It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Assordante il 05 Febbraio 2013, 18:08:28

Titolo: Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: Assordante il 05 Febbraio 2013, 18:08:28
Ragazzi oggi ho fatto vedere la mia Focus II da un meccanico molto esperto della mia zona, un'altro diverso dai soliti per intenderci...e gli ho posto il mio problema di vibrazione sul volante specialmente in frenata (specifico già cambiati 2 volte i dischi + pastiglie anteriori).

Il giovane meccanico mi dice che un problema noto sui 1.8TDCI della seconda versione della focus, è appunto un sotto dimensionamento dei dischi dei freni anteriori, adatti per un 1.6 ma non per il più pesante 1.8...


ora se anche fosse vero...esistono dei dischi maggiorati? o non so è possibile mettere i dischi + pastiglie della mondeo ad esempio? fatemi sapere grazie.
Titolo: R: Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: melyeclau il 05 Febbraio 2013, 18:18:46
Vedi che il 1.8 monta un impianto frenante maggiorato rispetto alle 1. 6

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: Assordante il 05 Febbraio 2013, 19:18:00
eppure allora sembrerebbe non essere sufficiente...
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: gianni05 il 05 Febbraio 2013, 19:36:26
Fatti spiegare meglio dal meccanico che hai detto molto esperto in cosa consiste la differenza. A volte i dischi dei freni sono vincolati alla misura dei cerchi minimi che una vettura può montare regolarmente (sul libretto) e a quel punto solo le pastiglie possono essere più grandi (e relativi pistoncini). Io mi informerei in Ford delle differenze tra i 2 ricarmbi ma le vibrazioni dubito dipendano da quello che hai detto. Veridfica anche tutto il sistema sterzo/sospensioni e possibili giochi dei componenti
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: 27 Rosso il 05 Febbraio 2013, 20:11:48
In effetti da questa tabella della brembo http://bremboaftermarket.com/It/Car_Disc_Catalogue/Catalogue_Search.aspx?PagingIndex=0&SearchMode=Model&IsResult=True&SearchBrand=FORD&SearchModel=FOCUS%20II%20Estate%20(DAW_)%2011/04%20-%20->&SearchAssemblySide=Both&SearchCatalogueBrand=Brembo
Noto che per il 1.6 1.8 e 2.0 ,i dischi freno sono identici sia anteriori che posteriori  :(  sia per i cerchi da 15 e 16,  e sia per i cerchi da 17.
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: cristian il 05 Febbraio 2013, 20:38:14
La mia  2.0 tdci monta dei dischi anteriore  del diametro 300 mm e i 15 non li posso montare.
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: el peck il 05 Febbraio 2013, 21:14:12
il problema secondo me è dato dall'ondulazione che oramai hanno i tuoi dischi ed è dovuta oltre ad un materiale non "eccelso" come qualità...e ad un non corretto uso del freno nelle frenate.....molte persone proprio non sanno frenare!!! li vedi fare delle discesette facili facili con il freno sempre premuto....ma soprattutto i dischi si rovinano maggiormente durante la prima frenata, magari in autostrada o statale, essendo ancora freddi..si beccano una bella "cotta" che li porta un po' alla volta a "sfarfallare"....inoltre un'altro modo di rovinare presto i freni è di frenare leggermente ma a lungo...questo porta a surriscaldare i dischi e a vetrificare le pastiglie....è meglio invece portare piano in temperatura i freni con qualche  frenata non prolungata e poi frenate brevi ma + decise, in modo da permettere ai freni di raffreddarsi tra una frenata e l'altra...
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: lutecia il 05 Febbraio 2013, 23:53:03
le 2.0 benzina e diesel montano le stesse pastiglie delle altre ma hanno i dischi più grandi 300mm contro278 ant e 280mm contro 265 post, infatti come diceva cristian non possono montare i cerchi da 15 perchè toccano
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: ernesto il 06 Febbraio 2013, 00:06:41
Citazione di: lutecia il 05 Febbraio 2013, 23:53:03
le 2.0 benzina e diesel montano le stesse pastiglie delle altre ma hanno i dischi più grandi 300mm contro278 ant e 280mm contro 265 post, infatti come diceva cristian non possono montare i cerchi da 15 perchè toccano

