It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: bikervaffa il 16 Maggio 2013, 16:23:55

Titolo: spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 16 Maggio 2013, 16:23:55
ciao a tutti

ieri sera, poco dopo l'accensione della spia della riserva, in fase di richiesta di potenza, il motore si è spento.

la macchina riparte normalmente, funziona normalmente, a meno di non dare tutto gas, specialmente in salita, nel qual caso si spegne e non riparte se non togliendo il contatto e rimettendolo (non riparte a strappo a quadro acceso).

nessun messaggio di errore sul quadro, nessun messaggio di errore in modalità test cruscotto.

mi pare evidente un problema all'alimentazione, in particolare al filtro gasolio.

diagnosi confermata dal mio meccanico appena ha visto e provato la macchina.

quindi sostituzione filtro gasolio (con 15.000 km sul groppone) e pulizia serbatoio. (settimana prossima)

gli ultimi 3 pieni li ho fatti presso lo stesso distributore Q8 (provincia di pisa), nel quale prima non mi recavo quasi mai, per motivi di comodità.

domanda: siccome dopo il primo spegnimento, ho fatto il pieno, è possibile togliere la nafta così da portare l'auto dal meccanico diciamo con un quarto di serbatoio ? (credo che la nafta che toglierà andrà buttata...)

magari facendola sedimentare potrei riusala o usarla per altre cose.

Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ernesto il 16 Maggio 2013, 18:21:55
per toglierla è un casotto, il tuo discorso però non fa una piega, una volta rapposata, o filtrata con i filtri che vendono i consorzii agricoli o i negozi di materiale chimico, ma poi perchè con un quarto, portaglielo con 5/6  litri al massimo non butteresti dei soldi che altrimenti si prenderebbe il tuo meccanico dicendoti che l'ha buttata, non so se è possibile staccare il tubo di ritorno e fare girare il motore, in modo che anzichè andare nel serbatoio, va nel tuo recipiente,
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 16 Maggio 2013, 18:39:32
però...che brutto vizio girare in " riserva "...col gasolio di oggi poi...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ernesto il 16 Maggio 2013, 18:40:42
non volevo dirlo, ma l'hai detto tu, ciao nazzarè
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: U212A il 16 Maggio 2013, 19:26:10
Infatti con la riserva si aspira tutto il sedimentato che viene mandato nel filtro e se si è fortunati lo s'intasa solamente se lo passa va nella pompa Alta pressione e negli elettroiniettori danneggiandoli oltre a creare problemi alla pompa elettrica del serbatoio dove presente.
Mai la riserva capisco i tempi di magra ma i problemi che ne potrebbero scaturire dopo sono maggiori e più cari di un pieno.
U212A
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 16 Maggio 2013, 19:28:04
da sempre e non mi stancherò mai di dirlo viaggio dal 1/2 serbatoio in sù...e come dice il mio amico quì sopra...

"capisco i tempi di magra ma i problemi che ne potrebbero scaturire dopo sono maggiori e più cari di un pieno."

;)
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: U212A il 16 Maggio 2013, 19:37:51
Ciao Iceman purtroppo la crisi economica spinge molti a fare 10-20 euro di gasolio non sapendo purtroppo che sui nuovi turbo diesel che hanno un tenore di zolfo molto più basso rispetto al passato sono facilmente danneggiabili da sporco o quant'altro.
Bastano pochi grammi di polvere per bloccare un sistema common rail.
I consigli gli diamo poi il portafoglio la fà da padrone.
U212A
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 17 Maggio 2013, 13:23:42
ragazzi... avete ragione, non è neanche un problema di risparmio... il caso ha voluto che mi trovassi a consumare fino in fondo gli ultimi 3 pieni... ma è anche vero che il gasolio faceva ca@@re ! :)
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 18 Maggio 2013, 13:37:52
ieri sono stato dal meccanico per parlare un po' di questo problema, visto che giovedì era stata mia moglie a portarla da lui.

a parte il fatto che ultimamente sembra esserci una epidemia di questo problema dei filtri intasati, causa gasolio sporco, mi ha fatto vedere delle foto (dalla sua macchina fotografica personale) di un cestello di pescaggio gasolio, rimosso dal serbatoio di una focus, completamente intasato di roba gelatinosa e materiale simile ad alghe. sono rimasto sbalordito !! questa cosa delle alghe l'avevo letta girovagando su google, ma non credevo fosse vera.

