It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: Claudio M il 15 Settembre 2012, 14:28:23

Titolo: BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 15 Settembre 2012, 14:28:23
Erano gli anni '80, l'epoca del Commodore e dello Zsinclar, era gli anni bui, bui perche' gli schermi erano bui, sfondo nero carattere bianco.
Chi voleva fare il sofisticato comperava il monitor a fosfori verdi, o ancora piu' esotico, a fosfori ambra.... ma gli sfondi rimanevano dannatamente BUI.
Gli anni ottanta, .. dove pagavi un Commodore 64  e un drive per floppy disk (quelli grandi) a non meno di un milione e ottocentomila, e, a voler strafare ci aggiungevi una stampante a nove aghi con 500 mila.

Oggi sembra pazzesco, ma allora veder generare su lo schermo televisivo una immagine "da te prodotta" era un miracolo ... come disse il mio babbo quando lo vide per la prima volta "opera di demonio".

Arrivo' l'Amiga .. qualcosa di molto simile agli odierni pc, avevo addirittura la versione col doppio floppy (da 3,5"), uno per il sistema operativo uno per i programmi...woooowww che forza... e quanto costava.

Il grande salto lo feci nell'86 quando con l'ingente somma di duemilioni e cinquecentomila (quasi 3 stipendi dell'epoca), acquistai il primo pc a regola d'arte. Pensate, era con processore x286 con un clock della bellezza di 8Mhz. Lo so oggi certi numeri fan ridere ma allora. E poi con l'H.D. di ben 40Mb, sai quante cose ci potevi mettere a quei tempi?
Pensate per installare un programma bisognava inserire in sequenza anche fino a 12-16 dischetti ... ma era tutto cosi fantastico, ma i tempi erano ancora BUI e lo schermo rimaneva desolatamente e inesorabilmente NERO! Era l'epoca dei dinosauri ... L'EPOCA DEL DOS (disck operativig system).

I tempi passavano e siamo agli inizi degli anni 90 .... qualcosa si cominciava a vedere... una luce. La luce del windows 3.1 e seguenti aggiornamenti. Si installava con ben 11 dischetti ed era una semplice interfaccia (graficamente accettabile e dai sciatti colori) tra il dos e l'utente. Ma spesso per cose particolari bisognava ritornare nel pozzo nero del dos per fare le cosidette manovre a mano, ma non erano a portata di tutti, bisognava conoscere i comandi. Il processore era diventato 386sx, ma aveva gravi problemi a fare calcoli con la virgola mobile e questo lo rallentava non poco, la frequenza si aggirava dagli 8 ai 16 Mhz. I piu' danarosi per la modica somma di 480mila lire acquistavano un piccolo cip da applicare sulla scheda madre denominato "coprocessore matematico". Questo faceva diventare il procesore da 386sx a 386dx, piu' veloce con calcoli tipo Autocad. Si susseguirono processori 486 e windows 3.11, 3.12 eccetera. Ma a parte l'artefatto del windows lo schermo era ancora BUIO!.

Dovettimo aspettare il 1995 per cominciare a vedere la luce ... il colore. Ricordo come fosse oggi. Ero alla Fiera del Levante, e in grande pompa magna era stato allestito un grande stand della Windows e li si presento' il primo vero Windows.
Perche' vero? Perche' questa versione creava un distacco maggiore tra utente e sistema operativo (anche se l'accesso a quest'ultimo era ancora spesso frequente ... BUIO!), ma non solo, da quel momento i nostri pc acquistarono anche il dono dela parola, finalmente l'unico suono udibile non era piu' il solito e monotono bip, ma un audio vero: misuca e video .. si amici miei, pensate .... anche i video ..... saltellante e incerto, ma qualcosa cominciava a vedersi.
Quella fu l'inizio di una nuova era, l'era del pc non piu' inteso come mezzo di lavoro o di demenziali giochini, ma di grandi prospettive e lanci sul mercati delle prime schede video, sempre piu' potenti e costose.

In quello stand della Fiera, per presentare le nuove potenzialita' multimediali del nuovo sistema operativo la Microsoft, fece fare un video clip tutto ad oc, che poi fu messo nei meandri del sistema operativo e te lo andavi a cercare. Un video che io adoro ancora, e, che considero di grande qualita' interpetrativa e musicale. Noterete che per questo video fu scomodato addirittura il grandissimo Barry White.

http://youtu.be/JXgsEKA9934
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Focvs89 il 15 Settembre 2012, 15:40:33
avevo 3 anni circa quando mio padre portò a casa un 486, mi mettevo in braccio a lui e mi faceva giocare con diversi giochini dipo duke, apologize e altri ke nn ricordo il nome.
poi venne il momento del win 3.1, e intanto mi appassionavo sempre di più all'informatica, poi ricordo che sempre su quel pc siamo riusciti a mettere il win 95, ma bisognava usarlo con coscienza visto il processore da 33MHz se nn ricordo male, 8mb di ram e 240mb HD.
Ricordo quel video di GOOD TIMES che hai postato, si trovava sul cd d'installazione di win 95!
bei tempi, ho avuto anche il piacere di provare un commodore VIC - 20 a cassette, usato in giovane età da mio padre. per chi non lo sapesse è un predecessore del più avanzato commodore 64! per la cronaca parliamo di un processore da neanche 1Mhz e memoria ram da 5kb!
infine sono riuscito a smanettare anche su un olivetti di cui non ricordo adesso il modello, aveva un monitor a fosfori verdi e una ventola esterna posteriore enorme per dissipare il calore :D!

Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: ICEMAN il 15 Settembre 2012, 16:08:03
la preistoria...
ricordo un giorno nel reparto c3 dell'esercito erano esposti i primi processori...grandi come una scatola per biscotti i piedini erano collegati tra loro mediante piccoli filamenti di rame...
che storia...
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Pasquale S il 15 Settembre 2012, 16:20:44
io ho iniziato ad avere a che fare con il pc tardi
erano gli ultimi anni del  90
c'era da poco il pentium2 ed ara arrivato da poco il windows 98
lettori cd,i masterizzatori erano proibitivi,hard disk da 10 gb circa

da quegli anni a ora,che rivoluzione
figuriamoci  per chi ha iniziato con dos

certo hanno rivoluzionato la società e il mondo
nel bene e nel male

che dire, è un grande strumento, ma va saputo usare.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 15 Settembre 2012, 16:26:39
Citazione di: pasquale sgro il 15 Settembre 2012, 16:20:44
io ho iniziato ad avere a che fare con il pc tardi
erano gli ultimi hanni del  90
c'era da poco il pentium2 ed ara arrivato da poco il windows 98
lettori cd,i masterizzatori erano proibitivi,hard disk da 10 gb circa

da quegli anni a ora,che rivoluzione
figuriamoci  per chi ha iniziato con dos

certo hanno rivoluzionato la società e il mondo
nel bene e nel male

che dire, è un grande strumento, ma va saputo usare.

Io ho iniziato col dos, che conscevo benissimo, sono stato istruttore di dos e attivita' varie di pc e anche di foglio elettronico allora non c'era l'Excell, ma esisteva il Lotus123.
Per la cronaca i miei studenti erano tutte donne. Heheheh!
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: ICEMAN il 15 Settembre 2012, 16:29:27
CitazionePer la cronaca i miei studenti erano tutte donne. Heheheh!

non ho l'emoticon giusta per commentare...
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: oᄊム尺 il 15 Settembre 2012, 17:01:37
http://www.youtube.com/watch?v=vzFUcDKC64E
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Gasarolo il 15 Settembre 2012, 17:38:38
Citazione di: pasquale sgro il 15 Settembre 2012, 16:20:44
io ho iniziato ad avere a che fare con il pc tardi
erano gli ultimi hanni del  90

Io ancora più tardi, c'era gia xp. Era il 2004, a 40 anni suonati decisi di prendere un pc (usato) e incominciare ad imparare questo mondo (la preistoria non l'ho vissuta). Ora però, da autodidatta, so comprarmi i vari componenti ed assemblarmi un pc, usarlo e non aver bisogno di negozi per l'assistenza. Piccole e moderate soddisfazioni per chi non aveva mai fatto e studiato nulla di informatica fino a 40 anni.

Della preistoria posso solo raccontare il fatidico video-game del tennis (eufemismo) fatto di pallina quadra e racchette che erano dei sottili rettangoli. Ah, anche questo gioco era BUIO  ;D :P ;)
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: geronimo2 il 15 Settembre 2012, 18:17:39
Io ho iniziato abbastanza precocemente, a 12 anni mi pare mio padre mi comprò il Vic-20, poi il 64, poi dopo qualche anno l'amiga 500 e poi ancora con alcuni soldini risparmiati passai all'amiga 2000, bei tempi!!! Quante ore spese davanti a quei monitor/TV.
Con Windows 3.11 passai poi ad un 486, e da li in poi i PC non li ho più contati, ma ne avrò cambiati almeno una decina, per non parlare dei vari upgrade di schede video e microprocessori.... quanti soldi BUTTATI!!!!! :)
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: geronimo2 il 15 Settembre 2012, 18:19:28
Citazione di: geronimo2 il 15 Settembre 2012, 18:17:39
Io ho iniziato abbastanza precocemente, a 12 anni mi pare mio padre mi comprò il Vic-20, poi il 64, poi dopo qualche anno l'amiga 500 e poi ancora con alcuni soldini risparmiati passai all'amiga 2000, bei tempi!!! Quante ore spese davanti a quei monitor/TV.
Con Windows 3.11 passai poi ad un 486, e da li in poi i PC non li ho più contati, ma ne avrò cambiati almeno una decina, per non parlare dei vari upgrade di schede video e microprocessori.... quanti soldi BUTTATI!!!!! :)


Caspita dimenticavo che l'antenato di tutto è stato il famoso tennis (come diceva gasarolo) regalatomi alla prima comunione!!! E ricordo l'invidia per un mio amico nel palazzo che aveva l'activision!!!
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 15 Settembre 2012, 18:29:24
Citazione di: geronimo2 il 15 Settembre 2012, 18:17:39
Io ho iniziato abbastanza precocemente, a 12 anni mi pare mio padre mi comprò il Vic-20, poi il 64, poi dopo qualche anno l'amiga 500 e poi ancora con alcuni soldini risparmiati passai all'amiga 2000, bei tempi!!! Quante ore spese davanti a quei monitor/TV.
Con Windows 3.11 passai poi ad un 486, e da li in poi i PC non li ho più contati, ma ne avrò cambiati almeno una decina, per non parlare dei vari upgrade di schede video e microprocessori.... quanti soldi BUTTATI!!!!! :)


Ma eri un bambino praticamente.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 15 Settembre 2012, 18:30:27
Citazione di: geronimo2 il 15 Settembre 2012, 18:19:28
Caspita dimenticavo che l'antenato di tutto è stato il famoso tennis (come diceva gasarolo) regalatomi alla prima comunione!!! E ricordo l'invidia per un mio amico nel palazzo che aveva l'activision!!!

