It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Strap il 08 Febbraio 2013, 21:30:55

Titolo: (Focus II) Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Strap il 08 Febbraio 2013, 21:30:55
Ho notato che ora che la temperatura è piuttosto bassa (attorno allo 0) l' auto è molto rumorosa alla partenza, potete sentire nel video.
Si nota nelle prime 3 marce e diventa accettabile man mano che si scalda il motore, succede anche alle vostre?
Può dipendere dall' olio freddo?

http://youtu.be/lEpNl3ApdsQ (http://youtu.be/lEpNl3ApdsQ)
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ernesto il 09 Febbraio 2013, 00:42:05
il ticchettio di sotto fondo si sente anche alla mia, e credo che siano gli ignettori, ma sto rumore tipo trattore no, falla vedere , che è anomalo
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 09 Febbraio 2013, 12:31:42
rumore a parte...a freddo le allunghi troppo le marcie...prova più delicato...
il rumore iniziale sembrerebbe uno sconnesso...o no ???
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: vincmass il 09 Febbraio 2013, 13:17:33
anche la mai fa un po di casino ora che la temperatura è bassa, ma il tuo rumore è un pò troppo forte e strano. A me il capofficina ford mi ha consigliato di aspettare minimo 3-4 minuti prima di partire e poi non tirare troppo le marce fino a quando la lancetta della temperatura nel cruscotto non è salita alla prima linea, e restare sotto i 1800 giri per cambiare marcia. Poi dopo andare normali.
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: 27 Rosso il 09 Febbraio 2013, 13:29:39
Ma guarda il rumore è dovuto anche dal tipo di gasolio,magari certi periodi è un pò piu ciofeco e batte in testa di più,gia i nostri motori fanno un rumore caratteristico tipo motore della 127 ad aste e bilancieri ( 903cc brasile) metti che certi pieni  sono piu scadenti ,e il resto vien da se.
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 09 Febbraio 2013, 13:30:19
personalmente da più di venti anni guido auto diesel...non le ho mai fatte scaldare per più di 1/2 minuti...il tempo di sedermi per bene allacciare le cinte e tutto il resto...ma non ho mai tirato le marce...anzi cerco di tenere l'auto sotto il turbo o la coppia...poi una volta scaldata per bene viaggio normale...
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: el peck il 09 Febbraio 2013, 16:35:15
..anch'io come iceman...ma esattamente nella 1.6 - 80 kw..a quanti giri "attacca" la turbina???
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Strap il 09 Febbraio 2013, 21:20:39
Io ho sempre sentito che i diesel si devono scaldare in marcia e non da fermi, le marce è vero le ho un pò tirate nella seconda parte del video.
Appena partito si sente proprio rumore tipo toctoctoc veloce come un trattore che poi a caldo sparisce, le prime 3 marce non ho superato i 1800 giri.
La fiesta 1.6tdci è silenziosissima a confronto.
Che sia anche la vecchiaia?
Ho 130000 km.
Aggiungo che nel video il rumore risulta più accentuato che nella realtà
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 09 Febbraio 2013, 21:47:35
vecchiaia?
ancora non ha fatto manco il giro di boa
boh a freddo anche la mia è più rumorosa e ruvida
ma non saprei se come la tua
cmq io ho sempre acceso,aspetto 30 secondi,e parto non superando mai i 1500 giri fino a temperatura di regime
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ernesto il 10 Febbraio 2013, 00:37:56
riflettendoci, anche se non hai segnali, controlla inizialmente le candelette, nel tdci hanno la funzione di rimanere accese nei primi minuti quando il motore è freddo, fino ad una x temp del  motore, lo rendono meno inquinante e + silenzioso, probabilmente ne sono partite 3 su 4 e non hai ancora il fatidico guasto motore, in oltre pulisci maf e iat che danno alla centralina i parametri dell'aria la quale centralina se ne serve per variare la fasatura motore
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: vincmass il 10 Febbraio 2013, 09:17:16
Citazione di: ernesto il 10 Febbraio 2013, 00:37:56
riflettendoci, anche se non hai segnali, controlla inizialmente le candelette, nel tdci hanno la funzione di rimanere accese nei primi minuti quando il motore è freddo, fino ad una x temp del  motore, lo rendono meno inquinante e + silenzioso, probabilmente ne sono partite 3 su 4 e non hai ancora il fatidico guasto motore, in oltre pulisci maf e iat che danno alla centralina i parametri dell'aria la quale centralina se ne serve per variare la fasatura motore
cos'è lo iat?
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 10 Febbraio 2013, 09:22:23
air intake temp
misura la temperatura dell aria aspirata
a differenza del maf che misura la massa d'aria aspirata

