It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 09 Settembre 2012, 18:18:03

Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 09 Settembre 2012, 18:18:03
Avevo un contratto di collaborazione che non è stato rinnovato.
Devo iscrivermi da qualche parte?
A cosa ho diritto?
Con un contratto di lavoro , tranne il mio, si ha diritto agli assegni familiari, da disoccupato con due figli e moglie a carico, ho diritto a qualcosa?
In una situazione come la mia dove io e mia moglie non lavoriamo con due bambini da età ancora da pannolino, lo stato cosa prevede?
Grazie.
Domande senza polemica.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: marco.m il 09 Settembre 2012, 21:06:50
Prova a chiedere su yahoo answer o a fare la domanda su google , infine chiedi nel comune .  :o
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ernesto il 10 Settembre 2012, 09:19:35
direi di andare all'ufficio di collocamento e informarti, non so, ma credo che per situazioni come hai sopra descritto, lo stato debba prevedere qualcosa, in oltre mi inscriverei anche a queste agenzie di offerta lavoro, se non altro porti qualcosa a casa mentre ti muovi.
in un'altro topic ti avevo suggerito di vedere se la regione lazio rilasciava dei finanziamenti per attività imprenditoriale femminile per eventualmente aprire una palestra, cosa di cui tu sei esperto per per intestarla a tua moglie.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: focus style il 10 Settembre 2012, 09:42:51
Citazione di: ern.focus il 10 Settembre 2012, 09:19:35
direi di andare all'ufficio di collocamento e informarti, non so, ma credo che per situazioni come hai sopra descritto, lo stato debba prevedere qualcosa, in oltre mi inscriverei anche a queste agenzie di offerta lavoro, se non altro porti qualcosa a casa mentre ti muovi.
in un'altro topic ti avevo suggerito di vedere se la regione lazio rilasciava dei finanziamenti per attività imprenditoriale femminile per eventualmente aprire una palestra, cosa di cui tu sei esperto per per intestarla a tua moglie.
Dovresti avere l'assegno di disoccupazione (diverso dall'inoccupazione perché nella tua storia esiste un'assunzione). Però potrebbe anche essere il contrario. Adesso non ricordo. Vai al collocamento. Sicuro ti sapranno rispondere.
Hai diritto a qualcosa indubbiamente!
P.S. IN BOCCA AL LUPO, IN CULO ALLA BALENA, IN GROPPA AL PORCOSPINO e chi più ne ha più ne metta...
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Tanus il 10 Settembre 2012, 10:02:56
devi iscriverti all'ufficio di collocamento.
se hai lavorato almeno 52 settimane negli ultimi 2 anni (ossia almeno un anno completo) hai diritto all'assegno di disoccupazione per 12 mesi, pari al 60% dello stipendio che percepivi.
però non so se comprenda anche chi ha lavorato con contratti di collaborazione, dipende che contributi pagava il tuo datore, ci son diversi tipi di collaborazione, io da collaboratore non ne ho avuto diritto :(
l'unica è chiedere al collocamento.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: laserman il 10 Settembre 2012, 13:31:03
prima devi iscriverti all'ufficio di collocamento
con la ricevuta vai all'inps a fare domanda di disoccupazione.

vai anche all'ufficio sociale del tuo comune e spiega la situazione
qui, in alcuni casi, sospendono IMU, TARSU e scontano ENEL
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Claudio M il 10 Settembre 2012, 14:49:27
Mi verrebbe da dire che grazie alla distruzione dello strato sociale sei fregato, che le tutele e i redditi da disoccupati sono da lavoro nero (a chi puo' ... altro che "poliziotti di giorno e fregnacce simili) ... MA NON LO DIRO'.

