello stipendio fisso che lo Stato mi da, non sono ricco ma neanche povero, sopravvivo, e mi limito, come del resto fanno tutti.

Ma non si può dire come ha detto qualcuno che non facciamo nulla in quelle 6 o più al giorno, anzi vi assicuro, e me lo possono confermare gli altri appartenenti, che lo stipendio fisso te lo fanno sudare, di responsabilità, turni e reperibilità che neanche immaginate.

Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 08 Settembre 2012, 22:09:00
Ma si continuamo a farci la guerra tra di noii, facciamo la guraa tra stipendiati supercontrollati e lasciamo perdere politici e manager ... ma siamo proprio fessi, ognuno che guarda nel piatto del poveraccio vicino, mentre qualcuno dall'alto se la ride, che fessi che siamo.
Tra un po la crisi l'abbimo fatta noi e i politici sono dei poverracci che lavoran tanto. Stento a credere a quel che leggo.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Pasquale S il 08 Settembre 2012, 22:44:13
no non concordo
secondo me non si sta facendo la guerra tra noi
si è espresso un dato di fatto

ovvio che le cose ormai son cambiate per tutti
che son finiti i bei tempi e le cose facili

credo sia un dato di fatto che in un periodo della nostra recente storia alcune classi di lavoratori statali (e non parlo di una classe specifica)
son stati dei privilegiati
cè stata genta che ha percepito stipendi solo per timbrare il cartellino e poi via a casa o chissà dove,
gente che occupava scrivanie senza far niente
gente che sta in un ufficio 6 ore al pc a sentire la radio e solitario

quanti ne potremmo raccontare ancora?
a mio avviso non è  guerra tra poveri

poi se mi dite che in questo momento la guerra dovremmo farla ai politici
perfetto, è più importante
concordo
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: geronimo2 il 08 Settembre 2012, 23:01:13
Cari miei, che siamo tutti poveracci e non dobbiamo farci la guerra avete ragione, ma per cortesia non mi fate imbestialire facendo i santarellini, i lavoratori statali hanno dei privilegi tra i poveracci, che a me danno sinceramente fastidio:

- stipendio sempre e comunque anche se il baraccone dove lavorano è in deficit (un'azienda privata fallisce e sei per strada)
- buoni pasto pretesi come se fosse un diritto sacrosanto (i privati non hanno diritto a mangiare?)
- 30 gg di congedo parentale pagati al 100% dello stipendio (al privato danno solo il 30% mi pare, ed infatti chissà perchè nel privato nessuna famiglia ne fa uso se non per motivi veramente gravi)
- I professori/maestri fanno tre mesi di ferie pagate l'anno, ma dove sta scritto? Hai scelto di fare il professore? Sappi che l'estate non lavori e prendi il minimo di disoccupazione!!!

E mi fermo qui perchè altrimenti mi dimentico che non dobbiamo farci la guerra.... :)
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: laserman il 09 Settembre 2012, 00:15:58
Citazione di: geronimo2 il 08 Settembre 2012, 23:01:13
Cari miei, che siamo tutti poveracci e non dobbiamo farci la guerra avete ragione, ma per cortesia non mi fate imbestialire facendo i santarellini, i lavoratori statali hanno dei privilegi tra i poveracci, che a me danno sinceramente fastidio:

- stipendio sempre e comunque anche se il baraccone dove lavorano è in deficit (un'azienda privata fallisce e sei per strada)
- buoni pasto pretesi come se fosse un diritto sacrosanto (i privati non hanno diritto a mangiare?)
- 30 gg di congedo parentale pagati al 100% dello stipendio (al privato danno solo il 30% mi pare, ed infatti chissà perchè nel privato nessuna famiglia ne fa uso se non per motivi veramente gravi)
- I professori/maestri fanno tre mesi di ferie pagate l'anno, ma dove sta scritto? Hai scelto di fare il professore? Sappi che l'estate non lavori e prendi il minimo di disoccupazione!!!

E mi fermo qui perchè altrimenti mi dimentico che non dobbiamo farci la guerra.... :)


chiedi ai docenti del decreto prodi se han le ferie pagate...
mia suocera, viene assunta il 01.09 e licenziata al 31.06
cosi facendo non ha diritto nemmeno alla tredicesima.
ed era di ruolo, grazie a prodi ora è una statale con due mesi di ferie all'anno.... gratuiti!

buoni pasto... bah, io nel privato ho pure la trattoria. in fonderia avevo la mensa e la pagavo 0.55€
si, qualche azienda non la passa. pazienza.

la maternità:
nel pubblico la maternità viene pagata all'80% e non integrata per la parte restante
nel privato viene pagata all'80% e tutti i contratti nazionali prevedono l'integrazione di quel 20% a carico dell'azienda

il congedo per allattamento.
identico, pagato al 100% a carico dell'inps

il congedo parentale, periodo e durata e retribuzione identici sia nel privato che nel statale
alcuni CCNL del privato prevedono l'integrazione a carico dell'azienda.

io, che mi ritengo fortunato, oltre avere un buono pasto maggiore di uno statale
ho pure la sanità integrativa, come il dentista per esempio,  mia e dei miei famigliari cosa che il semplice statale non ha.
ho le ferie pagate e pensa un po' se vado in determinate strutture, una quota ce la mette l'azienda, privata!


comodi sti statali!

non fate di tutte le erbe un fascio.
so bene che ci sono persone che timbrano e vanno a pulire la barca del sindaco.
ma chi è più mafioso in questa situazione ?! il poraccio che lo fa
o quei dirigenti che ordinano e acconsentono queste  ?!
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: laserman il 09 Settembre 2012, 00:17:50
Citazione di: pasquale sgro il 08 Settembre 2012, 22:44:13
no non concordo
secondo me non si sta facendo la guerra tra noi
si è espresso un dato di fatto

ovvio che le cose ormai son cambiate per tutti
che son finiti i bei tempi e le cose facili

credo sia un dato di fatto che in un periodo della nostra recente storia alcune classi di lavoratori statali (e non parlo di una classe specifica)
son stati dei privilegiati
cè stata genta che ha percepito stipendi solo per timbrare il cartellino e poi via a casa o chissà dove,
gente che occupava scrivanie senza far niente
gente che sta in un ufficio 6 ore al pc a sentire la radio e solitario


privilegiati ? che brutta parola!

ti sei mai chiesto nel privato quanta gente ruba lo stipendio ?
eppure non fa scandalo, come mai ?


Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marco.m il 09 Settembre 2012, 00:24:52
 :( , keep kalm and drive focus  :( la vita è solo questione di fortuna purtroppo .
L'importante è andare avanti senza fermarsi e ve lo dice uno che spazza le strade per 360 euro al mese , il comune quest'anno ha detto che hanno meno fondi e il numero di persone è sempre maggiore .  :( coraggio !!!
E speriamo che il mondo in futuro possa essere più equo ( leggevo le vostre discussioni ) . notte è_è

Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Gasarolo il 09 Settembre 2012, 01:25:31
la discussione ha preso la piega che proprio mi aspettavo.
Il nostro problema, o meglio il problema italiano, è proprio quello che dovremmo essere tutti cittadini di uno stesso stato, ma ogni categoria sottostà a regole diverse, e questo crea queste invidie/gelosie. Per fare un piccolo esempio, nella mia ditta gli impiegati hanno una settimana in più di ferie rispetto agli operai, e questo è da contratto nazionale. Come vedete potremmo fare un elenco immenso di cose inique.
Nessuno penso sia contrario che ci siano mansioni diverse retribuite diversamente in base alle responsabilità, oppure che il privato che riesce ad essere intraprendente riesca a guadagnare di più con la sua attività rispetta ad un altro privato, ma tutti, e dico tutti, dovrebbero sottostare alle stesse regole.
Se i politici ci chiedono 42 anni e più per la pensione, che questo valga anche per loro e che vitalizi o cose varie spariscano. se si deve pagare il 50% di tasse sul reddito, che questo valga per tutti veramente. Non dovrebbe più esistere distinzione tra lavoratore pubblico e privato, perchè un operaio, un tecnico, un ragioniere, un geometra, ecc. svolge la stessa mansione in entrambi i casi e quindi perchè non avere un contratto uguale per tutti? Perchè non avere tutti gli stessi giorni di permessi e ferie, di possibilità di finanziamenti e così via.
Insomma fare delle leggi e regole che FINALMENTE valgono per tutti ed evitare i fatidici "eccetto" o "tranne"
Bene, vi ho illustrato il mio sogno; ora posso svegliarmi e tornare alla triste realtà....
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: luckya il 09 Settembre 2012, 02:27:46
Citazione di: Gasarolo il 09 Settembre 2012, 01:25:31
la discussione ha preso la piega che proprio mi aspettavo.
Il nostro problema, o meglio il problema italiano, è proprio quello che dovremmo essere tutti cittadini di uno stesso stato, ma ogni categoria sottostà a regole diverse, e questo crea queste invidie/gelosie. Per fare un piccolo esempio, nella mia ditta gli impiegati hanno una settimana in più di ferie rispetto agli operai, e questo è da contratto nazionale. Come vedete potremmo fare un elenco immenso di cose inique.
Nessuno penso sia contrario che ci siano mansioni diverse retribuite diversamente in base alle responsabilità, oppure che il privato che riesce ad essere intraprendente riesca a guadagnare di più con la sua attività rispetta ad un altro privato, ma tutti, e dico tutti, dovrebbero sottostare alle stesse regole.
Se i politici ci chiedono 42 anni e più per la pensione, che questo valga anche per loro e che vitalizi o cose varie spariscano. se si deve pagare il 50% di tasse sul reddito, che questo valga per tutti veramente. Non dovrebbe più esistere distinzione tra lavoratore pubblico e privato, perchè un operaio, un tecnico, un ragioniere, un geometra, ecc. svolge la stessa mansione in entrambi i casi e quindi perchè non avere un contratto uguale per tutti? Perchè non avere tutti gli stessi giorni di permessi e ferie, di possibilità di finanziamenti e così via.
Insomma fare delle leggi e regole che FINALMENTE valgono per tutti ed evitare i fatidici "eccetto" o "tranne"
Bene, vi ho illustrato il mio sogno; ora posso svegliarmi e tornare alla triste realtà....


il contratto unico è una sciocchezza.
Ogni lavoro richiede competenze ed esperienza specifica.
Oltre a questo c'è l'impegno è la responsabilità.
Sono cose che costano e che vanno premiate.

Ci sono lavori più impegnativi e lavori meno impegnativi, lavori con maggiori responsabilità e lavori con meno responsabilità.

La retribuzione e i diritti vanno dati anche in base a questo. Non è possibile equiparare lavori diversi con responsabilità e difficoltà diverse.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Pasquale S il 09 Settembre 2012, 06:46:01
Citazione di: laserman il 09 Settembre 2012, 00:17:50
privilegiati ? che brutta parola!

ti sei mai chiesto nel privato quanta gente ruba lo stipendio ?
eppure non fa scandalo, come mai ?




laser l'ho scritto
ora le cose son cambiate per tutti
ma in passato le cose erano diverse

poi magari abbiamo realtà diverse,viveviamo in realtà diverse
ma nel privato non ho mai assistito  a gente che ruba lo stipendio
per il semplice fatto che cè un controllo,
poi ovvio ci sono dei casi eccezionali
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 09 Settembre 2012, 09:06:32
Citazione di: pasquale sgro il 09 Settembre 2012, 06:46:01
laser l'ho scritto
ora le cose son cambiate per tutti
ma in passato le cose erano diverse

poi magari abbiamo realtà diverse,viveviamo in realtà diverse
ma nel privato non ho mai assistito  a gente che ruba lo stipendio
per il semplice fatto che cè un controllo,
poi ovvio ci sono dei casi eccezionali


Ecco vedi? Hai parlato di eccezionalita' che no fanno la regola.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: ICEMAN il 09 Settembre 2012, 11:44:30
Citazionescendi dal banano, non è più così, io sto in aeronautica e di gratis non ti danno nulla

seeee ancora...

tanto per cominciare il mio vicino di casa ha acquistato una focus c max ad un concessionario convenzionato...avrà avuto poco sconto ma intanto l'ha avuto...

vado spesso a grosseto e come ben sai lì c'è il 4° stormo caccia...beh di tuoi colleghi ne conosco qualcuno...e di agevolazioni ne hanno...basta guardare i prezzi del loro bellissimo stabilimento balneare a marina di grosseto...