ern
ma nelle nostre fofo dov'è il iat che non l'ho mai visto
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Strap il 10 Febbraio 2013, 11:00:24
Citazione di: ernesto il 10 Febbraio 2013, 00:37:56
riflettendoci, anche se non hai segnali, controlla inizialmente le candelette, nel tdci hanno la funzione di rimanere accese nei primi minuti quando il motore è freddo, fino ad una x temp del  motore, lo rendono meno inquinante e + silenzioso, probabilmente ne sono partite 3 su 4 e non hai ancora il fatidico guasto motore, in oltre pulisci maf e iat che danno alla centralina i parametri dell'aria la quale centralina se ne serve per variare la fasatura motore

Sai che forse hai ragione, circa 1 settimana avevo aperto un topic su spia motore che mi si era accesa alla partenza ma il giorno dopo era spenta, dopo 3 giorni si è rifatta vedere per poi sparire ancora.
Si presenta solo all' accensione e alla messa in moto va via per una frazione di secondo e poi resta fissa.
maf e iat non ho idea di dove siano e come pulire...1 è forse il debimetro?
grazie  ;)
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 10 Febbraio 2013, 11:08:26
vero
è venuto in mente anche me il post sulla spia arancione
che dovrebbe essere relativa alle candelette

a questo punto mi sa che ti conviene fare la diagnosi
così ti togli il dubbio
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 10 Febbraio 2013, 12:47:23
ottima idea far controllare le candelette...
ma dalla diagnosi viene fuori candeletta bruciata??? non credo...credo più che se la diagnosi venga effettuata a freddo ci sia qualche valore sballato sul fap/dpf...cxhe sò temp.aria troppo fredda...rapporto stechiometrico fuori parametri per via di una o più candeletta bruciata...
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ernesto il 10 Febbraio 2013, 13:02:04
Citazione di: pasquale sgro il 10 Febbraio 2013, 11:08:26
vero
è venuto in mente anche me il post sulla spia arancione
che dovrebbe essere relativa alle candelette

a questo punto mi sa che ti conviene fare la diagnosi
così ti togli il dubbio

basta che a motore spento mette il tester in bip punta sul positivo della candeletta e il negativo su qualsiasi massa a partire dal motore, se bipa o la scala va a zero, allora la candeletta è a massa, i sensori  maf e iat (in altre macchine sono tutt'uno e come giustamente ha detto strap chiamate debimetro o flussometro),  qua la guida  completa di titanium in merito ai sensori    (http://www.idaf.it/index.php?topic=7675.0)
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 10 Febbraio 2013, 13:07:42
Citazionebasta che a motore spento mette il tester in bip punta sul positivo della candeletta e il negativo su qualsiasi massa a partire dal motore, se bipa o la scala va a zero, allora la candeletta è a massa

è funzionante...( essendo sostanzialmente la candeletta una resistenza DEVE esserci continuità tra i poli )
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ernesto il 10 Febbraio 2013, 13:11:06
Citazione di: iceman il 10 Febbraio 2013, 13:07:42
è funzionante...( essendo sostanzialmente la candeletta una resistenza DEVE esserci continuità tra i poli )
mi scuso, vero ice, il contrario, ossia se non bipa o la scala segna un valore maggiore di zero solitamente 1,7 e rotti o altri valori  la candeletta non è funzionante
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 10 Febbraio 2013, 13:17:19
:)
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 10 Febbraio 2013, 15:52:11
si ma prima deve svitare il cavo che collega le 4 condelette in serie
altrimenti anche con una sola buona e 3 bruciate fa bip

