It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 09:56:10

Titolo: Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 09:56:10
Buongiorno a tutti.
Oggi mentre mi recavo a lavoro, in prossimità di un semaforo incomincio a frenare. Come spesso accade, rilascio leggermente il pedale del freno e quando vado ad aumentare la pressione del freno...è duro come un sasso e non frena. Per fortuna ero a circa 40km/h e con il freno a mano sono riuscito a fermarmi in tempo. Rilasciato il pedale dopo un paio di secondi è tornato normale. Ho proseguito il tragitto con molta cautela ed un patema d'animo ad ogni frenata. Ho fatto delle prove sia strada facendo che all'arrivo a macchina ferma. Praticamente se pigio il freno due tre volte consecutive si indurisce e non frena più....rilascio e torna tutto a post.
Non vedo perdite evidenti intorno alla vaschetta dell'olio dei freni e, cosa peggiore, non riesco a vedere il liquido dei freni della vaschetta. Mi spiego meglio, si vede un segno che non capisco se è il segno rimasto dal vecchio olio o se l'olio vero e proprio (credo di più la prima ipotesi), anche se non si è accesa la spia del freno a mano che indicherebbe mancanza liquido freni.
Data la delicatezza del problema l'ho lasciata al meccanico sotto l'ufficio. Un generico con una piccola officina, ma che lavora molte macchine. E poi onestamente di tornare a casa ed andare dal mecca non me la sono sentita.
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? Vi siete trovati nella stessa situazione. Possibile cause, soluzioni e costi?
Grazie
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: michi70 il 17 Gennaio 2013, 10:09:25
Probabilmente il depressore che non funziona, però a questo punto aspetta l'esito del meccanico
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 17 Gennaio 2013, 10:15:06
sicuramente ti dirà che è da cambiare il polmone servofreno
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Claudio M il 17 Gennaio 2013, 10:32:06
Non e' che arrivato al punto di fermarti ha frenato pompando ripetutamente sul pedale??? In questo caso e' tutto normale.

Non hai alcuna anomalia, perche' e' normale che premendo ripetutamente sul pedale, alla terza o quarta volta il pedale si indurisce, basta rilasciare per alcuni secondi e ritorna normale.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 10:39:17
Grazie ad entrambi per la risposta.

@pasquale: polmone servofreno: spiega meglio, grazie. costo?

@aliseo: la modalità di frenata è stata la solita. si arriva in prossimità del semaforo, rallento rialzo un pò il piede, rifreno...e niente. Un sasso per quanto era duro e non si muoveva, ma cosa peggiore non frenava. Lo so che premendo ripetutamente il pedale del freno si indurisce, ma stai sicuro che non è normale quello che mi è successo.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Claudio M il 17 Gennaio 2013, 10:43:40
Citazione di: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 10:39:17
Grazie ad entrambi per la risposta.

@pasquale: polmone servofreno: spiega meglio, grazie. costo?

@aliseo: la modalità di frenata è stata la solita. si arriva in prossimità del semaforo, rallento rialzo un pò il piede, rifreno...e niente. Un sasso per quanto era duro e non si muoveva, ma cosa peggiore non frenava. Lo so che premendo ripetutamente il pedale del freno si indurisce, ma stai sicuro che non è normale quello che mi è successo.

Ok come non detto, quando ero pischello io ci cascavo spesso.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: focus style il 17 Gennaio 2013, 10:50:02
sembra proprio il depressore
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 10:58:25
Citazione di: Aliseo il 17 Gennaio 2013, 10:43:40
Ok come non detto, quando ero pischello io ci cascavo spesso.

Si lo so, ma erano anche altre macchine. Ci si cascava!

@focus: quando dici depressore intendi lo stesso che dice pasquale (polmone servofreno)?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Claudio M il 17 Gennaio 2013, 11:02:00
Citazione di: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 10:58:25
Si lo so, ma erano anche altre macchine. Ci si cascava!

@focus: quando dici depressore intendi lo stesso che dice pasquale (polmone servofreno)?

Guarda che lo fa anche la mia adesso (e anche la tu) se ci giochi sul pedale..
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 17 Gennaio 2013, 11:12:09
Dovrebbe essere saltata la pompa della depressione. Tu che focus hai? Te lo chiedo xkè se ne hai una con turbina a geometria variabile te ne accorgi subito in quanto non funziona più ossia non senti più la spinta del turbo. Accerta bene la cosa poichè alcuni meccanici cambiano servofreno e pompa con un esborso notevole. Se è saltato il servofreno avverti un fischio in auto. Viceversa no.
Cmq l'auto è guidabile a me è accaduto e dovetti fare non pochi km senza servofreno. L'essenziale è che vai piano e con una guida molto tranquilla fino all'officina ;)

Ciao
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 17 Gennaio 2013, 11:18:18
l'utente possiede una fofoII 1.8tdci 115cv quindi con geometria variabile
il polmone servofreno è quella specie di pallone schiacciato  vicino alla vaschetta liquido freni


io da circa 10 mila km ho una perdita dal servofreno e sento un piccolo sfiato
ma frena normale per ora
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 11:53:38
@ legis: confermo pasquale (fofoII 1.8tdci 115cv) con circa90.000km all'attivo e prorpio la'ltro giorno pensavo tra me e me "brava piccolina non mi hai mai dato problemi" ecoola la me la so tirata!
cmq a a parte questo non sento fischi, non ha perso potenza, l'unica cosa che mi sembra di sentire di nuovo è un certo sfiato venire dal pedale del freno quando lo spingo. Non mi sembra di averlo mai sentito. Ma in questi casi si notano cose che prima non si erano mai notate
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 17 Gennaio 2013, 11:59:03
se senti lo sfiato dal pedale è una ulteriore conferma per il servofreno
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 17 Gennaio 2013, 12:01:56
Citazione di: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 11:53:38
@ legis: confermo pasquale (fofoII 1.8tdci 115cv) con circa90.000km all'attivo e prorpio la'ltro giorno pensavo tra me e me "brava piccolina non mi hai mai dato problemi" ecoola la me la so tirata!
cmq a a parte questo non sento fischi, non ha perso potenza, l'unica cosa che mi sembra di sentire di nuovo è un certo sfiato venire dal pedale del freno quando lo spingo. Non mi sembra di averlo mai sentito. Ma in questi casi si notano cose che prima non si erano mai notate

