It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: c.alessandro75 il 08 Maggio 2013, 11:39:34

Titolo: Caricabatteria USB da casa
Inserito da: c.alessandro75 il 08 Maggio 2013, 11:39:34
Ciao a tutti,
ho bisogno di una vostra consulenza...
Il caricabatteria USB che ho trovato nella confezione del mio telefono (Samsung Nexus) ha una corrente in uscita di 1000mA e carica il telefono in circa 2 ore.
In ufficio ho collegato il telefono ad un caricabatteria da 500mA e lo carica con una velocità del 20% l'ora...
Fin qui tutto ok...

Cercando su Internet ho visto che i caricabatteria USB in genere sono da 500mA, 750mA oppure da 1000mA.
Poi ci sono quelli per i Tablet (o con la doppia uscita USB) che si aggirano attorno ai 2000mA.

L'altro giorno mentre facevo un po' di ordine in casa, ho ritrovato un caricabatteria con una sola presa USB che ha una corrente in uscita di 2100mA.

Secondo voi posso collegare il cellulare a quel caricabatteria o rischio di bruciare la batteria?!?  :-\

La corrente in uscita, è quella realmente fornita dal caricabatteria, o è la massima corrente che può erogare in base all'apparato che ci si collega?!?  :-\

Ciao e grazie,
Ale

Titolo: Re:Caricabatteria USB da casa
Inserito da: Pasquale S il 08 Maggio 2013, 11:46:25
dovrebbe essere la massima corrente che può erogare
Titolo: Re:Caricabatteria USB da casa
Inserito da: ROPER il 08 Maggio 2013, 13:22:39
Oramai in commercio esistono degli alimentatori di rete con due prese USB per Smartphone/Tablet, sono compatibili con tutti i lettori MP3/Smartphone/Tablet alimentati via USB, hanno un uscita: 5V DC e 1 x 1000mA e 1 x 2000mA
Le loro capacità consentono appunto di ridurre i tempi di ricarica.
L'alimentatore del mio Sony Xperia T per esempio, riesce a ricaricare la batteria dal 5/10% a 95/100% in circa 30min.
Titolo: Re:Caricabatteria USB da casa
Inserito da: Focvs89 il 08 Maggio 2013, 14:12:44
Ho avuto diverse esperienze in merito, il mio consiglio è se ci tieni alla batteria del dispositivo usa il suo caricabatteria originale... Ad esempio due anni fa quando presi il galaxy s2 dopo un paio di mesi ho perso il suo alimentatore originale, visto che l's2 ha la presa micro USB ho collegato un comune alimentatore USB e mi sono accorto che il telefono andava a scatti quando lo collegavo, ho provato un'altra presa USB universale e succedeva la stessa cosa...alla fine mi sono informato e un altro ragazzo con l's1 si era accorto della stesso problema e in effetti solo quello originale andava bene perché eroga 4.75v e non gli standard 5v...risolto quel problema in seguito su eBay ho acquistato un carica batteria esterno per caricare la 2 batteria del mio s2, se carico la batteria in quell'alimentatore esterno in una giornata la batteria ha un'autonomia ridotta di almeno il30% e quando la batteria stessa raggiunge c.a. il 20% di carica la percentuale scende vertiginosamente in dieci minuti massimo, cosa che non succede se la carico con l'alimentatore samsung...

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2