Dico che mi dispiace assai per la tua situazione, e ti auguro di trovare un buon lavoro "o qualsiasi cosa" che permetta di dare da mangiare te e la tua famiglia... (poliziotti di giorno e..... tse' ... ma fatemi il piacere).
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: vincmass il 10 Settembre 2012, 15:01:13
allora,
vai al centro per l'impiego del tuo comune, fai la domanda di iscrizione al centro e quindi di disponibilità lavorativa. Poi devi fare o ad un patronato oppure stesso tu online la domanda per la disoccupazione ordinaria (se hai almeno due anni di contributi ed assicurazione inail).
Lo stato ti dà per i primi sei mesi il 60% della media dei tre ultimi stipendi, dal settimo mese è il 50% e l'ottavo mese del 40%. se hai più di 50 anni si arriva a 12 mesi di disoccupazione. In questa domanda c'è anche l'assegno per la moglie ed i figli.
Io così ho fatto la settimana scorsa. Per altre info puoi anche chiedere al centro per l'impiego, almeno da me a firenze sono molto preparati oppure al patronato.
Vincenzo.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Claudio M il 10 Settembre 2012, 15:02:40
Citazione di: vincmass il 10 Settembre 2012, 15:01:13
allora,
vai al centro per l'impiego del tuo comune, fai la domanda di iscrizione al centro e quindi di disponibilità lavorativa. Poi devi fare o ad un patronato oppure stesso tu online la domanda per la disoccupazione ordinaria (se hai almeno due anni di contributi ed assicurazione inail).
Lo stato ti dà per i primi sei mesi il 60% della media dei tre ultimi stipendi, dal settimo mese è il 50% e l'ottavo mese del 40%. se hai più di 50 anni si arriva a 12 mesi di disoccupazione. In questa domanda c'è anche l'assegno per la moglie ed i figli.
Io così ho fatto la settimana scorsa. Per altre info puoi anche chiedere al centro per l'impiego, almeno da me a firenze sono molto preparati oppure al patronato.
Vincenzo.

Se va a rubare non e' meglio? Io sono stato 10 anni con 450 euro (forse capirete perche' sono un po' incazzatino).
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: vincmass il 10 Settembre 2012, 15:03:48
Citazione di: Aliseo il 10 Settembre 2012, 15:02:40
Se va a rubare non e' meglio? Io sono stato 10 anni con 450 euro (forse capirete perche' sono un po' incazzatino).
A noi poveri fessi subito ci arrestano e buttano la chiave.
Loro invece restano al loro posto.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Claudio M il 10 Settembre 2012, 15:14:28
Citazione di: vincmass il 10 Settembre 2012, 15:03:48
A noi poveri fessi subito ci arrestano e buttano la chiave.
Loro invece restano al loro posto.

A sisi, questo e' verissimo.
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 10 Settembre 2012, 16:57:37
Vi spiego meglio.
Negli ultimi 12 anni, ho lavorati cin un tipo di contratto, dove mi pagavano a ore, e i contributi non vengono pagati.
Si , avete capito bene, lo stato prevede dei contratto che se lavori ti pagano,altrimenti no.
Quindi niente privilegi,tipo malattia, ferie, permessi, maternità.
Grazie stato italiano, grazie sindacati.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Claudio M il 10 Settembre 2012, 18:04:33
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 10 Settembre 2012, 16:57:37
Vi spiego meglio.
Negli ultimi 12 anni, ho lavorati cin un tipo di contratto, dove mi pagavano a ore, e i contributi non vengono pagati.
Si , avete capito bene, lo stato prevede dei contratto che se lavori ti pagano,altrimenti no.
Quindi niente privilegi,tipo malattia, ferie, permessi, maternità.
Grazie stato italiano, grazie sindacati.

E dimmi .... almeno poco poco incazzato come me  ..  non lo sei?