ma in ogni caso nessuno ha mai detto che gli statali non fanno niente e rubano lo stipendio...
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marco.m il 09 Settembre 2012, 15:00:08
Di statali che rubano lo stipendio ne conosco purtroppo , gente che anni fà si mise in malattia per 2 mesi invece lavorava sul tetto di casa sua assieme ai muratori , un altra volta so per certo di 500 euro di telefonate fatte col cellulare fornito dalla................statale . e scheda sim statale .
l'ente .... statale gli ha chiesto spiegazioni é per non pagare ha fatto denuncia falsa ovviamente di smarrimento del telefono .
E noi paghiamo . e questo è solo uno dei tanti fatti che ricordo bene !
Come questa persona ce ne sono molti altri purtroppo .
Privilegi su privilegi che vanno terminati una volta per tutte ! se si vuole tentare , tentare di risollevare il paese .
anche se secondo me la fune è gia spezzata da tempo 
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: michi70 il 09 Settembre 2012, 15:13:09
Citazione di: iceman. il 09 Settembre 2012, 11:44:30
seeee ancora...

tanto per cominciare il mio vicino di casa ha acquistato una focus c max ad un concessionario convenzionato...avrà avuto poco sconto ma intanto l'ha avuto...

vado spesso a grosseto e come ben sai lì c'è il 4° stormo caccia...beh di tuoi colleghi ne conosco qualcuno...e di agevolazioni ne hanno...basta guardare i prezzi del loro bellissimo stabilimento balneare a marina di grosseto...

ma in ogni caso nessuno ha mai detto che gli statali non fanno niente e rubano lo stipendio...

Ci ritorno solo per controbattere sulle agevolazioni, io ho acquistato una focus nuova da un concessionario, e lo sconto è stato di circa il 30% ; non mi sono presentato ne altro, il concessionario applicava quello sconto e basta.

Riguardo gli stabilimenti balneari, ti ricordo che tutto è proprietà demaniale, ovvero dello stato, e gli stabilimenti gestiti dalla PA non devono lucrare, e questo non lo dico io ma, una legge dello stato, ed ecco i prezzi che rappresentano solo le spese vive, e poi questi prezzi sono rivolti anche agli ospiti che beneficiano di ciò, non mi risulta che vengano applicate tariffe diverse.
Poi il bacino della PA è molto vasto ed ecco che c'è chi propone sconti agli appartenenti di questa o quella amministrazione ma, questo succede anche nel privato che la ditta xxx offra sconti ai dipententi della ditta yyy perchè è un buon bacino di acquirenti.

Se fai un giro delle concessionarie potrai vedere che lo sconto lo hai ed anche superiore a quello del collega che si è fermato al primo preventivo.

Poi pubblico o privato cambia poco, alla fine siamo tutti nella stessa barca, e rischiamo di affondare tutti.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Gasarolo il 09 Settembre 2012, 23:27:03
Citazione di: luckya il 09 Settembre 2012, 02:27:46
il contratto unico è una sciocchezza.
Ogni lavoro richiede competenze ed esperienza specifica.
Oltre a questo c'è l'impegno è la responsabilità.
Sono cose che costano e che vanno premiate.

Ci sono lavori più impegnativi e lavori meno impegnativi, lavori con maggiori responsabilità e lavori con meno responsabilità.

La retribuzione e i diritti vanno dati anche in base a questo. Non è possibile equiparare lavori diversi con responsabilità e difficoltà diverse.
Probabilmente sarò io che non riesco a farmi capire, ma se leggi bene l'ho detto pure io che diverse competenze e responsabilità hanno compensi diversi (cito un pezzo del mio post precedente)
CitazioneNessuno penso sia contrario che ci siano mansioni diverse retribuite diversamente in base alle responsabilità, oppure che il privato che riesce ad essere intraprendente riesca a guadagnare di più con la sua attività rispetta ad un altro privato
Il problema è che le REGOLE non sono uguali per tutti e questo è quello che crea disagio. E per regole non intendo la capacità e le responsabilità, ma il fatto che una categoria magari ha 7 settimane di ferie all'anno e altre 6 e altre 5, oppure qualcuno ha agevolazioni che altri non hanno, oppure che alcune categorie dichiarano il loro reddito e altri no, c'è chi scarica l'iva e chi no (perchè un dipendente non può scaricare l'iva dal carburante che usa per recarsi al lavoro o una parte di iva dall'acquisto dell'auto per recarsi al lavoro?). Spero di aver chiarito cosa intendo, non le capacità, ma le regole che sono troppe e diverse.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: luckya il 10 Settembre 2012, 00:04:03
Citazione di: Gasarolo il 09 Settembre 2012, 23:27:03
Spero di aver chiarito cosa intendo, non le capacità, ma le regole che sono troppe e diverse.

...

parliamo di argomenti delicati, sinceramente credevo di aver cancellato questo post dopo averlo riletto.
Che ci siano tanti tipi di contratti diversi, parliamo del pubblico ovviamente, è conseguenza del fatto che ogni ente è come un feudo a se.
Si, anche a me non piace questa storia dei diversi trattamenti, purtroppo siamo in Italia dove è impossibile armonizzare e cambiare le regole.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: laserman il 10 Settembre 2012, 13:32:37
Citazione di: Gasarolo il 09 Settembre 2012, 23:27:03
Probabilmente sarò io che non riesco a farmi capire, ma se leggi bene l'ho detto pure io che diverse competenze e responsabilità hanno compensi diversi (cito un pezzo del mio post precedente)  Il problema è che le REGOLE non sono uguali per tutti e questo è quello che crea disagio. E per regole non intendo la capacità e le responsabilità, ma il fatto che una categoria magari ha 7 settimane di ferie all'anno e altre 6 e altre 5, oppure qualcuno ha agevolazioni che altri non hanno, oppure che alcune categorie dichiarano il loro reddito e altri no, c'è chi scarica l'iva e chi no (perchè un dipendente non può scaricare l'iva dal carburante che usa per recarsi al lavoro o una parte di iva dall'acquisto dell'auto per recarsi al lavoro?). Spero di aver chiarito cosa intendo, non le capacità, ma le regole che sono troppe e diverse.

queste regole però ci sono nel pubblico come nel privato, sia chiaro
quindi di privilegiati e rubastipendio ce ne sono a bizzeffe e in entrambe le categorie.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: ICEMAN il 10 Settembre 2012, 19:15:32
CitazioneRiguardo gli stabilimenti balneari, ti ricordo che tutto è proprietà demaniale, ovvero dello stato, e gli stabilimenti gestiti dalla PA non devono lucrare, e questo non lo dico io ma, una legge dello stato, ed ecco i prezzi che rappresentano solo le spese vive, e poi questi prezzi sono rivolti anche agli ospiti che beneficiano di ciò, non mi risulta che vengano applicate tariffe diverse.

caro michi70...