Allora è il servofreno andato.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 12:33:07
il servofreno quanto dovrebbe costare?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 17 Gennaio 2013, 12:42:38
in autoricambi della bosch credo costi  sulle 150-180€ circa
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: vinbow78 il 17 Gennaio 2013, 12:52:43
pupi73 su internet lo si trova dai 300 ai 380 € della ATE nuovo.... usato ho visto che lo danno anche a meno della metà
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 12:53:40
eh vaiii!!!! non sapevo proprio dove metterli.

onestamente spero che vinbow non abbia ragione, altrimenti m'inc***o
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: vinbow78 il 17 Gennaio 2013, 12:54:11
Citazione di: pasquale sgro il 17 Gennaio 2013, 12:42:38
in autoricambi della bosch credo costi  sulle 150-180€ circa
Pasquale veramente quello della Bosch costa tanto meno di quello della ATE!!??
Bosch è comunque un'ottima marca
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: vinbow78 il 17 Gennaio 2013, 12:55:47
Citazione di: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 12:53:40
eh vaiii!!!! non sapevo proprio dove metterli.

onestamente spero che vinbow non abbia ragione, altrimenti m'inc***o
vai a cercarlo su misterauto.it e trovi i prezzi che ti ho scritto su... ma se pasquale dice che si trova quello della bosch a 150/180 €, prova a cercarlo in qualche autoricambi  ;-)
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 17 Gennaio 2013, 12:57:06
in effetti vedendo su internet vedo prezzi verso quanto indicato da pasquale, non sempre si capisce se originale o no.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: focus style il 17 Gennaio 2013, 15:19:09
No, Legis. A me ha iniziato ad aprirsi facendo trasudare olio. Ti assicuro che la turbina funzionava alla grande. L'unica era una frenata un po' più lunga (ma a me non s'era rotta)
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: lutecia il 17 Gennaio 2013, 22:09:52
controlla il tubo di plastica dal depressore al servofreno che non si sia rovinato sfregando contro qualcosa
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 18 Gennaio 2013, 08:39:38
Allora, lo sfiato che si sente dal pedale del freno mentre lo premo dovrebbe essere sintomo di servofreno andato, come dettto anche da legis e pasquale, è stato confermato anche da un paio di meccanici.
Quello a cui l'ho lasciata ieri mattina non ci metteva mettere mano prima di lunedì/martedì prossimi, un altro forse oggi non sapendo se la poteva concludere in giornata...
A questo punto, essendo loro meccanici generici, che non conosco direttamente (anzi del primo informandomi nei dintorni dell'ufficio non mi hanno parlato in maniera impeccabile, ho deciso di portarla alla ford che ho vicino casa, che conosco abbastanza, anche se non è la mia di fiducia, ma per andarci avrei dovuto fare circa 50km...e non mi pareva il caso con quei freni!!
Onestamente preferisco pagare anche di più ma non scherzare con i freni, ne quando sto da solo in macchina, tantomeno quando sto con moglie e figlio. Il ragionamento che ho fatto è: spenderò anche di più, ma "dovrei" avere garanzia di pezzi originali, conoscenza della macchina, garanzia del lavoro fatto (anche in caso di inconveniente successivo che si dovesse ripresentare nel breve periodo, magari anche con conseguenze peggiori di quelle che ho avuto ora,  sgrat sgrat).
Forse per oggi non me la ridanno, vi aggiorno. Grazie a tutti dei consigli.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 18 Gennaio 2013, 09:49:10
in ford spenderai tanto
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 18 Gennaio 2013, 10:26:31
Citazione di: focus style il 17 Gennaio 2013, 15:19:09
No, Legis. A me ha iniziato ad aprirsi facendo trasudare olio. Ti assicuro che la turbina funzionava alla grande. L'unica era una frenata un po' più lunga (ma a me non s'era rotta)

Ma cosa si è rotto a te?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 18 Gennaio 2013, 10:31:45
E' ovvio che in Ford paghi di più. Però un momento. Se il meccanico generico da cui vai è uno a cui ti rivolgi da molti anni pagherai di meno. Viceversa se è il primo che hai consultato risparmierai ben poco.
In Ford hai comunque una garanzia.

Ps ma per caso sei di Genova?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: focus style il 18 Gennaio 2013, 11:39:38
Citazione di: legis il 18 Gennaio 2013, 10:26:31
Ma cosa si è rotto a te?
depressore servofreno
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 18 Gennaio 2013, 12:49:35
Lo so che spenderò di più e tanto. Le officine (due) che avevo consultato vicino all'ufficio, non le consoco e non ci sono mai stato. Di una poi, molto piccola e con unico meccanico oltre al fatto che non mi ci si sarebbe potuto dedicare prima della prossima settimana, non mi hanno parlato molto bene in zona, dell'altro, di cui una persona mi ha parlato bene, non sapeva se me la avrebbe potuta fare entro oggi (venerdì). A questo punto sono andato in ford, abbastanza vicino casa dove in altre occasioni mi è capitato di andare e dove mia sorella ha portato la sua fofo per anni e dove mio padre si è insinuato e strappa un  buon sconto.
E poi ho pensato: la metto in mano ad un mecca che non conosco che non so come lavora e che pezzi mette...risparmio anche 200euro, ma se mi vado a schiantare contro qualcosa, ammazzo qualcuno o peggio succede qualcosa alla mia famiglia? Sai dei 200euro risparmaiti che ci faccio??? Andando in ford ho la garanzia della conoscenza dell'auto e di dove mettere le mani, dei pezzi usati, e del fatto che se succede qualcosa, nel breve periodo o magari andando in sicilia dai parenti di mia moglie questa estate, ho qualcuno contro cui andare a fare causa! Magra consolazione!
Pneumatici, freni e sterzo a mio avviso sono la cosa su cui non si scherza in macchina.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 18 Gennaio 2013, 13:51:11
Citazione di: focus style il 18 Gennaio 2013, 11:39:38
depressore servofreno

