It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: Pasqui91 il 20 Febbraio 2013, 16:45:40

Titolo: Pulizia valvola EGR
Inserito da: Pasqui91 il 20 Febbraio 2013, 16:45:40
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è una guida, oppure se potreste spiegarmi come pulire la valvola EGR della mia focus 1.8 tdci 115 cv anno 2001 :) dato che la mia fofo ha 206.000 km forse è arrivata l'ora di pulirla. E volevo sapere se era difficile smontarla per effettuare la pulizia.
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: UBARES il 20 Febbraio 2013, 20:05:28
perchè la devi pulire? ti da problemi? io personalmente ho 226.000 km e non l'ho mai toccata. comunque se ti interessa e vuoi provare, tempo fa vidi un video su youtube, prova a fare una ricerca li. Ricordo che ci spruzzavano un prodotto spray e alla fine con una accelerata uscì tanto fumo nero. ecco il link copialo e incollalo nell'indirizzo http://www.youtube.com/watch?v=1DhYk3Mm8HQ
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: ernesto il 20 Febbraio 2013, 20:07:17
Citazione di: Pasqui91 il 20 Febbraio 2013, 16:45:40
Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è una guida, oppure se potreste spiegarmi come pulire la valvola EGR della mia focus 1.8 tdci 115 cv anno 2001 :) dato che la mia fofo ha 206.000 km forse è arrivata l'ora di pulirla. E volevo sapere se era difficile smontarla per effettuare la pulizia.

guarda  qua  (http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=75&t=45591)
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: UBARES il 20 Febbraio 2013, 20:18:51
che guida ragazzi!! ma è indispensabile pulirla anche se la macchina va bene?
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: Pasqui91 il 20 Febbraio 2013, 21:04:51
grazie mille per la risposta, seguirò la guida! anche perchè se usassi quel prodotto le incrostazioni dove andrebbero a finire?? nel motore? meglio non correre il rischio ;) un'altra domanda ma il diluente nitro dove posso trovarlo? =)
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: luckya il 20 Febbraio 2013, 23:09:42
Citazione di: Pasqui91 il 20 Febbraio 2013, 21:04:51
anche perchè se usassi quel prodotto le incrostazioni dove andrebbero a finire?? nel motore? meglio non correre il rischio ;)

Bisognerebbe chiedere a chi lo usa regolarmente se ha mai avuto problemi con il Sintoflon DSC.
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: Pasqui91 il 21 Febbraio 2013, 10:10:25
Citazione di: luckya il 20 Febbraio 2013, 23:09:42
Bisognerebbe chiedere a chi lo usa regolarmente se ha mai avuto problemi con il Sintoflon DSC.
si beh personalmente non l'ho mai usato... cmq pensavo di fare una manuale per levare "il grosso" e poi spruzzare qualche prodotto per rimuovere i rimasugli :)
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: ernesto il 21 Febbraio 2013, 13:00:45
la nitro (diluente ), da chi vende vernici , dalle ferramenta ai supermercati per il fai da te ai negozi di fornitura per carrozzieri, o dal tuo carrozziere di fiducia
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: Pasqui91 il 21 Febbraio 2013, 13:29:08
Citazione di: ernesto il 21 Febbraio 2013, 13:00:45
la nitro (diluente ), da chi vende vernici , dalle ferramenta ai supermercati per il fai da te ai negozi di fornitura per carrozzieri, o dal tuo carrozziere di fiducia
Grazie mille Ernesto! molto gentile, posso chiederti un'ultima cosa? avevo intenzione di dare una bella pulita anche all'intercooler cosa uso per pulirlo? la benzina va bene? o serve un'altro prodotto?
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: luckya il 21 Febbraio 2013, 17:49:30
Citazione di: Pasqui91 il 21 Febbraio 2013, 10:10:25
si beh personalmente non l'ho mai usato... cmq pensavo di fare una manuale per levare "il grosso" e poi spruzzare qualche prodotto per rimuovere i rimasugli :)

Capiamoci.
Se la scelta è tra DSC e smontarla e pulirla a mano, allora vai di chiave inglese ed olio di gomito :)
Non c'è assolutamente dubbio tra le due scelte :)
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: Pasqui91 il 21 Febbraio 2013, 19:01:43
Citazione di: luckya il 21 Febbraio 2013, 17:49:30
Capiamoci.
Se la scelta è tra DSC e smontarla e pulirla a mano, allora vai di chiave inglese ed olio di gomito :)
Non c'è assolutamente dubbio tra le due scelte :)
e allora che vada per l'olio di gomito! :)
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: ernesto il 21 Febbraio 2013, 19:09:26
se hai la possibilità di una idropulitrice, va bene, non so se il diluente aggredisce la gomma e la plastica, i quali fanno parte degli elementi da pulire, l'idropulitrice fa già un gran lavoro, poi credo che quello della guida, abbia pulito il cassettino dell'aspirazione della sua peugeot con una miscela di diluente e qualcos'altro, per quel che mi riguarda per l'intercooler puoi risolvere così, per i tubi, una volta lavati con l'idropulitrice, propongo di far passare all'interno uno straccio.
Titolo: Re:Pulizia valvola EGR
Inserito da: Pasqui91 il 21 Febbraio 2013, 19:27:44
Perfetto! grazie mille per le risposte :)