insisto non per invidia ( se anche io fossi nelle forze armate ne beneficierei anche io ) ma per informazione:
da anni ogni estate la passo a marina di grosseto al bagno della polizia...che confina appunto con quello dell'aeronautica...e già in quello della polizia ci sono le tre fasce di prezzo...
- poliziotti
-ospiti dei poliziotti
- esterni

magari la differenza non è tanta ma c'è...
e anche io mi fermo quì ma ne avrei da elencare nell'esercito... :)
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 11 Settembre 2012, 09:18:30
Citazione di: iceman. il 10 Settembre 2012, 19:15:32
caro michi70...

insisto non per invidia ( se anche io fossi nelle forze armate ne beneficierei anche io ) ma per informazione:
da anni ogni estate la passo a marina di grosseto al bagno della polizia...che confina appunto con quello dell'aeronautica...e già in quello della polizia ci sono le tre fasce di prezzo...
- poliziotti
-ospiti dei poliziotti
- esterni

magari la differenza non è tanta ma c'è...
e anche io mi fermo quì ma ne avrei da elencare nell'esercito... :)
Avevo deciso di non entrare in questa discussione ma farò una toccata e fuga perché mi sento chiamato parte in causa:
Primis le forze armate per le loro concessioni pagano gli stessi importi delle concessioni a privati ( prezzi bassissimi e perciò questo si uno scandalo), poi vorrei precisare che tutte le strutture sono acquistate con dei fondi a cui ogni militare partecipa mensilmente con una detrazione in busta paga, sono fondi accantonati per il benessere del personale, terzo queste strutture vengono affidate a gestori privati i quali non hanno oneri a carico se non quelli dell'eventuale approvvigionamento per gestire mensa e bar ... pertanto risulta evidente che io pago un canone estivo per utilizzare strutture pagate da me e pertanto anche se basso per me è sempre un importo oneroso.... è chiaro che invece a chi non è un appartenente e tramite conoscenze riesce a fruire di queste strutture non debba sembrare una spesa particolarmente onerosa e infatti io lo vedo da come trattano gli ombrelloni e le sdraio non tenendo conto che quando una di esse si rompe il gestore altro non fa che comunicare al comando il quale preleva i fondi da quelli  di cui sopra ed effettua gli acquisti....  ecco per cui non bisognerebbe sputare nel piatto in cui si mangia e ringraziare per l'ospitalità che viene offerta.....
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: laworder65 il 11 Settembre 2012, 10:20:27
io sto in Polizia da 25 anni. prendo 1500 euro al mese....... ho fatto 20 di turni che mi hanno rovinato la salute, di cui 14 anni di volante a Napoli. 2 volte mi hanno sparato addosso, e 5 volte sono finito in ospedale per incidenti stradali e risse. Ogni lavoro hai suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Privilegi??? li hanno levati quasi tutti....... E da poco e per fortuna che faccio orario di ufficio ma se no teoricamente nonostante il nostro e un lavoro usurante e pericoloso dovrei rimane sulla volante fino alla pensione ..60 anni!!!! io non faccio doppio lavoro per per fortuna mia moglie lavora .... Per quanto riguardagli stipendi.... sono da fame .....Rispetto il rischio e le responsabilita che abbiamo  Dopo Grecia e Portogallo, siamo i Poliziotti meno pagati di Europa. Lo straordinario??? da 3 mondo ...7 euro..... la presenza esterna? 4 euro.... Se io sbaglio....... io ho qualcun altro si fa male..... e questa e una responsabilita enorme. Oramai come stipendio siamo tutti nella stessa barca..... sono da fame per tutti. Non si da  la possibilita a una famiglia specialmente monoreddito di vivere decorosamente. Mia moglie insegnate scuola superiore dopo tanti anni di studi e di sacrifici ( per passare di ruolo per anni ha fatto Napoli - Cassino ) si ritrova con 1200 euro di stipendio. Anche questo a livello europeo ..un miseria. Per cui chi piu o chi meno siamo tutti nella stessa barca!!!!
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 11 Settembre 2012, 10:30:11
Citazione di: laworder65 il 11 Settembre 2012, 10:20:27
io sto in Polizia da 25 anni. prendo 1500 euro al mese....... ho fatto 20 di turni che mi hanno rovinato la salute, di cui 14 anni di volante a Napoli. 2 volte mi hanno sparato addosso, e 5 volte sono finito in ospedale per incidenti stradali e risse. Ogni lavoro hai suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Privilegi??? li hanno levati quasi tutti....... E da poco e per fortuna che faccio orario di ufficio ma se no teoricamente nonostante il nostro e un lavoro usurante e pericoloso dovrei rimane sulla volante fino alla pensione ..60 anni!!!! io non faccio doppio lavoro per per fortuna mia moglie lavora .... Per quanto riguardagli stipendi.... sono da fame .....Rispetto il rischio e le responsabilita che abbiamo  Dopo Grecia e Portogallo, siamo i Poliziotti meno pagati di Europa. Lo straordinario??? da 3 mondo ...7 euro..... la presenza esterna? 4 euro.... Se io sbaglio....... io ho qualcun altro si fa male..... e questa e una responsabilita enorme. Oramai come stipendio siamo tutti nella stessa barca..... sono da fame per tutti. Non si da  la possibilita a una famiglia specialmente monoreddito di vivere decorosamente. Mia moglie insegnate scuola superiore dopo tanti anni di studi e di sacrifici ( per passare di ruolo per anni ha fatto Napoli - Cassino ) si ritrova con 1200 euro di stipendio. Anche questo a livello europeo ..un miseria. Per cui chi piu o chi meno siamo tutti nella stessa barca!!!!

Ti do ragione e appoggio su tutto MENO CHE SU UNA COSA:

Non resterai a l.avoro fino a 60 anni ... MA FINO A 70.

Poi l'amico degli amici qui sul forum mi deve spiegare come un operaio in acciaieria o sulla catena di montaggio lavorera' dopo i 65 anni e chi se lo terra', come lavorera' una commessa in un negozio dove la bella presenza e' dobbligo, un'infermiere a ultrasessantenne a sollevare pazienti pesanti ..  chi si terra' a lavoro ultra sessantenni???? Mi rispondo da solo .. le leggi ad och che l'amico degli amici a che servono senno'. Lo stato sociale non esiste piu' e solo bissness per gli amici degli amici .. ma siamo tutti contenti e il 52% degli itaGLIani dicono secondo i sondaggi ... CONTINUATE COSI, l'unica cosa e' non lamentarsi.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 11 Settembre 2012, 10:42:15
Citazione di: Aliseo il 11 Settembre 2012, 10:30:11
Ti do ragione e appoggio su tutto MENO CHE SU UNA COSA:

Non resterai a l.avoro fino a 60 anni ... MA FINO A 70.