Si vero, ma quelo non si puo' considerare propriamente un pc, era una consolle di giochi elementare, ma miracolosa per l'epoca.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: geronimo2 il 15 Settembre 2012, 20:11:12
Citazione di: Aliseo il 15 Settembre 2012, 18:29:24
Ma eri un bambino praticamente.

eh si, nell'85 tu diventavi fordista e io un bimbominkia commdoriano!!! ahahahahah
Titolo: BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: laserman il 15 Settembre 2012, 21:32:27
Io cominciai con un vic 20 che c'era in casa. Poi il c64
Un x286
L'amiga 500 e poi 1200
Un 486dx
Il pentium!
Il pentium II
il celeron
Fino ai più moderni amd

Poi su un pentium i5 installai una copia scarna di un Mac os
E da li abbandonai i pc rottamando
Tutto e prendendo il mio primo iMac


Sent from my Telegraph with TapaTalk 1.14
Titolo: BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 16 Settembre 2012, 19:52:36
Io a avuto nell'ordine,vic 20, Commodore  64,amiga 500  e amiga 1000.
Poi pc con windows.
E da un anno , felicemente sposato con iMac da 21,5".
Guarda cosa ho trovato.

(http://img.tapatalk.com/d/12/09/17/u5e5yhu9.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/12/09/17/a2ury8a7.jpg)
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: luckya il 16 Settembre 2012, 20:09:29
Avevo un amico con il C64  e faceva cose pregevoli, ma era visto come un videogioco evoluto e non come un PC.
Arrivai a scuola dove c'erano degli 8088 cinesi, i famosi Cloni dove le schermate si vedevano scrollare riga per riga.
In un altro laboratorio c'erano degli M20 e degli M24, quest'ultimi veloci e futuristici.
Il vero Computer, però, stava in un altro laboratorio, un mainframe con 10 terminali e boot manuale.
L'operatore, ogni mattina, tramite degli switch doveva inserire la sequenza di boot rigorosamente in binario.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 16 Settembre 2012, 22:11:43
Io questa l'acquistai nel 1970, all'iscrizione al primo anno per geometri.
La pagai una cifra impressionante e quando la portai a scuola e la feci vedere al professore di estimo, a momenti ci rimaneva per la meraviglia. Era una delle primissime. E' ancora funzionante e ha il display luminoso blu celeste bellissimo.

(http://imageshack.us/a/img51/9103/img1701k.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/51/img1701k.jpg/)

Titolo: BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 16 Settembre 2012, 22:26:51
Io ho una calcolatrice del 1988, a pannelli solari,funziona benissimo,domani metto una foto.
Titolo: R: BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: gianlucam75 il 17 Settembre 2012, 06:13:34
Che bei tempi.. chi si ricorda come si "accordava" il registratore del Commodore col cacciavitino?
O i vari comandi per liberare memoria base (fino  a 640kb col dos!)
Oggi è tutto più facile...

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Focvs89 il 17 Settembre 2012, 09:00:32
Citazione di: gianlucam75 il 17 Settembre 2012, 06:13:34
Che bei tempi.. chi si ricorda come si "accordava" il registratore del Commodore col cacciavitino?
O i vari comandi per liberare memoria base (fino  a 640kb col dos!)
Oggi è tutto più facile...

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191
oggi un smartphone è 1500 volte più potente, bel progresso kissà fin dove arriviamo
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 17 Settembre 2012, 10:07:56
beh anche io ho iniziato presto. era il lontano 1995 quando mio padre portò a casa il primo computer.. un IBM con a bordo windows 3.1.
avevo 5 anni e l'unica cosa che sapevo fare era scarabocchiare con paint (allora si chiamava paint brush).
ricordo ancora quando mio padre mi insegnò ad usare il mouse!
da allora a casa mia sono entrati svariati computer, sono sempre stato fedele a mamma Microsoft, da windows 95 fino al mio pc desktop attuale acquistato da me nel 2006, con processore pentium IV 3.00 ghz e windows xp aggiornato poi a windows vista e infine a windows 7.
dopo 6 anni di duro lavoro è ancora perfetto.  :)

Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Datarexcd il 17 Settembre 2012, 10:27:50
Ho cominciato a smanettare alla fine degli anni '80, ZX Spectrum + della Sinclair.
Poi sono passato all'Intel 8088, 8086, 286, 486, Pentium II, ora Dual Core Duo.
Primo sistema operativo: DOS!!! a scuola anche Unix.
giochi? Tetris con i fosforoni verdi (che quando finivi di giocare vedevi tutto rosa), poi Prince of Persia, Wolf 3D, Indy car racing...
Che tempi ragazzi, che tempi.
In ufficio conserviamo ancora tutti i sistemi operativi, dal DOS 7 a Windows 7.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: giocas77 il 17 Settembre 2012, 12:40:03
Ciao,
anche io ho iniziato col Commodore 64 negli anni 80 (ed ora lavoro per il reparto ricerca e sviluppo di un azienda sw) ma la storia del personal computer è iniziata un bel pò prima http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer#Storia (http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer#Storia) ad opera di un Italiano (pochi lo sanno!) http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Giorgio_Perotto (http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Giorgio_Perotto)
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 17 Settembre 2012, 12:47:08
Citazione di: giocas77 il 17 Settembre 2012, 12:40:03
Ciao,
anche io ho iniziato col Commodore 64 negli anni 80 (ed ora lavoro per il reparto ricerca e sviluppo di un azienda sw) ma la storia del personal computer è iniziata un bel pò prima http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer#Storia (http://it.wikipedia.org/wiki/Personal_computer#Storia) ad opera di un Italiano (pochi lo sanno!) http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Giorgio_Perotto (http://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Giorgio_Perotto)

Bella storia, molte cose non le sapevo .. ma, ad esempio (spaziando un po' nell'argomento), lo sapete che fino alla fine degli anni sessanta, le buste paghe venivano date attraverso dei "pizzini"? Si la busta paga si chiamava pizzino... e perche'? Perche' i calcoli li faceva una complicata ma elementare "addizionatrice" che perforava un nastro (stretto) dando un valore numerico alla sequenza di fori, poi i ragionieri delle aziende dava al dipendente a fine mese una busta col denaro rigorosamente contante e un rotolino, il pizzino appunto, tutto sforacchiato, e con scritto a penna di fianco i valori numerici. Era l'epoca di Adamo ed Eva.
E le schede perforate? Chi se le ricorda?
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 17 Settembre 2012, 14:25:47
questo non lo sapevo proprio, vabbè che io son nato nel 90..  :)
però ricordo che a metà anni 90 (o forse anche prima) mio padre nel suo ufficio aveva una strana stampante, enorme che stampava su un rotolo di carta bucherellato su entrambi i lati.. qualcuno sa per caso di che stampante si trattava?
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Focvs89 il 17 Settembre 2012, 14:37:47
Citazione di: gianlum90 il 17 Settembre 2012, 14:25:47
questo non lo sapevo proprio, vabbè che io son nato nel 90..  :)
però ricordo che a metà anni 90 (o forse anche prima) mio padre nel suo ufficio aveva una strana stampante, enorme che stampava su un rotolo di carta bucherellato su entrambi i lati.. qualcuno sa per caso di che stampante si trattava?
mio padre aveva una stampante simile della epson ad aghi, che rumoraccio che faceva e che lentezza :)
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Focvs89 il 17 Settembre 2012, 14:43:34
chi hai mai usato NC norton commander?? quel amatissimo programma per la gestione dei file con la classica schermata blu, semplificava tantissimo l'uso del pc sotto DOS e perchè no diventava pratico anche su windows
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 17 Settembre 2012, 14:58:26
Citazione di: gianlum90 il 17 Settembre 2012, 14:25:47
questo non lo sapevo proprio, vabbè che io son nato nel 90..  :)
però ricordo che a metà anni 90 (o forse anche prima) mio padre nel suo ufficio aveva una strana stampante, enorme che stampava su un rotolo di carta bucherellato su entrambi i lati.. qualcuno sa per caso di che stampante si trattava?

L'avevo anche io, ma si usa ancora oggi in molte attivita'.
In pratica quelle stampandi hanno un cosidetto "trattore" che altro non e' che degli ingranaggi motorizzati che afferano da quei fori fogli di carta continua, possono essere anche centinaia di fogli attaccati da un trateggio forato. Solitamente si usano per fare grandi tabulati da trasferire in blocchi, e solitamente si usano su stampanti ad aghi o a margherita.

I pizzini di cui parlavo io i fori li effettuava direttamente la macchina dandoci un valore pr ogni serie di fori, e attraverso di essi creava nche dei calcoli.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: brinde il 17 Settembre 2012, 15:01:18
la volete smettere di prendermi in giro?  ;)
io con le schede perforate ci ho lavorato  :'( , pensate che ai tempi i programmi si scrivevano su un foglio di carta particolare, e poi si dava a delle persone "perforatrici" che perforavano il tutto, per far funzionare un programma occorreva inserire in appositi caricatori tutte le schede perforate  :-[

@gianlum90
quei rotoli erano chiamati fogli continui ed erano utilizzati da stampanti ad aghi e dalle prime stampanti laser, ricordo ancora quando per un anomalia su un mio programma ho fatto un tabulato di 18.000 pagine, era alto circa 3 metri tutto su fogli continui (praticamente ho fatto tagliare una sequoia)
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Focvs89 il 17 Settembre 2012, 15:03:58
Citazione di: brinde il 17 Settembre 2012, 15:01:18
la volete smettere di prendermi in giro?  ;)
io con le schede perforate ci ho lavorato  :'( , pensate che ai tempi i programmi si scrivevano su un foglio di carta particolare, e poi si dava a delle persone "perforatrici" che perforavano il tutto, per far funzionare un programma occorreva inserire in appositi caricatori tutte le schede perforate  :-[

