It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => MONDEO => Discussione aperta da: Max59 il 16 Novembre 2008, 17:22:24

Titolo: Mondeo MK3 (vers.2000/2007) 2.0 TDCI 115 CV - Lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 17:22:24
Ragazzi ho un problema con il lavavetri.... da quando ho preso la macchina (poco meno di un mese) non avevo mai usato il lavavetri, oggi per la prima volta l'ho azionato e partono solo i tergi ma non esce un filo d'acqua.... ho controllato la vaschetta e ho visto che è bella piena.... schiacciando il comando a motore spento e chiave inserita non si sente nessun ronzio a parte il rumore del tergi..... ho provato a cercare il motorino ma non capisco dove si trovi, sembra sotto la vaschetta dell'acqua ma bisognerebbe alzare la macchina perchè da sotto non si arriva a vedere niente..... cosa può essere?
Pensavo un fusibile bruciato ma non c'è un fusibile per il motorino del lavavetri, o almeno non riesco a trovarlo.......
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 17:49:50
Può darsi che siano otturati i fori! Puliscili con uno spillo e prova! Poi ti consiglio di mettere sempre acqua demineralizzata, perchè non fa calcare, affiancata ad un buon prodotto pulente tipo arexons!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 17:52:15
Ciao principe! Se fossero otturati si dovrebbe sentire almeno il rumore del motorino o no? Ricordo che sull'auto vecchia si sentiva un bel ronzio quando lo azionavi... su questa è silenzio assoluto, ho alzato i tergi perchè non toccassero il vetro e ho provato più volte ma non si sente niente......
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 17:57:37
Ah si scusami, ti scrivevo dal cellualre e non ho letto benissimo!!!

Beh devi sperare che non sia bruciato, però se hai il manuale di istruzioni, fai nella sezione cosa fare in caso di emergenza e  cerca la pagina con la scatola dei fusibili! Cerca il numero e smontalo! Se è saltato, ritieniti fortunato e vedrai che bastaerà solo sostituirlo!!!

Altrimenti dovresti pensare ad un problema di devioluce, per operazione preliminare prendi dello spray per contatti elettrici e dacci una pulita allo spinotto!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 18:04:59
Sembrerà strano ma nel manuale ci sono tutti i fusibili tranne quello del lavavetri..... c'è quello del tergifari e lavafari (che io non ho) ma lavavetri niente.... nel manuale è scritto di non azionare la pompa per più di 10 secondi alla volta... altrimenti cosa succede, si brucia il motorino?
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 18:06:25
esatto stai molto attento!!! Ascolta facciamo una cosa adesso vedo se sul manuale della mia fofo c'è qualcosa di simile!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 18:08:05
Ok aspetto... ho comunque il sospetto che allora il motorino sia bruciato....
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 18:10:47
Facciamo una cosa! tagliamo la testa al toro! Perchè non verifichi il fusibile del sistema lavafari??? Ti spiego nemmeno sul manuale della fofo c'è nulla! quidni io proverei a vedere se verificando quel fusibile qualcosa si muove, altrimenti devi vedere il devioluce! Il motorino bruciato lascialo come ultima ipotesi!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 18:12:37
Scusa la mia ignoranza abissale.... cos'è il devioluce e dove si trova?
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 18:13:22
No, scusami tu!!! Intendevo la leva per azionare i tergicristalli nonchè il lavavetri!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 18:16:55
Ok adesso ci sono.... ma dove dovrei spruzzare eventualmente lo spray?
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 18:19:25
beh, dovresti smontare lo stesso! Dovrebbero esserci due linguette di plastica in corrispondenza della scatola del piantone dello sterzo, praticamente dietro il volante! Spingere quelle due lignuette con un cacciavite piatto e aprire il coperchio! Di li estrarre il comando e fare pulizia dello spinotto...spero di esser stato chiaro! Non è impossibile farlo!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 18:22:29
Beh ci posso provare... intanto domani con il chiaro verifico bene i fusibili (la macchina dorme fuori e dovrei andare giù con una pila....) e poi eventualmente vado alla ricerca di questo spinotto.... intanto ti ringrazio!
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 18:23:41
Ma di che!!! Ascolta dimmi una cosa, la tua mondeo è la 4 o la 5 porte???
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 18:38:38
La mia mondeo è SW 115 cv del 2005 con cambio automatico.
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 18:50:56
Ti chiedevo questo perchè dato che la 4 porte non ha il tergilunotto, differisce la leva da quelle che ce l'hanno! Tu hai la leva completa perchè hai il tergilunotto! Fai le prove che ti ho detto!!! Non disperare, perchè potrebbe essere anche un relè!!! Ascolta fa tutte le funzioni precise?? Colpo unico di spazzola, intemittenza breve, veloce e velocissima?? nota questo!

Io avevo questo problema, ossia non faceva l'intermittenza e mi cambiarono il relè! Da allora tutto ok!

Con questo volgio farti capire che devi provarle tutte prima di pensare al motorino fuso!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 16 Novembre 2008, 18:56:54
Si, il tergi funziona bene, ho l'intermittenza a 6 velocità, e 2 velocità, veloce e velocissima.... provate tutte e funzionano perfettamente, come pure il tergilunotto (non funziona nepure il lavalunotto.... è la stessa pompa?....)
farò un po' di prove come dici e speriamo bene....
Ora devo lasciare il forum...buona serata!!!
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 16 Novembre 2008, 18:58:26
si, è la stessa pompa...