Poi l'amico degli amici qui sul forum mi deve spiegare come un operaio in acciaieria o sulla catena di montaggio lavorera' dopo i 65 anni e chi se lo terra', come lavorera' una commessa in un negozio dove la bella presenza e' dobbligo, un'infermiere a ultrasessantenne a sollevare pazienti pesanti ..  chi si terra' a lavoro ultra sessantenni????
Forse facendo come si fa nel resto del mondo? o ti è sfuggito il particolare che le Babypensioni erano una vergogna tutta italiana?
Già vent'anni fa parlando con un poliziotto tedesco in pensione scoprii che costui oltre ad essere andato in pensione a sessant'anni si meravigliava anche del fatto che qui da noi sua sorella sposata con un italiano non lavorasse e che pertanto lo stipendio del marito dovesse essere diviso per quattro persone.... disse che era assurdo e che in Germania ognuno aveva il suo reddito.....
Ma noi continuiamo a credere a coloro che vorrebbero mantenere la situazione da cui con fatica e sacrifici si sta' cercando di uscire.......
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 11 Settembre 2012, 11:57:36
Citazione di: marcovola il 11 Settembre 2012, 10:42:15
Forse facendo come si fa nel resto del mondo? o ti è sfuggito il particolare che le Babypensioni erano una vergogna tutta italiana?
Già vent'anni fa parlando con un poliziotto tedesco in pensione scoprii che costui oltre ad essere andato in pensione a sessant'anni si meravigliava anche del fatto che qui da noi sua sorella sposata con un italiano non lavorasse e che pertanto lo stipendio del marito dovesse essere diviso per quattro persone.... disse che era assurdo e che in Germania ognuno aveva il suo reddito.....
Ma noi continuiamo a credere a coloro che vorrebbero mantenere la situazione da cui con fatica e sacrifici si sta' cercando di uscire.......

Dopo esserti data l'ennesima martella sui cosidetti, sappi che non in tutte le nazioni si va in pensione a 70 anni (forse nessuna), che in altre nazioni hanno tutele maggiori e stipendi maggiori. Resta quello che ho scritto sopra, ma lo vedremo fra una decina di anni.
Per quanto riguardano le baby pensioni e' un'altra storia che niente c'azzecca qui.
andare in pensione con un limite di 40 anni dovrebbe essere il massimo e 60 come eta'. Oltre significa costringere la gente a lavorare (tenuto anche conto delle pensioni che avranno) ma sopratutto a bloccare le assunzioni per i giovani.
Sono belle le martellate?
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 11 Settembre 2012, 12:07:47
Citazione di: Aliseo il 11 Settembre 2012, 11:57:36
Dopo esserti data l'ennesima martella sui cosidetti, sappi che non in tutte le nazioni si va in pensione a 70 anni (forse nessuna), che in altre nazioni hanno tutele maggiori e stipendi maggiori. Resta quello che ho scritto sopra, ma lo vedremo fra una decina di anni.
Per quanto riguardano le baby pensioni e' un'altra storia che niente c'azzecca qui.
andare in pensione con un limite di 40 anni dovrebbe essere il massimo e 60 come eta'. Oltre significa costringere la gente a lavorare (tenuto anche conto delle pensioni che avranno) ma sopratutto a bloccare le assunzioni per i giovani.
Sono belle le martellate?
Peccato che stia già preparando le penne con il cavolo e l'acciughetta salata perché altrimenti anche il tuo minestrone poteva essere un'idea..... sarei io che mi martello i cosiddetti??? hai appena ammesso che nei paesi dove si sono fatte politiche diverse le persone vivono meglio e hanno stipendi più alti e invece noi che abbiamo uno stuolo di cinquantenni a cui dobbiamo pagare le pensioni e non lo reggiamo più siamo al collasso e vorresti mantenere questa situazione?
Ti rammento solo che ancora oggi, in questo preciso momento ci sono persone che vanno in pensione e percepiscono di più del loro ultimo stipendio e chiaramente di più dei loro colleghi che lavorano.... la credi una situazione sostenibile???
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 11 Settembre 2012, 12:20:38
Citazione di: marcovola il 11 Settembre 2012, 12:07:47
Peccato che stia già preparando le penne con il cavolo e l'acciughetta salata perché altrimenti anche il tuo minestrone poteva essere un'idea..... sarei io che mi martello i cosiddetti??? hai appena ammesso che nei paesi dove si sono fatte politiche diverse le persone vivono meglio e hanno stipendi più alti e invece noi che abbiamo uno stuolo di cinquantenni a cui dobbiamo pagare le pensioni e non lo reggiamo più siamo al collasso e vorresti mantenere questa situazione?
Ti rammento solo che ancora oggi, in questo preciso momento ci sono persone che vanno in pensione e percepiscono di più del loro ultimo stipendio e chiaramente di più dei loro colleghi che lavorano.... la credi una situazione sostenibile???


Non ho fatto detto quel che tu scrivi, tutt'altro, e quale sarebbero le persone che van no a casa con le babypensioni?? Io non ne conosco piu'.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 11 Settembre 2012, 12:27:33
Citazione di: Aliseo il 11 Settembre 2012, 12:20:38
Non ho fatto detto quel che tu scrivi, tutt'altro, e quale sarebbero le persone che van no a casa con le babypensioni?? Io non ne conosco piu'.
Gli ultimi fortunati che sono entrati nei 53 anni o quaranta di contributi.......
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 11 Settembre 2012, 12:42:17
Citazione di: marcovola il 11 Settembre 2012, 12:27:33
Gli ultimi fortunati che sono entrati nei 53 anni o quaranta di contributi.......
Quindi avevano sicuramente meno di 40 anni di contributi, posso darti ragione.
Aanche se credo che chiunque abbia versato contributi abbia diritto alla pensione, e mi spiego se io ho lavorato 2 anni, avro' versato 2 anni di contributi? Si! Cosa mi spettera' facendo i calcoli ... una pensione di 50 centesimi al mese ... bene secondo la mia mente "perversa" mi devi dare 50 centesimi di pensione.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: luckya il 11 Settembre 2012, 17:41:56
Citazione di: Aliseo il 11 Settembre 2012, 12:42:17
Quindi avevano sicuramente meno di 40 anni di contributi, posso darti ragione.
Aanche se credo che chiunque abbia versato contributi abbia diritto alla pensione, e mi spiego se io ho lavorato 2 anni, avro' versato 2 anni di contributi? Si! Cosa mi spettera' facendo i calcoli ... una pensione di 50 centesimi al mese ... bene secondo la mia mente "perversa" mi devi dare 50 centesimi di pensione.

