It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: tonio72 il 03 Novembre 2012, 15:59:06

Titolo: spia dpf
Inserito da: tonio72 il 03 Novembre 2012, 15:59:06
Buon giorno a tutti voi raga.Come da titolo,vorrei sapere se effettivamente c'e' una spia riguardante il dpf come dice il libretto di uso e manutenzione ford o meno e se c'e' quando si dovrebbe accendere?Grazie a tutti.
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: Pasquale S il 03 Novembre 2012, 16:06:45
non credo
non sono a conoscenza di nessuna spia che indica la rigenerazione del dpf
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: ernesto il 03 Novembre 2012, 16:35:38
Citazione di: tonio72 il 03 Novembre 2012, 15:59:06
Buon giorno a tutti voi raga.Come da titolo,vorrei sapere se effettivamente c'e' una spia riguardante il dpf come dice il libretto di uso e manutenzione ford o meno e se c'e' quando si dovrebbe accendere?Grazie a tutti.
puoi postare una foto, una fotocopia, una scannerizzazione di dove l'hai letto?
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: cicciofocus il 03 Novembre 2012, 17:06:25
No, a me che c'è il dpf non si accende nessuna spia quando fa la rigenerazione
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 04 Novembre 2012, 11:56:18
Citazione di: cicciofocus il 03 Novembre 2012, 17:06:25
No, a me che c'è il dpf non si accende nessuna spia quando fa la rigenerazione

lo stesso è per me
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: tonio72 il 05 Novembre 2012, 14:51:24
Salve,sul manuale dell'utente ford pag. 93 o 95 non ricordo bene,c'e' una spia che dovrebbe indicare che il dpf e intasato di fuliggine mentre a pag.135 mi pare ci sia la procedura di come si rigenera il dpf (autorigenerante).Io francamente non ci capisco piu' niente,perche' tutti mi dicono che a un tot di km. il dpf andra' sostituito completamente (circa euro 1300,00).Qualcuno di voi mi sa dare una risposta in merito?Grazie a tutti!!!
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: U212A il 05 Novembre 2012, 18:17:31
In linea di massima se il sistema lavora bene ( rigenerazioni) la vita del blocco catalizzatore/dpf ha una vita abbastanza lunga ma non eterna.
L'importante è evitare percorsi urbani prolungati che porterebbero ad un intasamento precoce del filtro e ad un processo di rigenerazione incompleto o inefficiente.
In genere le strategie adottate sono rigenerazione ogni tot km o dopo una rilevazione della pressione differenziale eccessiva.
L'auto in caso di dpf intasato và in limitazione con riduzione della potenza al fine di evitare eccessiva contropressione sulla turbina e collettore gas di scarico.
U212A
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: ICEMAN il 05 Novembre 2012, 18:59:03
e se la porti in ford loro come la fanno la rigenerazione forzata???
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: mauro16v il 05 Novembre 2012, 19:40:49
A meno che non lo smontino completamente e lo mettano sul banco prova per rigenerarlo, quasi sicuramente (o almeno immagino), lo possano rigenerare tramite software: collegandolo al pc o a qualche hardware specifico ford, obblighino la rigenerazione forzata imponendo un ciclo imponente di pulizia magari diverso da quello che normalmente avviene in marcia.
Sarebbe troppo macchinoso smontarlo e "sciaquarlo"  ::)
Ma sostituire un FAP fai-da-te? sarebbe possibile? ovviamente mettendo quello nuovo, la centralina non lo riconoscerebbe ma se fosse possibile tramite software far acquisire il nuovo componente al sistema?
Mi fermo quì altrimenti rischio l'OT! ^_^

Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: U212A il 05 Novembre 2012, 19:44:03
La rigenerazione è effettuata via sw con la procedura forzata da diagnosi.
Il montaggio fai da te di uno nuovo è possibile in quanto l'unico sensore posto sul fap è un pressostato differenziale di pressione.
U212A
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 05 Novembre 2012, 23:44:07
Citazione di: U212 il 05 Novembre 2012, 19:44:03
La rigenerazione è effettuata via sw con la procedura forzata da diagnosi.
Il montaggio fai da te di uno nuovo è possibile in quanto l'unico sensore posto sul fap è un pressostato differenziale di pressione.
U212A

a me ne avranno fatto credo tre o quattro tramite maledetto software portano la macchina ad un numero di giri che
io non avevo idea passati i 4000 credetemi e per piu di qualche secondo scarso il minuto.
Titolo: R: spia dpf
Inserito da: gianlucam75 il 06 Novembre 2012, 00:01:47
Ho letto sul forum di un altra marca, che quando il dpf/fap si rigenera, si accende il lunotto posteriore e lo sbrinamento degli specchietti.
Hanno collegato un led e si accorgono della rigenerazione.
Potrebbe essere la stessa cosa in casa ford?

Inviato dal mio HTC Desire HD A9191
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 06 Novembre 2012, 00:05:14
almeno a me non si accende :(
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: cicciofocus il 10 Novembre 2012, 09:11:20
Citazione di: Giògiò il 06 Novembre 2012, 00:05:14
almeno a me non si accende :(
Nisba anche a me >:( >:( >:(
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: U212A il 10 Novembre 2012, 11:43:38
Durante la rigenerazione in genere non si accende nessuna spia. Si accende solo per indicarti che hai il filtro intasato o problemi sul sistema.
U212A
Titolo: Re:spia dpf
Inserito da: Giògiò-Giovanni il 11 Novembre 2012, 13:09:05
che sola  :(