cioè le candelette devono essere staccate dal cavo grosso positivo
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 10 Febbraio 2013, 15:59:07
eh beh...:):):):)
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Autogold il 17 Febbraio 2013, 05:06:37
Citazione di: vincmass il 09 Febbraio 2013, 13:17:33
anche la mai fa un po di casino ora che la temperatura è bassa, ma il tuo rumore è un pò troppo forte e strano. A me il capofficina ford mi ha consigliato di aspettare minimo 3-4 minuti prima di partire e poi non tirare troppo le marce fino a quando la lancetta della temperatura nel cruscotto non è salita alla prima linea, e restare sotto i 1800 giri per cambiare marcia. Poi dopo andare normali.

E' consigliabile accendere il motore e partire subito, mantenendosi con regimi medio bassi finché il motore non è a temperatura.
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ernesto il 17 Febbraio 2013, 07:14:40
ci ho pensato ancora su, e sono andato da un'amico meccanico a far sentire il mio tic tic, glie l'ho fatto ascoltare (il ticchettio di fondo),e gli ho domandato se per lui era qualche ignettore o proveniva dalle punterie, e mi ha parlato di una punteria che si scarica di olio, insomma della tenuta, dato che si autoregistrano con l'olio, qualcuna o una perde pressione e causa il ticchettio, due sono i casi, se tu quel ticchettio di fondo lo avevi da parecchio, potrebbe essere (dato che con il diminuire della tenuta il rumore aumenterà), che hai una punteria che inizia a perdere (ticchettio di fondo), ed una che perde ancora di più, (rumore da trattore), informati se la versione del motore che monti ha le punterie idrauliche, inoltre mi ha detto che è molto importante montare l'olio prescritto dalla casa.

ho anche un'altro dubbio..........................quello del post della catena di distribuzione alla quale si allenta il pattino tenditore o si consuma, non ricordo bene, ma anche quello è tenuto in tensione dall'olio inpressione, se non vado errato.
detto questo non ne ho mai sentito il rumore, sono solo supposizioni, però riprendendo quel post in fofo II potresti chiedere a chi ne ha parlato di ascoltare il file che hai postato, e farti dare le sue impressioni
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 17 Febbraio 2013, 07:26:13
no che io sappia,la catena che tiene in moto i 2 alberi a camme è messa tensione da un pattino con una specie di molla,il  tutto lubrificato dall olio
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ernesto il 17 Febbraio 2013, 07:29:32
Citazione di: pasquale sgro il 17 Febbraio 2013, 07:26:13
no che io sappia,la catena che tiene in moto i 2 alberi a camme è messa tensione da un pattino con una specie di molla,il  tutto lubrificato dall olio

quindi mi dici che ricordo male? ossia che non è l'olio a mettere in pressione il pattino?  lo sto cercando, ma ancora non lo trovo, vorrei  poterlo  rileggere quel topic
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 17 Febbraio 2013, 07:44:20
sempre senze presunzione no
dovrebbe essere un pattino tenditore dotato di molla
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 17 Febbraio 2013, 07:49:31
ern
guarda questo è il kit catena +tensionatore

http://www.timingkit.com.tw/product-detail.php?id=763&sid=8

boh
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ernesto il 17 Febbraio 2013, 07:52:29
Citazione di: pasquale sgro il 17 Febbraio 2013, 07:49:31
ern
guarda questo è il kit catena +tensionatore

http://www.timingkit.com.tw/product-detail.php?id=763&sid=8

boh

visto, ma non si capisce se quel pistoncino è spinto da una molla o  sul retro ha un'attacco per l'olio
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Strap il 17 Febbraio 2013, 11:15:00
Citazione di: ernesto il 17 Febbraio 2013, 07:14:40
ci ho pensato ancora su, e sono andato da un'amico meccanico a far sentire il mio tic tic, glie l'ho fatto ascoltare (il ticchettio di fondo),e gli ho domandato se per lui era qualche ignettore o proveniva dalle punterie, e mi ha parlato di una punteria che si scarica di olio, insomma della tenuta, dato che si autoregistrano con l'olio, qualcuna o una perde pressione e causa il ticchettio, due sono i casi, se tu quel ticchettio di fondo lo avevi da parecchio, potrebbe essere (dato che con il diminuire della tenuta il rumore aumenterà), che hai una punteria che inizia a perdere (ticchettio di fondo), ed una che perde ancora di più, (rumore da trattore), informati se la versione del motore che monti ha le punterie idrauliche, inoltre mi ha detto che è molto importante montare l'olio prescritto dalla casa.

