It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: FerdinandoR il 02 Ottobre 2012, 14:18:52

Titolo: portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: FerdinandoR il 02 Ottobre 2012, 14:18:52
ciao a tutti.
Sulla mia fofo 2008 purtroppo s'è rotto il leverismo del vano porta-oggetti superiore (su cruscotto, proprio aldisopra delle bocchette aria x intenderci) qualche mese fa.
Per pigrizia ancora non l'ho sistemato, ma il ricambista Ford si vedeva costretto a cambiare TUTTO il vano: costo 170€ (se nn ricordo male), ad ogni modo TROPPO considerando che basterebbe cambiare solo la levetta a molla.
Pensavo bonariamente di sistemarlo con un pò di velcro, artigianalmente:
cosa mi suggerite altrimenti? cosa sapete dirmi? esperienze? il ricambista ha esagerato secondo voi?
Grazie!!
Titolo: R: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: melyeclau il 02 Ottobre 2012, 14:30:52
Citazione di: FerdinandoR il 02 Ottobre 2012, 14:18:52
ciao a tutti.
Sulla mia fofo 2008 purtroppo s'è rotto il leverismo del vano porta-oggetti superiore (su cruscotto, proprio aldisopra delle bocchette aria x intenderci) qualche mese fa.
Per pigrizia ancora non l'ho sistemato, ma il ricambista Ford si vedeva costretto a cambiare TUTTO il vano: costo 170€ (se nn ricordo male), ad ogni modo TROPPO considerando che basterebbe cambiare solo la levetta a molla.
Pensavo bonariamente di sistemarlo con un pò di velcro, artigianalmente:
cosa mi suggerite altrimenti? cosa sapete dirmi? esperienze? il ricambista ha esagerato secondo voi?
Grazie!!
io non lo utilizzavo l'ho smontato e per il momento l'ho bloccato con una vite dell'interno in posizione chiusa

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: el peck il 02 Ottobre 2012, 19:10:14
Ciao, come ho già scritto in una risposta ad un altro post sullo stesso tema, parlando del sistema portanavigatore che mi sono inventato e che ho alloggiato all'interno del vano, il sistema del leveraggio dello sportellino è una cosa molto semplice..una rotellina di plastica con funzioni di blocco (finecorsa) del tondino, una molletta e un tondino che sorregge le due alette dello sportellino e credo chiunque possa auto-ripare o modificare se rotto.....anche nel caso peggiore avessi rotto le alette di plastica...le puoi sostituire con delle lame sottili metalliche o squagliandole con la punta di un saldatore in quello che rimane della plastica originale, o con delle colle bi-componente che oramai attaccano di tutto. prova a togliere il vano (spiegato sempre in quel post) e vedrai che con un po' di fantasia e buona volontà riuscirai a risparmiare 170 euri....ciao
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: airmore il 02 Ottobre 2012, 21:38:26
Si è rotto anche a me...un anno fà mentre viaggiavo..ad un certo punto si è aperto da solo. Purtroppo era di notte e non si vedeva (ho dovuto fare il viaggio col cassetto aperto  :-X).
Poi ho guardato..e ho visto che si era rotto il gancetto (debolissimo peraltro..da FIAT).
Armato di pazienza, ho tolto del tutto il gancetto rotto e l'ho ricostruito usando un lamierino in alluminio che poi ho incollato allo sportellino.
Funziona, si apre con un pò di difficoltà......ma sta ben chiuso ora....!!!  :D
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: FerdinandoR il 03 Ottobre 2012, 18:02:13
io viaggio col portellino aperto da diversi mesi...forse un anno.
Visto ke mi sembra ke il leverismo di per sè funzioni ancora...ma manca solo la levetta, credete si possano mettere calamite?  ???
L'opzione velcro a strappo me la bocciate proprio?  :(
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: ernesto il 04 Ottobre 2012, 00:53:51
qualche giorno fa ho fatto la stessa cosa di airmore, gancetto di alluminio fissato con bicomponente funziona pari al nuovo
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: FerdinandoR il 04 Ottobre 2012, 10:23:22
Vi chiedo troppo se volessi una foto del gancetto ke state dicendo?
mandatemi anke solo un messaggio in privato, senza pubblicare...ve ne sarei grato.
Senza impegno, a buon rendere.
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: paky70 il 04 Ottobre 2012, 10:28:12
Citazione di: FerdinandoR il 04 Ottobre 2012, 10:23:22
Vi chiedo troppo se volessi una foto del gancetto ke state dicendo?
mandatemi anke solo un messaggio in privato, senza pubblicare...ve ne sarei grato.
Senza impegno, a buon rendere.

