It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: Robertosw il 24 Ottobre 2012, 19:00:45

Titolo: giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 24 Ottobre 2012, 19:00:45
Salve ho una focus sw 1600 benzina, che anche da calda quando tolgo il piede dall'acceleratore mi rimane su di giri oltre i 1500 per una decina di secondi poi si abbassa sui 1000.
Cosa può essere?
il filtro aria è pulito l'ho cambiato da poco
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Riccardo1.6SW il 24 Ottobre 2012, 19:17:16
Ciao, domanda: aprendo il cofano senti per caso un "soffio" dalle parti del collettore di aspirazione?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 24 Ottobre 2012, 20:37:28
si un soffio d'aria, cosa può essere?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 24 Ottobre 2012, 20:55:19
Il cavo del corpo fafallato lo hai per caso toccato o spostato dalla sua posizione?
Il problema dello sfiato potrebbe essere qualche tubo che non hai ri collegato.
Controlla bene.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 24 Ottobre 2012, 22:04:26
io non ho toccato proprio nulla ha iniziato qualche giorno fa di sua iniziativa
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 24 Ottobre 2012, 22:06:37
potrebbe essersi rotto il collettore di aspirazione?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Riccardo1.6SW il 25 Ottobre 2012, 16:39:11
Citazione di: Robertosw il 24 Ottobre 2012, 20:37:28
si un soffio d'aria, cosa può essere?
anche a me ha iniziato cosi; è un soffio d'aria che quando il motore è acceso si sente e
quando lo spegni lo fa' ancora per qualche secondo...
pare ci sia un tubetto, raggiungibile da sotto i collettori di ammissione, che si fessura e
passa aria... anche a me è successo e anche a me faceva quel difetto.
il mio amico meccanico con una ventina di euro me l'ha sistemato ma sinceramente non
so dirti di più.
questa è la mia esperienza.  ???
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 25 Ottobre 2012, 17:22:36
20 euro per un tubicino mi sembrano veramente eccessivi.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Riccardo1.6SW il 25 Ottobre 2012, 19:19:55
piuttosto U212, tu che sei davvero un tipo ferrato in materia (e ti invidio  ;D )
sai che cavolo può "quel tubetto" che soffia?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 25 Ottobre 2012, 20:38:10
guarda devo vedere un attimo i disegni del motore e potrò darti una risposta esauriente.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Riccardo1.6SW il 25 Ottobre 2012, 20:39:56
U212A... mmmmm... chi sei??? perchè quella A in più?  ;D ;D ;D
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 25 Ottobre 2012, 20:45:08
U212 mi puoi passare i disegni del motore 1600 benzina?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 25 Ottobre 2012, 20:47:01
Dagli schemi che ho appena visto sembra che la focus a benina sia in possesso dell'egr.
Controlla bene se il tubo è crepato e da dove senti questo sfiato.
POtrebbe anche essersi crepato il tubo del servofreno ma avresti un indurimento del pedale del freno non indifferente.
Guarda bene tra attuatore del minimo filtro aria e attuatore e/v dell'egr.
Appena avrò qualcosa di meglio come informazione la scriverò ho il pc che non vamolto bene.
;)U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 25 Ottobre 2012, 21:08:46
Dove lo trovo l'attuatore dell'egr?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 25 Ottobre 2012, 21:23:06
Guarda se la tua auto ne è provvista la troverai montata  a paratia del vano motore lateralmente alla vaschetta del liquido freni.
ci sono dei tubi che devono essere connessi a lei specie uno che arriva dal filtro dell'aria.
Se riesci a mettere una foto della zona dove senti lo sfiato potrebbe essere maggiormente di aiuto.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 25 Ottobre 2012, 21:30:11
il soffio arriva dalla zona collettori poco più giù del secondo iniettore tanto che pensavo fosse un problema di iniettore ma l'iniettore è pulito e non c'è odore di benzina, cosi ascoltando meglio ho dedotto che proveniva dai collettori,
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 26 Ottobre 2012, 17:19:47
Roberto o si è lesionato qualche collettore o la guarnizione del collettore sulla testa si è lesionata oppure il collettore stesso si è allentato.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 26 Ottobre 2012, 18:21:08
grazie domani controllo meglio.
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 26 Ottobre 2012, 20:33:42
Di nulla  ;D
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Riccardo1.6SW il 26 Ottobre 2012, 21:30:21
vedi quei quattro tubotti neri che vanno verso il basso in primo piano?
li dietro, li sotto, nella mia c'è un tubo del diametro di un pollice che si era fessurato
e soffiava aria; quando spegnevo il motore il soffio durava ancora un po' di secondi.
sostituito quel tubo il problema è sparito.