@gianlum90
quei rotoli erano chiamati fogli continui ed erano utilizzati da stampanti ad aghi e dalle prime stampanti laser, ricordo ancora quando per un anomalia su un mio programma ho fatto un tabulato di 18.000 pagine, era alto circa 3 metri tutto su fogli continui (praticamente ho fatto tagliare una sequoia)
shhh se ti sentisse un ambientalista :)
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 17 Settembre 2012, 15:39:29
Citazione di: brinde il 17 Settembre 2012, 15:01:18
la volete smettere di prendermi in giro?  ;)
io con le schede perforate ci ho lavorato  :'( , pensate che ai tempi i programmi si scrivevano su un foglio di carta particolare, e poi si dava a delle persone "perforatrici" che perforavano il tutto, per far funzionare un programma occorreva inserire in appositi caricatori tutte le schede perforate  :-[

@gianlum90
quei rotoli erano chiamati fogli continui ed erano utilizzati da stampanti ad aghi e dalle prime stampanti laser, ricordo ancora quando per un anomalia su un mio programma ho fatto un tabulato di 18.000 pagine, era alto circa 3 metri tutto su fogli continui (praticamente ho fatto tagliare una sequoia)

Ti diro' di piu' nell'86 quando avev il Commodore e comperai una delle primissime stampanti ad aghi cin trattore ... (non ci crederete) quando andavo a comperare la carta a moduli continui, siccome erano cartoni da 2000 fogli, ne prendevo 20cm alla volta. Avete capito bene e mi spiego.
Andavo li, il commesso prendeva il doppiodecimetro, pressava la pila con la mano e ne misurava 20cm in spessore di fogli strappava e cosi via.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 17 Settembre 2012, 17:03:49
mamma mia... questo topic mi sta veramente piacendo!!
stampante ad aghi, commodore, ms-dos... ero così piccolo.. che ricordi!!
ora la tecnologia è veramente a portata di tutti perciò ormai un'oggetto vale l'altro, c'è troppa varietà!
prima invece se avevi il computer a casa eri fortunato
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Gasarolo il 17 Settembre 2012, 18:13:19
a scuola per far funzionare una fresa a controllo di quei tempi, si scriveva il programma prima con una specie di telescrivente, che creava un nastro bucherellato, che poi veniva inserito nella fresa che lo "leggeva" e faceva il lavoro.

La vera nascita del computer (in generale e non personal) è dovuta alla guerra, precisamente alla 2a. Tutto nacque per poter decifrare i messaggi codificati dei tedeschi tramite il loro congegno chiamato "Enigma" http://it.wikipedia.org/wiki/Enigma_%28crittografia%29 (http://it.wikipedia.org/wiki/Enigma_%28crittografia%29)
Aveva talmente tante combinazioni che qualcuno tra i tanti che cercarono di decifrarla disse che forse era meglio cominciare ad eliminare le possibilità errate (che sono una enormità rispetto alla poche possibilità corrette) e per fare questo si cercò di creare qualcosa che avesse velocità e possibilità di elaborare questo enorme lavoro di quantità. http://it.wikipedia.org/wiki/Colossus (http://it.wikipedia.org/wiki/Colossus) Da tutto ciò cominciò l'era del computer.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Riccardo1.6SW il 17 Settembre 2012, 18:31:59
il mio primo PC, un Olivetti M24
http://www.computermuseum.it/museum/Olivetti_M-24.htm
nel lontano 1985  :(
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: luckya il 17 Settembre 2012, 21:33:39
Citazione di: Riccardo1.6SW il 17 Settembre 2012, 18:31:59
il mio primo PC, un Olivetti M24
http://www.computermuseum.it/museum/Olivetti_M-24.htm
nel lontano 1985  :(

l'M24 era una macchina di lusso quando uscì
:)
Design elegante, veloce, accessoriato, grafica ad alta definizione e veloce, monitor molto nitido.

Era una gran macchina, quando l'Italia era ancora una nazione leader :(
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: abega il 17 Settembre 2012, 21:37:44
visto che siamo su un sito automobilistico, vi ricordate i buoni carburante su schede perforate?
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 17 Settembre 2012, 21:39:19
Citazione di: v_per_Abega il 17 Settembre 2012, 21:37:44
visto che siamo su un sito automobilistico, vi ricordate i buoni carburante su schede perforate?

no, veramente, mi sfugge.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: ernesto il 17 Settembre 2012, 21:41:07
Citazione di: v_per_Abega il 17 Settembre 2012, 21:37:44
visto che siamo su un sito automobilistico, vi ricordate i buoni carburante su schede perforate?

no, ma ricordo i foglioni preforati dei biglietti autostradali degli anni 70
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: abega il 17 Settembre 2012, 21:51:15
probabilmente da noi erano più usati, forse per la zona di confine.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 17 Settembre 2012, 21:53:34
Ho visto tempo fa che alcune lavanderie le usano ancora.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 20 Settembre 2012, 12:55:00
Rilanciamo questo topic?

