It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: baso70 il 10 Aprile 2013, 19:35:51

Titolo: Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 10 Aprile 2013, 19:35:51
Ciao a tutti, eccomi di nuovo a chiedervi lumi, ho notato che in accelerazione l'auto fa una bella fumata nera, solo quando accelero di brutto....puo bastare l'additivo della tunap per pulire un po le valvole ?...e il fatto che la valvola egr e' tappata può essere un vantaggio ?  ???  La fumata per intenderci e' molto molto nera......in pratica creo una nuvola... :(
Ho cercato altri topic ma non ho trovato nulla al riguardo, grazie a tutti.....
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 10 Aprile 2013, 19:40:45
spie e messaggi di errore ne hai? il filtro aria è pulito? i manicotti sono integri?
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 10 Aprile 2013, 21:31:31
forse il filtro dell'aria.....i manicotti tutti a posto, ho solo la spia dell'avaria motore accesa per la valvola egr tappata...controllerò il filtro aria, non ricordo quando l'ho cambiato ma con lo schifo che c'è in giro si sporcano con niente...l'additivo può essere d'aiuto o no ?
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 10 Aprile 2013, 22:51:40
un po si ma non aspettarti miracoli
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: ernesto il 11 Aprile 2013, 00:08:46
non hai il dpf?
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 11 Aprile 2013, 12:21:11
No.. euro 3 senza fap
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 11 Aprile 2013, 14:44:08
baso se togli il coperchio del motore e guardi sul tubo aspirazione aria collegato al collettore d'aspirazione ci sono 2 sensori, quello verde è della temperatura aria aspirata, quello nero con lo spinotto chiaro ora non ricordobene il colore dello spinotto  è il sensore di pressione assoluta collettore aspirazione, toglilo e vedi se è sporco di fuliggine, se è presente dello sporco prova ad asportarlo con delicatezza, non soffiare aria potresti danneggiarlo.
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 11 Aprile 2013, 18:27:24
Citazione di: Madmen il 11 Aprile 2013, 14:44:08
baso se togli il coperchio del motore e guardi sul tubo aspirazione aria collegato al collettore d'aspirazione ci sono 2 sensori, quello verde è della temperatura aria aspirata, quello nero con lo spinotto chiaro ora non ricordobene il colore dello spinotto  è il sensore di pressione assoluta collettore aspirazione, toglilo e vedi se è sporco di fuliggine, se è presente dello sporco prova ad asportarlo con delicatezza, non soffiare aria potresti danneggiarlo.

si li ho controllati ma il sensore nero con spinotto grigio chiaro l'ho smontato non so come è fatto, ha una piccola protuberanza cilindrica di circa 5 mm verso l'interno del collettore con un piccolo foro al centro ?...li ho puliti entrambi ma credo che il problema derivi da un foro nel tubo dell'egr (quello metallico per intenderci...), ho tappato il foro momentaneamente con dell'alluminio adesivo, ho sentito il concessionario e sto caxxo di tubo costa 187 euro+ iva...una botta...appena riesco metto una foto, dopo averlo tappato ho provato l'auto e fumava molto ma molto meno...
(http://imageshack.us/a/img845/914/p4110073.jpg)
(http://imageshack.us/a/img163/9189/p4110072e.jpg)
mi dite se si vedono le foto ??? grassie
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 11 Aprile 2013, 18:31:01
si le foto si vedono, tanto mo arriva Ernesto e ti spiega per la prossima volta  :D :D


