It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: m742002 il 30 Aprile 2013, 11:30:46

Titolo: rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 30 Aprile 2013, 11:30:46
Ciao a tutti eccomi con un nuovo quesito.
A freddo appena accendo l'auto si sente un rumore tipo metallico vibrante, quando premo il pedale della frizione e lo tengo premuto (quindi a frizione staccata) il suono svanisce. Non é un rumore eccessivo ma comunque lo si avverte, soprattutto se si é all'esterno dell'auto.
Ho notato che lo fa a freddo, se faccio molta strada spengo e riaccendo la macchina tipo una sosta dal benzinaio dopo 100Km, la cosa é meno evidente.
Durante la marcia non saprei dire l'abitacolo scherma i rumori e non sono quindi percepibili.
Ho cercato nel forum le problematiche relative al volano.
Premetto che  io ho una ford focus 1 serie zetec sw turbo diesel 90cv con 190000 km e la frizione non l'ho mai fatta.
Ho visto che la problematica del volano dovrebbe affliggere le 115cv forse la mia ne é immune essenso il primo modello.
Nel caso fosse il volano ho visto le varie soluzioni non originali.....ma non ho ben capito i costi.
Mi trovo nella condizione di avere un'auto con 12 anni e 190.000 km e vorrei capire quanto ancora posso tirarci senza dover spendere diciamo cifre importanti.
Ho solo il problema delle serrature che spero di risolvere a breve, ovvero si chiude solo se uso la chiave dal lato passeggero con la centralizzata, per il resto l'auto é ok, tralasciando l'estetica che presenta alcuni segni di vecchiaia di parcheggio.
Chiaro che se il volano mi costa 1000 euro mi conviene venderla a poco e pigliarmi un'auto a gpl.
Ho visto che quando il volano si rompe l'auto resta in panne e questo ovviamente non mi piace moltissimo anche se ora come ora l'auto la uso per fare casa-lavoro quindi tutto sommato i rischi sarebbero limitati.
La frizione stacca ancora bene quimdi non sento la necessità di cambiarla.
Vorrei qualche opinione da parte vostra. Magari faccio un filmato con il suono e ve lo posto così mi date un opinione.....questa tecnologia ci fa fare cose incrdibili ormai.
Se avete qualche opinioni in merito in base ai sintomi descritti o informazioni sui costi del volano + manodopera fatemi sapere.
Grazie a tutti
Marco
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Madmen il 30 Aprile 2013, 11:40:04
la tua  non ha il volano a doppia massa, quindi è immune dal famigerato problema ormai risolto da anni, per il rumoe fai bene a registrarlo ma molto probabilmente è interno al cambio e lo sarà fino alla fine dei suoi giorni.


8647  :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 30 Aprile 2013, 18:01:33
Il fatto che la mia sia immune mi fa solo piacere.
Ma una volta non faceva mica quello sferragliamento, quindi qualcosa deve essere successo o sta succedendo.
Poi il fatto che smette tenendo premuto il pedale della frizione....non potrebbe essere allora la frizione? Forse quando inizia a usurarsi diventa più rumorosa?
Nessuno ha verificato la stessa problematica?
Se poi mi dite che é normale con questo chilometraggio e fa solo rumore....poco male....l'importante è non restare in panne.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 30 Aprile 2013, 18:11:40
Ho cercato meglio in giro nel forum e ho visto che i possessori di Cmax si lamentano del cuscinetto reggispinta che fa parte del gruppo frizione.
Il rumore e i sintomi descritti sono gli stessi.
Effettivamente l'auto ha 190.000 km e la frizione é l'originale.
La domanda però é: la frizione mia stacca ancora benissimo, quindi posso attendere ancora fino a quando la frizione non inizierà a slittare, oppure é necessario intervenire? Quanto margine chilometrico potrei avere?
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Madmen il 30 Aprile 2013, 19:10:40
registra il rumore
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 03 Maggio 2013, 13:26:57
Ciao,
ecco il video su youtube del mio "Diaboliko coupè".
http://youtu.be/uXGDJLRAF0E

Oggi tra l'altro sono passato nella catena M***s a Milano per un preventivo:
liquido freni: 12.10
converg anteriore:27
Altri: 21.78 euro per codice con 20L (litri??)
kit frizione: 378,73
pompa frizione (sarebbe lo spingidisco suppongo?) 139,39
smalt rifiutu:4.01
manodopera: 47 euro per 5 ore=312,72 (manodoperasenza iva)
Totale complessivo ricambi e manodopera 861,75
Ovviamnete non c'é il volano, qui mi dicevano che devono prima aprire e poi verificare se c'é pure il volano.
Mi confermavano che la maia auto non ha il volano bimassa.