Allora Marco, se salta la pompa della depressione come è accaduto a me il pedale diventa duro e non funziona più la geometria variabile, sistema EGR e, chi la ha, farfalla interdizione d'aria. Questo è un postulato relativo al mio motore 1,8 TDCI Diesel Kent - non evoluzione!!!
Nel tuo caso non so cosa sia accaduto però se mi dici che il pedale era duro ma il turbo funzionava deduco tu abbia l'attuatore elettronico. Però per saperlo dovresti dirmi anno e modello esatto della tua Focus. Dunque per questo non hai riscontrato la sintomatologia da me sopra descritta.

Ciao
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: focus_love il 18 Gennaio 2013, 16:21:29
Citazione di: legis il 18 Gennaio 2013, 13:51:11
Allora Marco, se salta la pompa della depressione come è accaduto a me il pedale diventa duro e non funziona più la geometria variabile, sistema EGR e, chi la ha, farfalla interdizione d'aria.

Il pedale diventa duro ... ma premendo con forza dovrebbe comunque frenare, o sbaglio? Dovrebbe essere come frenare a motore spento, in cui non c'e' l'assistenza del servofreno, o no?  ???

Perche' mi preoccupa un po' che una rottura del servofreno (guasto singolo) possa causare assenza completa di frenatura ... come riportato in questa brutta esperienza ...  :o
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 18 Gennaio 2013, 16:29:21
Citazione di: focus_love il 18 Gennaio 2013, 16:21:29
Il pedale diventa duro ... ma premendo con forza dovrebbe comunque frenare, o sbaglio? Dovrebbe essere come frenare a motore spento, in cui non c'e' l'assistenza del servofreno, o no?  ???

Perche' mi preoccupa un po' che una rottura del servofreno (guasto singolo) possa causare assenza completa di frenatura ... come riportato in questa brutta esperienza ...  :o


Si certo, l'auto frena sempre. E' più duro il pedale, ma frena ;)
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: focus_love il 18 Gennaio 2013, 16:32:55
Citazione di: legis il 18 Gennaio 2013, 16:29:21
Si certo, l'auto frena sempre. E' più duro il pedale, ma frena ;)

;)

Certo, bisogna avere presenza di spirito per pigiare il pedale con forza, perche' li' per li' il fattore sopresa puo' giocare brutti scherzi ...  ::)
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 18 Gennaio 2013, 16:49:11
Citazione di: focus_love il 18 Gennaio 2013, 16:21:29
Il pedale diventa duro ... ma premendo con forza dovrebbe comunque frenare, o sbaglio? Dovrebbe essere come frenare a motore spento, in cui non c'e' l'assistenza del servofreno, o no?  ???

Perche' mi preoccupa un po' che una rottura del servofreno (guasto singolo) possa causare assenza completa di frenatura ... come riportato in questa brutta esperienza ...  :o


Sicuramente il mio guasto è raro. Molto probabilmente è il servofreno. Vi darò conferma quando la ritirerò, forse stasera stesso, sto aspettando conferma...il capo officina 10min fa era uscito per il collaudo, speriamo rientri!!! Nel mio caso ha provocato assenza totale di frenata. Rilasciando il pedale dopo 3/4 secondi si poteva frenare nuovamente, ma si perdeva di nuovo capacità di frenata dopo poco.
Infine è si un caso raro, ma cercando in inernet a più di una persona è successo, e spesso sono WW e non ford!!!
P.S. ho visto che avete scritto mentr e scrivevo io. Nel mio caso vi assicuro che il pedale del freno diventa non duro DURISSIMO come la pietra e la macchina non frenava minimamente. Provato più di una volta. Ho fatto il tragitto per andare all'officina, consapevole del guasto e qquindi facendo molta attenzione, ma ugualmente un paio di volte mi sono dovuto aiutare con il freno a mano. Ripeto la frenata inizialmente andava, si sentiva lo sfiato dal pedale del freno, si induriva e smetteva la capacità frenante! Bisognava lasciare il freno per 3-4secondi e tornare a frenare. Praticamente bisognava fare poche frenate e brevi.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: focus_love il 18 Gennaio 2013, 17:15:52
Citazione di: pupi73 il 18 Gennaio 2013, 16:49:11
Sicuramente il mio guasto è raro. Molto probabilmente è il servofreno. Vi darò conferma quando la ritirerò, forse stasera stesso, sto aspettando conferma...il capo officina 10min fa era uscito per il collaudo, speriamo rientri!!! Nel mio caso ha provocato assenza totale di frenata. Rilasciando il pedale dopo 3/4 secondi si poteva frenare nuovamente, ma si perdeva di nuovo capacità di frenata dopo poco.
Infine è si un caso raro, ma cercando in inernet a più di una persona è successo, e spesso sono WW e non ford!!!
P.S. ho visto che avete scritto mentr e scrivevo io. Nel mio caso vi assicuro che il pedale del freno diventa non duro DURISSIMO come la pietra e la macchina non frenava minimamente. Provato più di una volta. Ho fatto il tragitto per andare all'officina, consapevole del guasto e qquindi facendo molta attenzione, ma ugualmente un paio di volte mi sono dovuto aiutare con il freno a mano. Ripeto la frenata inizialmente andava, si sentiva lo sfiato dal pedale del freno, si induriva e smetteva la capacità frenante! Bisognava lasciare il freno per 3-4secondi e tornare a frenare. Praticamente bisognava fare poche frenate e brevi.