Si, ma per quanti anni?
:)
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 11 Settembre 2012, 17:45:04
Citazione di: luckya il 11 Settembre 2012, 17:41:56
Si, ma per quanti anni?
:)

Esattamente come avviene per la pensione regolare, c'e' un calcolo da fare, niente di piu' e niente di meno. Oppure a te sembra giusto aver versato 3600 all'anno e poi trovarti in mano una cippa???
Comunque stiamo ragionando per paradossi.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: geronimo2 il 11 Settembre 2012, 21:04:34
Comunque, vorrei precisare che tutte le forze dell'ordine e di sicurezza godono della mia più profonda stima e che dovrebbero essere trattati anche diversamente sia economicamente che come età pensionabile, soprattutto per quanto riguarda gli operativi!!

Spero proprio che in un auspicabile futuro si riesca a buttare fuori dalla p.a. e dalle forze dell'ordine stesse una buona parte di quei fannulloni lavativi o semplicemente di personale in esubero e inutile e riversare poi una parte del risparmio per migliorare il "trattamento" di chi veramente si fa il mazzo.

Chiudo
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 11 Settembre 2012, 21:32:58
All'uopo e a conferma di quello che sempre vado gridando a tutti voi . ....  cosi scrive Simone:

"La questione è "QUANTE" tasse si pagano, non chi fa cosa di mestiere.
I dipendenti diranno che noi autonomi possiamo fare del nero, noi autonomi diremo sempre che voi dipendenti non dovete anticipare le tasse e rischiare insoluti ogni due per tre. E' tutto assurdo. Smettiamola di ammazzarci tra noi piccoli artigiani e dipendenti. Siamo tutti il fondo della catena. Il mio commercialista mi demonizza ogni volta che mi vede, come se io fossi la causa del malessere di questo paese disgraziato. E mi fa presente che "E' la legge. Bisogna rispettarla. Inutile lamentarsi". Fa presto lui a parlare. Che vergogna di società."
Simone I.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: luckya il 12 Settembre 2012, 00:34:39
Citazione di: Aliseo il 11 Settembre 2012, 21:32:58
All'uopo e a conferma di quello che sempre vado gridando a tutti voi . ....  cosi scrive Simone:

"La questione è "QUANTE" tasse si pagano, non chi fa cosa di mestiere.
I dipendenti diranno che noi autonomi possiamo fare del nero, noi autonomi diremo sempre che voi dipendenti non dovete anticipare le tasse e rischiare insoluti ogni due per tre. E' tutto assurdo. Smettiamola di ammazzarci tra noi piccoli artigiani e dipendenti. Siamo tutti il fondo della catena. Il mio commercialista mi demonizza ogni volta che mi vede, come se io fossi la causa del malessere di questo paese disgraziato. E mi fa presente che "E' la legge. Bisogna rispettarla. Inutile lamentarsi". Fa presto lui a parlare. Che vergogna di società."
Simone I.

Giusto, ed è anche il motivo per cui un onesto lavoratore dipendente non può fare un regolare secondo lavoro fuori dall'orario di lavoro.
In altre nazioni sono previste forme di redditto aggiuntive al lavoro da dipendente, regolamentate e con dei limiti chiari.

Insomma, in Italia se un dipendente si ritrova senza aumenti di stipendio e con il costo della vita aumentato, o lavora a nero o muore di fame.

D'altra parte se una persona con un "mestiere" o con la voglia di aprire una attività commerciale decidesse di mettersi in proprio, oltre ai capitali per l'avviamento dell'attività deve prevedere capitali per il pagamento anticipato delle tasse.

E' la rovina della libera iniziativa, in entrambi i casi.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 12 Settembre 2012, 08:11:07
Citazione di: luckya il 12 Settembre 2012, 00:34:39
Giusto, ed è anche il motivo per cui un onesto lavoratore dipendente non può fare un regolare secondo lavoro fuori dall'orario di lavoro.
In altre nazioni sono previste forme di redditto aggiuntive al lavoro da dipendente, regolamentate e con dei limiti chiari.

Insomma, in Italia se un dipendente si ritrova senza aumenti di stipendio e con il costo della vita aumentato, o lavora a nero o muore di fame.

D'altra parte se una persona con un "mestiere" o con la voglia di aprire una attività commerciale decidesse di mettersi in proprio, oltre ai capitali per l'avviamento dell'attività deve prevedere capitali per il pagamento anticipato delle tasse.

E' la rovina della libera iniziativa, in entrambi i casi.


Bravo, hai colto nel segno. Ammesso che uno abbia le capacita' come dici e voglia aprirsi una seconda regolare attivita' ... perche' mai dovrebbe farlo? Se lo stato di me@@a ti chiede una montagna di tangenti e molte anticipate? Ultimamente sto notando qui a Taranto un fenomeno, molti fruttivendoli chiudono il loro negozio e li vedi coi banchetti ai lati delle strde o nei mercati. E' lo stato di m. Che da esempio di malaffare e invoglia (oltre che al gioco d'azzardo) alla truffa. Con EquitGLIa non usa esso stesso interessi e metodi da usurai? Non e' esso stesso che promuove politici corrotti togliendoli alla giustizia? Qui da me si dice che "iil pesce comincia a puzzare dalla testa". 
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: dadocom04 il 12 Settembre 2012, 09:47:59
come avrete capito dal mio avatar faccio il poliziotto... 8) non sputo nel piatto dove mangio e dico che sono un lavoratore fortunato rispetto a tutti gli operai che vedo licenziare dalle varie aziende in tutta la nostra penisola, che ogni fine mese vedo accreditato lo stipendio e le competenze accessorie, che posso permettermi una vita decorosa per me e la mia famiglia... che ogni anno faccio una bella vacanza al mare e una puntatina in montagna, che posso scegliermi un auto di lusso per me ed una utilitaria per mia moglie ....scusate forse queste cose potevo dirle anni fà prima dell'euro... al giorno d'oggi molto è cambiato, si è vero, io con 20 anni di servizio a 42 di età faccio ancora i turni in quinta, non guardo più il calendario tanto per me non esiste sabato domenica o festivi, smonto dalla notte e ho quasi due giorni di riposo, bacio i miei figli e mia moglie ogni volta che esco di casa. potrebbe essere l'ultima volta.
Mi ritengo fortunato a sapere che la mia Amministrazione ha speso dei soldi per la mia tutela quando ci hanno dato auto blindate e giubbotti antiproiettile da mettere sotto le camice. così almeno avrà modo di salvare la faccia davanti al resto degli italiani quando uno dei blu men rimane a terra per mano di un criminale... non dovrà risarcire alcuna vedova se lo sbirro non aveva indosso il giubottino. ma del resto cosa ne sà il cittadino delle paure di un poliziotto quando viene mandato su di un intervento di rapina o come me e tanti altri, in zone d'elitè quali scampia e secondigliano? del resto siamo pagati per questo ... proprio come un vigile urbano (pardon quelli per lavorare la notte di capodanno percepiscono 280 euro extra a napoli)... come un impiegato del catasto ... come qualsiasi altro impiegato della P.A.
la mia vita vale 1700 euro al mese? ho a disposizione strutture o palestre come il resto delle polizie europee, provate a vedere quanto guadagna un poliziotto tedesco o francese, se sbaglio sò che dovrò cominciare a pagare di tasca mia un avvocato.
ma non voglio uscire dal topic... si ho un passato da istallatore/elettricista come dipendente nel privato. se mi capita di dover montare un lampadario x 10 euro ci andrei volentieri... oggigiorno si rischia anche a fare il secondo lavoro, qualcuno potrebbe dirlo a mamma P.A. e son guai. non ci rimane che sognare di evadre le tasse!!! anche xkè se le trattengono a monte, io del resto da buon monoreddito ogni qualvolta ho bisogno di medici e medicine per i miei figli devo pagare!!!