ad ogni modo, gli chiederò di documentare il lavoro che effettuerà sulla mia focus. in particolar modo, rispetto a quello che troverà nel serbatoio del carburante.

a presto con nuovi sviluppi.

ciaooo.
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: U212A il 18 Maggio 2013, 18:36:35
Non è una bufala nè una leggenda metropolitana. Il gasolio quando viene stoccato al buio e non viene movimentato ed ha tracce di acuqa sviluppa una flora batterica che produce come delle alghe filamentose.
Succede anche nei gasolii navali i quali vengono additivati per ovviare a questi problemi.
U212A
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 18 Maggio 2013, 21:35:44
anche io solitamente metto 20 euro...ma rifornisco quando la lancetta tocca il 1/2 serbatoio...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ernesto il 19 Maggio 2013, 09:28:57
esistono anche aditivi anti alghe per auto, va detto che è causato anche dai moderni gasolii che per legge sono aditivati in percentuale con il bio gasolio, ossia l'olio di colza, ossia l'olio vegetale quello di  semi vari o girasole o quant'altro, in ogni caso, le case petrolifere, dovrebbero filtrare loro il gasolio, forse prima lo facevano, forse oggi non lo fanno + per i costi, ed ora tocca a noi subire il tutto, considerate che è una cosa attuale, e che fino a 10 anni addietro non esisteva questo problema, vado di diesel dal 1982, anno in cui ho conseguito la patente e questi problemi sono solo recenti
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 22 Maggio 2013, 08:55:31
ieri sera ho ripreso la macchina che adesso ba strabene.

il serbatoio non era messo malissimo, ma nemmeno bene, non c'erano le famose alghe, ma il secchiello di pescaggio conteneva un bel po' di "graniglia": un materiale rossiccio e granelloso, della grandezza di grosse molliche di pane. stesse cose nel filtro del gasolio, con l'aggiunta di acqua.

sostituzione filtro del gasolio, pulizia serbatoio, additivo gasolio, mai messo da quando ho l'auto (un anno), tre ore di lavoro, (mi ha salvato anche quasi tutto il gasolio che avevo nel serbatoio), per la modica cifra di 220 euro.

Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ernesto il 22 Maggio 2013, 09:43:00
mi sembra un prezzo onesto, considera che il filtro va dai 50 ai 90 € a seconda chi te lo vende, se lo detrai assieme al costo di un'aditivo che sta sui 15€ e ci levi l'iva, hai pagato circa 80 € di mano d'opera, soprattutto hai risolto il problema, il mio consiglio, e ti dico che l'ho scoperto da poco, usa l'aditivo una volta ogni paio di mesi, io mi sono trovato bene con DIESEL INJECTOR CLEANER della bardhal sulla baia a 15€ da 500 cc l'ho comprato con mio fratello una confezione a testa per dividere le spese di spedizione sia io che mio fratello, abbiamo notato una superiore resa e prontezza del motore, ed un minor consumo, guadagnando circa un lt per 100 km
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: focus style il 22 Maggio 2013, 10:18:44
Citazione di: ernesto il 22 Maggio 2013, 09:43:00
DIESEL INJECTOR CLEANER della bardhal
Ma è specifico per il 2.0 pel PSA o lo posso usare anche io sul 1.8?
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 22 Maggio 2013, 11:42:20
bene...ottimo prezzo...
ora mi raccomando non girare in riserva...;)
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 22 Maggio 2013, 11:45:32
Citazione di: ernesto il 22 Maggio 2013, 09:43:00
mi sembra un prezzo onesto, considera che il filtro va dai 50 ai 90 € a seconda chi te lo vende, se lo detrai assieme al costo di un'aditivo che sta sui 15€ e ci levi l'iva, hai pagato circa 80 € di mano d'opera, soprattutto hai risolto il problema, il mio consiglio, e ti dico che l'ho scoperto da poco, usa l'aditivo una volta ogni paio di mesi, io mi sono trovato bene con DIESEL INJECTOR CLEANER della bardhal sulla baia a 15€ da 500 cc l'ho comprato con mio fratello una confezione a testa per dividere le spese di spedizione sia io che mio fratello, abbiamo notato una superiore resa e prontezza del motore, ed un minor consumo, guadagnando circa un lt per 100 km

si esatto il filtro l'ho pagato 90 euro....

interessantissimo il discorso dell'additivo, prenderò nota di marca/modello, grazie !
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 22 Maggio 2013, 11:46:32
Citazione di: iceman il 22 Maggio 2013, 11:42:20
bene...ottimo prezzo...