Facci sapere, perche' sembra un po' preoccupante questa cosa ... e chiedi spiegazioni al meccanico su cosa ha causato tutto cio' ... solo il servofreno o c'e' altro?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 18 Gennaio 2013, 17:31:48
Purtroppo non è pronta. In realtà il capo officina è uscito per fare delle verifiche sulla causa del problema, e non per provarla dopo la riparazione (come il mio inconscio aveva voluto capire). Sembra che però non abbiano ancora identificato perfettamente il guasto e lunedì continuano a lavorarci e mi ha detto bisogna vedere se si tratta di servofreno o depressorea, e se è da ordinare (con conseguente allungamento dei tempi di riconsegna), .
Mi aspetto una mazzata!!!!
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 19 Gennaio 2013, 10:28:54
Cavolo non sono sicuri.
La cosa mi insospettisce perchè io senza servofreno ho fatto parecchi km e andando piano riuscivo a frenare cmq. Come quando l'auto è a motore spento.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 19 Gennaio 2013, 16:01:12
Citazione di: legis il 19 Gennaio 2013, 10:28:54
Cavolo non sono sicuri.
La cosa mi insospettisce perchè io senza servofreno ho fatto parecchi km e andando piano riuscivo a frenare cmq. Come quando l'auto è a motore spento.
Che dire non lo so. Sicuramente ci sno degli indizi che portano al servofreno, tipo lo sfiato/soffio che sentivo venire dal pedale del freno. Ma forse il fatto che nn potevo proprio fenare è riconducibile anche ad altro. Poi può essere pure che in realtà abbia fatto solo un giro per verificare effettivamente quale era il problema, un conto è che glielo dico io a voce ed un conto è che lo provino loro direttamnete, e da li abbiano capito come intervenire. Il fatto è che il meccanico che mi ha parlato al telefono non è il capoofficina che ci ha fatto il giro.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 21 Gennaio 2013, 10:00:37
Piccolo aggiornamento: come sospettavo la mazzata sta arrivando. Mi ha chiamato l'officina per dirmi che si tratta del servofreno e che lo devono ordinare.....e che, udite udite, costa solo il pezzo €327,00!!!!!!!!!!!!!!!!!!! min@@@a! ovviamente ci sarà da mettere la manodopera e l'olio freni! Sono soldi spesi per la sicurezza, mia e quella della mia famiglia!
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 21 Gennaio 2013, 11:19:47
servofreno  come immaginavo
il mio è pure difettoso, sfiata  ma nacora frena bene
quando sarà il momento di cambiarlo  mi compro il pezzo in autoricambi
e al meccanico pago il lavoro

mi sa che sfiorerai le 500 €
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: vinbow78 il 21 Gennaio 2013, 11:50:17
Pasquale...
Intendi che trovi qualcosa di compatibile ma non originale ford?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 21 Gennaio 2013, 11:52:02
prendo un servofreno bosch che se non erro è identico a quello che monta ford
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 21 Gennaio 2013, 11:56:20
Citazione di: pasquale sgro il 21 Gennaio 2013, 11:19:47
servofreno  come immaginavo
il mio è pure difettoso, sfiata  ma nacora frena bene
quando sarà il momento di cambiarlo  mi compro il pezzo in autoricambi
e al meccanico pago il lavoro

mi sa che sfiorerai le 500 €

Si credo anche io, confido solo nello sconto che in genere applicano a mio padre..con cui andrò a ritirare la macchina, per risparmiare un 12/15%
Piccola aggiunta, ero consapevole che avrei pagato di più. Ma ripeto data la delicatezza del pezzo ho puntato più sulla sicurezza dell'intervento che al risparmio. Altrimenti, so che anche grazie al vostro aiuto avrei potuto risprmiare un bel pò.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: vinbow78 il 21 Gennaio 2013, 12:29:01
Citazione di: pasquale sgro il 21 Gennaio 2013, 11:52:02
prendo un servofreno bosch che se non erro è identico a quello che monta ford
beh se il pezzo è identico e in pratica dello stesso produttore (a parte lo stampo ford) mi sa che conviene molto in termini di risparmio ;-)
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 25 Gennaio 2013, 10:39:17
Eccoci arrivati al dunque. Ieri sera finalmente la macchina era pronta. Purtroppo mi hanno avvisato alle 16.30 e non riuscivo a stare al conce entro le 17.30 e quindi ho mandato mio padre. Gli scontoni che facevano fino a pochi mesi fa non sono più possibili perchè hanno cambiato proprietà (questo lo sapevo ed infatti lo temevo), fino all'ultima volta gli avevano fatto anche il 20% di sconto sui pezzi di ricambio..ora non sono potuti andare oltre l'8%!!!! Vabbè, a parte lo sfogo personale, il salasso ehm ehm il conto finale è stato di €490,00 ebbene si, una signora cifra!
E' stato sostituito il servofreno e l'olio dei freni ovviamente. La causa è sconosciuta, ovvero è raro che succeda ma come tutti i pezzi possono rompersi. Perdeva aria dal circuito e quindi le pinze non restavano più in "pressione" e quindi chiuse contro i dischi...e quindi non frenavo più.
Di seguito il dettaglio costi:
Manodopera ordinaria  h2,60*€53-10%=€124,02
Servofreno                        1*€269,95-8%=€248,35
liquido freni                       1*€12,98-8%=€11,94
materiali di consumo                                €20,65
                                                  TOTALE € 404,96 + 21%(IVA)= €490,00