Mi associo
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: piobull il 18 Ottobre 2012, 22:52:01
provate a lasciare un rasoio monouso o una penna a sfera nel vanetto e lasciatela al sole di agosto per un giorno
ritroverete un bel Dalì  :o
forse sarebbe meglio non mettere propio sportelli o dare un filtro uv ai vetri per ridurre temperatura e  dilatazioni termiche
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: needforspeed il 10 Dicembre 2012, 21:50:14
Salve a tutti, ho avuto anch'io lo stesso problema.Si è rotta la linguetta che entra nella chiusura per bloccare lo sportellino.Come potrei risolvere?
Grazie
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: ciore72 il 16 Gennaio 2013, 14:12:32
mi pare di ricordare che qualcuno abbia risolto montando una calamita (tipo quelle per le ante degli armadi) sul vano cruscotto e una plachetta di ferro sullo sportellino!!
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: needforspeed il 24 Gennaio 2013, 19:59:22
una foto sarebbe il massimo... Non sono ferrato in queste cose..
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: ernesto il 24 Gennaio 2013, 20:04:24
anche a me si ruppe, ma postai non so dove in risposta a qualcun altro come riparare, basta un po' di alluminio ed un bi componente di quelli che quando si induriscono dopo circa 24 h sono forabili limabili cartabili ecc, l'alluminio di circa 0,5 mm di spessore l'ho sagomato come il gancetto, dopo di che tenendo ancora il gancetto vecchio l'ho piegato alla giusta lunghezza dandogli una forma di  una  Z ma con la parte obbligua dritta a piombo, incollando la base sullo sportellino asportando totalmente quella originale, ho grattato e forato con punta da mm1 la parte dove dovevo attaccare la base,facendo entrare nel foro uno strado del bicomponente, dopo di che ho poggiato sopra il manufatto e l'ho ricoperto di bicomponente, precedentemente ho provato a mano che il manufatto entrasse nel blocco a pressione, e l'ho sagomato fino a quanto non funzionava come dicevo io
(http://i48.tinypic.com/r953d0.jpg)
dove finisce la s nella parte che va nel blocco a pressione l'ho limata restingendola un po' la larghezza del manufatto è di circa 4 mm

la frizione ha un piccolo gioco a vuoto, lo senti appena la premi e nell'ultima fase di rilascio, se ti chini e fai il lavoro a mano te ne rendi conto anche visivamente
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: focus90 il 20 Marzo 2013, 09:52:28
Ciao a tutti, io ho una focus 2.0 gpl/benz modello titanium del 10/2008, ho lo sportello del portaoggetti sul cruscotto che non si apre, sembra bloccato, avete un cosiglio su come fare ad aprirlo? provo a sforzare o rischio di rompere tutto? grazie
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: el peck il 20 Marzo 2013, 19:34:33
..prova con un cutter o coltellino sottile a fare leva....altrimenti x non rompere il meccanismo ti conviene smontare tutto il sopraplancia..trovi spiegato tutto nei post...tasto cerca....ho fatto anche delle foto....poi puoi smontare  lo sportello dal retro...ne parlo in un mio post riguardante un portanavigatore che ho fatto dentro a questo cassetto....
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: focus90 il 20 Marzo 2013, 23:35:14
aperto facendo un pò di leva, il vecchio proprietario aveva incollato lo sportellino dato che si è rotto il meccanismo di trattenuta, ora devo capire che  tipo di chiusura inventarmi, forse con una calamita...
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: ernesto il 20 Marzo 2013, 23:37:34
Citazione di: focus90 il 20 Marzo 2013, 23:35:14
aperto facendo un pò di leva, il vecchio proprietario aveva incollato lo sportellino dato che si è rotto il meccanismo di trattenuta, ora devo capire che  tipo di chiusura inventarmi, forse con una calamita...

guarda qualche topic + sopra quel che ho fatto io
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: focus90 il 21 Marzo 2013, 09:55:03
Ho visto, ma a me non si è rotto il gancetto, ma la serraturina dove va ad incastrarsi il gancetto...
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: ernesto il 22 Marzo 2013, 08:03:32
vabbè, quanto vuole costare in ford? + di 5 €?
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: FerdinandoR il 28 Maggio 2015, 14:08:00
Citazione di: ernesto il 22 Marzo 2013, 08:03:32
vabbè, quanto vuole costare in ford? + di 5 €?

Io ho provato a chiedere in assistenza ford e mi han detto ke potevano SOLO vendermi l'intero vano portaoggetti. Non conveniva, costerebbe se non sbaglio 170€: ho rinunciato e mi son tenuto lo sportellino aperto :(
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: MegaFord1993 il 28 Maggio 2015, 15:05:22
Si è rotto pure a me il gancetto e il pezzo lo vendevano solo intero. Non ricordo il prezzo ma non era a buon mercato. Alla fine ho tolto la molla che apre in modo "frenato" il portaoggetti e basta. Lo sportellino non si chiude benissimo e su alcune buche saltella un pò, ma pazienza.
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: badini94 il 28 Maggio 2015, 23:00:57
Citazione di: MegaFord1993 il 28 Maggio 2015, 15:05:22
Si è rotto pure a me il gancetto e il pezzo lo vendevano solo intero. Non ricordo il prezzo ma non era a buon mercato. Alla fine ho tolto la molla che apre in modo "frenato" il portaoggetti e basta. Lo sportellino non si chiude benissimo e su alcune buche saltella un pò, ma pazienza.
Su ebay ho visto uno usato in vendita credo sulle 50€, guarda se c'è ancora
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: mauro16v il 29 Maggio 2015, 02:19:08
se trovate una piccola calamita per esempio come quella di un auricolare di un cellulare rotto, usatela come blocco al posto del gancetto: un mio collega sulla focus ha risolto egregiamente !