si, penso che sia stato abbastanza onesto

Citazione

ora mi raccomando non girare in riserva...;)


sicuro al 100 % !!
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 22 Maggio 2013, 11:47:53
:)
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ernesto il 23 Maggio 2013, 00:21:12
Citazione di: focus style il 22 Maggio 2013, 10:18:44
Ma è specifico per il 2.0 pel PSA o lo posso usare anche io sul 1.8?
mio fratello ne è rimasto molto entusiasta, nel 1.6 tdci della sua c max, come prima volta glie ne ho fatto mettere tutto il flacone  su circa 1/2 serbatoio
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: U212A il 23 Maggio 2013, 18:00:16
IO mi sono trovato benissimo mettendo sempre ogni due tre pieni un bicchiere di olio motore nuovo nel serbatoio.
U212A
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 23 Maggio 2013, 19:37:34
Interessante...dove porta principalmente benefici?
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ernesto il 24 Maggio 2013, 08:46:03
negli ignettori e la pompa gasolio, anche io nei precamera, mettevo un bicchiere di olio ogni 2/3 pieni, ho provato anche gli aditivi, ma non ho avuto la risposta che ho avuto con il bardhal che sopra ho citato
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: U212A il 24 Maggio 2013, 21:15:21
Come dice ernesto ne giovano iniettori e pompa iniezione.
I nuovi gasoli per legge hanno un bassissimo tenore di zolfo (altamente lubrificante) ed una certa percentuale di biodiesel per il fatto che lo zolfo  provocherebbe in poco tempo l'intasamento del catalizzatore ossidante.
U212A
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ernesto il 25 Maggio 2013, 07:05:48
Citazione di: U212A il 24 Maggio 2013, 21:15:21
Come dice ernesto ne giovano iniettori e pompa iniezione.
I nuovi gasoli per legge hanno un bassissimo tenore di zolfo (altamente lubrificante) ed una certa percentuale di biodiesel per il fatto che lo zolfo  provocherebbe in poco tempo l'intasamento del catalizzatore ossidante.
U212A

come sono belli affilati tutti e 3 nel tuo avatar, ma sono tutti della classe U212?
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 25 Maggio 2013, 13:21:09
lo chiedevo perchè anche noi a suo tempo mettevamo un pò d'olio nel gasolio...ma erano altri tempi...gli iniettori erano meccanici e le pompe pure...
se và bene anche adesso...ottimo consiglio...

o.t. sommergibili...che passione...( u boote su tutti.);)
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: dvd85 il 26 Maggio 2013, 11:21:07
Ma si può fare anche con i motori moderni? Ci potrebbero essere contro indicazioni?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 27 Novembre 2013, 12:28:08
Ci risiamo.... dopo 8000 km.... e quasi sempre a freddo, accelerando per chiedere potenza, il motore si ammutolisce senza nessun messaggio di errore e si riaccende togliendo e rimettendo il contatto.

Mi è successo una decina di volte nell ultime due settimane.

A caldo mi è successo un paio di volte.

Non ho mai più viaggiato in riserva, sempre al massimo con mezzo serbatoio.

Devo ammettere però che non ho utilizzato nessun additivo...

Secondo voi c'è qualcosa che posso fare in autonomia o devo per forza rivolgermi al meccanico ?

Ciao e grazie per i consigli.
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 27 Novembre 2013, 12:37:39
purtroppo credo ( come nel mio caso ) abbia problemi di sporcizia nel serbatoio...quindi dovresti tirare giù il serbatoio per verificarne il contenuto...oppuramente ( ma mi sollevo da ogni responsabilità ) fare un trattamento aggressivo con prodotti appositi...
ci sono svariati topic in merito...
alcuni utenti stanno sperimentando l'acetone...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 27 Novembre 2013, 12:58:18
Citazione di: iceman il 27 Novembre 2013, 12:37:39
purtroppo credo ( come nel mio caso ) abbia problemi di sporcizia nel serbatoio...quindi dovresti tirare giù il serbatoio per verificarne il contenuto...oppuramente ( ma mi sollevo da ogni responsabilità ) fare un trattamento aggressivo con prodotti appositi...
ci sono svariati topic in merito...
alcuni utenti stanno sperimentando l'acetone...

Smontaggio e pulizia serbatoio carburante, con sostituzione filtro gasolio, fatta solo 8000 km fa. Possibile che in 8000 km il problema si ripresenti ? ma davvero il gasolio di oggi fa così schifo ? Oppure è la catena "serbatoio-filtro" ad avere problemi congeniti ?