ma la sostituzione dei dischi da 278 a 300, mica comporta un cambio delle pinze? e la superficie frenante, ossia la pastiglia, ha un'area maggiore (quella del 2.0 rispetto a quella del 1.8 ? )
insomma oltre ai dischi, vanno sostituite anche le pinze e le pastiglie?
ed in ogni caso se è un'impianto sottodimensionato, va fatto anche al retrotreno lo stesso lavoro?
infine, perchè è "l'unico 1.8 a lamentarsi di questo problema?"
Titolo: R: Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: lorenzo79 il 06 Febbraio 2013, 06:44:36
No le pinze rimangono le stesse ma bisogna prendere la nuova staffa da european parts per i dischi da 300...alla Modica cifra di trecento euro 8)

Powered by Siyah 4.1.5 and CyanogenMod 9

Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: Assordante il 06 Febbraio 2013, 08:15:03
Citazione di: lorenzo79 il 06 Febbraio 2013, 06:44:36
No le pinze rimangono le stesse ma bisogna prendere la nuova staffa da european parts per i dischi da 300...alla Modica cifra di trecento euro 8)

Powered by Siyah 4.1.5 and CyanogenMod 9



sarebbe la nuova staffa??
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: ernesto il 06 Febbraio 2013, 09:54:20
la staffa porta pinze, in quanto quell'alta tocca il disco alle 2 estremità essendo il disco + grande, meglio la staffa che le pinze
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: ernesto il 06 Febbraio 2013, 09:55:35
Citazione di: ernesto il 06 Febbraio 2013, 09:54:20
la staffa porta pinze, in quanto quell'alta tocca il disco alle 2 estremità essendo il disco + grande, meglio la staffa che le pinze
ok tra una mondeo/c-max/focus se ne troverà allo sfascio una 2.0, non devi mica prenderele nuove ste staffe
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: ICEMAN il 06 Febbraio 2013, 12:42:09
e pensate di risolvere cambiando dischi pasticche e portapinza ???
alla modica cifra di ??? poi...
se fosse un problema identificato lì...avevi già risolto...perchè se non ricordo male li hai già cambiati dischi e pasticche...
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: dvd85 il 06 Febbraio 2013, 13:40:09
scusate la domanda, ma questo intervento porterebbe a una migliore frenata?
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: ICEMAN il 06 Febbraio 2013, 16:36:42
ovvio...se aumenti il diametro del disco aumenti il potere frenante...
perchè devi andare a girare in pista???
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: cobra84 il 06 Febbraio 2013, 19:01:11
sbagliato scusate
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: dvd85 il 06 Febbraio 2013, 22:39:08
No, era solo per info. Magari :-)
Anche se non ne sento il bisogno... Faccio diversamente ;-)
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: D.V.sport il 22 Aprile 2013, 00:09:29
Ragazzi scusate qualcuno ha trovato la soluzione per passare da 278 a 300mm ?
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: An92 il 22 Aprile 2013, 00:33:43
io dopo aver cambiato sulla mia mondeo tutto il kit dischi-pattini con brembo per l'anteriore ed il posteriore, ho ovalizzato quelli anteriori(xk la frenata nn era ancora ottimizzata al posteriore) e mi vibrava il volante in frenata...fatti rettificare ed è tutto ok...nn è che si è ovalizzato il mozzo ruota, che frenanado porta inevitabilmente alla ovalizzazione di tutti i dischi che hai montato???
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: el peck il 22 Aprile 2013, 20:28:40