Poi girnado su ebay ho trovato kit LUK per la mia auto solo frizione, suppongo senza spingidisco a circa 80 euro.
Ora manderò email per avere il costo dello spingidisco.
E forse ho trovato un meccanico che con 200 euro mi dovrebbe fare il lavoro.

Mi piacerebbe avere un vostro parere sul rumore.
Se non é chiaro rifaccio un video a cofano aperto.
Se avete meccanici affidabili in zona Milano sud mandatemi i nomi e numeri in pvt (ne ho visto già uno a pieve emauele suggerito nel forum inizierò a contattare quello).
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Focvs89 il 03 Maggio 2013, 14:43:10
Troppi soldi 800 €!! A meno ormai si sostituisce il kit bi massa delle tdci!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con Tapatalk 2

Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 03 Maggio 2013, 14:52:12
Sul fatto che 800 euro siano troppi mi trovi concorde.
Sono convinto che con 500 euro però il lavoro sia fattibile; sempre che non ci sia il volano da cambiare "il mio non dovrebbe essere bimassa".
L'auto ha 190.000 km e credo possa fare ancora molta strada.....a vedere dalle auto di cui ho letto sul forum.
A 150.000 km ho già fatto le cinghi di distribuzione e dei servizi, ho cambiato gli ammortizzatori, a meno di non essere sfigato e che mi si rompa la  turbina spero di farci  almeno altri 50000 km tranquillo o di tirare anche solo un altro annetto o 2 tanto io faccio sui 15.000 km annui ora come ora.
Spero il video sia sufficiente per voi "guru" per esprimer eun'opinione.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 04 Maggio 2013, 01:21:48
Ho pensato di inserire un video fatto anche a motore caldo dopo circa 30 km.
Anche se a motore caldo il rumore mi pare meno evidente.
Il test inizialmente é fatto con auto in folle e frizione sollevata e poi invece con frizione premuta.
http://youtu.be/R8uP8OpI2a0
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Madmen il 04 Maggio 2013, 18:03:52
il rumore non si sente..
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 04 Maggio 2013, 19:54:56
Quindi vado tranquillo ;).
Ma dai all'iinizio del primo video i rumori che senti non é che proprio siano dei milgiori, i cigolii....
Forse non é cos' evidente.
Tenterò una nuova registrazione.
Ma al massimo se aspetto che il verificarsi dell'evento. ovvero l'eventuale rottura cosa rischio:
1 caso se é lo spingidisco e basta:
2 caso se é il volano:

Resto solo in panne, le molle dello spingidisco chene so finiscono nel cambio e spaccano tutto.
Vi dico ciò perché attualente uso l'auto per fare casa lavoro e se si rompe non é un problema recuperare l'auto quindi fosse solo il rumore il problema attenderei la rottura.
Invece a giugno devo andare un fine settimama all'isola d'elba e se si rompre tra milano e piombino la cosa sarebbe problematica.
Se qualcuno sa quali potrebbero essere gli effetti nefasti e me li descrive così valuto meglio i pro e contro.
Tra l'altro qualcuno di voi ha visto sostituire volani come il mio ovvero non bomassa sulle nostr focus a 200.000 km.
Ciao

Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 05 Maggio 2013, 19:51:32
ecco un altro video ora si sente. auto a motore freddo.
http://youtu.be/RBnVqSxix48
ditemi che ne pensate.
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: caccamo82 il 05 Maggio 2013, 21:03:10
A quel che sento hai il kit frizone da cambiare disco  spingidisco e cuscinetto, il volano lo sentiresti anche a pedale rilasciato.
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 05 Maggio 2013, 21:27:12
Ciao e grazie per la risposta,
ho girato sul forum per vedere il problema "volano" ma la mia auto non rientra nella casistica essendo la versione 90cv.
La frizione attualmente stacca perfettamente e non slitta assolutamente, possibile sia solo lo spingidisco?
Qulache cuscinetto delle cinghie servizi allentato non potrebbe essere? (ho letto un pochino di post...anche se non vedo perché il rumore dovrebbe attenuarsi con frizione premuta).
Tornando alla frizione che non slitta, probabile che sia solo  lo spingidisco, cosa rischio ad attendere la rottura del pezzo? Non é che magari é un pezzo che dura un sacco di km facendo solo rumore?
Vista l'età dell'auto devo decidere cosa farne, quindi forse tirare ancora un pò sarebbe il meglio proprio prchè la frizione non slitta.
Qualcuno che ha avuto la medesima esperienza.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 05 Maggio 2013, 23:44:38
Nel primo video si sente il rumore della cinghia sevizi o di uno dei cuscinetti che copre gli altri rumori . se la cambi prendi continental no gates mi raccomando .
Per il resto l'auto è identica alla mia :( che rumoraccio ,Come hai risolto ??? ho 160000 km e se ascolto bene bene anche io dal cambio con pedale a riposo sento gli ingranaggi che girano ma nel mio caso è quasi impercettibile .
E' possibbile che il cambio sia rimasto senza olio ?
Cmq con un rumore del genere in strada non mi metterei, appena lo farai vedere a un meccanico in gamba ti saprà individuare subito la causa se sei fortunato sarà qualche cuscinetto ( l'ho già sentito in altri veicoli in modo meno evidente ).
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 06 Maggio 2013, 00:19:44
Ciao Marcom,
in realtà non ho ancora risolto e mi sto appunto chiedendo cosa fare.
L'auto ha 12 anni e 190.000 km quindi sto pensando se venderla/attedere il guaso o ripararla.
Leggo in giro di gente che da molto tempo ha questi rumori e se li tiene (su altri forum di altre auto) tipo le minicooper.
Tutte le cinghie e la catena sono state cambiate a 160.000 km, forse potrei far rivedere se si é allentato qualosa.
Non credo il cambia sia rimasto sen'olio, in quel caso lo sarebbe tutt'ora con magari problematiche a riguardo, invece anche le marce entrano tutte perfettamente. Verificherò l'olio dei freni che ho letto alimentare anche l'olio del cambio per sicurezza.
Mi sto facendo prezzare i ricambi da un amico che ha buoni prezzi sui ricambi, credo con 500-600 euro di fare tutto il kit frizione (ricambi e manodopera compresi).
Volevo solo valutare i rischi in caso di attesa  per la riparazione e capire se qualcuno con gli stessi rumori ma nessuna problematica al cambio o alla frizione é riuscito a tirare avanti per un pò e magari quanto.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 06 Maggio 2013, 00:32:47
Ti hanno cambiato la catena  di distribuzione :o pensavo si facesse solo la cinghia   :-\ . ho cercato su internet le valutazioni sul problema sono contrastanti , tienici aggiornati , la fofò che hai è un gioiello di auto , almeno per me lo è io ci farei un pensierino a sistemarla .
P.S no ! l'olio dei freni alimenta il cilindro pompa frizione :D la vaschetta e divisa in due parti dentro .
L'olio del cambio è per conto suo , c'è un tappo a brugola nero sul cambio davanti alla macchina , il livello deve essere al foro del tappo .lo sò perchè l'ho sostituito io sulla mia .
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Focvs89 il 06 Maggio 2013, 01:22:15
Citazione di: marco.m il 06 Maggio 2013, 00:32:47
Ti hanno cambiato la catena  di distribuzione :o pensavo si facesse solo la cinghia   :- . ho cercato su internet le valutazioni sul problema sono contrastanti , tienici aggiornati , la fofò che hai è un gioiello di auto , almeno per me lo è io ci farei un pensierino a sistemarla .
P.S no ! l'olio dei freni alimenta il cilindro pompa frizione :D la vaschetta e divisa in due parti dentro .
L'olio del cambio è per conto suo , c'è un tappo a brugola nero sul cambio davanti alla macchina , il livello deve essere al foro del tappo .lo sò perchè l'ho sostituito io sulla mia .
la focus ha la cinghia di distribuzione...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2 con Tapatalk 2

Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 06 Maggio 2013, 10:32:19
Ciao,
pedonate l'uso scorretto della nomencalatura, sono un novizio.
Ho fatto la "distribuzione" prevista mi pare a 150000 km dalla ford ed essa compremdeva cinghia di distribuzione etc.
La macchina per ora é sempre andata benissimo e per carità fare la frizione a 190.000 km mi pare anche una cosa accettabile.
Bhè sicuramente posso verificare il livello olio dei freni, magari ne manca e il rumore potrebbe essere causato da quello.
Effettivamente mi é capitato ogni tanto di sentire il pedale del freno più duro o più molle a inizio frenata, niente di preoccupante ma una lieve differenz ognitanto. Forse dovrei controllare.