N.B. NON è il mio motore questo  ;D

(http://s.sbito.it/images/33/3344067477.jpg)
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 26 Ottobre 2012, 21:41:57
Nella foto non si vede giustamente ma è un tubo che ha a che fare con il collettore dell'aria e corpo farfallato elettrovalvola minimo.
Non ho ancora visto lo schema della tua macchina e non posso essere più preciso.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 26 Ottobre 2012, 21:50:47
anche la mia quando la spengo si sente per qualche secondo, forse sarà quello.
Domani verifico.
grazie
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 26 Ottobre 2012, 21:52:08
è difficile smontare i collettori?
come si fa?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Riccardo1.6SW il 27 Ottobre 2012, 11:40:13
AH, quando ho scritto "un pollice" intendevo il dito  ;D
l'amico mecca non ha smontato nulla, si è infilato sotto con le mani.
Prova a guardare che non deve essere una cosa cosi complicata  :)
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 27 Ottobre 2012, 14:44:59
trovato è proprio quel tubicino che si è rotto si vede .
Grazie a tutti
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Riccardo1.6SW il 27 Ottobre 2012, 17:53:49
bene, sono proprio contento che non ho detto stro...  ;D
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 27 Ottobre 2012, 19:03:07
Un'avaria risolta con nessuna spesa almeno ;D
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: krystyan il 28 Ottobre 2012, 18:26:24
ho notato che anche la mia fa cosi ma per 1 o masimo 2 secondi..ma non ho sentito nesun soffio.che  puo essere?
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 28 Ottobre 2012, 18:31:35
avvia la macchina con un amico. apri il cofano e senti quando la spegne da dove proviene il soffio.
Non è detto che anche al tuo motore sia la stessa cosa come potrebbe anche esserlo.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: krystyan il 29 Ottobre 2012, 17:46:44
Citazione di: U212 il 28 Ottobre 2012, 18:31:35
avvia la macchina con un amico. apri il cofano e senti quando la spegne da dove proviene il soffio.
Non è detto che anche al tuo motore sia la stessa cosa come potrebbe anche esserlo.
U212A
ho gia provato ma non si sente nessun sofio...
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 29 Ottobre 2012, 20:41:36
Allora nulla nessun soffio nessuna perdita.
Se invece tende a non scendere di giri allora è un'altra cosa.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 29 Ottobre 2012, 21:25:24
prova a pulire la valvola che regola il minimo
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: krystyan il 29 Ottobre 2012, 22:59:34
e invece come avete ragione voi :Dho provato un altra volta questa sera  e si sente chiaro e forte quel soffio per circa 2 secondi dopo il spegnimento..ma puo essere anche dal climatizatore?siete grandi raga..grazie per il aiuto
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Riccardo1.6SW il 30 Ottobre 2012, 16:58:43
dal climatizzatore solo se il clima è acceso... eventualmente.
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 30 Ottobre 2012, 17:13:18
effettivamente dopo l'arresto del clima e arresto del motore è possibile sentire ancora fluire o meglio laminare il freon attraverso la termostatica ma è più come una laminazione che come soffio ma che potrebbe coincidere con quel rumore riferito dall'utente.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: ernesto il 30 Ottobre 2012, 19:25:37
forse intervengo a sproposito, volevo segnalare che la vettura di cristian non è un benzina ma un tddi non so se può influire sulle vostre risposte
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 30 Ottobre 2012, 20:16:44
Sinceramente non avevo letto del motore tddi ma comunque non cambia nulla. Il rumore di flusso nel caso di arresto del clima e poi a seguire del motore potrebbe essere quello dle flusso del freon come detto prima.
diversamente sarebbe da sentirlo.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 30 Ottobre 2012, 20:30:46
sostituito i tubi dietro i collettori di aspirazione, sono 3 lunghi pochi centimetri collegati tra di loro da un raccordo a T, li ho cambiati tutti perche anche gli altri due non erano messi bene, costo 18€ dei 3 tubi piu raccordo comprati alla ford, me li sono cambiati io basta solo sfilarli dai raccordi, ci volgiono 2 minuti per cambiarli.
Ora tutto ok, non soffia più e minimo è regolare mentre prima rimaneva un po su di giri. :) :) :)
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 30 Ottobre 2012, 20:33:34
Meglio così roberto anche se 18 euro per tre tubi mi sembra davvero eccessivo.
U212A
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: Robertosw il 31 Ottobre 2012, 12:58:22
lo so ma si trovano solo in Ford purtroppo. >:(
Titolo: Re:giri motore alti
Inserito da: U212A il 31 Ottobre 2012, 17:43:44
A male estremi avrei sostituito con raccordi in plastica per acquari e tubi telati tipo quelli gasolio.
U212A