It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: Bruno il 19 Aprile 2013, 09:52:50

Titolo: Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 09:52:50
Ciao ragazzi,

lunedì porterò la mia fofo a fare un po' di lavoretti, bracci oscillanti, dischi, cuscinetto posteriore.........ma la cosa che più mi lascia perplesso è che da 2 settimane quando accendo le luci il quadro e plancia resta illuminato per un paio di minuti poi si  spegne....o meglio si comporta come se le spegnessi, quindi aumentano di intensità l'lcd del conta km, del computerino e della radio, le luci esterne rimangono logicamente accese, se rispengo le luci e le riaccendo per una frazione di secondo si riaccende tutto per rispegnersi subito!!!! Il mio meccanico dice che è la prima volta che gli capita e che quindi non ha uno storico, voi avete qualche idea?????

Grazie e buona giornata
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Fofo74 il 19 Aprile 2013, 12:09:25
controlla il connettore per iniziare puo essere un falso contatto
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 13:01:40
Citazione di: Fofo74 il 19 Aprile 2013, 12:09:25
controlla il connettore per iniziare puo essere un falso contatto

Intendi il connettore dietro al quadro strumenti??? Perchè si spegne anche il ponte centrale!!
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Francesco87 il 19 Aprile 2013, 13:05:48
controlla il connettore del commutatore,perchè sul commutatore escono due positivi,uno per illuminazione plancia e l'altro anabbaglianti! hai notato se le luci di posizioni si spengono pure?
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 13:10:31
Citazione di: francesco87 il 19 Aprile 2013, 13:05:48
controlla il connettore del commutatore,perchè sul commutatore escono due positivi,uno per illuminazione plancia e l'altro anabbaglianti! hai notato se le luci di posizioni si spengono pure?

Le luci "esterne" restano  accese!!!
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Francesco87 il 19 Aprile 2013, 13:13:56
controlla il connettore ugualmente,anche se mi sembra strano che le luci di posizione rimangono accese, le anabbaglianti è normale che rimangono accese,se c'è qualche problema sul connettore del commutatore le posizioni si spengono,comincia a controllare il connettore del commutatore poi passa a quello del quadro.
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Francesco87 il 19 Aprile 2013, 13:15:36
comunque ci sono dei topic simili al tuo,prova a dare un'occhiata lì.
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 13:17:28
Citazione di: francesco87 il 19 Aprile 2013, 13:13:56
controlla il connettore ugualmente,anche se mi sembra strano che le luci di posizione rimangono accese, le anabbaglianti è normale che rimangono accese,se c'è qualche problema sul connettore del commutatore le posizioni si spengono,comincia a controllare il connettore del commutatore poi passa a quello del quadro.

aspetta aspetta, tu mi parli di posizioni.....di sicuro gli anabbaglianti restano accesi ma sulle posizioni adesso mi fai venire i dubbi!! Nel caso cosa dovrei fare??
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Francesco87 il 19 Aprile 2013, 13:23:04
allora in questo caso potrebbe essere un problema del connettore del commutatore o qualche falso contatto sempre nel commutatore ,praticamente ci sono delle lamelle che chiudono dei contatti a ogni giro del commutatore stesso,ovviamente per vederli dovresti aprirlo.
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 13:42:46
Citazione di: francesco87 il 19 Aprile 2013, 13:23:04
allora in questo caso potrebbe essere un problema del connettore del commutatore o qualche falso contatto sempre nel commutatore ,praticamente ci sono delle lamelle che chiudono dei contatti a ogni giro del commutatore stesso,ovviamente per vederli dovresti aprirlo.

Dopo guardo se effettivamente le posizioni si spengono!! Spero vivamente che sia un problema "solo" di commutatore!!!! Grazie 1000
Appena faccio la prova vi aggiorno!!
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Francesco87 il 19 Aprile 2013, 14:07:32
ok :)
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Fofo74 il 19 Aprile 2013, 16:01:31
la prossima volta dai tutto le info! :D

Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 16:30:08
Citazione di: Fofo74 il 19 Aprile 2013, 16:01:31
la prossima volta dai tutto le info! :D



Sai che non avevo pensato che si potessero effettivamente spegnere le posizioni..???... Devo accertarla questa cosa...appena esco dal lavoro verifico!!! Del resto vedi che mi date le dritte giuste :-)
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 20:07:16
Le luci di posizione rimangono accese ma ho notato che giocando un po' con il commutatore riesco a fare riaccendere quelle del quadro e tunnel centrale poi dopo un tempo indeterminato si rispengono!!! Proverò a smontarlo e pulirlo!!!!! Mah!!!
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Fofo74 il 19 Aprile 2013, 20:11:41
credo che sia qualche saldature rotta sulla scheda mi sa che ti conviene aprirlo e controllarlo
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 20:42:10
Citazione di: Fofo74 il 19 Aprile 2013, 20:11:41
credo che sia qualche saldature rotta sulla scheda mi sa che ti conviene aprirlo e controllarlo

Non ho idea di come sia fatto, avevo smontato il quadro per cambiare le lampadine bruciate ma quello mai, se riesco domani lo smonto, vado di disossidante e controllo le saldature!!! Per il momento grazie a tutti e se avete dritte le accetto volentieri.
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Francesco87 il 19 Aprile 2013, 21:07:16
ok,allora se muovendo il commutatore le luci si riaccendono è lui, diciamo che il problema è quasi risolto! :)
quando lo apri vedrai le lamelle che chiudono i vari contatti,spruzza lo spray come hai detto e controlla le saldature come ha suggerito fofo74 ;)
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 22:18:10
Per smontarlo devo smontare il pannello sotto giusto? Per intenderci quello dove c'è la scatola porta fusibili!!
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Francesco87 il 19 Aprile 2013, 22:47:26
no devi smontare la plastica sul cruscotto che ricopre il commutatore,poi lì sotto troverai 2 bulloncini,li sviti e il commutatore se ne viene, una volta tolto capirai come aprirlo.
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 19 Aprile 2013, 22:55:28
Ok ci provo!!! Grazie!!
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Francesco87 il 19 Aprile 2013, 22:58:04
prego! ;)
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: ernesto il 20 Aprile 2013, 07:27:01
 alla mia focus, mk 2,5 non funzionavano più il regolatore di altezza fari, e non si illuminavano più i tre led del manettino del commutatore, il problema era una saldatura che vedi segnata in verde nel quadratino rosso, non avendo uno schema, ho dovuto controllare con il tester tutti i circuiti, fino ad arrivare alla soluzione
se clikki sopra la foto si ingrandisce
(http://i38.tinypic.com/4iolqe.jpg)
Titolo: Re:Illuminazione quadro e plancia
Inserito da: Bruno il 22 Aprile 2013, 08:43:16
Allora ho smontato, l'ho aperto e spruzzato il riattivatore x contatti elettrici, incrocio le dita ma il problema sembra risolto!! Oggi la godo è già dal meccanico x gli altri lavoretti!! Grazie a tutti!!