Ad ogni modo passerò dal meccanico e vediamo cosa mi dice.
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 27 Novembre 2013, 13:06:01
fai una diagnosi e vedi se esce bassa pressione carburante...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: The Vox il 27 Novembre 2013, 13:14:43
Di questo problema ne stiamo parlando in 2 post diversi ma è lo stesso identico problema!

Io ho risolto momentaneamente con un additivo della STP, ora non lo fa più ma appena la porterò a fare il tagliando faccio cambiare il filtro gasolio...

Cmq sono stati un pò "tirchi" gli ingegneri Ford, almeno a detta di qualche meccanico, il filtro che montano le focus ha una portata massima sufficiente ad alimentare sia il 1.6 che il 2.0, ma è una portata appena sufficiente e non abbondantemente sufficiente. Quindi quando comincia ad intasarsi con sporcizia, alghe, acqua ecc... non ha più la portata suffieciente e la macchina comincia a dare i primi sintomi, con un filtro di portata superiore ma con la stessa capacità filtrante, si potrebbe trattenere molto più sporco prima di avvertire dei problemi di alimentazione, arrviando tranquillamente al prossimo tagliando!

Ciao
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 27 Novembre 2013, 15:08:13
e c'hai ragione...difatti se non tiri le marce l'auto và bene...ma se chiedi gasolio...:(:(:(
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 28 Novembre 2013, 09:33:46
Citazione di: The Vox il 27 Novembre 2013, 13:14:43
Di questo problema ne stiamo parlando in 2 post diversi ma è lo stesso identico problema!

Io ho risolto momentaneamente con un additivo della STP, ora non lo fa più ma appena la porterò a fare il tagliando faccio cambiare il filtro gasolio...

Cmq sono stati un pò "tirchi" gli ingegneri Ford, almeno a detta di qualche meccanico, il filtro che montano le focus ha una portata massima sufficiente ad alimentare sia il 1.6 che il 2.0, ma è una portata appena sufficiente e non abbondantemente sufficiente. Quindi quando comincia ad intasarsi con sporcizia, alghe, acqua ecc... non ha più la portata suffieciente e la macchina comincia a dare i primi sintomi, con un filtro di portata superiore ma con la stessa capacità filtrante, si potrebbe trattenere molto più sporco prima di avvertire dei problemi di alimentazione, arrviando tranquillamente al prossimo tagliando!

Ciao

Ciao

Quello che non mi spiego è come mai fino a 102.000 km non ha avuto questi problemi ? è vero che quando l'ho comprata, a maggio 2012, ne aveva meno di 80.000, quindi per almeno 22.000 km non ho avuto nessun problema.

Sono sicuro che il filtro sia sottodimensionato, ma probabilmente c'è stato proprio un decadimento della qualità del gasolio ?

Relativamente al discorso del filtro, mi sembra che sia lo stesso che monta la peugeot sul 1.6 hdi 110 cv e sul loro forum non leggo di problemi simili ai nostri.

Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: The Vox il 28 Novembre 2013, 13:02:45
Ma guarda, non saprei per altre vetture, probabilmente chiedono meno gasolio, oppure la gestione elettronica non spegne il motore.... non ho una risposta....

Per la Focus ti posso dire che io l'ho presa nuova, e fino ad 80000 nessun problema del genere, poi già l'inverno scorso si è presentato, e poi ora.... comunque e sempre ad inizio dell'inverno...
Sarà un caso ma probabilmente è anche il periodo in cui i benzinai continuano a vendere il gasolio non additivato (estivo) che soffre le basse temperature e crea quella melma schifosa... poi in pieno inverno quando ormai tutte le stazioni di rifornimento hanno il gasolio additivato non mi è mai successo!

Vedremo quest'anno!

