It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: dvd85 il 14 Gennaio 2013, 13:22:51

Titolo: Svalutazione auto
Inserito da: dvd85 il 14 Gennaio 2013, 13:22:51
Guardate un po' quanto valgono le macchine appena dopo un anno dall'acquisto:

Modelli più svalutati:
http://video.alvolante.it/pdf/modelli_piu_svalutati_2013_01.pdf (http://video.alvolante.it/pdf/modelli_piu_svalutati_2013_01.pdf)

Modelli meno svalutati:
http://video.alvolante.it/pdf/modelli_meno_svalutati_2013_01.pdf (http://video.alvolante.it/pdf/modelli_meno_svalutati_2013_01.pdf)

Non conviene più comprare la macchina nuova.

Fonte: http://www.alvolante.it/news/auto_usate_modelli_che_svalutano_meno_e_piu-297562 (http://www.alvolante.it/news/auto_usate_modelli_che_svalutano_meno_e_piu-297562)
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: Pasquale S il 14 Gennaio 2013, 13:30:03
se si compra per rivenderla  no, non conviene
diverso è come la vedo io l'auto
si compra nuova e si tiene finchè morte non ci sapera
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: dvd85 il 14 Gennaio 2013, 13:36:53
Si la penso anch'io così... altrimenti penso che conviene prenderla in leasing.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: Funaio il 14 Gennaio 2013, 13:42:17
se cambi auto ogni due tre anni di sicuro,per noi comuni mortale conviene sfruttarla il più possibile.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: Claudio M il 14 Gennaio 2013, 14:19:40
Anche in questo sono cambiati i tempi.

Io ho avuto 6 macchine nuove ele ho rivendute sempre intorno ai 5 anni o 100mila km, e fino ... diciamo ... al 1990 recuperavo ogni volta quasi il 50%.

Ora scordiamoci questo, se si compera una macchina .. bisogna portarla a distruzione, la permuta non e' piu' contemplata.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: luckya il 14 Gennaio 2013, 14:37:53
Citazione di: Aliseo il 14 Gennaio 2013, 14:19:40
Anche in questo sono cambiati i tempi.

Io ho avuto 6 macchine nuove ele ho rivendute sempre intorno ai 5 anni o 100mila km, e fino ... diciamo ... al 1990 recuperavo ogni volta quasi il 50%.

Ora scordiamoci questo, se si compera una macchina .. bisogna portarla a distruzione, la permuta non e' piu' contemplata.

... e i motivi sono 2: le norme antiinquinamento che rendono obsoleta un'auto dopo pochi anni, la tassa sul passaggio di proprietà.
Guardacaso due norme che favoriscono la vendita di auto nuove a discapito delle auto usate.

Auto "usate" che sono ancora sicure (se sottoposte ad ordinaria manutenzione) e con un'aspettativa di vita lunga (a meno di rotture clamorose)

Chi si ricorda le utilitarie degli anni '70 che si arrugginivano fino a bucarsi?
Chi si ricorda delle auto portate a rettificare dopo 100mila km?
Chi si ricorda delle puntine e spinterogeno da cambiare ogni tre/quattro anni?
Chi si ricorda dell'olio da raboccare dopo 10mila km anche ad auto relativamente nuova?
Chi si ricoda del liquido di raffreddamento che andava spesso in ebollizione ed andava rabboccato?
Chi si ricorda della "messa a punto" che faceva rinascere l'auto?
Chi si ricorda delle marmitte risaldate o sostiuite per normale usura?
Chi si ricorda dei sedili che perdevano forza e sostegno?
Altre parole che mi vengono in mente: registrazione freno a mano, ingrassatura e grafitaggio, bronzine da sostituire e "sbiellaggio" (che a me faceva molto ridere).
Per non parlare dell'auto che non si metteva in moto quando pioveva molto forte o si prendeva una pozza d'acqua.