p.s. scusate per lo sfogo, ma anche da noi ci sono lavoratori di fascia A e B come in tutte le realtà lavorative. io ci metto impegno e tanta passione per quello che faccio... del resto la mia più grande soddisfazione è guardare gli occhi di chi hai potuto aiutare senza aggiungere inutili parole.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 12 Settembre 2012, 11:28:02
Citazione di: dadocom04 il 12 Settembre 2012, 09:47:59
come avrete capito dal mio avatar faccio il poliziotto... 8) non sputo nel piatto dove mangio e dico che sono un lavoratore fortunato rispetto a tutti gli operai che vedo licenziare dalle varie aziende in tutta la nostra penisola, che ogni fine mese vedo accreditato lo stipendio e le competenze accessorie, che posso permettermi una vita decorosa per me e la mia famiglia... che ogni anno faccio una bella vacanza al mare e una puntatina in montagna, che posso scegliermi un auto di lusso per me ed una utilitaria per mia moglie ....scusate forse queste cose potevo dirle anni fà prima dell'euro... al giorno d'oggi molto è cambiato, si è vero, io con 20 anni di servizio a 42 di età faccio ancora i turni in quinta, non guardo più il calendario tanto per me non esiste sabato domenica o festivi, smonto dalla notte e ho quasi due giorni di riposo, bacio i miei figli e mia moglie ogni volta che esco di casa. potrebbe essere l'ultima volta.
Mi ritengo fortunato a sapere che la mia Amministrazione ha speso dei soldi per la mia tutela quando ci hanno dato auto blindate e giubbotti antiproiettile da mettere sotto le camice. così almeno avrà modo di salvare la faccia davanti al resto degli italiani quando uno dei blu men rimane a terra per mano di un criminale... non dovrà risarcire alcuna vedova se lo sbirro non aveva indosso il giubottino. ma del resto cosa ne sà il cittadino delle paure di un poliziotto quando viene mandato su di un intervento di rapina o come me e tanti altri, in zone d'elitè quali scampia e secondigliano? del resto siamo pagati per questo ... proprio come un vigile urbano (pardon quelli per lavorare la notte di capodanno percepiscono 280 euro extra a napoli)... come un impiegato del catasto ... come qualsiasi altro impiegato della P.A.
la mia vita vale 1700 euro al mese? ho a disposizione strutture o palestre come il resto delle polizie europee, provate a vedere quanto guadagna un poliziotto tedesco o francese, se sbaglio sò che dovrò cominciare a pagare di tasca mia un avvocato.
ma non voglio uscire dal topic... si ho un passato da istallatore/elettricista come dipendente nel privato. se mi capita di dover montare un lampadario x 10 euro ci andrei volentieri... oggigiorno si rischia anche a fare il secondo lavoro, qualcuno potrebbe dirlo a mamma P.A. e son guai. non ci rimane che sognare di evadre le tasse!!! anche xkè se le trattengono a monte, io del resto da buon monoreddito ogni qualvolta ho bisogno di medici e medicine per i miei figli devo pagare!!!

p.s. scusate per lo sfogo, ma anche da noi ci sono lavoratori di fascia A e B come in tutte le realtà lavorative. io ci metto impegno e tanta passione per quello che faccio... del resto la mia più grande soddisfazione è guardare gli occhi di chi hai potuto aiutare senza aggiungere inutili parole.
Mi ci tirate dentro a forza in questa discussione.... APPROVO tutto quello che hai detto e mi hai reso facile intervenire in quanto virtualmente ripeto e sottoscrivo quanto da te affermato!!!!!
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 12 Settembre 2012, 12:43:31
Citazione di: dadocom04 il 12 Settembre 2012, 09:47:59
come avrete capito dal mio avatar faccio il poliziotto... 8) non sputo nel piatto dove mangio e dico che sono un lavoratore fortunato rispetto a tutti gli operai che vedo licenziare dalle varie aziende in tutta la nostra penisola, che ogni fine mese vedo accreditato lo stipendio e le competenze accessorie, che posso permettermi una vita decorosa per me e la mia famiglia... che ogni anno faccio una bella vacanza al mare e una puntatina in montagna, che posso scegliermi un auto di lusso per me ed una utilitaria per mia moglie ....scusate forse queste cose potevo dirle anni fà prima dell'euro... al giorno d'oggi molto è cambiato, si è vero, io con 20 anni di servizio a 42 di età faccio ancora i turni in quinta, non guardo più il calendario tanto per me non esiste sabato domenica o festivi, smonto dalla notte e ho quasi due giorni di riposo, bacio i miei figli e mia moglie ogni volta che esco di casa. potrebbe essere l'ultima volta.
Mi ritengo fortunato a sapere che la mia Amministrazione ha speso dei soldi per la mia tutela quando ci hanno dato auto blindate e giubbotti antiproiettile da mettere sotto le camice. così almeno avrà modo di salvare la faccia davanti al resto degli italiani quando uno dei blu men rimane a terra per mano di un criminale... non dovrà risarcire alcuna vedova se lo sbirro non aveva indosso il giubottino. ma del resto cosa ne sà il cittadino delle paure di un poliziotto quando viene mandato su di un intervento di rapina o come me e tanti altri, in zone d'elitè quali scampia e secondigliano? del resto siamo pagati per questo ... proprio come un vigile urbano (pardon quelli per lavorare la notte di capodanno percepiscono 280 euro extra a napoli)... come un impiegato del catasto ... come qualsiasi altro impiegato della P.A.
la mia vita vale 1700 euro al mese? ho a disposizione strutture o palestre come il resto delle polizie europee, provate a vedere quanto guadagna un poliziotto tedesco o francese, se sbaglio sò che dovrò cominciare a pagare di tasca mia un avvocato.
ma non voglio uscire dal topic... si ho un passato da istallatore/elettricista come dipendente nel privato. se mi capita di dover montare un lampadario x 10 euro ci andrei volentieri... oggigiorno si rischia anche a fare il secondo lavoro, qualcuno potrebbe dirlo a mamma P.A. e son guai. non ci rimane che sognare di evadre le tasse!!! anche xkè se le trattengono a monte, io del resto da buon monoreddito ogni qualvolta ho bisogno di medici e medicine per i miei figli devo pagare!!!