Lo so elo ribadisco, è una cifra enorme ed avrei potuto spendere molto meno. Ma data la delicatezza del guasto e la difficoltà e pericolosità a guidarla in quelle condizioni e la difficoltà di arrivare da un mecca amico (non proprio vicino casa) ho preferito lasciarla a loro con tutte le conseguenze del caso......
Ultima cosa che vi chiedo. Noto che il pedale del freno ha una corsa più ampia di prima, ovvero per frenare a fondo devo pigiarlo di più. E' regolabile vero? Si tratta di come è stato "messo sotto vuoto" il circuito quando lo hanno riempito? Si  può regolare? Perchè non mi ci trovo benissimo. E' anche vero che devo forse far assestare un pò l'impianto e mi ci devo abituare. Ma in caso un salto provo a farcelo.
Grazie a tutti per i consigli e supporto che mi avete dato...
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 25 Gennaio 2013, 10:48:19
Citazione di: pasquale sgro il 21 Gennaio 2013, 11:19:47

mi sa che sfiorerai le 500 €

ci sono andato vicino eh
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 25 Gennaio 2013, 10:52:16
Come ha una corsa più ampia? Se ho ben capito il pedale scende di più?
Ritorna da loro subito e fai presente la cosa. Deve funzionare bene non c'è assestamento.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 25 Gennaio 2013, 13:49:33
Si pasquale ci sei andato molto vicino!
Si legis hai capito bene, il pedale scende di più? Mi sembra soprattutto nella prima frenata. Devo farci meglio caso ma a sensazione, ma una macchina che quidi tutti i giorni da 5 ani e mezzo ormai la conosci ad occhi chiusi (almeno io la mia), mi sembra che il pedale dia la sua frenata "definitiva" un pochino più in basso rispetto a prima. Ma può essere una regolazione differente,e dato per assodato che non ci sia assestamento, è "regolato" così e così resta. Ah dimenticavo, la macchina frena perfettamente. Ieri appena l'ho ripresa ho dato due tirate e due inchiodate fino ad inserimento dell'ABS e tutto ok...bisogna riprendere confidenza e fiducia nel mezzo!
Ho la netta sensazione che tornando in conce mi dicano la macchina frena..e anche se frena un pò più giu il pedale del freno? Che cambia?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 25 Gennaio 2013, 14:13:03
Da come dici se il pedale scende più giù del normale può darsi che ci sia una micro perdita nel circuito. Per questo falla vedere se i tecnici dicono che è normale ti metti l'anima in pace. Magari è solo una tua impressione.

Ciao ;)
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: focus_love il 25 Gennaio 2013, 14:14:52
Puo' anche darsi che prima frenasse piu' in alto del normale, e tu ci abbia fatto l'abitudine ... magari dovresti provare un'altra auto identica per capire se c'e' differenza.
Comunque personalmente guido delle auto aziendali in cui il pedale frena piu' in alto rispetto alla mia Focus ...
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: michi70 il 25 Gennaio 2013, 15:29:36
Sono i nuovi servofreni della ford, fanno scendere il pedale un pò di più, ho avuto una sensazione di panico quando scendendo dalla mia ho provato una nuova, il pedale sembrava andare a vuoto
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 28 Gennaio 2013, 09:29:34
 - AVARIA SISTEMA MOTORE? - Eccoci ancora a parlare del problema ai freni che ho avuto. Vi ho gia detto il resto, ma come sono convinto avvenga sempre, quando si mette mano ad una macchina per un problema da li a cascata ne escono altri.
Venerdì sera, il giorno dopo il ritiro dall'officina, ero fermo ad un semaforo ed ho fatto qualche prova pigiando il freno per vedere la corsa e sentire una leggera "ruvidità" che sento nei primi due millimetri di corsa...ebbene si è accesa la spia rossa  e la scritta "AVARIA DEL SISTEMA MOTORE". Non dava però nessun problema e dopo 10 secondi che circolavo si è spenta e non si è più riaccesa....fino a stamattina. Stavo premendo il pedale del freno (sempre da fermo al semaforo) e mi si è riaccesa ma per 4/5 secondi solo....Ora non so se ci può essere un collegamento con i lavori fatti, o meglio direi che proprio non c'è. Ma sapete a dare le cose per scontate spesso si sbaglia. Voi che mi dite? Da modalitò TEST mi da "DTC none" , è questo il codice errore che dovrei cercare o ce ne sono altri? E soprattutto attaccandola alla diagnosi dell'officina potrebbe darmi altri errori che non si vedono dal cdb?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: legis il 28 Gennaio 2013, 09:44:15
Ritorna in officina e falla vedere. Probabilmente non hanno montato bene qualcosa. Fai anche presente la tua sensazione relativa alla corsa del pedale.

Può succedere :'( Ma non dovrebbe!!!!
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 28 Gennaio 2013, 10:32:41
gia
può essere qualcosa relativa al sensore posto sul pedale freno
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: ernesto il 28 Gennaio 2013, 10:34:19
il depressore non fa funzionare la  geometria variabile o la west gate, la centralina se ne accorge e da guasto motore, non crea il vuoto (mia ipotesi)
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 28 Gennaio 2013, 10:52:09
no ernesto
a lui è stato cambiato il servofreno
non il depressore

e l'errore si manifesta nel momento in cui frena
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: ernesto il 28 Gennaio 2013, 11:09:24
Citazione di: pasquale sgro il 28 Gennaio 2013, 10:52:09
no ernesto
a lui è stato cambiato il servofreno
non il depressore

e l'errore si manifesta nel momento in cui frena

questo l'ho capito, ma il mio ragionamento è questo, cosa può collegare il servofreno all'avaria motore, dato che sono appena stati fatti dei lavori in quel senso?
la mia risposta è il depressore, che oltre per il servo freno agisce  anche sulla egr e sulla turbina, poi a seconda dei cavalli può agire sulla west gate o sulla geometria variabile, allora da ignorante penso che dato che unito a questo c'è anche l'elettronica che apre e chiude le valvole della depressione, ha un problema di depressione
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 28 Gennaio 2013, 11:13:42
Citazione di: pasquale sgro il 28 Gennaio 2013, 10:52:09
no ernesto
a lui è stato cambiato il servofreno
non il depressore