Cmq buonaserata anche a te e facci sapere!!! Ciaoooo
Titolo: lavavetri
Inserito da: legis il 16 Novembre 2008, 23:13:59
Citazione di: Max59Ragazzi ho un problema con il lavavetri.... da quando ho preso la macchina (poco meno di un mese) non avevo mai usato il lavavetri, oggi per la prima volta l'ho azionato e partono solo i tergi ma non esce un filo d'acqua.... ho controllato la vaschetta e ho visto che è bella piena.... schiacciando il comando a motore spento e chiave inserita non si sente nessun ronzio a parte il rumore del tergi..... ho provato a cercare il motorino ma non capisco dove si trovi, sembra sotto la vaschetta dell'acqua ma bisognerebbe alzare la macchina perchè da sotto non si arriva a vedere niente..... cosa può essere?
Pensavo un fusibile bruciato ma non c'è un fusibile per il motorino del lavavetri, o almeno non riesco a trovarlo.......
Il problema del motorino del lavavetri è al 90% il motorino che si è incrostato a causa del calcare e di sconseguenza bruciato.
Il fatto che non giri mi fa pensare che sia bloccato!!!
Devi smontarlo e pulirno magari lo riesci a riattivare!!!
Se vuoi indicazioni sulla porcedura posso dartene!!!

Ciao
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 17 Novembre 2008, 09:09:12
Volentieri Legis! Adesso purtroppo dovrò aspettare sabato per avere tempo di provare a fare qualcosa ma se puoi darmi qualche indicazione te ne sarei grato....
Titolo: lavavetri
Inserito da: legis il 17 Novembre 2008, 09:55:56
Xfetto allora entro stasera ti dico un po tutte le procedure!!!

Ciao
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 17 Novembre 2008, 10:05:22
Grande Legis! Grazie! Non sono molto esperto del "fai da te" ma se non è troppo complicato dovrei farcela.....
Titolo: lavavetri
Inserito da: legis il 17 Novembre 2008, 15:28:15
Non è complicato ma cmq non facilissimo!!!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 17 Novembre 2008, 16:05:16
Ahia.... mi devo preoccupare? Vedi io faccio parte di quelle persone che sono bravissime a smontare ma che poi hanno qualche piccola difficoltà a rimontare come era prima e quando questo succede di solito rimane un mucchietto di viti o pezzi che avanzano.....
Titolo: lavavetri
Inserito da: legis il 17 Novembre 2008, 16:11:07
Noooo!!!!
Xcarità!!!
Cmq cerco di dirti tutto!!!

Ciao
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 17 Novembre 2008, 16:47:45
Beh... ci provo... al limite raccolgo dentro un sacchettino tutti i pezzi e vado da un meccanico..... Ok allora aspetto tue istruzioni e poi, a parte gli scherzi, se vedo che è una cosa alla mia portata ci tento altrimenti la faccio sistemare da chi se ne intende più di me.... Ciao grazie! :)
Titolo: lavavetri
Inserito da: legis il 19 Novembre 2008, 01:06:13
Allora come prima cosa devi smontare il passaruota lato sinistro.
Sarebbe più semplice smontando la ruota ma con un po di abiità lo si può fare anche senza. Una volta fatto ciò devi togliere la vaschetta!!
Prima di smontare la vaschetta controlla se i tubi sono ostruiti e se l'attacco elettrico del motorino sia staccato o lesionato,magari è quello la causa!!!

Ciao
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 19 Novembre 2008, 09:13:50
Perfetto, sabato mi armo di pazienza e provo a vedere se riesco.... il passaruota è avvitato? forse sterzando tutto da una parte si riesce a tirarlo giù più facilmente.... grazie, ciao!
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 03 Gennaio 2009, 11:51:48
Finalmente ho avuto il tempo per sostituire la pompa.... effettivamente era incrostata di calcare e non girava più...
ci si arriva da sotto sollevando l'auto, non serve smontare nè la ruota nè il passaruota e neppure fortunatamente la vaschetta, costo della pompetta originale ford 27 euro, tempo richiesto per la sostituzione circa mezz'ora per me che sono un po' imbranato, per un esperto di meccanica penso si riesca in dieci minuti....
Tra l'altro la pompa evidentemente per lo sforzo si è bruciata e ha fatto saltare anche il fusibile...
Titolo: lavavetri
Inserito da: principedeimeccanici il 03 Gennaio 2009, 13:47:10
dai l'importante è che tu abbia risolto!

Mi sento di dare un consiglio onde evitare questi inconvenienti!

Usate sempre acqua demineralizzata unita ad una di quei prodotti concentrati antigelo e anticalcare! Vi aiuteranno a mantenere il circuito del lavaparabrezza nonchè lo stesso motorino, pulito e privo di incrostazioni!
Titolo: lavavetri
Inserito da: legis il 03 Gennaio 2009, 14:44:59
Xfetto!!!

L'essenziale è che hai risolto!!!

Ciao
Titolo: lavavetri
Inserito da: Max59 il 04 Gennaio 2009, 10:49:33
Citazione di: principedeimeccanicidai l'importante è che tu abbia risolto!

Mi sento di dare un consiglio onde evitare questi inconvenienti!

Usate sempre acqua demineralizzata unita ad una di quei prodotti concentrati antigelo e anticalcare! Vi aiuteranno a mantenere il circuito del lavaparabrezza nonchè lo stesso motorino, pulito e privo di incrostazioni!

Hai ragione principe, effettivamente è durato ben poco quel motorino.... d'ora in poi userò sicuramente acqua demineralizzata e prodotti specifici!!
Titolo: lavavetri
Inserito da: legis il 04 Gennaio 2009, 16:37:31
Certo devi usare solo acqua demineralizzata!!!
Il fatto che il calcare rovina qualsiasi cosa!!!

Ciao