E allora chi si ricorda i vecchi programi che han fatto la storia dei computers?

Be' comincio io.. ricordate il programma per la grafica PRINTMASTER???
E il primo programma di videoscrittura? WORDSTAR.

Andate avanti.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Fyesta il 20 Settembre 2012, 13:39:06
Wordstar!!! Bei ricordi sul mio 286, con un monitor monocolore, con scritte prima verdi  e poi grigio chiaro su sfondo nero.
Mi è stato concesso da mio cugino quando prese il suo primo pentium. Mi sono affezionato al dos, e sinceramente quando arrivò la gui non è stato facile il passaggio; cercavo sempre il dos; peccato che con il tempo vari comandi siano diventati obsoleti.

Ricordo un programma per disegnare che aveva 3 colori: nero, verde scuro e viola; e poi c'erano varie combinazioni: a strisce, puntinato, stellato, a quadri. Aveva le forme e il tutto si usava con le freccette; non ricordo il nome però.

Vi ricordate i dischetti? Grandi quando una custodia da cd. Quando mi regalarono i modelli HD ci rimasi male, il mio lettore leggeva solo quelli base. Successivamente mi regalarono anche la stampante con i fogli forati, peccato che stampava sempre da metà pagina in poi. Urca quanto pesava...
Ora che ci penso forse la stampante e monitor ancora dovrebbero stare poggiati da qualche parte; il pc 'ho distrutto (quando cominciai a downvoltare le ventole per metterle nel pentium3).

Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 20 Settembre 2012, 14:33:50
Citazione di: Fyesta il 20 Settembre 2012, 13:39:06
Wordstar!!! Bei ricordi sul mio 286, con un monitor monocolore, con scritte prima verdi  e poi grigio chiaro su sfondo nero.
Mi è stato concesso da mio cugino quando prese il suo primo pentium. Mi sono affezionato al dos, e sinceramente quando arrivò la gui non è stato facile il passaggio; cercavo sempre il dos; peccato che con il tempo vari comandi siano diventati obsoleti.

Ricordo un programma per disegnare che aveva 3 colori: nero, verde scuro e viola; e poi c'erano varie combinazioni: a strisce, puntinato, stellato, a quadri. Aveva le forme e il tutto si usava con le freccette; non ricordo il nome però.

Vi ricordate i dischetti? Grandi quando una custodia da cd. Quando mi regalarono i modelli HD ci rimasi male, il mio lettore leggeva solo quelli base. Successivamente mi regalarono anche la stampante con i fogli forati, peccato che stampava sempre da metà pagina in poi. Urca quanto pesava...
Ora che ci penso forse la stampante e monitor ancora dovrebbero stare poggiati da qualche parte; il pc 'ho distrutto (quando cominciai a downvoltare le ventole per metterle nel pentium3).



Si ricordo i dischetti che si chiamavano floppy scrivibili e leggibili da un solo lato, e tu ricordi quando per poco prezzo si comperava una macchinetta che affettuava un intacco quadrato dall'altro lato e quindi permetteva la scrittura/lettura anche dall'altro lato.

A quei tempi mia moglie gia' lavorava in assicurazione, li avevano un computer grande come un frigorifero a due ante (io ci entravo dentro) e i floppy che usavano erano in tutto uguali ai floppy di cui stiamo parlando, solo che avevano la grandezza poco piu' piccola di un long play.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Tanus il 20 Settembre 2012, 14:57:53
io mi ricordo il buon caro vecchio ATARI a cartucce prima del Commodore (normale e monocromatico verde, il C64 arrivò + tardi e a colori) che ai tempi funzionava a cassette!!
più avanti arrivarono i dischetti, una vera rivoluzione, seppure fossero gli ingombrantissimi floppy neri da 5,25" :)
poi arrivò il floppy da 3,2" che anticipò di poco l'ingresso della Amiga.
bei ricordi :)
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Datarexcd il 20 Settembre 2012, 15:00:18
I floppy grandi erano da 8 pollici, poi uscirono quelli da 5 pollici e un quarto, se non erro 360 KB di capacità.
Poi fecero quelli DSDD (duble side duble densiti) da 720.
Successivamente arrivarono i primi floppy rigidi da 3 pollici e mezzo, single side da 720 KB, double side da 1.44.
é vero, che casino con i lettori che ogni tanto non leggevano più nulla perchè erano cambiati gli standard!!
E il primo Hard Disk superiore al Giga ? (parliamo del '97 circa). Un mio amico ne prese uno da 3,2 GB e mi ricordo che gli chiesi se dovesse memorizzare l'intera anagrafe di Roma... erano gli anni in cui c'erano i VHS, avevano appena preso piede i CD, le stampanti a getto d'inchiostro erano ancora rare, le tastiere non avevano le bolle dietro per far contatto ma molle e microinterruttori (almeno le IBM), i mouse erano con la pallina e internet non era certo per tutti. a scuola si programmava in Pascal e se eri bravo passavi al C++. dimenticavo: i cellulari, pochi, erano TACS... Preistoria ormai... :(
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 20 Settembre 2012, 15:51:58
Citazione di: Tanus il 20 Settembre 2012, 14:57:53
io mi ricordo il buon caro vecchio ATARI a cartucce prima del Commodore (normale e monocromatico verde, il C64 arrivò + tardi e a colori) che ai tempi funzionava a cassette!!
più avanti arrivarono i dischetti, una vera rivoluzione, seppure fossero gli ingombrantissimi floppy neri da 5,25" :)
poi arrivò il floppy da 3,2" che anticipò di poco l'ingresso della Amiga.
bei ricordi :)