Diciamo che oltre alla focus ho anche una C3 a gpl e devo dire che il risparmio a gas é notevole.
Attualmetne faccio molta città e con la focus non faccio più di 13 km con un litro di gasolio.
Con la c3 invece faccio in città i 10 con un litro di gpl quindi al prezzo della benzina é come fare i 20 km/lt se rapportato al gasolio che costa meno della benzina e plausibile pensare ai 18.
Su 15.000 km annui é una bella cifretta.
Quindi il cambio dell'auto andrebbe a favore di un auto a gpl che mi farebbe risparmiare sul carburante.
Vero che con circa 500-600 euro avrei un'auto pronta a fare almeno altri 50000 km.
Diciamo che l'unico elemento che mi manca é l'eventuale danno che potrei avere mantenendomi il rumore.
Se tanto una volta rotto lo spingidisco devo solo cambiare tutto il kit firizione, come lo farei ora, attenderei pazientemente la rottura.
Magari faccio altri 15.000 km arrivo sui 200-205 mila km e l'auto la posso pure rottamare.
Come dire, se avvertissi scivolamenti della frizione sarei già interventuto, diciamo che non vorrei che il rumore fosse solo un sintomo di vecchiaia, il gioco di qualche componente che in realtà potrebbe essere mantenuto ancora in attività per molti km per poi essere cambiato all'effettivo scivolamento della frizione.

