It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: ceda2002 il 22 Gennaio 2013, 22:28:44

Titolo: Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: ceda2002 il 22 Gennaio 2013, 22:28:44
Ciao a tutti,
essendo un periodo con pochi soldi.....vorrei evitare di far cambiare pasticche anteriori e liquido freni in Ford.
l'ultima volta ho pagato 120 euro solo per l pasticche anteriori.
Per il liquido freni non ho ben capito quanto ho speso visto che hanno inserito oltre il costo di pochi euro del liquido anche un sacco di tempo di manodopera, ma che comprendeva anche altri interventi del tagliando.

Quindi:

1) Che pasticche mi consigliate per la mia Focus 1.6 tdci del 2009 e soprattutto quanto costano?


2)Alcune domande sul liquido freni:

a)che complicanze ci sono a far cambiare il liquido freni ad un meccanico generico?
b) Che liquido freni monta la nostra focus?
c) E soprattutto, ma come si cambia sto benedetto liquido freni che si deve sostituire ogni due anni?
d) Si deve cambiare per forza in contemporanea alle pasticche anteriori?


grazie

Titolo: Re:Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: Pasquale S il 22 Gennaio 2013, 22:35:32
1 se non hai pretese particolari bosch  a circa 35€
2a nessuna complicanza
2b non ricordo, mane manuale d'uso ci sono le specifiche
3c è una procedura particolare,serve un attrezzo specifico, o 2 persone. uno pompa il pedale e tiene pompato,l'altro apre  la valvolina sulla pinza,il tutto ripetuto per ogni ruota,
4c  assolutamente no
Titolo: Re:Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: ceda2002 il 23 Gennaio 2013, 14:13:57
Ma voi lo cambiate ogni 2 anni come da manuale quindi?

Titolo: Re:Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: Pasquale S il 23 Gennaio 2013, 14:35:48
in teoria dovrebbe esser così
nella mia  5 anni e 3 mesi ancora mai cambiato
vediamo quest estate magari lo cambio
Titolo: Re:Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: ICEMAN il 23 Gennaio 2013, 15:10:30
http://cgi.ebay.it/FDB1594-Pastiglie-freno-FORD-FOCUS-C-MAX-1-6-TDCi-/310245572631?pt=Ricambi_automobili&hash=item483c13c017

http://cgi.ebay.it/Pastiglie-freno-ANT-Ford-Focus-I-1-8-DI-TDdi-75-90-CV-/220806486391?pt=Ricambi_automobili&hash=item3369179977

http://stores.ebay.it/TUTTO-PER-AUTO/_i.html?_fsub=2262164012

due/tre a caso......
Titolo: Re:Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: focus style il 23 Gennaio 2013, 19:04:39
Ma veramente si cambia ogni due anni??
Mai cambiato in sei anni...
Titolo: Re:Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: el peck il 23 Gennaio 2013, 21:53:13
hai hai hai hai...mi meraviglio che un "imperatore sovrano"...non abbia cambiato l'olio freni x addirittura 5 anni!!!!!!!  grave 'sto' fatto!!!! ( scusami ma sto' scherzando....assolutamente senza offesa!!!) è che essendo fortemente igroscopico (assorbe l'umidità dell'aria) le micro bollicine di acqua disciolte nell'olio (forse sarebbe + corretto dire emulsionate)... sottoposte all'alta temperatura di frenate prolungate si trasforma in vapore facendo, nei casi peggiori arrivare il pedale a fondo corsa senza che freni una "cippa", inoltre l'olio con il tempo altera la sua composizione diventando aggressivo verso le guarnizioni della pompa e cilindretti freno accellerandone l'usura...non dico proprio di sostituirlo ogni 2 anni...ma almeno ogni 3 sarebbe sinceramente consigliato!!!!!!!
Titolo: Re:Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: Amedeo il 24 Gennaio 2013, 11:51:42
io mai cambiato in 5 anni. adesso farò sostituire sia pastiglie post che ant e ne approfitto per far sosti anche il liquido.
Titolo: Re:Sostituzione Liquido freni Focus 2009
Inserito da: crism54 il 04 Marzo 2020, 10:22:18
dato che sono 6 anni credo che anche per me è ora cambiarlo, dovendo fare il tagliando sett prox da meccanico generico amico. Devo acquistarlo da solo on line, e dovendo far un ordne ero orientato su questo:
https://www.amazon.it/Liquido-Freno-Brembo-DOT-Viscosity/dp/B013GDPKMA/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=brembo+dot+4&qid=1583313600&sr=8-2
che è low viscosity, và bene e sopratutto 1 litro basta (il mecc, ma non conosce nello specifico la mia macchina, mi ha detot 1.5 litri per sicurezza), ma lo sapete meglio voi ovviamente.
Grazie