ho anche un'altro dubbio..........................quello del post della catena di distribuzione alla quale si allenta il pattino tenditore o si consuma, non ricordo bene, ma anche quello è tenuto in tensione dall'olio inpressione, se non vado errato.
detto questo non ne ho mai sentito il rumore, sono solo supposizioni, però riprendendo quel post in fofo II potresti chiedere a chi ne ha parlato di ascoltare il file che hai postato, e farti dare le sue impressioni

Intanto grazie per l' interessamento,
per l' olio può essere dato che all' ultimo tagliando ho messo olio motorcraft XR SYNT 5W30 e non formula-f, devo dire però che non era rumorosa quest' estate appena fatto....
ne ho parlato al meccanico  e così senza vederla ha detto che potrebbero essere gli iniettori escludendo le candelette dicendo che può essere colpa del gasolio...
domani la devo portare per cambiare gli ammortizzatori anteriori e sentiamo che mi dice.
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 17 Febbraio 2013, 11:48:54
ernesto...il tuo tic tic aumenta con l'aumentare dei giri motore ???

anche io ho tipo un battito/tic tic...ma stranamente non aumenta con l'aumentare dei giri motore...quindi si esclude una punteria idraulica...
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 17 Febbraio 2013, 12:09:43
ice il tic di cui parla ern è riferito a strap

strap una volta ho usato anche io quell olio
ma non ho riscontrato  alcun problema
quindi non è per quello
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 17 Febbraio 2013, 12:15:13
ah ok...
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ernesto il 17 Febbraio 2013, 22:56:44
no, lo sento anche sulla mia fofo, specie in decellerazione, si sente di sotto fondo sul video di strap, e lo sento anche in autostrada tra i 110 ed i 130 km/h, sia per me che per il mio amico mecc si tratta di punterie, avevo dubbi che fosse qualche ignettore, ma lui parla di tenuta di punterie, che essendo idrauliche, vengono registrate dalla pressione dell'olio, che detto fra noi o di tizio o di caio basta che sia 5/30.
comunque, devo provare qualche aditivo per ignettori, almeno si esclude quello se è e fanno effetto
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 18 Febbraio 2013, 11:48:40
comunque vada gli iniettori sono rumorosi...
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Strap il 18 Febbraio 2013, 18:51:30
il meccanico a orecchio dice che sonio gli iniettori
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: ICEMAN il 19 Febbraio 2013, 18:02:23
a orecchio...è poco...che famo annamo a temtativi ???
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Strap il 19 Febbraio 2013, 18:27:19
appena l' ha provata mi ha detto subito che sono gli iniettori, dice di mettere nel gasolio l' additivo per questi e comunque che con l' arrivo del caldo sparirà.
Per ora me la tengo così, la spia non si è più accesa, se si ripresentà farò la diagnosi
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 19 Febbraio 2013, 18:37:41
quanti km hai strap
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Strap il 19 Febbraio 2013, 18:39:04
130000
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: Pasquale S il 19 Febbraio 2013, 18:39:53
pensavo di più
è giovincella ancora
Titolo: Re:Rumorosità diesel a freddo
Inserito da: cicciofocus il 19 Febbraio 2013, 18:44:47
Citazione di: Strap il 19 Febbraio 2013, 18:27:19
appena l' ha provata mi ha detto subito che sono gli iniettori, dice di mettere nel gasolio l' additivo per questi e comunque che con l' arrivo del caldo sparirà.
Per ora me la tengo così, la spia non si è più accesa, se si ripresentà farò la diagnosi
Guarda,io non rischierei,farei la diagnosi,anche per vedere se ci sono errori particolari.
Il meccanico dice che sono gli iniettori,ok,e se poi non sono loro?????e magari(sgrat sgrat)succede qualcosa di piu' grave del rumore???????