Si mi ricordo l'Atari con le cartucce, ora che lo hai detto ticordo anche che il commodore 64 aveva l'ingresso per le cartucce, costavano un po'. Ricordo che io usavo quella porta con una cartuccia che faceva da accelleratore, da sprotettore e aveva un tastino che fungeva da reset. Era l'eta' della pietra.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 20 Settembre 2012, 15:54:22
Citazione di: Datarexcd il 20 Settembre 2012, 15:00:18
Un mio amico ne prese uno da 3,2 GB e mi ricordo che gli chiesi se dovesse memorizzare l'intera anagrafe di Roma...

Dissro la stessa cosa a me quando nell'87 il mio primo pc aveva un costosissimo Hard disk da 40 MB (quaranta megabiyte).
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 23 Settembre 2012, 18:17:36
e "write" chi se lo ricorda? era il programma di scrittura installato su windows 3.1.1 for workgroups.

guardate un po qua:
http://www.youtube.com/watch?v=ACEkZQyCc4Y
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 23 Settembre 2012, 22:04:57
Citazione di: gianlum90 il 23 Settembre 2012, 18:17:36
e "write" chi se lo ricorda? era il programma di scrittura installato su windows 3.1.1 for workgroups.

guardate un po qua:
http://www.youtube.com/watch?v=ACEkZQyCc4Y

Adesso che me lo hai detto si, lo ricordo.

Andiamo avanti .. il mio goco preferito era Arkanoid.
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: luckya il 23 Settembre 2012, 22:39:21
Citazione di: gianlum90 il 23 Settembre 2012, 18:17:36
e "write" chi se lo ricorda? era il programma di scrittura installato su windows 3.1.1 for workgroups.

guardate un po qua:
http://www.youtube.com/watch?v=ACEkZQyCc4Y


Bellismo video :)

Certo che il nome in codice di windows 95 conteneva già il suo destino: windows "ci cago" :D :D :D
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: spotolo il 23 Settembre 2012, 22:48:12
Citazione di: Aliseo il 15 Settembre 2012, 14:28:23
Erano gli anni '80, l'epoca del Commodore e dello Zsinclar, era gli anni bui, bui perche' gli schermi erano bui, sfondo nero carattere bianco.
Chi voleva fare il sofisticato comperava il monitor a fosfori verdi, o ancora piu' esotico, a fosfori ambra.... ma gli sfondi rimanevano dannatamente BUI.
Gli anni ottanta, .. dove pagavi un Commodore 64  e un drive per floppy disk (quelli grandi) a non meno di un milione e ottocentomila, e, a voler strafare ci aggiungevi una stampante a nove aghi con 500 mila.

Oggi sembra pazzesco, ma allora veder generare su lo schermo televisivo una immagine "da te prodotta" era un miracolo ... come disse il mio babbo quando lo vide per la prima volta "opera di demonio".

Arrivo' l'Amiga .. qualcosa di molto simile agli odierni pc, avevo addirittura la versione col doppio floppy (da 3,5"), uno per il sistema operativo uno per i programmi...woooowww che forza... e quanto costava.

Il grande salto lo feci nell'86 quando con l'ingente somma di duemilioni e cinquecentomila (quasi 3 stipendi dell'epoca), acquistai il primo pc a regola d'arte. Pensate, era con processore x286 con un clock della bellezza di 8Mhz. Lo so oggi certi numeri fan ridere ma allora. E poi con l'H.D. di ben 40Mb, sai quante cose ci potevi mettere a quei tempi?
Pensate per installare un programma bisognava inserire in sequenza anche fino a 12-16 dischetti ... ma era tutto cosi fantastico, ma i tempi erano ancora BUI e lo schermo rimaneva desolatamente e inesorabilmente NERO! Era l'epoca dei dinosauri ... L'EPOCA DEL DOS (disck operativig system).

I tempi passavano e siamo agli inizi degli anni 90 .... qualcosa si cominciava a vedere... una luce. La luce del windows 3.1 e seguenti aggiornamenti. Si installava con ben 11 dischetti ed era una semplice interfaccia (graficamente accettabile e dai sciatti colori) tra il dos e l'utente. Ma spesso per cose particolari bisognava ritornare nel pozzo nero del dos per fare le cosidette manovre a mano, ma non erano a portata di tutti, bisognava conoscere i comandi. Il processore era diventato 386sx, ma aveva gravi problemi a fare calcoli con la virgola mobile e questo lo rallentava non poco, la frequenza si aggirava dagli 8 ai 16 Mhz. I piu' danarosi per la modica somma di 480mila lire acquistavano un piccolo cip da applicare sulla scheda madre denominato "coprocessore matematico". Questo faceva diventare il procesore da 386sx a 386dx, piu' veloce con calcoli tipo Autocad. Si susseguirono processori 486 e windows 3.11, 3.12 eccetera. Ma a parte l'artefatto del windows lo schermo era ancora BUIO!.