Vi ringrazio comunque per i preziosi consigli.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Datarexcd il 06 Maggio 2013, 11:06:42
Anche per me è il cuscinetto reggispinta. La sintomatologia è da manuale, fa rumore a folle mentre se spingi la frizione si azzitta.
Certo che se fosse quello suona proprio di brutto :(
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 06 Maggio 2013, 13:14:01
Ciao,
stuzzicato da alcuni dei Vostri commenti, ovvero sul fatto che si sente un rumore che copre il resto e che pare essere un cuscinetto delle cinghie dei servizi, ho comunque chiamato una nota catena di riparazioni auto la M***s che appunto a 160.000km nel 2009 mi aveva fatto tutti gli interventi e che dichiara sul suo sito la garanzia o per il numero di km previsti dalla casa o per gli anni prescritti dalla casa per il cambio.
Ora visto che la cinghia di distribuzione e dei servizi mi pare sia indicata come 150.000 km di percorrenza o 5 anni siamo ancora in tempo.
Ho chiamato e si sono resi disponibili a dare un occhiata.
Ora il problema dell'eventuale cuscinetto reggispinta resta lo stesso ma almeno potremmo eliminare il fastidioso fischio che paiona farele cinghie in accensione.
Forse un tendicinghia smollato?
Vediamo che mi dicono i ragazzi della famosa catena. Già che ci sono vierificheremo l'olio del cambio e dei freni per vedere che lo spingidisco ne abbia abbastanza.
Una settimana fa passai da loro per il rumore che più mi preoccupava "presunto spingidisco" ma oltre la frizione mi parlavano di volano bimassa, probabilmente non avevano controllato il modello esatto dell ami auto.
A questo punto vediamo che mi dicono i ragazzi della famosa catena.
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 06 Maggio 2013, 14:01:42
se hai una mail ti mando il manuale così vedi tutto tu stesso .
La catena che io sappia non si cambia a 160000. e una catena a bagno d'olio e doppia maglia , collega l'albero motore alla pompa gasolio .
la cinghia di distribuzione invece và dalla pompa all'albero a camme e si fà a 160000 ,così dicono .
per quanto riguarda la cinghia servizi
http://www.idaf.it/index.php?topic=24508.0 e tutto spiegato qui .  :D
ripeto non mettere gates , dopo un pò mi ha diffettato e la gates poi ho scoperto che le ha ritirate dai rivenditori per sostituirle con un altro modello diverso per telatura e mescola . prendi continental .
PS , il tendicinghia dei servizi me lo cambio il meccanico a 120000 km in effetti . si avresti dovuto cambiarlo . ma il rumore di cigolio per la maggior parte me lo faceva la mattina a prima accensione fredda , ora non più :D
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: caccamo82 il 06 Maggio 2013, 14:10:27
Guarda io ti posso dire che mi è successo varie volte di tirare giù cambi con il tuo rumore che avevano il complessivo rotto in pezzi che si sono trascinati sulla campana del cambio crepandolo, con la conseguenza perdita di olio cambio. Quindi il mio consiglio è di non girarci su troppo se vuoi tenerti l'auto.
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 06 Maggio 2013, 22:19:38
Caro Caccamo82, così tanto per darmi speranza non potrebbe essere carenza nella vaschetta liquido dei freni di olio che alimenta anche lo spingidisco a quanto ho letto.
Mi attacco alla speranza  ;)
Certo se mi dici che potrebbe essersi rovinato pure il cambio il dubbio di spenderci dei soldi aumenta....anche se l'innesto marce é perfetto e pure la frizione quindi non vedo o sento sintomi che mi possano far presagire un danno del genere.
In generale ques'auto mi ha molto soddisfatto, oltre la manutenzione dei 150.000 con le cinghie servizi in realtà ho sempre speso pochissimo e toccandomi non mi ha mai dato problemi....quindi é stato un ottimo affare.
Alla fine per 500 o 600 euro vale la pena sistemarla tenendo conto che ho pure le gomme da neve da finire e altre 2 coppie di pastiglie freni imballate.
A naso se non sono sifgato ci tiro un altro paio di anni.
In queste settimane comunque farò un paio di giri dai meccanici e della famosa catena M***S che mi hanno sempre curato la manutenzione dell'auto e dall'altro mecca che dovrebbe poi sostituirmi il kit frizione.
Grazie a tutti per la consulenza a questo punto si deve passare all'azione.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 07 Maggio 2013, 15:26:27
Scusate se disturbo ancora.
Visto che siamo alla parte operativa della questione mi sono messo a caccia dei kit frizione e ho trovato un'azienda italiana la Mecram che con 135 euro compreso spese di spedizione mi manda il kit completo compreso anche lo spingidisco.
L'azienda é italiana, il venditore é un ricambisto che ho trovato su ebay.
Il kit luk mi costava sempre completo 225 euro (grazie a un amico) ma visto il chilometraggio della mia auto che credo di tenere ancora un paio d'anni mi pare una buona occasione.
Con 200 euro il mio meccanico me lo monta quindi a una cifra ragionevole riesco a rifare la frizione e spero a risolvere il mio problema.
Ho cercato nel forum il nome mecram ma non é uscito nulla se qualcuno ha avuto brutte esperienze me lo dica.
Ciao
M
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 07 Maggio 2013, 15:27:30
Ops il nome corretto é MECARM. ;D
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 07 Maggio 2013, 22:31:10
Mi  passi il link così vedo , grazie  ??? , niente scuse ,piuttosto quando avrai risolto , ricordati del forum e dacci la soluzione , molti utenti ne saranno felici  ;)
mmmmh http://www.mecarm.it/catalogo/dettaglio.asp?MarcaSelezionata=FORD&ModelloSelezionato=FOCUS&AllestimentoSelezionato=1369 eccola il sito c'è , ho digitato il tipo di veicolo etc etc , bho , è la prima volta che lo vedo .
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 07 Maggio 2013, 22:44:46
Io ho trovato questo  :o
http://www.ebay.it/itm/834016-KIT-FRIZIONE-3pz-VALEO-FORD-FOCUS-1-8TDdi-98-04-/190825870625?pt=Ricambi_automobili&hash=item2c6e1bb521 che almeno è di marca compreso di reggispinta idraulico .
che mi dici  ???
Facendo una piccola considerazione però ... non è meglio smontare il cambio e provare con qualche marchingegno a farlo girare a mano dopo smontato  per vedere se fà casino ? perchè se facesse il rumoraccio il cambio , allora tutto cambia  :D in peggio purtroppo :(
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: caccamo82 il 08 Maggio 2013, 00:02:58
Mecarm va Bene, certo Valeo vai con i piedi di piombo, ma anche la prima non e male vedi tu la differenza di prezzo tra le due quale ti conviene di più.
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 08 Maggio 2013, 10:30:16
Ciao a tutti,
già im èassato ho acquistato da aziende italiane poco conosciute, ad esempio per un camper avevo preso gli ammortizzatori della SMORA un'azienda chenon avevo mai sentito e che invece si sono rivelati ottimi.
Il prezzo della frizione é veramente concorrenziale a 135 euro, anche se il valeo é comunque più blasonato ed é a un buon prezzo al link che mi avete segnalato.
Sul fatto che sarebbe bello vedere prima il cambio, concordo in questo senso:
Se il lavoro lo facessi io sicuramente.
Dalle guide fatte da alcuni utenti qui sul forum tipo la distribuzione fai da te nella sezione guide, sono rimasto a bocca aperta dalla volontà e dalla capacità di molti di voi.
Vi ho conosciuto per un problemino che ho alla chiusura centralizzata e che avevo ai fanali, con voi ho imparato a usare il tester, diciamo che passare alla sostituzione della frizione o apertura del cambio in autonomia mi pare un tantino prematuro e al di sopra delle mie capacità.
Ora qui a Milano é già difficile trovare un meccanico a cui tu porti i ricambi e lui te li monta.
Le officine da me contattate mio hanno tutte detto:" e se poi il ricambio é difettato?", chi ripaga la manodopera per la riapertura e sostituzione del pezzo?
Effettivamente non so come dargli torto. Facessi il meccanico farei pure io così.
Quindi quando metteranno la mia auto sul ponte suppongo vogliano già avere il ricambio pronto per il montaggio, altrimenti vorrebbe dire, smonta l'auto, tienila sul ponte varie giornate intanto che io cliente procuro il ricambio a buon prezzo.
Non si può avere tutto.
A parte il fatto che ragionando con Voi e grazie  a Voi mi pare statisticamente di aver centrato la problematica nello "spingidisco". L'auto ricordo ha 190.000 km, ora é vero che qualcuno per risparmiare sostituirebbe solo lo spingidisco, ma a conti fatti tanto vale fare la frizione e stare tranquilli.
Se vi fossero problemi al cambio magari qualche impuntamento della leva o rumoreggiamenti vari durante il cambio marcia dovrebbero essere avvertibili.
Mi sembra anche probabile un problemino al "tendicinghia", visto che al mattino a freddo in ogni stagione si sente un cigolio o sfrigolio che poi sparisce. Lo fa solo al primo avvio al mattino.
Diciamo che se fosse il cambio sarei molto sfortunato.......penseremo poi al da farsi.
Per quelli come me il forum serve a farsi un'idea e capire certi concetti giusto per non essere "in balia" del meccanico.
A me subito tutti avevano detto é il volano. Ora che ho detto loro che non ha il bimassa la mia, allora l'hanno escluso.
Se non lo dicevoio grazie a Voi magari me lo sostituivano.
Come diceva Andreotti: "A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".
Ordinerò il kit frizione da uno dei 2 venditori su ebay e poi vedremo e ovviamente vi farò sapere.
Ciao
marco