Ciao
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: Ronny il 28 Novembre 2013, 13:18:28
ma perchè esiste un gasolio additivato invernale?? e non farebbero prima a vendere sempre quello anche in estate..
comunque mi pare di aver letto che la focus II ha un problema proprio di progettazione del pozzetto di pescaggio nel serbatoio che essendo non dico piccolo ma un pò troppo preciso,basta che si accumuli un pò di sporcizia e tutto va in blocco.
p.s. io solitamente mi rifornisco all'automatico di sera e salvo casi particolari tipo viaggi ecc. giro sempre con al massimo un quarto di serbatoio (circa 20 euro) così in pratica quello che metto lo riconsumo presto ed evito che si formino alghe dal gasolio che ristagna dentro..

ora facciamo le corna ma in quasi 160mila km mai avuto problemi di intasamenti  :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 28 Novembre 2013, 13:22:18
io l'ho visto e non mi pare fosse tanto piccolo in sistema di pescaggio...il problema è la mondezza che entra nel serbatoio...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: The Vox il 28 Novembre 2013, 14:31:23
Si, il gasolio è additivato in inverno... ma non è una richiesta che fa il benzinaio, viene proprio additivato dalle compagnie in raffineria, in base al mercato di destinazione e all'utilizzo che ne seguirà.

Infatti esistono tanti tipi di gasolio, ed oggi che le macchine sono sempre più tecnologiche la cosa a volte crea qualche problema, soprattutto in un paese come il nostro, dove le variazioni climatiche sono importanti.

Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 29 Novembre 2013, 09:44:00
Sono stato dal meccanico, e stasera ci ritorno per provare con l'additivo (gli era finito) e vediamo come va, visto che nel fine settimana devo fare un po' di km....

Nel caso, evetualmente avete qualche prodotto da consigliarmi ?

Ad ogni modo, ieri ho provato a far ripresentare il problema e non ci sono riuscito.

Stamattina con temperatura tra 0 e -1, il diffetto succede solo con il motore sui 4000 giri. E'chiaro che non è un regime di rotazione che utilizzo di frequente.... però la cosa comunque non va bene.

Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: The Vox il 29 Novembre 2013, 10:48:59
Io stamattina ho avvertito il difetto a 3000, quindi sono passato in Ford ed ho prenotato il cambio del filtro gasolio per Lunedì... Mi dice che solo questa settimana ne ha cambiati più di uno al giorno....

Per l'additivo ti consiglio la Tunap oppure i bardahl http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_diesel/trattamenti_per_diesel.html

Ciao
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 02 Dicembre 2013, 09:17:46
Gasolio (circa 20 litri di HI-Q diesel +) additivato. L'additivo (20 euro) l'ho preso dal meccanico che mi ha pulito il serbatoio qualche mese fa, e sinceramente mi sono dimenticato di guardare bene marca e modello.

Ad ogni modo, il problema sembra risolto, si può arrivare al limitatore senza problemi. Ho sentito un paio di volte una leggera incertezza col gas tutto aperto ma il motore non si spegne.

Ora voglio comprare un prodotto da usare usare sistematicamente così da non avere problemi in futuro.

Prenderò probabilmente il bardahl oppure ho letto nel forum che molti si trovano bene con il diesel kleen. Che ne dite ?
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 03 Dicembre 2013, 13:01:10
che a questo punto potresti provare l'acetone...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: The Vox il 04 Dicembre 2013, 09:09:13
Ragazzi...

Lunedì l'influoenza mi ha bloccato e quindi niente sostituzione del filtro gasolio,
in compenso oggi la macchina non ha più nulla, va benissimo...  :icon_eek:

come è possibile?

Fatto sta che ho rifatto il pieno e ora si comporta bene... quindi farò questi 5000km che mancano per poi fare il tagliando dei 100K...

Ciao
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 04 Dicembre 2013, 10:49:58
semplice...ora con il pieno di gasolio pesca meno morchia...

prova ad arrivare ad 1/4 di serbatoio...vedrai che lo rifà...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: The Vox il 04 Dicembre 2013, 11:34:34
No no, mi sono spiegato male, stamattina l'ho usata per venire al lavoro, era in riserva spianata ed è andata benissimo,
poi a pochi km dall'ufficio ho fatto il pieno e riprovato... tutto ok!

:icon_lol:
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 04 Dicembre 2013, 11:40:03
meglio così...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: Ronny il 04 Dicembre 2013, 12:14:36
allora probabilmente grazie al gasolio alta qualità e l'additivo sei riuscito a spurgare via la sporcizia che c'era in giro tra serbatoio e filtro buon per te :)
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: The Vox il 05 Dicembre 2013, 08:59:50
Citazione di: Ronny il 04 Dicembre 2013, 12:14:36
allora probabilmente grazie al gasolio alta qualità e l'additivo sei riuscito a spurgare via la sporcizia che c'era in giro tra serbatoio e filtro buon per te :)

Anche io credo sia andata così... c'è voluto l'intero pieno, un additivo di gasolio e vari tentativi in velocità... prima che si spurgasse.
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 05 Dicembre 2013, 09:54:22
Forse ho cantato vittoria troppo presto....