I sindacati non  centrano, l'unica colpa che puoi fare ai sindacati (non a tutti), e proprio quello di non aver fatto nulla.
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 10 Settembre 2012, 18:13:56
Ho chiamato ora un sindacato, dice che.
Devo prima essere iscritto all'ufficio di disoccupazione, poi con le ultime tre buste paga e copia del contratto, vedono se ho diritto a qualcosa.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ICEMAN il 10 Settembre 2012, 19:32:49
Citazioneallora,
vai al centro per l'impiego del tuo comune, fai la domanda di iscrizione al centro e quindi di disponibilità lavorativa. Poi devi fare o ad un patronato oppure stesso tu online la domanda per la disoccupazione ordinaria (se hai almeno due anni di contributi ed assicurazione inail).
Lo stato ti dà per i primi sei mesi il 60% della media dei tre ultimi stipendi, dal settimo mese è il 50% e l'ottavo mese del 40%. se hai più di 50 anni si arriva a 12 mesi di disoccupazione. In questa domanda c'è anche l'assegno per la moglie ed i figli.
Io così ho fatto la settimana scorsa. Per altre info puoi anche chiedere al centro per l'impiego, almeno da me a firenze sono molto preparati oppure al patronato.
Vincenzo.

tieni presente che i soldi che ti daranno al momento di andare in pensione li rivogliono...lo fece mio padre e ora che è andato in pensione li anno rivoluti...
per il resto tutti ti hanno risposto nella maniera giusta...prima iscrizione collocamento poi tutto il resto...
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 10 Settembre 2012, 19:34:34
Tanto io non vado in pensione.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Pasquale S il 10 Settembre 2012, 21:20:47
pochi di noi andranno in pensione
a me basterebbe che mi dicessero
pensione non te ne diamo
ma non vogliamo i 3200€ annui  che pago di contributi
soldi buttati al vento
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Claudio M il 10 Settembre 2012, 21:46:37
E lo abbiamo lasciato fare.
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 20 Settembre 2012, 07:05:43
Dopo aver sentito il caf e i sindacati,noi non abbiamo diritto a nessuna indennità di disoccupazione.
Quindi chi ha un reddito,lavorando,ha diritto a gli assegni familiari,mentre noi non abbiamo diritto a nulla per i bambini.
Non si sa bene secondo lo stato,di cosa dovremmo vivere.
Sempre più orgoglioso di essere italiano.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Claudio M il 20 Settembre 2012, 08:37:28
Non ti rispondo nemmeno piu'.
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 22 Settembre 2012, 19:08:53
Peccato,mi piacevano le tue risposte,mi mancheranno.

Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Claudio M il 22 Settembre 2012, 19:17:37
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 22 Settembre 2012, 19:08:53
Peccato,mi piacevano le tue risposte,mi mancheranno.



Ho notato che nn suscitavano tuoi interessi.
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 06 Ottobre 2012, 16:30:10
Ho iniziato ieri come aiuto in cucina in un ristorante.
Non l'ho mai fatto,ma non ho trovato di meglio per ora.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: michi70 il 06 Ottobre 2012, 18:33:50
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 06 Ottobre 2012, 16:30:10
Ho iniziato ieri come aiuto in cucina in un ristorante.
Non l'ho mai fatto,ma non ho trovato di meglio per ora.

In bocca al lupo.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: marcovola il 06 Ottobre 2012, 19:10:31
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 06 Ottobre 2012, 16:30:10
Ho iniziato ieri come aiuto in cucina in un ristorante.
Non l'ho mai fatto,ma non ho trovato di meglio per ora.
Grande Vado.... con la pancia piena si ragiona meglio e se devi cercare è meglio farlo avendo comunque una base di reddito, vedo che la volontà non ti manca e sono sicuro che ti sistemerai!!!!!
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: abega il 06 Ottobre 2012, 19:15:17
forza, meglio un inizio lento che stare al palo!
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ernesto il 06 Ottobre 2012, 21:57:46
sei forte e lo devi fare per la tua famiglia
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Pasquale S il 06 Ottobre 2012, 22:31:46
e dai  bisogna campare la famiglia
intanto fai qualcosa
poi con il tempo si vedrà
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 07 Ottobre 2012, 00:20:17
Grazie a tutti,sono i figli che ti danno la forsa di fare qualsiasi cosa.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ICEMAN il 07 Ottobre 2012, 12:39:36
CitazioneGrazie a tutti,sono i figli che ti danno la forsa di fare qualsiasi cosa.

giusto...