Diciamo che per imparare a farsi in autonomia questi lavori il meglio é avere un amico che li ha già fatti e te li fa vedere almeno una volta.
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 10 Maggio 2013, 11:48:10
Ciao,
vi tengo aggiornati sul mio mezzo.
Ieri ho portatola mia auto presso la nota catena di riparatoir M***s che nel 2009 mi avevano fatto la sostituzione della cinghia di distribuzione e che nel caso della ford I garantiscono il lavoro per 10 anni o 150.000 km come riportato nel loro sito web alla voce "distribuzione" mi pare.
Quindi io il lavoro l'avevo fatto nel 2009 e loro gratuitamente "almeno spero" mi hanno controllato l'auto.
Purtroppo il cigolio é dovuto alla pompa del servosterzo che trasuda oio e che bagan la cinghia. La perdita é piccola mi dicono.
Poi mi hanno detto che la pompa del condizionatore trasuda anche lei olio.
Insomma un pò di lavoretti parecchio costosi a quanto pare.
Il consiglio é stato utilizzala ancora fin che dura e poi dalla dentro.
La pompa del servosterzo in fatti costa circa 600 euro anche se le ho viste usate a 100 euro.
Lo stesso dicasi pe ril compressore dell'aria condizionata.
ercherò eventualmente qui nel forum le guide per la sostituzione per vedere se sono alla mia portata.
Sto ancora aspettando il kit frizione ch emi é stato spedito che dovrebbe arrivare oggi o settimana prossima e poi vi farò sapere.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: f360 il 10 Maggio 2013, 12:37:31
ciao anche a me e' successo che era il cuscinetto reggispinta cioe' quello che fa andare avanti e indietro  la frizione e ti conviene farlo se non vuoi che ti vada a rovinare lo spingi disco come ha fatto a me perche' il supporto del cuscinetto reggispinta e di plastica .
Dopo di che ho dovuto cambiarlo e fare tutto volano bimassa frizione
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 10 Maggio 2013, 14:35:52
Ritirata auto da M***s senza pagare nulla, molto gentilmente i ragazzi mi hanno ocntrollato l'auto facendomi notare i problemi che attualmente affliggono il mezzo.
Devo dire di essere molto soddisfatto di quest'officina, per i lavori grossi vista la garanzia che danno mi sento di consigliarli.

E' arrivato kit frizione Mecarm (danno solo i 2 pezzi) lo spingidisco é a parte ed é di marca Lpr, totale speso 135 euro spese di spedizione comprese.
Prenderò appuntamento pe ril montaggio.
Gli altri problemini spero di poterli risolvere da me.
Vi farò sapere come va a finire.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: f360 il 11 Maggio 2013, 14:23:18
io ho montato tutto marca LUK
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 12 Maggio 2013, 22:15:43
Mi correggo alla fine li hai tutti è tre .. avevo letto male pardon :P

La pompa del servosterzo ....perde sulla cinghia .....non ho mai avuto questo inconveniente , il serbatoio però è proprio sopra la puleggia del servo.
in pratica ci sono delle guarnizioni che perdono sulle pompe , ma che entrambi bagnino la cinghia ... il compressore dell'aria condizionata non mi sembra un problema , il clima funziona ? raffredda correttamente intendo ?
scusa se insisto ..Di che marca è la cinghia servizi che hai , a motore spento dovresti riuscire a vederla e leggere?
http://www.ebay.it/itm/POMPA-SERVOSTERZO-IDRIGUIDA-FORD-FOCUS-1-8-TD-DAL-98-/251008831400?pt=Ricambi_automobili&hash=item3a714acfa8 però vedo con piacere che su ebay si inizia a trovare un pò di tutto revisionato :3 .


Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 13 Maggio 2013, 09:06:28
Ciao, per pla pompa del servosterzo ho visto che 100 euro o giù di li si trovano già revisionate.
I ragazzi a cui l'ho portata però visto che il servosterzo funziona perfettamente mi hanno detto di attendere.
Leggevo sul forum che in alcuni casi la perdita avvine dalla ghiera del tappo e quindi di isolarla con un giro di teflon, verificherò.
Comunque venerd' hanno asciugato le perdite della pompa del servosterzo e sono 2 giorni che in partenza non seto più nessun rumore all'accenzisione (cigolio cinghia), quello della frizione ovviamente resta.
Non ho idea della marca della cinghia, me lo avevano montato i ragazzi della catena M***s e di solito sulle componentistiche non prendono brutte marche, tanto fanno pagare il prezzo di listino del ricambio pieno e non hanno convenienza che il cliente torni per aver montato un ricambio di scarsa qualità.
Il compressore aria condizionata pure quello si trova usato su ebay con 100 euro, ma per ora tutto funziona bene, raffredda in maniera egregia.
Sperando che non mi lasci adesso che é estate incrocio le dita.
Stasera dovrei portar el'auto a montare la friziona nuova della MECARM, ho dato fiducia a un'azienda italiana, visto che costava meno degli altri. Speriamo in bene.
Ciao
M
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 14 Maggio 2013, 00:11:43
 :) in bocca al lupo , vogliamo il video della macchina senza più rumori quando avrai finito, così stapperemo tutti lo spumantino per festeggiare  :D
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 14 Maggio 2013, 13:17:43
Metterò in fresco del Vermentino.
Vi ringrazio tutti per i consigli e la pazienza.
Comincerò magari seguendo le guide e vista la vetustità dell'auto a fare qualche piccolo intervento da me tanto per imparere qualcosa di nuovo, visto gli ottimi bricoleur presenti nel forum.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 16 Maggio 2013, 10:23:29
Ciao a tutti, come promesso posto il ink al video che vede la frizione e lo spingidisco sostituita ed effettivamente il rumore dei primi video non é più udibile.
Ho visto la frizione vecchia ed effettivamente la parte do su il materiale di attrito era consumata.
Unica nota dolente dell'operazione che dovrò rifare la convergenza in quanto il meccanico smontando la frizone ha mosso i braccetti dello sterzo e ora ho il volante ruotato di circa 10 gradi a destra quando le ruote sono dritte.
Lui non  ha la macchina della convergenza.
Andrò dal gommista appena mi capita, anche se da qualche parte ho visto che si può fare la convergenza pure a mano anche s e mi sa che é uno sbattimento infinito.
Che volete farci qui a Milano i meccnaici sono molto cari e quando si vuole risparmiare come in ogni posto bisogna accettare qualche compromesso.
Il caso é quindi chiuso ecco il link al video
http://www.youtube.com/watch?v=yOUb2IsHHHI
Ciao
Marco
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 17 Giugno 2013, 12:57:53
Buongiorno a tutti,
purtroppo da una decina di giorni il rumore inizale é tornato. Qunndo premo la frizione il rumore sparisce.
Non sono ancora passato dal meccanico che mi ha montato la frizione ma a questo punto non ho idea di cosa potrebbe dirmi.
Stamattina ho toccato quota 190000 km e l'auto va benissimo.
Non ho impuntamenti del cambio o marce che "grattano" o fanno fatica ad entrare.
Questo mi porterebbe a escludere problematiche relative al cambio ipotizzate da qualcuno.
Passerò dal meccanico e vi farò sapre la sua ipotesi, anche se forse "rumore di vecchiaia" potrebbe essere un'ipotesi accreditata.
Ciao

Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 19 Giugno 2013, 13:35:02
Noooo !  :( , provo a spararne una a caso .... che il cuscinetto reggispinta che tra l'altro ( non era mecarm mi pare di ricordare) abbia diffettato subito  ::)
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: U212A il 19 Giugno 2013, 19:09:02
Il cuscinetto reggispinta se non fosse stato cambiato lo sentiresti quando premi la frizione e non il contrario. Un problema di rottura del complessivo frizione o plateau ti avrebbe creato indurimento del pedale frizione o per intenderci uno sforzo maggiore nella sua pressione.
Dal rumore che ho sentito nei  video mi è sembrato più un rumore di ruotismi del cambio che ruotano su cuscinetti a sfere.
Ora che tipo di olio ti è stato messo nel cambio?
Sei sicuro che l'olio ti sia stato messo a livello preciso?
In caso fai mettere anche un additivo. Non è solo il motore ad aver effettuato tanti km e tanti anni di lavoro anche il cambio si logora.
U212A
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: marco.m il 19 Giugno 2013, 23:11:16
Si ! U212A hai ragione!! , ma come mai per tutto questo tempo il rumore è scomparso subito dopo il cambio della frizione  :( ??
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: U212A il 20 Giugno 2013, 19:09:33
sinceramente non ho una risposta precisa è strano veramente strano.
Fai controllare livello olio del cambio è aggiungi un additivo che male non fa.
U212A ???
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 22 Giugno 2013, 16:08:33
Grazie a tutti provero` a far.verificare il livello olio del.cambio. Anche se per quanto sgarruppato speroche il meccanico un occhio ce lo abbia dato. Come gia' detto l`auto va benissimo e il.cambio pure e anche.la.frizione. Il.reggispinta era luk. Si strano e' strano vi terro` comunque informati. Ha fatto una settimana senza.rumori e poi.e' tornato.  ciao.a.tutti.

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: m742002 il 28 Giugno 2013, 13:58:26
Ciao a tutti, non sono ancora passato dal meccanico ma oggi un mio amico mi hamesso un dubbio.
Non potrebbe essere il parastrappi del Volano.
Non avendo il volano bimasa la mia focus dovrebbe avere un parastrappi in gomma se non erro.
Forse il problema era quello sin dall'origine.
Vi risulta lal presenza di tale parastrappi?
Il meccanico probabilmete non l'ha controllato, ha solo inserito la nuova frizione e lo spingidisco (così suppone il mio amico).
Sto cercando foto in internet di tale parastrappi ma non ne trovo.
Ciao
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Ronny il 28 Giugno 2013, 16:15:17
no tranquillo mi pare che nel 90cv il parastrappi è integrato nella frizione,il volano è un semplice monoblocco solidale all'albero motore..
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: U212A il 28 Giugno 2013, 21:18:10
La maggioranza dei nuovi motori hanno le pulegge smorzatrici di vibrazioni. Guarda lato cinghie quella dell'albero motore .
quasi all'esterno della circonferenza noterai un anello di gomma guardane lo stato e se senti prvenire da quel lato il rumore lato passeggero.
U212A
La 90cv non ha nessun parastrappi sul volano. Ha un volano monomassa. ;)
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Amleen il 21 Marzo 2015, 11:52:39
Chiedo perdono se riapro questo vecchio topic, ma ho lo stesso identico problema.. Volevo sapere se l'autore ha risolto, e nel caso altrimenti vi aggiornerò su come procederò con la mia auto.

FoFo1 TDdi 90cv 228.000 km

Alessio
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: sioux50 il 24 Marzo 2015, 10:00:36
E' un classico, se al minimo si sente un rumore che sparisce premendo la frizione al 99% è colpa del cambio.
Nulla di preoccupante: alle estremità degli alberi del cambio sono inseriti i cosiddetti "rasamenti", anelli di spessore calibrato che impediscono il contatto diretto con il carter; se tra gli anelli di rasamento dell'albero primario e  il carter rimane un po' di gioco assiale (si parla di decimi di mm o anche meno), lavorando a vuoto a frizione innestata l'albero "sbatacchia" leggermente contro gli anelli e si sente il rumore. Schiacciando la frizione, si scollega dal motore l'albero primario che smette di girare e il rumore sparisce.  Chi più, chi meno, praticamente tutte le auto ce l'hanno. 
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: uragano22 il 24 Marzo 2015, 11:09:09
Stesso sintomo della mia! Cuscinetto reggispinta. Cambiato un mese fà insieme alla frizione e al volano.
ps Con questo problema ci camminai più di un anno, e ci feci più di 18000 km
Titolo: Re:rumore metallico che sparisce al minimo premendo la frizione
Inserito da: Amleen il 15 Giugno 2015, 07:55:17
Se posso chiedere, quanto ti è stato chiesto per la sostituzione cuscinetto + frizione?