It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: danyw90 il 09 Ottobre 2012, 12:28:15

Titolo: Fischio turbina
Inserito da: danyw90 il 09 Ottobre 2012, 12:28:15
Salve, da poco sono salito su un alfa 156 1.9 e si sentiva tantissimo il fischio della turbina e della pop off. Nella mia focus 1.6 tdci non riesco a sentirla! L'auto va benissimo e la turbina entra sempre. Ho notato anche in altre focus come la mia che non emette quel bel fischo  8)
Come mai??? :-\
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: Pasquale S il 09 Ottobre 2012, 12:33:14
vero
in genere tulle le auto del gruppo fiat si sente il fischio
mi è capitato di sentire qualche croma, multipla, 147

non so spiegarti il perchè
ho sentito da qualche parte che montano turbine più grandi delle nostre
ma non so se è vero
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: cristian il 09 Ottobre 2012, 20:07:38
Io sul 2.0 TDI 136 cv la sento bene e sento tanto
anche quanto si attacca overboost
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: ernesto il 09 Ottobre 2012, 20:19:18
Citazione di: cristian il 09 Ottobre 2012, 20:07:38
Io sul 2.0 TDI 136 cv la sento bene e sento tanto
anche quanto si attacca overboost

anche io ho la tua motorizzazione, ma mi devo concentrare per sentirla, l'overboost per me è come se non esistesse, ma tre diverse officine ford mi hanno detto che la macchina va benissimo
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: kikkolopez il 09 Ottobre 2012, 21:02:59
potrebbe essere la differenza fra il turbo a geometria fissa e turbo a geometria variabile
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: ernesto il 09 Ottobre 2012, 21:04:27
non credo, ma non so dare una spiegazione
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: marko2005 il 09 Ottobre 2012, 21:15:50
io non l'avevo mai sentita e da quando ho iniziato a sentirla mi sono preoccuopato, infattiil manicotto tra filtro aria e turbina aveva dell'imbrattamento e in occasione del tagliando l'ho fatto controllare alla Ford e per fortuna avevo l'estensione e tagliandi fatti perchè hanno sostituito sia il manicotto filtro aria/turbina con il soffietto che quello piccolo ad esso collegato + il debimetro, anche se a parte la perdita di un pò di olio la macchina andava bene e si sentiva il classico fischio della turbina
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: danyw90 il 09 Ottobre 2012, 23:36:36
non so che dire  ;D la mia è muta!
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: cristian il 10 Ottobre 2012, 06:44:42
bo non so che dire la mia a sempre  fischiato  anche da nuova e perdite e  manicotti bucati non li o mai avuti
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: danyw90 il 10 Ottobre 2012, 10:12:07
nemmeno io ho avuto manicotti bucati, forse dipende dalla cilindrata o montiamo una diversa turbina, la mia è timida ahahah ;D
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: luckya il 10 Ottobre 2012, 10:39:43
Citazione di: danyw90 il 09 Ottobre 2012, 12:28:15
Salve, da poco sono salito su un alfa 156 1.9 e si sentiva tantissimo il fischio della turbina e della pop off. Nella mia focus 1.6 tdci non riesco a sentirla! L'auto va benissimo e la turbina entra sempre. Ho notato anche in altre focus come la mia che non emette quel bel fischo  8)
Come mai??? :-\

Forse perché le Alfa hanno il "Cuore Sportivo" mentre le Focus hanno a cuore il comfort :)
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: AngeloB il 10 Ottobre 2012, 10:47:53
che intendi per pop off? la westgate? una volta ne feci una per una punto gt che sfiatava da urlo, non sapevo che sui diesel ci fosse lo stesso
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: tonio72 il 14 Novembre 2012, 15:41:31
Buon giorno a tutti,non so se il fischio di cui si sta parlando in questo topic e' lo stesso del mio o meno.
Mi spiego,non so se e' normale o meno ma sulla mia fofo ho notato che con finestrini chiusi,appena inizia a superare i 1000-1250 giri inizia un sibilo della turbina che aumenta man mano che si accellera non in maniera eccessiva e diminuisce quando si decellera o si cambia marcia,questo avviene con prima,seconda e terza dopo di che niente.Dimenticavo che ho fatto la prova ad accellerare in folle anche oltre i 1500 giri e il sibilo e minore mi devo preoccupare?
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: RedHead il 14 Novembre 2012, 16:09:27
io ho la Focus 1.6 da 90 Cv e il sibilo della "fata" turbina è pressochè assente XD meglio così, almeno se si dovessero giocare i cuscinetti, avvertirò il cambio di rumorosità u.u

ciao Red
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: Andreabix79 il 14 Novembre 2012, 18:08:54
Citazione di: tonio72 il 14 Novembre 2012, 15:41:31
Buon giorno a tutti,non so se il fischio di cui si sta parlando in questo topic e' lo stesso del mio o meno.
Mi spiego,non so se e' normale o meno ma sulla mia fofo ho notato che con finestrini chiusi,appena inizia a superare i 1000-1250 giri inizia un sibilo della turbina che aumenta man mano che si accellera non in maniera eccessiva e diminuisce quando si decellera o si cambia marcia,questo avviene con prima,seconda e terza dopo di che niente.Dimenticavo che ho fatto la prova ad accellerare in folle anche oltre i 1500 giri e il sibilo e minore mi devo preoccupare?

Dipende dal sibilo: sulle focus è più un soffio che un sibilo, se lo senti come sulle fiat potrebbe essere la girante, meglio chiedere in officina.
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: U212A il 14 Novembre 2012, 19:16:00
Signori il sibilo della turbina è dovuto al flusso dell'aria in aspirazione e che aumenta la sua pressione grazie alla forma divergente della chiocciola del compressore. Ora il sibilo a volte è udibile (dipende anche dall'insonorizzazione dell'abitacolo) guidando la macchina ma a regimi elevati e quando è una turbina di dimensioni medio grandi.
Le nuove turbine odierne non hanno bisogno nè di wastgate nè di pop off visto che gestiscono il grado di sovralimentazione variando la geometria delle palete statoriche della parte turbina gas di scarico.
Ora sentire un sibilo al minimo e fumosità bianca allo scarico che puzza di olio allora c'è da iniziare a preoccuparsi in quanto sicuramente c'è in atto un inizio di sbilanciamento della girante del compressore o un inizio usura delle boccole portanti dell'asse della turbina.
Un sibilo leggero ripeto è normale tenendo conto che il gruppo compressore turbina arriva tranquillamente a 18000 giri e più.
Cambiare l'olio motore a scadenza e evitare l'arresto del motore dopo una bella tirata permetteranno di dare alla turbina una vita abbastanza lunga.
U212A
Titolo: Re:Fischio turbina
Inserito da: splendida c-max il 15 Novembre 2012, 18:25:20
bè devo dire che il sibilo turbina non si sente affatto.....guido il 1.8 e non si è mai sentita.....solo ora che l ho cambiata perche rotta(qualche migliaio di km fà) solo ora si sente un po .....ma non è eccessivo....mentre sulla opel e fiat di amici si sente veramente tanto....mahhh devo dire che forse è meglio cosi....nel momento in cui si sente allora veramente c e da preoccuparsi....