possibile che quel tubo si sia bucato? se si è bucato doveva fare fumo bianco e non nero..
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 11 Aprile 2013, 19:16:25
forse per le foto ho capito....per la fumata la faceva solo in accelerazione ed era nera ma non sempre, solo ad un certo numero di giri a seconda delle marce e durava poco, cmq adesso non lo fa quasi più...fuma ma nella norma....quel tubo si è bucato in corrispondenza di una fascetta metallica che ho tirato via perchè si era rotta e forse lo sfregamento ha causato il tutto, in ogni caso sto tubo è molto sottile......troppo...e costa troppo, proverò ad avvolgerlo con una lastrina di alluminio e con 2 fascette metalliche se ci riesco.....i 2 sensori che mi hai detto prima sono quelli nella foto in basso a sx ?
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 11 Aprile 2013, 19:28:43
Si per i sensori, il tubo puoo cercarlo anche da un demolitore peugeot e citroen lo montano pure
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 11 Aprile 2013, 20:41:06
Grazie dell'info...domani provo andare dallo sfascio a sentire se hanno una c-max come la mia o se hanno peugeot o citroen....sperum.....non so se sono poi in grado di cambiarlo il tubo e' molto imboscato e con le mani non riesco ad arrivare dietro il motore se pero intanto lo trovo e' un buon inizio....
Grazie
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 11 Aprile 2013, 22:49:21
Per smontarlo con facilità devi rimuovere la griglia tergicristalli, è abbullonato con due bulloncini 10 sulla valvola egr e prima del collettore aspirazione c'è una graffa ma puoi toglierlo anche dalle due viti torx avvitate al collettore.
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 11 Aprile 2013, 23:00:34
per quanto riguarda la flangia per chiudere la valvola egr ho letto in un post che è possibile farlo anche vicino all'aspirazione in modo che la valvola non si sporchi più, per intenderci è possibile tappare la valvola egr direttamente sull'aspirazione e non vicino alla valvola egr ? nella foto che ho messo in precedenza si vede il tubo di metallo che va dall'aspirazione alla valvola egr (tubo che ho riparato per il buco.....)....tappandola lì non avrei più bisogno di cambiare sto caxxo di tubo...è possibile farlo ?
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 12 Aprile 2013, 00:05:04
Si in pratica dovresti far saldare 100 lire nella parte che va nel collettore, è un pezzo a parte e forse non costa tanto sostituirlo in futuro
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 12 Aprile 2013, 01:04:46
ok grazie, quindi è possibile tapparla anche vicino al collettore.....sempre con un foro piccolo di 7/8 mm vero ? o se ne può fare a meno del foro ? (ho letto che facendo il foro non si accende la spia avaria motore....)..sono un po confuso ma anche stufo di questa valvola egr.....è da quando l'ho presa che mi da noia....
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 12 Aprile 2013, 01:42:47
Foro da 6  mm
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 12 Aprile 2013, 13:32:41
Quando tappate la valvola egr usate la pasta come guarnizione o mettete la flangia a secco ?
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: Madmen il 12 Aprile 2013, 13:55:29
Citazione di: baso70 il 12 Aprile 2013, 13:32:41
Quando tappate la valvola egr usate la pasta come guarnizione o mettete la flangia a secco ?
Diciamo che non si tappano, si tappano solo per escludere temporaneamente un malfunzionamento, il foro serve a inviare un minore flusso di ricircolo gad in camera di combustione.
Per la sola prova non è necessario siliconare se le superfici di contatto sono piane e pulite, se poi si tappa per ripiego e si lascia meglio mettere la pasta di rame o silicone ad alte temperature.
Titolo: Re:Fumata nera in accelerazione con egr tappata ??
Inserito da: baso70 il 12 Aprile 2013, 20:44:29
...confermo che dopo aver "riparato" a modo mio il tubo che va dall'aspirazione alla valvola dell'egr (quello di metallo lucido simil alluminio...) l'auto non fuma più', posso quindi confermare che il problema era proprio quello, forse tra qualche giorno si ripresenterà' ma almeno so che e'dovuto a questo.....intanto cercherò' di fare una flangia per tappare "momentaneamente" l'egr partendo pero' dall'aspirazione,(sempre sul tubo in metallo che ho detto prima...) in questo modo il problema che ho avuto in precedenza non si ripresenterà...