p.s. scusate per lo sfogo, ma anche da noi ci sono lavoratori di fascia A e B come in tutte le realtà lavorative. io ci metto impegno e tanta passione per quello che faccio... del resto la mia più grande soddisfazione è guardare gli occhi di chi hai potuto aiutare senza aggiungere inutili parole.

Hai il mio pieno appoggio e considerazione, le altre cose sono tutte "chiacchiere e distintivo". Per rimanere in tema.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 12 Settembre 2012, 12:45:51
Citazione di: marcovola il 12 Settembre 2012, 11:28:02
Mi ci tirate dentro a forza in questa discussione.... APPROVO tutto quello che hai detto e mi hai reso facile intervenire in quanto virtualmente ripeto e sottoscrivo quanto da te affermato!!!!!

Perche'? Sei timido?
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 12 Settembre 2012, 13:35:46
Citazione di: Aliseo il 12 Settembre 2012, 12:45:51
Perche'? Sei timido?
Non mi sembra di aver mai dato impressione di timidezza.... non mi appassiona la guerra tra poveri ed il classismo becero.... tutto qui.....
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 12 Settembre 2012, 15:18:36
Quindi e' una guerra tra poveri. E allora dillo che per una volta sei daccordo con me.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 12 Settembre 2012, 15:38:57
D'accordo con l'apostrofo..... la politica è importante ma anche la grammatica.... ahah..... non ti ingrugnire, sto' scherzando.... ;)
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 12 Settembre 2012, 15:43:44
Citazione di: marcovola il 12 Settembre 2012, 15:38:57
D'accordo con l'apostrofo..... la politica è importante ma anche la grammatica.... ahah..... non ti ingrugnire, sto' scherzando.... ;)

Apostrofo? Cos'e' apostrofo? Di che parli? Si mangia?
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: itat il 14 Settembre 2012, 10:49:42
Riguardo al confronto con gli stipendi del resto dell'Europa più industrializzata, questo è impietoso non solo per quelli della P.A. ma considerati i contratti inseriti dal precedente governo, anche e sopratutto per il settore privato.

Tornando al post iniziale, anche se per implementare le entrate familiari e mantenere una vita decorosa o perché sia impossibile,  trovare un lavoro regolare, fare un lavoro illegale, oltre che comprensibile è anche giusto ???
E' giusto in questo modo, contribuire a quei 120 miliardi, di evasione fiscale stimati dal governo ???


A scanso di equivoci, nessuno si senta obbligato a rispondere. ;D
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 14 Settembre 2012, 12:29:46
Citazione di: itat il 14 Settembre 2012, 10:49:42
Riguardo al confronto con gli stipendi del resto dell'Europa più industrializzata, questo è impietoso non solo per quelli della P.A. ma considerati i contratti inseriti dal precedente governo, anche e sopratutto per il settore privato.

Tornando al post iniziale, anche se per implementare le entrate familiari e mantenere una vita decorosa o perché sia impossibile,  trovare un lavoro regolare, fare un lavoro illegale, oltre che comprensibile è anche giusto ???
E' giusto in questo modo, contribuire a quei 120 miliardi, di evasione fiscale stimati dal governo ???


A scanso di equivoci, nessuno si senta obbligato a rispondere. ;D

Credo di avere nel tuo post letto la condanna a questo modo di far cassa e in me trovi un alleato fedele se ho interpretato bene. Oltre a quanto da te affermato non bisogna sottovalutare il fatto che questa concorrenza sleale uccide l'imprenditoria regolare sempre più stretta tra le tasse e la concorrenza di colui che monta l'antenna per 10 euro e non me ne voglia dadocom a cui ho già espresso tutta la mia solidarietà.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 14 Settembre 2012, 15:32:49
Fatemi vedere prima lo scudo fiscale al 15%, poi una patrimoniale onesta, quindi l'IMU alla chiesa ... e poi riparliamone se faccio del nero per guadaganare due soldi .. proprio quello che lo stato mi estorce dal reddito col 46% di tangenti, senza nulla darmi.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 14 Settembre 2012, 21:29:43
Citazione di: Aliseo il 14 Settembre 2012, 15:32:49
Fatemi vedere prima lo scudo fiscale al 15%, poi una patrimoniale onesta, quindi l'IMU alla chiesa ... e poi riparliamone se faccio del nero per guadaganare due soldi .. proprio quello che lo stato mi estorce dal reddito col 46% di tangenti, senza nulla darmi.
Quello che cercavo di dire è che tu facendo il nero non vai in culo allo Stato ma a chi cerca di stare in regola e paga quel 46% che tanto ti fa' scaldare.... non è difficile....
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: Claudio M il 14 Settembre 2012, 21:33:21
Citazione di: marcovola il 14 Settembre 2012, 21:29:43
Quello che cercavo di dire è che tu facendo il nero non vai in culo allo Stato ma a chi cerca di stare in regola e paga quel 46% che tanto ti fa' scaldare.... non è difficile....

Manco per niente, magari anche, ma il confronto non regge per niente.
Titolo: Re:Poliziotti di giorno, camerieri di notte
Inserito da: marcovola il 06 Dicembre 2012, 17:51:46
Mi sono ricordato di questo vecchio post e mi sembrava giusto....(http://img22.imageshack.us/img22/6939/poliziottoallospecchioi.jpg)