purtroppo in alcuni momenti bisogna mandar giù bocconi amari e tenere duro...ti capisco...
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: melyeclau il 07 Ottobre 2012, 13:03:27
Non è un periodo facile, aggrappiamoci alle uniche certezze!
come ben dite per la famiglia si fa tutto quello umanamente possibile ed altro ancora!
un abbraccio.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: brinde il 08 Ottobre 2012, 12:02:14
non buttarti giù, un minimo di esperienza c'è l'avevi, a Monaco eri comunque nel campo.
In attesa di trovare di meglio tieniti stretto questo lavoro
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 08 Ottobre 2012, 18:28:48
Citazione di: brinde il 08 Ottobre 2012, 12:02:14
non buttarti giù, un minimo di esperienza c'è l'avevi, a Monaco eri comunque nel campo.
In attesa di trovare di meglio tieniti stretto questo lavoro
Si,è propio cosi.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ICEMAN il 08 Ottobre 2012, 19:26:36
dimenticavo...
hai tutta la mia stima e rispetto...ripartire così non è da tutti...
anche io anni fà mi ritrovai a cambiare lavoro e andai a fare il catering con palombini...minimo 13 ore al giorno se si faceva anche la serata diventavano anche 20/22...il tutto a 5 euro l'ora...
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: macteo il 08 Ottobre 2012, 21:04:41
Di questi tempi è già tanto averlo un lavoro... In bocca al lupo, verranno tempi migliori.
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 09 Ottobre 2012, 21:27:36
La situazione è questa.
Lavoro 4 volte alla settimana,due volte a pranzo e due a cena.
Per ogni servizio prendo 30 euro.
Mia moglie riesce a fare 4 lezioni di fitness a settimana.
Diciamo che in questo momento in due arriviamo a circa 800 euro al mese.
Che chiaramente non sono sufficienti,con un piccolo muto,due quote di nido comunale,bollette ,pannolini e poi il resto lo immaginate.
Se le cose non migliorano in fretta,non so cosa fare.
Lo scrivo qui senza pretendere nulla da nessuno ,ma solo per sfogarmi,aiuta.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ernesto il 09 Ottobre 2012, 23:03:15
ma fisioterapia la potresti far fare a chi ha bisogno?
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 10 Ottobre 2012, 06:02:46
No,non sono capace.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ernesto il 10 Ottobre 2012, 22:19:00
e quello che insegnavi in palestra, non potresti farlo in un salone ad un gruppo di persone?
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 11 Ottobre 2012, 06:15:24
Abbiamo provato ad organizzare un gruppo di persone ,due volte la settimana,in un centro che affitta le sale,ma non è facile.
Cercare di avere un numero minimo per pagare le spese della sala.
E poi due ore la settimana,non è che c'è tutto sto guadagno.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ernesto il 13 Ottobre 2012, 20:52:02
vero, ma se riuscissi a raggiungere il cuorum, avresti empre qualcosina in più
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ICEMAN il 16 Ottobre 2012, 18:42:51
io mi stò informando ai vari trasportatori tipo sda,gls,tnt,bartolini.......almeno a 1.200 ci arrivi.......
Titolo: Domande da disoccupato
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 16 Ottobre 2012, 18:45:03
Grazie,fammi sapere.
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ICEMAN il 16 Ottobre 2012, 19:04:51
le opportunità sono 2
o ci lavori come dipendente,il furgone e tutto il resto lo mettono loro e lo stipendio è quello oppure mano mano che ci lavori ti tolgono una quota per il furgone e i guadagni sono maggiori...
per esempio bartolini ai suoi autisti dà all'incirca 50 euro al giorno tutti i giorni...

comunque mi devo informare meglio...fine mese arriva...
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ernesto il 17 Ottobre 2012, 07:31:48
ma come ditta individuale o come operaio/autista? e se il furgone è propio ci sono anche le spese di gestione e il carburante, credo che siano cooperative
Titolo: Re:Domande da disoccupato
Inserito da: ICEMAN il 17 Ottobre 2012, 19:23:43
domani mi incontro con la persona...
comunque c'è da informarsi bene...