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: toale il 09 Giugno 2016, 17:47:20
 Buonasera a tutti gli amici del forum a me purtroppo si è rotta la cerniera destra di quel cassetto mi date cortesemente una dritta se è  già capitato a qualcuno vi ringrazio anticipatamente.  :icon_frown:
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: toale il 19 Luglio 2016, 18:05:12
 Buonasera a tutti del forum avrei bisogno di sapere se esiste guida anche suggerimento per lo smontaggio di  tutto il sopraplancia focus 2 dove è inserito il cassetto dato che alla mia fofo è saltata una delle cerniere del famoso sportellino vi ringrazio anticipatamente Grazie  :)
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: Liuk il 22 Luglio 2016, 08:51:25
È semplicemente incastrato. Vai delicatamente con una leva, potrebbe essere un cacciavite piatto grande protetto con nastro adesivo di carte, e sollevi tutto il blocco in plastica


Inviato dal terrazzo usando il piccione
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: Alexx il 04 Agosto 2016, 16:05:56
Purtroppo e toccato anche a me. Mentre correvo si e aperto in cassetto e non si chiudeva più. Grazie alle vostre spiegazioni ho capito come smontarlo ed alla fine tra il caldo e la poca voglia di mettermi a smanettare ho tolto semplicemente la molla posteriore. Cosi rimane chiuso e volendo riesco anche ad aprirlo, tanto non lo uso molto ripongo qualche oggetto di poco conto quando non so dove metterli.
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: toale il 18 Agosto 2016, 19:10:32
Mille Grazie Liuk :icon_lol: :icon_lol:
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: toale il 14 Ottobre 2016, 13:42:13
Ciao a tutti segnalo che il solo sportellino del cassetto costa in ford € 80 ed è impossiile da incollare per colpa della molla di apertura. Allego foto
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: Vincitore il 27 Dicembre 2016, 20:56:37
Ma lo smontaggio e rimontaggio lo hai fatto tu?
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: ernesto il 28 Dicembre 2016, 07:12:33
lo devi incollare smontato dopo di  che lo rimonti, utilizza una rete fitta in acciaio che si vende in ferramenta con delle maglie da  2X2 mm e del bicomponente, vedrai che funziona e con 7/8€ ripari il danno
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: toale il 10 Marzo 2017, 22:09:33
Salve per il momento ho risolto solo con bicomponente
Titolo: Re:portaoggetti superiore cruscotto
Inserito da: firefoxxx79 il 15 Agosto 2019, 22:28:53
Ciao a tutti, qualche giorno fa mi è capitata la stessa noia (si è rotto il solito gancetto in plastica), così mi sono affidato a questo topic ed ho eseguito la riparazione con eccellente risultato. Ho fatto una foto dei vari passaggi, li posto qui, così magari possono tornare utili a qualcun altro.

Innanzitutto ho estratto tutta la plancia superiore che include il vano utilizzando un cacciavite a taglio con del nastro di carta che lo avvolgeva al fine di evitare di danneggiare esteticamente le plastiche, inserendolo delicatamente e, sempre con altrettanta delicatezza, facendolo scorrere lungo il perimetro della plancia, finché i supporti hanno iniziato a staccarsi ed ho potuto estrarla  (Fig 1)

A questo punto ho separato lo sportellino dal resto della plancia (non sto a spiegare come perché la procedura è semplice e intuitiva anche per un neofita ed è stata comunque spiegata molto bene in un commento precedente), ho riattaccato provvisoriamente  il pezzetto di plastica rotto con dell'attak al fine di calcolarne le dimensioni e tracciare i punti con la matita (Fig 2)

Poi, con molta pazienza e con l'ausilio di trapano e flex ho ritagliato un pezzo di lamiera dello spessore di circa 1 mm e con due pinze l'ho sagomato affiancandolo al gancio originale per crearlo il più simile possibile. l'ho preforato per consentire di inserirgli due viti e ho preforato con una punta più piccola il primo strato dello sportello dove lo dovevo applicare ed ho completamente tagliato via tutto il vecchio gancetto di plastica rotto (Fig 3 e 4). A questo punto, visto che anche l'estetica vuole la sua parte, con una bomboletta spray di vernice nera opaca ho verniciato il gancetto prodotto e le due viti (fig 5). Prima di fissarlo con le viti gli ho messo sotto e ai lati un po' di resina bi-componente ed ho avvitato le viti (fig 6). A questo punto non mi è rimasto altro da fare che riassemblare il tutto e ricomporre il cruscotto (Fig 5 e 6). Il meccanismo funziona molto bene in apertura e chiusura e non ci sono ne laschi ne vibrazioni.