Dovettimo aspettare il 1995 per cominciare a vedere la luce ... il colore. Ricordo come fosse oggi. Ero alla Fiera del Levante, e in grande pompa magna era stato allestito un grande stand della Windows e li si presento' il primo vero Windows.
Perche' vero? Perche' questa versione creava un distacco maggiore tra utente e sistema operativo (anche se l'accesso a quest'ultimo era ancora spesso frequente ... BUIO!), ma non solo, da quel momento i nostri pc acquistarono anche il dono dela parola, finalmente l'unico suono udibile non era piu' il solito e monotono bip, ma un audio vero: misuca e video .. si amici miei, pensate .... anche i video ..... saltellante e incerto, ma qualcosa cominciava a vedersi.
Quella fu l'inizio di una nuova era, l'era del pc non piu' inteso come mezzo di lavoro o di demenziali giochini, ma di grandi prospettive e lanci sul mercati delle prime schede video, sempre piu' potenti e costose.

In quello stand della Fiera, per presentare le nuove potenzialita' multimediali del nuovo sistema operativo la Microsoft, fece fare un video clip tutto ad oc, che poi fu messo nei meandri del sistema operativo e te lo andavi a cercare. Un video che io adoro ancora, e, che considero di grande qualita' interpetrativa e musicale. Noterete che per questo video fu scomodato addirittura il grandissimo Barry White.

http://youtu.be/JXgsEKA9934
Bellissimo post...quanti ricordi!
Anch'io ho avuto il "privilegio" di veder nascere il personal computer..Eravamo in quegli anni un gruppo di amici che frequentavano la ragioneria-programmatori e praticamente ervamo divisi tra commodoriani e sinclariani.
Ricordo che avendo letto tutte le recensioni sulle riviste specializzate che all'epoca cominciavano a circolare consigliai a un mio amico l'acquisto del successore del Sinclair Zx Spectrum: il QL....praticamente nonostante le caratteristiche avveniristiche 'na sola clamorosa (che per inciso decretò il fallimento della Sinclair)..ancora oggi il mio amico mi rimprovera!! ;D ;D ;D
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: spotolo il 23 Settembre 2012, 22:58:13
Citazione di: Aliseo il 20 Settembre 2012, 12:55:00
Rilanciamo questo topic?

E allora chi si ricorda i vecchi programi che han fatto la storia dei computers?

Be' comincio io.. ricordate il programma per la grafica PRINTMASTER???
E il primo programma di videoscrittura? WORDSTAR.

Andate avanti.
Ricordo ricordo..il Wordstar girava in dos, ed era senza interfaccia grafica; mi pare ce ne fosse anche un altro simile, si chiamava Winstar o qualcosa del genere.
Poi con le prima versioni di Windows venne l'antesignano del Word: il Winword. io ci scrissi la tesi, poi stampata su una stampante a 24 aghi Star Lc..
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 24 Settembre 2012, 00:20:33
Citazione di: Aliseo il 23 Settembre 2012, 22:04:57
Andiamo avanti .. il mio goco preferito era Arkanoid.
quella pallina che rimbalzando doveva buttar giu tutti i mattoncini?? bellissimo! l'ho installato sull iphone anche se non si chiama arkanoid.

Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 24 Settembre 2012, 09:12:12
Wordstar girava in dos, vero.

Tanto tempo fa, qui su IDAF raccontai una sconcertante avventura che mi capito', quando facevo il programatore in una azienda do offshores (cavolo quante cose che ho scritto su DAF, si potrebbe fare un romanzo), a proposito del:

DRDOS (1990) ... qualcuno conosce il DRDOS? Volete che raconti di nuovo della tragedia capitatomi con questo sistema operativo?
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: oᄊム尺 il 24 Settembre 2012, 10:19:00
Dicci dicci :)       
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 24 Settembre 2012, 10:40:20
Citazione di: Aliseo il 24 Settembre 2012, 09:12:12
Wordstar girava in dos, vero.

Tanto tempo fa, qui su IDAF raccontai una sconcertante avventura che mi capito', quando facevo il programatore in una azienda do offshores (cavolo quante cose che ho scritto su DAF, si potrebbe fare un romanzo), a proposito del:

DRDOS (1990) ... qualcuno conosce il DRDOS? Volete che raconti di nuovo della tragedia capitatomi con questo sistema operativo?
assolutamente si!!! me la son persa..
Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: Claudio M il 24 Settembre 2012, 11:48:11
Citazione di: taom il 24 Settembre 2012, 10:19:00
Dicci dicci :)       

Apro un topic nel Bar e cazzeggiamo con questa storia del brivido...!



Titolo: Re:BREVE STORIA DEL COMPUTER
Inserito da: brinde il 24 Settembre 2012, 11:57:43
ma qualcuno di voi ha mai visto i pc "trasportabili" erano gli antenati del portatile, avevamo la dimensione di un attuale case da desk-top e si apriva come un portatile. Per trasportarlo aveva una maniglia, e nella parte posteriore era integrata la stampante.
Stiamo parlando dei primi anni '90