..no..senza offesa..o freni male tu...o sono proprio i dischi che fanno cag@@e!....x quanto mi risulta le serie "base" della brembo..non sono proprio il massimo in quanto a qualità....ripeto i dischi si ovalizzano a causa dell'eccessiva temperatura e del materiale non eccelso di cui sono fatti....in tutti i due i casi si può ovviare innanzitutto cambiando modo di frenata...l'ho spiegato credo chiaramente + sopra.....se proprio hai una guida aggressiva sui freni..potresti cercare di raffreddarli meglio portando il + possibile vicino alle pinze un tubo flessibile che prenda aria fresca da sotto il paraurti...ai miei tempi si faceva spesso....o cambiare pastiglie prendendone di molto "tenere"...freneranno di +.. si consumeranno prima..ma almeno non saranno troppo aggressive sui dischi....x me è sempre meglio cambiare + spesso le pastiglie che i dischi.....
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: D.V.sport il 25 Aprile 2013, 11:15:17
Ragazzi scusate ho letto un po in giro è mai possibilw visto che io sono in procinto di mettere i 17 che per mettere dischi da 300 invece dei 278 un portapinze costa 300 euro?
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: ernesto il 25 Aprile 2013, 11:24:39
volevo suggerire a coloro i quali hanno vibrazioni in frenata, di far effettuare un controllo sul ripartitore di frenata che si trova sopra il ponte posteriore (di solito), e vedere se bloccato dal fango o se funzionante ed eventualmente controllare l'efficacia dei freni posteriori, partendo dal fatto che se gli anteriori si caricano anche del lavoro dei posteriori mal funzionanti, o con una minore efficenza, dovuta ad es ad una taratura errata del ripartitore di frenata o ad una pinza semibloccata, i dischi ant si deformeranno a causa del sovraccarico di lavoro che li porterà a giungere delle temperature al di fuori dei range per cui sono stati creati, dando origine così alle vibrazioni
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: el peck il 25 Aprile 2013, 12:05:21
..le forti vibrazioni in frenata quasi sempre sono dovute ai dischi anteriori svirgolati.....o al massimo ad una pastiglia in cui si sia rotta una parte del materiale d'attrito...vista la qualita' dei dischi ford..questo succede spesso..e  si svirgolano anche di mm..quindi le vibrazioni in frenata sono normali..te ne accorgi gia' appena appena pelando il pedale..quindi non frenando veramente, ma solo facendo accostare le pastiglie ai dischi....inoltre  mi sembra che il regolatore di frenata non c'entri in questo caso..anche perche' l'impianto frenante lavora in diagonale..ruota ant dx con post. sin e viceversa..questo per garantire che in caso di rottura di un tubo freno..almeno una ruota ant e una post frenino comunque...cambia dischi..metti pastiglie + tenere..e senza offesa..impara a frenare..anche usando il freno motore che è una buona caratteristica del diesel..ed i freni ti dureranno molto di +.....
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: Assordante il 26 Aprile 2013, 18:17:04
cmq ora mi ha incuriosito questa cosa sotto il ponte posteriore!!! la controllo!!
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: Assordante il 26 Aprile 2013, 19:11:52
Citazione di: el peck il 25 Aprile 2013, 12:05:21
..le forti vibrazioni in frenata quasi sempre sono dovute ai dischi anteriori svirgolati.....o al massimo ad una pastiglia in cui si sia rotta una parte del materiale d'attrito...vista la qualita' dei dischi ford..questo succede spesso..e  si svirgolano anche di mm..quindi le vibrazioni in frenata sono normali..te ne accorgi gia' appena appena pelando il pedale..quindi non frenando veramente, ma solo facendo accostare le pastiglie ai dischi....inoltre  mi sembra che il regolatore di frenata non c'entri in questo caso..anche perche' l'impianto frenante lavora in diagonale..ruota ant dx con post. sin e viceversa..questo per garantire che in caso di rottura di un tubo freno..almeno una ruota ant e una post frenino comunque...cambia dischi..metti pastiglie + tenere..e senza offesa..impara a frenare..anche usando il freno motore che è una buona caratteristica del diesel..ed i freni ti dureranno molto di +.....