Lunedì ho rifatto il pieno e ho di nuovo avuto qualche spegnimento (è verò che li cerco anche, tirando molto il motore). Ho notato però anche alcune incertezze nel salire di giri, guidando in maniera molto decisa. Sono certo che ancora la linea serbatoio-filtro non sia ancora completamente pulita.

Ho preso il diesel kleen sulla baia, ma siccome i tempi di consegna sono un po' lunghi, stasera andrò a prendere l'acetone. Mi sono letto tutto d'un fiato il post di IRON72 e mi sono convinto !

Gasolio di mer@a !!!

La focus è una macchina che mi è sempre piaciuta, soprattutto la seconda serie restyling... però questo difetto mi da ai nervi oltre ad essere molto pericoloso. Mi dispiacerebbe molto doverla dare via perchè non mi fido più dell'auto.

Spero di risolvere !


Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 05 Dicembre 2013, 11:07:18
Citazione di: iceman il 04 Dicembre 2013, 10:49:58
semplice...ora con il pieno di gasolio pesca meno morchia...

prova ad arrivare ad 1/4 di serbatoio...vedrai che lo rifà...

non volevo essere uccello di malagurio...ma ci sono passato prima di te...
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: The Vox il 05 Dicembre 2013, 14:55:46
Citazione di: iceman il 05 Dicembre 2013, 11:07:18
non volevo essere uccello di malagurio...ma ci sono passato prima di te...

Proverò e ti saprò dire!
Male male che vada andrò a cambiare il filtro gasolio...

Ciao ;-)
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 13 Dicembre 2013, 08:57:58
Citazione di: bikervaffa il 05 Dicembre 2013, 09:54:22
Forse ho cantato vittoria troppo presto....

Lunedì ho rifatto il pieno e ho di nuovo avuto qualche spegnimento (è verò che li cerco anche, tirando molto il motore). Ho notato però anche alcune incertezze nel salire di giri, guidando in maniera molto decisa. Sono certo che ancora la linea serbatoio-filtro non sia ancora completamente pulita.

Ho preso il diesel kleen sulla baia, ma siccome i tempi di consegna sono un po' lunghi, stasera andrò a prendere l'acetone. Mi sono letto tutto d'un fiato il post di IRON72 e mi sono convinto !

Gasolio di mer@a !!!

La focus è una macchina che mi è sempre piaciuta, soprattutto la seconda serie restyling... però questo difetto mi da ai nervi oltre ad essere molto pericoloso. Mi dispiacerebbe molto doverla dare via perchè non mi fido più dell'auto.

Spero di risolvere !




Nulla da fare, nè l'acetone nè il diesel kleen sono stati in grado di risolvere il problema. Ho dovuto sostituire il filtro del gasolio. ovviamente mi sono dovuto rivolgere al meccanico che me l'ha fatto pagare 90 euro.

Sono convinto che il filtro, una volta sporcato, anche inserendo additivi, non sia possibile ripulirlo per bene perchè l'additivo nel filtro ci passa in maniera molto veloce.  A questo punto, per la prossima volta, mi dovrò attrezzare per la sostituzione in proprio del filtro, acquistato on line o presso un ricabista ad una cifra onesta. Per il discorso del riempimento del filtro, c'è qualcuno che mi può descrivere la procedura corretta per il suo riempimento e cosa usare per riempirlo ?

Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi consigli.

Ciao e buona giornata
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 13 Dicembre 2013, 11:38:24
ci sono svariati topic in merito alla sostituzione del filtro gasolio...c'è anche un topic aperto e fatto da me che ti illustra come è fatto il filtro gasolio al suo interno...

http://www.idaf.it/index.php?topic=26333.msg380524#msg380524
Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: bikervaffa il 13 Dicembre 2013, 12:26:46
Citazione di: iceman il 13 Dicembre 2013, 11:38:24
ci sono svariati topic in merito alla sostituzione del filtro gasolio...c'è anche un topic aperto e fatto da me che ti illustra come è fatto il filtro gasolio al suo interno...

http://www.idaf.it/index.php?topic=26333.msg380524#msg380524

Grazie mille, proprio un bel post !!

In effetti, ho posto la domanda prima di fare una ricerca. Ora mi è tutto chiarissimo ! :)

Titolo: Re:spegnimento in fase di accelerazione
Inserito da: ICEMAN il 13 Dicembre 2013, 13:02:42
;)