It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: the silver shark il 20 Settembre 2012, 03:22:26

Titolo: Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: the silver shark il 20 Settembre 2012, 03:22:26
Ciao a tutti, stasera, il mio meccanico di fiducia, nonchè ex datore di lavoro e anche migliore Amico, mi ha detto che sulla focus come la mia (mkII) la rottura della turbina è causata dall'otturazione di un tubicino posto nella stessa turbina che all'interno ha un filtro piccolissimo che tappandosi, compromette la funzionalità della stessa, causando la rottura, mi ha detto che addirittura FORD all'inizio, cambiava le turbine in garanzia anche dopo 1000 km, appena la mia bimba esce dal carroziere, la porto da lui per fare il lavoro e al massimo faccio delle foto per farvi vedere di che tubicino si tratta...

P.S. Qualcuno sà qualcosa di questa storia?
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: 27 Rosso il 20 Settembre 2012, 06:10:18
Si l'argomento e già stato trattato,addirittura in Peugeot (che monta gli stessi motori) girava una circolare dove si raccomandava al personale di officina, di eliminare quel filtrino in occasione del primo tagliando. http://www.idaf.it/index.php?topic=17923.msg272347#msg272347
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: Pasquale S il 20 Settembre 2012, 06:52:24
gia è vero

io avevo dato un occhiata a questo tubicino
ma la parte inferiore è un po scomoda da svitare
si trova proprio dietro il catalizzatore

come faccio il tagliando guardo meglio
se farai questo lavoretto potresti fare  delle foto
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: focus style il 20 Settembre 2012, 08:59:04
Ma parliamo della 1.6 con motore Psa e turbina a geometria fissa?!
Perché, ad esempio, la mia 1.8 non è montata dalle peugeot...
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: Pasquale S il 20 Settembre 2012, 09:18:43
si marco
parliamo dei 1.6 psa
sia turbina fissa 90cv sia turbina geom. variabile110cv

nei 1.8   che io sappia non si è riscontrato questo problema
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: vincmass il 20 Settembre 2012, 10:57:44
ma questo filtrino è possibile cambiarlo ad ogni tagliando in quanto costa poco, oppure si può smontare e lo si pulisce senza problemi?

::) ::)
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: Pasquale S il 20 Settembre 2012, 11:35:33
cambiare tutta la vite con il filtrino costa circa 10€ come ricambio

ma in genere viene eliminato direttamente
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: vincmass il 20 Settembre 2012, 12:17:41
Citazione di: pasquale sgro il 20 Settembre 2012, 11:35:33
cambiare tutta la vite con il filtrino costa circa 10€ come ricambio

ma in genere viene eliminato direttamente

ma eliminando il filtrino, non si rischia di mandare schifezze alla turbina per poi graffiarla o rovinarla?

secondo me è meglio acquistarlo e poi cambiarlo.
ma ogni quanti km va cambiato?
bisogna stare attenti a qualcosa di particolare nel smontarlo?
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: Pasquale S il 20 Settembre 2012, 12:32:25
dobbiamo partire dal punto che cè gia il filtro olio che a monte filtra tutto il circuito della lubrificazione

poi dobbiamo dire che se i tagliandi si fanno regolarmente e bene è meno probabile che si hanno problemi al filtrino mandata olio turbina

ford non parla di nessuna manutenzione a questo filtrino che io sappia

cambiarlo è un po scomodo in quanto proprio dietro il catalizzatore
e cè una procedura consigliata da rispettare

la mia opinione è questa:
con il filtrino se cè sporcizia che passa dal filtro olio si tappa e fondi la turbina
senza filtrino  se cè sporcizia che passa dal filtro olio  arriva  alla turbina e la fondi lo stesso

quindi secondo me a monte va fatta una manutenzione  regolare
e magari sostituirlo ogni 50 mila km ad esempio
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: the silver shark il 20 Settembre 2012, 12:56:19
Citazione di: vincmass il 20 Settembre 2012, 12:17:41
ma eliminando il filtrino, non si rischia di mandare schifezze alla turbina per poi graffiarla o rovinarla?

secondo me è meglio acquistarlo e poi cambiarlo.
ma ogni quanti km va cambiato?
bisogna stare attenti a qualcosa di particolare nel smontarlo?

No, a quanto pare, ributta tutto in coppa, e comunque è utile quanto il filtrino recupero vapori olio che si trovava nei motori fire!!! ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: triple68 il 21 Settembre 2012, 17:54:52
Il problema piu grosso e' dovuto alla non sostituzione del lubrificante entro i limiti stabiliti , oppure olio non conforme.
Io ho 120,000 km sempre usato Olio Motul 5w30 excess   e mai problemi.
L'olio sporco o non conforme e la causa di tutto e soprattutto usate olii lubrificanti totalmente sintetici e cambiare a max 15,000  km

2) mai spegnere il veicolo caldo subito o dopo lunghe tirate
3) A motore freddo evitare di andare oltre i 1000 giri almeno fin quando arriva a 60° la temp motore.