Quindi stiamo vivendo il paradosso di un'evoluzione tecnologica che ci ha portato delle auto molto molto molto resistenti, sicure, durature e di un'evoluzione commerciale-fiscale che rende questi gioiellini obsoleti quando potrebbero vivere ancora a lungo.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: Funaio il 14 Gennaio 2013, 15:02:36
Citazione di: luckya il 14 Gennaio 2013, 14:37:53
Quindi stiamo vivendo il paradosso di un'evoluzione tecnologica che ci ha portato delle auto molto molto molto resistenti, sicure, durature e di un'evoluzione commerciale-fiscale che rende questi gioiellini obsoleti quando potrebbero vivere ancora a lungo.

Quoto,in tanti cambiano la macchina più per apparire che necessità.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: luckya il 14 Gennaio 2013, 15:07:09
Citazione di: Funaio il 14 Gennaio 2013, 15:02:36
Quoto,in tanti cambiano la macchina più per apparire che necessità.

Non è un motivo di colpa :)
E' grazie a loro se ci sono anche auto usate acquistabili da chi non si può permettere l'auto nuova.

Qui credo che stiamo parlando di altro.
Non del giusto desiderio di spendere i propri soldi (quando ci sono). Ma del fatto che un bene di valore viene svalutato da delle normative punitive.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: Funaio il 14 Gennaio 2013, 15:16:20
Citazione di: luckya il 14 Gennaio 2013, 15:07:09
Non è un motivo di colpa :)
E' grazie a loro se ci sono anche auto usate acquistabili da chi non si può permettere l'auto nuova.

Qui credo che stiamo parlando di altro.
Non del giusto desiderio di spendere i propri soldi (quando ci sono). Ma del fatto che un bene di valore viene svalutato da delle normative punitive.


La svalutazione c'è sempre stata, i concessionari mi dicevano che una volta immatricolata la macchina perdevi l'Iva più un 10-20% del valore,non volevo criticare nessuno,anzi il contrario anche io ho comprato una macchina usata di 4 anni.
Titolo: Svalutazione auto
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 14 Gennaio 2013, 15:19:06
Mettetela cosi.
Se ti piace un auto,al disopra di ogni ragionamento razionale ,se dopo  2/3 si svaluta di 2/3 mila euro di più rispetto alla scelta migliore che potevate fare,è come se avesse speso di piu per avere quello che ti piace. 

Non so se mi sono capito.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: focus style il 14 Gennaio 2013, 15:40:37
io penso che l'unico motivo per comprare l'auto nuova sia di doverla portare a morte e, soprattutto, di comprare un km0 o, comunque, un'auto che il concessionario ha già in deposito e che non vada ordinata.
Con la fofo ho fatto così. Sicuramente non la venderò e presi una che già era disponibile. Da un prezzo di listino di oltre 23.000€ scendemmo a 17.500 compreso il I tagliando
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: Funaio il 14 Gennaio 2013, 16:04:50
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 14 Gennaio 2013, 15:19:06
Mettetela cosi.
Se ti piace un auto,al disopra di ogni ragionamento razionale ,se dopo  2/3 si svaluta di 2/3 mila euro di più rispetto alla scelta migliore che potevate fare,è come se avesse speso di piu per avere quello che ti piace. 

Non so se mi sono capito.


Concordo, se ti piace una macchina anche se si svaluta velocemente uno fa bene a comprarla.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: gianni05 il 14 Gennaio 2013, 16:46:39
Spesso ad una minor svalutazione corrisponde un maggior prezzo di acquisto e perciò i conti tornano lo stesso. Alla mia scenic di 13 anni e mezzo ho cambiato l'altra settimana il teminale di scarico per la prima volta e pur stando sempre all'aperto non ha un minimo di ruggine....un abisso confrontandola con le mie prime auto degli anni 70.
Titolo: Re:Svalutazione auto
Inserito da: brinde il 14 Gennaio 2013, 16:55:39
però se acquistiamo un Ferrari o una Lamborghini, la svalutazione è più bassa dell'IVA.