e l'errore si manifesta nel momento in cui frena
Confermo. Anche se specifico che non è che a tutte le frenate mi si accende la spia....Solo due volte, da fermo, e premendo in maniera ripetuta il freno anche solo per inizio corsa e basta!
P.S. ernesto ha risposto mentre scrivevo!
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 28 Gennaio 2013, 11:15:40
Citazione di: ernesto il 28 Gennaio 2013, 11:09:24
questo l'ho capito, ma il mio ragionamento è questo, cosa può collegare il servofreno all'avaria motore, dato che sono appena stati fatti dei lavori in quel senso?
la mia risposta è il depressore, che oltre per il servo freno agisce  anche sulla egr e sulla turbina, poi a seconda dei cavalli può agire sulla west gate o sulla geometria variabile, allora da ignorante penso che dato che unito a questo c'è anche l'elettronica che apre e chiude le valvole della depressione, ha un problema di depressione
cè un sensore sul pedale freno
è qualche volta ho sentito che dava problemi simili
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: ernesto il 28 Gennaio 2013, 11:49:46
quello che è sul pedale del freno, almeno per quel che ne so io, è l'interruttore degli stop,  personalmente, ho sentito, ed anche a me è capitato di sostituire la pompa del freno, o il depressore dei freni a vetture che avevano percorso 400/450 mila km,  ma di servofreno, non ne avevo mai sentito parlare, per servofreno, intendo questo

(http://i46.tinypic.com/9fu1ac.jpg)

almeno che questo interrutore non dica alla pcm che si sta frenando, ma la pcm se ne accorge anche dalla ruota fonica posta dietro i dischi, in quanto varia la velocità di rotazione della stessa, dicevo della pompa dei freni, in quanto ha delle guarnizioni (o-ring) che fanno da tenuta per i passaggi dell'olio, e quando si deteriorano, la pompa freni può dare questo inconveniente di perdere dei colpi, ossia scendere a vuoto un colpo per poi tornare a frenare dopo una/due pompate, quando si guasta il servofreno o la pompa del vuoto, il pedale diventa durissimo e pertanto bisogna pestare parcchio per frenare, ma frena lo stesso, ora quel che segue tra parentesi quadre l'ho trovato su di un forum di fuoristrada
[Altra possibilità (accaduto su una RR). Lasco su una delle ruote anteriori, leggero movimento nel senso della campanatura.
In fuoristrada questo movimento tende ad allargare le pinze dei freni e quindi alla prima frenata si avvicinano solamente ai dischi. Alla seconda tutto bene.] (lasco=gioco laterale del cuscinetto quindi del disco che allontana le pastiglia dallo stesso)
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 28 Gennaio 2013, 12:10:46
Citazione di: ernesto il 28 Gennaio 2013, 11:49:46
quello che è sul pedale del freno, almeno per quel che ne so io, è l'interruttore degli stop,  personalmente, ho sentito, ed anche a me è capitato di sostituire la pompa del freno, o il depressore dei freni a vetture che avevano percorso 400/450 mila km,  ma di servofreno, non ne avevo mai sentito parlare, per servofreno, intendo questo

(http://i46.tinypic.com/9fu1ac.jpg)

almeno che questo interrutore non dica alla pcm che si sta frenando, ma la pcm se ne accorge anche dalla ruota fonica posta dietro i dischi, in quanto varia la velocità di rotazione della stessa, dicevo della pompa dei freni, in quanto ha delle guarnizioni (o-ring) che fanno da tenuta per i passaggi dell'olio, e quando si deteriorano, la pompa freni può dare questo inconveniente di perdere dei colpi, ossia scendere a vuoto un colpo per poi tornare a frenare dopo una/due pompate, quando si guasta il servofreno o la pompa del vuoto, il pedale diventa durissimo e pertanto bisogna pestare parcchio per frenare, ma frena lo stesso, ora quel che segue tra parentesi quadre l'ho trovato su di un forum di fuoristrada
[Altra possibilità (accaduto su una RR). Lasco su una delle ruote anteriori, leggero movimento nel senso della campanatura.
In fuoristrada questo movimento tende ad allargare le pinze dei freni e quindi alla prima frenata si avvicinano solamente ai dischi. Alla seconda tutto bene.] (lasco=gioco laterale del cuscinetto quindi del disco che allontana le pastiglia dallo stesso)


Ilservofreno postato è quello che mi hanno cambiato, si vede anche dal pezzo pulito pulito sotto alla vaschetta liquido freni (è quello vero)?!?
Il collegamento onestamente con l'avaria motore non la vedo, o meglio non la vedevo prima delle spiegazioni che mi state dando!
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: ernesto il 28 Gennaio 2013, 12:17:25
sono delle deduzioni da ragionamenti che mi faccio in base alle mie esperienze, dimenticavo di dire che il depressore, per creare il vuoto, ruota continuamente, solitamente il movimento lo prende dall'abero a camme quindi pensa quanti giri fa sto' depressore da qua, la causa di usura/rottura maggiore del servofreno
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 28 Gennaio 2013, 12:19:58
l'interruttore non serve solo per gli stop
ma appunto per comunicare alla pcm che si sta frenando

il servofreno è proprio quello in foto

in genere non si rompe per questioni si depressore ma per usura della membrana interna
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 28 Gennaio 2013, 13:11:59
Citazione di: ernesto il 28 Gennaio 2013, 12:17:25
sono delle deduzioni da ragionamenti che mi faccio in base alle mie esperienze, dimenticavo di dire che il depressore, per creare il vuoto, ruota continuamente, solitamente il movimento lo prende dall'abero a camme quindi pensa quanti giri fa sto' depressore da qua, la causa di usura/rottura maggiore del servofreno
ma onestamente ci sta come discorso logico, al quale io non arrivavo non avendo una consocenza così approfondita del pezzo in questione...
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 01 Febbraio 2013, 10:59:19
Citazione di: pasquale sgro il 28 Gennaio 2013, 12:19:58
l'interruttore non serve solo per gli stop
ma appunto per comunicare alla pcm che si sta frenando

il servofreno è proprio quello in foto

in genere non si rompe per questioni si depressore ma per usura della membrana interna