Non sono pa
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: the silver shark il 21 Settembre 2012, 18:16:46
Citazione di: triple68 il 21 Settembre 2012, 17:54:52
Il problema piu grosso e' dovuto alla non sostituzione del lubrificante entro i limiti stabiliti , oppure olio non conforme.
Io ho 120,000 km sempre usato Olio Motul 5w30 excess   e mai problemi.
L'olio sporco o non conforme e la causa di tutto e soprattutto usate olii lubrificanti totalmente sintetici e cambiare a max 15,000  km

2) mai spegnere il veicolo caldo subito o dopo lunghe tirate
3) A motore freddo evitare di andare oltre i 1000 giri almeno fin quando arriva a 60° la temp motore.

Non sono pa


Quoto, però potrebbe essere anche che il tuo modello non ha quel filtrino, o magari direttamente in officina te l'hanno tolto senza nemmeno dirtelo
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: luckya il 21 Settembre 2012, 19:17:22
Non so dove sia finito, ma avevo scaricato da questo forum una scheda di richiamo per il difetto del filtro olio della turbina.
Era una scheda del produttore della turbina, non della ford.

Forse sto viaggiando con la fantasia, ma ricordo che qualcuno scrisse che era uscito un filtro modificato da usare come ricambio.

Titolo: Re: Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: Andreabix79 il 21 Settembre 2012, 20:13:45
della psa, l'avevo postato io. era un pdf, lo posto lunedí xké é in ufficio
Titolo: Re: Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: the silver shark il 21 Settembre 2012, 20:18:16
Citazione di: Andreabix79 il 21 Settembre 2012, 20:13:45
della psa, l'avevo postato io. era un pdf, lo posto lunedí xké é in ufficio

grande ;D
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: cricchio74 il 11 Luglio 2013, 21:01:53
Ora dirò un'eresia,  ma pensavo.. Visto la scomodità per accedere alla vite del filtro, si potrebbe smontare la vite sul turbo e soffiare dentro al tubicino per ripulire il filtro.. Magari mentre si effettua il cambio olio... Oppure sarebbe tanto delicato da saltar via?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: vincmass il 11 Luglio 2013, 22:45:10
qualcuno potrebbe mettere una foto di dove si trova questo filtrino?
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: Pasquale S il 11 Luglio 2013, 22:46:42
subito

http://www.idaf.it/index.php?topic=17923.msg272347#msg272347
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: andry il 12 Luglio 2013, 12:21:35
Io volevo levarlo ma vista la posizione e la paura di fare ca@@ate l'ho lasciato, ma svitando la vite  non si rischia che entri aria nel circuito?? ???
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: Pasquale S il 12 Luglio 2013, 12:30:56
svitando la vite esce olio ovviamente

dopo averlo rimontato sarebbe opportuno scollegare il sensore di giri motore
e avviare il motore,
il motore non partirà, ma girerà a vuoto,
ma facendo così si rimetterà il circuito in pressione e la turbina non girerà senza lubrificazione.

in ogni caso ci sono diverse teorie su quel filtro
a mio avviso
togliendo solo quello non si risolve il problema
in quanto se hai sporco nel motore:
- se hai il filtro si ottura  e fondi la turbina
- se non hai il filtro lo sporco arriva sulla turbina impedendone la lubrificazione e fondi lo stesso

si dovrebbe fare un bel lavaggio del motore e magari cambiare quel filtro
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: vincmass il 12 Luglio 2013, 13:30:18
Citazione di: pasquale sgro il 12 Luglio 2013, 12:30:56
svitando la vite esce olio ovviamente

dopo averlo rimontato sarebbe opportuno scollegare il sensore di giri motore
e avviare il motore,
il motore non partirà, ma girerà a vuoto,
ma facendo così si rimetterà il circuito in pressione e la turbina non girerà senza lubrificazione.

in ogni caso ci sono diverse teorie su quel filtro
a mio avviso
togliendo solo quello non si risolve il problema
in quanto se hai sporco nel motore:
- se hai il filtro si ottura  e fondi la turbina
- se non hai il filtro lo sporco arriva sulla turbina impedendone la lubrificazione e fondi lo stesso

si dovrebbe fare un bel lavaggio del motore e magari cambiare quel filtro

penso anche io la stessa cosa.
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: andry il 13 Luglio 2013, 11:32:28
Allora il mio dubbio era giusto!!
Titolo: Re:Difetto ruttura turbina focus mkII
Inserito da: ernesto il 13 Luglio 2013, 18:28:22
consentitemi di ricordarvi che in focus 2 c'è già una discussione su questo argomento, con tanto di schemi