e come pensi di poterlo risolvere questo problema? in effetti la mai auto fa proprio come dici te...
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: el peck il 26 Aprile 2013, 20:54:05
..qualche anno fa' avevo una mondeo 1.8 ed ho avuto questo problema....i dischi si "svirgolavano" subito..li ho dapprima fatti rettificare..ma dopo pochissimo..di nuovo svirgolati..al che' mi sono informato con vari meccanici..e tutti erano concordi nell'affermare la scarsa qualità dei dischi ford...poi uno mi ha spiegato come fare x non ritrovarmi punto e a capo a dover cambiare dischi continuamente....o si spende montando materiale di ottima qualità...o appunto si cerca di non stressare i dischi....con frenate prolungate...o frenando con decisione a dischi ancora freddi...ho montato quindi delle pastiglie + tenere..e..se magari dovevo fare una discesa cercavo di portare in temperatura i dischi con delle brevi frenate e poi al bisogno frenate + decise ma subito mollando i freni così da permettere ai dischi di raffreddarsi...e da allora non ne ho + dovuti cambiare..questo è solo un consiglio..magari tu questo lo fai già..potrebbe allora esserci qualche altro problema..magari ai pistoncini delle pinze che lavorano male e premono di + su una pastiglia portando quel lato del disco a surriscaldarsi..oppure semplicemente le pastiglie che monti sono troppo dure e stressano troppo il disco...potresti portare l'auto a controllare da qualche preparatore sportivo della tua zona...quelli che preparano le auto da rally di solito sono eccezzionali riguardo gli impianti frenanti....
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: Assordante il 26 Aprile 2013, 22:35:34
Citazione di: el peck il 26 Aprile 2013, 20:54:05
..qualche anno fa' avevo una mondeo 1.8 ed ho avuto questo problema....i dischi si "svirgolavano" subito..li ho dapprima fatti rettificare..ma dopo pochissimo..di nuovo svirgolati..al che' mi sono informato con vari meccanici..e tutti erano concordi nell'affermare la scarsa qualità dei dischi ford...poi uno mi ha spiegato come fare x non ritrovarmi punto e a capo a dover cambiare dischi continuamente....o si spende montando materiale di ottima qualità...o appunto si cerca di non stressare i dischi....con frenate prolungate...o frenando con decisione a dischi ancora freddi...ho montato quindi delle pastiglie + tenere..e..se magari dovevo fare una discesa cercavo di portare in temperatura i dischi con delle brevi frenate e poi al bisogno frenate + decise ma subito mollando i freni così da permettere ai dischi di raffreddarsi...e da allora non ne ho + dovuti cambiare..questo è solo un consiglio..magari tu questo lo fai già..potrebbe allora esserci qualche altro problema..magari ai pistoncini delle pinze che lavorano male e premono di + su una pastiglia portando quel lato del disco a surriscaldarsi..oppure semplicemente le pastiglie che monti sono troppo dure e stressano troppo il disco...potresti portare l'auto a controllare da qualche preparatore sportivo della tua zona...quelli che preparano le auto da rally di solito sono eccezzionali riguardo gli impianti frenanti....

certo che ogni casa automobilistica ha le sue...ma anche la ford non scherza -.-'' cmq si mi avevano già avvisato se non ricordo male in ford stessa dei problemi ai dischi, li ho già cambiati una volta, ma avevano iniziato a vibrare quasi da subito -.-''

Evventualmente che pastiglie sarebbe meglio montare???
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: el peck il 26 Aprile 2013, 23:02:28
tar-ox..sui vari forum ne parlano molto bene..anche dei loro dischi... (tar-ox sport japan ad esempio).....
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: darkantony il 27 Aprile 2013, 11:41:54
io ho sempre preso tutto Motorcraft tramite il mio ricambista e non mi sono mai trovato male, xo sono 3 mesi che ho preso sia dischi anteriori che posteriori complese di pasticche tutto brembo e devo di che mi devo ricredere.
Ma questo e un cosa personale ognuno ha le proprie esperienze.
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: el peck il 27 Aprile 2013, 12:52:39
..si, certo..soprattutto ognuno ha il suo stile di guida.....uno che va' tranquillo..o che non abita in montagna...difficilmente distruggera' dischi e pastiglie ogni 6 mesi.....poi magari uno ama le cose tecniche e monta particolari performanti e costosi...
Titolo: Re:Dischi anteriori più grandi!!
Inserito da: el peck il 28 Aprile 2013, 07:55:01
...sempre in merito al tuo problema..leggi i consigli di montaggio della brembo..soprattutto dove parla di usare un comparatore ...che meccanico normalmente lo fa'???...ti metto il link...ciao   http://bremboaftermarket.com/It/Car_Disc_Catalogue/Instructions_Installation.aspx