Scusate l'ingoranza. Visto che quando la riporterò la prossima settimana vorrei arrivare ben preparato, mi spiegato meglio..che è sta PCM? Grazie
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 01 Febbraio 2013, 11:09:04
la pcm è la centralina gestione motore
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 01 Febbraio 2013, 12:53:15
Citazione di: pasquale sgro il 01 Febbraio 2013, 11:09:04
la pcm è la centralina gestione motore

E chiamiamola con il suo nome insomma!!! ;-)
Umh grazie grazie. Praticamente me lo ha rifatto ieri sera e stamattina..pochi secondi e via. In settimana non ho avuto neanche tempo per chiamarli. Oggi provo e gli anticipo che passerò la prossima settimana e che non si inventassero strani guasti e conseguenti sostituzioni. E' sicuramente dipendente dal loro intervento e quindi non sborso un centesimo in più, come se non gliene avessi gia lasciati abbastanza.
Il problema è che lo fa talmente di rado (credo 5 volte in 12 gg) che sarà molto difficile che gli capiti anche a loro e quindi non sapranno dove mettere le mani e come intervenire, e non staranno certo li a metterci mano....Ho capito me tocca litigarci!
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 01 Febbraio 2013, 13:14:26
non credo ci questo problema in quanto
spiegata la situazione
devono collegare l'auto al diagnostico
e troveranno sicuramente in memoria l'errore e quindi la causa dell avaria motore
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 01 Febbraio 2013, 13:27:06
Citazione di: pasquale sgro il 01 Febbraio 2013, 13:14:26
non credo ci questo problema in quanto
spiegata la situazione
devono collegare l'auto al diagnostico
e troveranno sicuramente in memoria l'errore e quindi la causa dell avaria motore
Era proprio questo che volevo chiedere. Anche se dal cdb test non risultano errori attaccando l'auto può risultare un errore?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 01 Febbraio 2013, 13:44:19
sicuramente risulta l'errore
sul cdb trovi pochissimi errori
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 07 Febbraio 2013, 12:24:15
Piccolo aggiornamento. Ieri ho lasciato la macchina al conce dove ho fatto il lavoro. Dopo breve giro, ha riconosciuto che in effetti c'era da fare uno spurgo perchè la corsa del pedale era troppo lunga e non regolare. Per l'avaria sistema motore dovevano verificare. Questa mattina mi hanno detto che per l'avaria hanno cambiato un sensore sul pedale, ora la devono provare...Mi sono leggermente alterato quando mi ha detto che il sensore non è legato al lavoro che hanno fatto (sostituzione servofreno). Io invece gli ho detto che hanno fatto dei lavori "da quelle parti" e a me quel messaggio non me lo ha mai dato! Quindi ricollegavo il messaggio al loro lavoro...Ma lui mi ha spergiurato che era una coincidenza, anche dicendomi che visto che conosce mio padre da anni mi stava parlando da amico e non da cliente.
Io ai buoni samaritani non ci credo più e quindi mi rode parecchio il c**o! Sicuramente mi spareranno un'altra mazzata per un c***o di lavoro (cambio sensore sul pedale del freno) che secondo me deriva dal loro precedente lavoro! E senza neanche chiedermelo e che visto che non pregiudicava il funzionamento della macchina potevo decidere di non fare. Mentre per il cambio del servofreno mi avevano avvisato dicendomi anche il costo e chiedendomi l'autorizzazione a procedere!
Secondo voi può avere un senso quello che mi ha detto e quanto mi posso aspettare di spesa?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 07 Febbraio 2013, 12:34:51
Citazione di: pasquale sgro il 28 Gennaio 2013, 10:32:41
gia
può essere qualcosa relativa al sensore posto sul pedale freno

immaginavo
il costo  non dovrebbe essere alto,qualche decina di euro
certo se  prima funzionava.....
boh
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 07 Febbraio 2013, 12:55:15
Come si chiama precisamente? Per vedere se riesco a trovare qualche prezzo in giro.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 07 Febbraio 2013, 13:04:21
interruttore freno/sensore freno
potrà costare 20-30€ max
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!-Sarà finita?
Inserito da: pupi73 il 08 Febbraio 2013, 10:31:07
Allora veniamo al dunque ed alla conclusione...SPERO!!!!
Ieri pomeriggio verso le 16.15 finalmente mi chiamano per dirmi che la macchina era pronta. Ovviamente faccio presente che avendomi cambiato l'interruttore luci di arresto posto sul pedale del freno e spurgato il circuito freni, lo consideravo un lavoro per problemi che non avevo prima e derivante dal precedente e quindi non dovevo pagargli niente.
Riassumo la mezz'ora di litigata al telefono che mi sono fatto con il tizio.
La risposta è stata che dovevo pagare €119,00 in quanto il cambio dell'interruttore non centrava assolutamente niente con la sostituzione del servofreno. E poi mi ha anche detto che "originariamente erano €199,00 e non ti sto facendo pagare neanche lo spurgo"....immaginate la mia risposta: "voglio vedere che non mi fate pagare lo spurgo..avete svuotato e riempito voi il circuito..lo avete fatto male perchè il pedale una volta andava più a fondo ed una volta meno..me lo vuoi fare pure pagare???? E per l'interruttore avevo forti dubbi sul fatto che non centra niente".
Vi tralascio tutte le sue asserzioni in merito al fatto che poteva essere qualsiasi cosa e che la diagnostica gli ha impegnato un sacco di tempo per individuare l'errore.....che mi stava facendo un forte sconto perchè conosce mio padre da anni, che mi dovevo fidare di lui (mi ha chiesto ti fidi di me? gli ho risposto ovviamente "NO e che ho ford da 12 anni ma da loro ci sono andato solo 2 volte nonostante stiano a 4km da casa! chiediti perchè").
Per farla breve alla fine mi ha fatto 80euro (di cui 17euro di interruttore).
Sono inc****to nero e non li voglio più vedere.
Ora la macchina però frena bene, come prima, con il pedale del freno che ha una corsa normale e regolare e sempre uguale. Per ora non mi si è accesa la spia "avaria sistema motore" ma questo non vuol dire niente perchè non mi si accendeva in tutte le occasioni...staremo a vede!
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 08 Febbraio 2013, 10:39:54
maledetti
in diagnosi in 10 minuti usciva subito l'errore relativo al sensore freno
ma anche senza si capiva subito che era lui

ti hanno fatto un prezzo completo di sensore.montaggio,sensore,e spurgo impianto
nella pegggiore delle ipotesi avrebbero docuto farti pagare solo il sensore e il montaggio
40 € circa
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 08 Febbraio 2013, 10:58:59
Citazione di: pasquale sgro il 08 Febbraio 2013, 10:39:54
maledetti
in diagnosi in 10 minuti usciva subito l'errore relativo al sensore freno
ma anche senza si capiva subito che era lui

ti hanno fatto un prezzo completo di sensore.montaggio,sensore,e spurgo impianto
nella pegggiore delle ipotesi avrebbero docuto farti pagare solo il sensore e il montaggio
40 € circa
Quello che penso e che gli ho detto...La sua risposta era sempre che "la diagnosi non ti dice cosa cambiare, abbiamo dovuto fare delle prove, abbiamo dovuto verificare l'intero circuito frenante" io ovviamente gli ho risposto "attacchi la diagnosi alla macchina ed in 5min hai un codice di errore che ti dice dove guardare...se anche fai delle prove non mi  puoi mettere 3 ore di manodopera..." e tante altre cose...che non vi ripeto!
Anche perchè non hanno avvisato che facevano questo lavoro. Potevo rifiutarlo (tanto non mi dava grossi problemi) e provvedere al cambio in altra maniera. E mi facevo fare solo lo spurgo e questo si che me lo dovevano riconoscere a costo zero! Sulla fattura le tre voci che alla fine ha messo per arrivare ad €80 sono:
connessione/comm. strum.diagnostico tutti   h0,30  €53,00/h sconto 6,00%  tot €14,95
sistema elettrico interno                              h0,70  €53,00/h sconto 6,00%   tot €34,87
interruttore luci di arresto                                      €17,12    sconto 10%      tot €15,41
TOTALE generale   € 65,23+IVA   
Sono convinto anche io che alla fine la manodopera che ha caricato era per tutti i lavori. Anche perchè ho un'altra opinione. Si tratta di una grossa officina del LIDO di Roma (chi ha voluto capire ha capito) che è stata di recente acquisita da un grosso gruppo ford di Roma e gli stanno con il fiato sul collo (prima a mio padre gli faceva il 20% di sconto su manodopera e pezzi ora solo il 6% e 10%). Sicuramente se mi avessero fatto passare il lavoro come garanzia del precedente lavoro che mi hanno fatto, se li sarebbero inc***ti! Perchè vuol dire che il precedente lavoro era stato fatto male e che ci devono rimettere sopra i soldi loro come azienda. Se notate infatti la voce spurgo circuito frenante non compare proprio!!! Se avessero fatto solo quello senza farmi pagare avrebbero dovuto metterlo in fattura con l'importo ZERO. E come lo giustificavano alla proprietà?!?
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: Pasquale S il 08 Febbraio 2013, 11:11:03
stai alla larga da quell officina
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 08 Febbraio 2013, 13:14:14
Gia lo facevo...sta a 4km da casa mia e vado sempre ad una a 60km circa....questo ti dice tutto! Ma non me la sentivo di fare tutta questa strada frenando con il freno a mano!
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: dvd85 il 08 Febbraio 2013, 15:23:40
Per caso è stata assorbita da quella di Spinaceto???
Per sentito dire so che dalla ford di ostia c'è solo da stare lontani.
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: pupi73 il 08 Febbraio 2013, 17:39:14
Citazione di: dvd85 il 08 Febbraio 2013, 15:23:40
Per caso è stata assorbita da quella di Spinaceto???
Per sentito dire so che dalla ford di ostia c'è solo da stare lontani.


E' stata acquisita dalla Car***nt!!! Hanno mantenuto comunque il loro nome. Sul modulo di accettazione in alto a dx adesso c'è il logo di chi li ha acquisiti e ci sono loro "controllori"! Non controllano certo il lavoro che fanno.
Io ci abito abbastanza vicino e ci sono andato 2 volte...ti dice tutto! Mi sono sempre stati sulle balle sia in officina che al reparto vendite! Ti si vogliono inc****e sempre! Nel 2001 mi volevano rifilare la fofo serie precedente negandomi che non era vero che stava uscendo il restyling...quando c'era pure sui giornali....
Titolo: Re:Brutta esperienza con i freni!!!
Inserito da: dvd85 il 09 Marzo 2013, 22:46:49
Ammazza che tipi..... 
Quella di spinaceto invece sono un po più professionali.
Il fatto è che questo tipo di venditore venderebbe pure l'aria, basta che vendono.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2