It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: gdilallo il 21 Maggio 2013, 18:21:26

Titolo: Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: gdilallo il 21 Maggio 2013, 18:21:26
Posseggo una Focus TDCI 1.8 115 CV dal 2006 con la quale ho percorso più di 110.000 senza cambiare il filtro del gasolio. Ultimamente ho iniziato ad avere problemi con la spia avaria sistema motore, che inizialmente si spegneva quando riavviavo il motore mentre adesso resta fissa e si accende appena giro la chiave. Il motore gira fluido senza problemi anche se è limitato nella potenza per l'intervento della spia. Facendo il test del cruscotto rilevo solo il problema D900. Tutti i vostri consigli saranno ben accetti ma intanto per prima cosa vi chiedo quale è il filtro del gasolio per questo motore (codici o link a qualche sito) che vorrei acquistare e sostituire.
Grazie
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: spotolo il 21 Maggio 2013, 20:51:39
Guarda a prescindere della reale natura del problema (potrebbe essere dovuto al filtro intasato, ma aspettiamo consigli dai più esperti) il filtro dopo ben 110.000 km lo devi assolutamente cambiare......
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: AngeloB il 21 Maggio 2013, 21:46:43
Veramente hai fatto tutti quei km senza mai cambiare il filtro gasolio?

Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: ernesto il 21 Maggio 2013, 23:38:12
solo quello, o l'olio motore è alla stessa stregua? ed il filtro dell'aria??
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: gdilallo il 22 Maggio 2013, 10:56:26
L'olio motore lo sostituisco ogni 25000/30000 Km e il filtro dell'aria l'ho sostituito una volta a 60.000 Km. Finora non ho mai avuto problemi ma bisogna anche dire che non ho mai stressato l'auto (in autostrada non vado mai oltre 120 e non tiro mai le marce) e  percorro in media 18,35 Km con un litro. Tranne il primo tagliando non ne ho più fatti.
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: ICEMAN il 22 Maggio 2013, 12:03:13
troppi km tra un tagliando e l'altro...il filtro gasolio poi...mai cambiato...

innanzitutto un bel tagliando completo...poi una controllata alle candelette e una bella diagnosi con strumento specifico...( ids vcm )
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: ernesto il 23 Maggio 2013, 07:39:47
gli intervalli, e sono importanti per un diesel sono max di 20 mila km se non vuoi andare in ford, al limite vai da un mecc privato, assicurati pero che metta olio sintetico, sostituisci il filtro aria a tagliandi alternati, così come quello del gasolio ed il filtro olio  ogni tagliando, ed almeno una volta l'anno il filtro abitacolo. e se ogni 2/3 mesi metterai un bell'aditivo gasolio nel serbatoio, incorrerai il più tardi possibile al problema alghe/morchia nel serbatoio che prima o poi tapperà il filtro, soprattutto guadagnerai 2/3 km litro in base alle velocità che asserisci di essere solito adottare
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: focus style il 23 Maggio 2013, 11:43:02
Ma io devo capire sto fatto del filtro olio...
Qui sul forum dite che va cambiato ad ogni cambio d'olio. Il mio meccanico, e anche altri interpellati, dicono uno sì ed uno no.

Qual'è la verità?
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: Pasquale S il 23 Maggio 2013, 11:51:25
filtro olio sempre ;)
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: ICEMAN il 23 Maggio 2013, 11:53:44
la verità come al solito stà nel mezzo...
secondo me costa talmente poco che conviene cambiarlo ogni volta...poi dipende sicuramente da altri fattori...
-km percorsi tra un cambio olio e l'altro
-tipo di olio
-tipo di percorrenza ( città,autostrada...)
-tipo di guida
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: AngeloB il 23 Maggio 2013, 12:12:39
Visto il costo accessibile conviene cambiarlo sempre e comunque, poi andando per logica che fai passare un olio nuovo in un filtro che ha già lavorato e può essere sporco?

Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: gdilallo il 23 Maggio 2013, 13:12:02
Problema risolto. Oggi sono andato alla mia officina di fiducia. Attaccato un computer, è risultato come unico problema quello delle candelette. Quindi sono state sostituite e la spia dell'avaria al sistema motore si è spenta. Poi ho fatto sostituire anche il filtro gasolio. Io credevo che sarebbe stato sostituito il filtro nel suo insieme, invece lo hanno solo aperto senza staccare tubicini, svuotato e sostituito il filtro di carta. Dentro c'era un po' di morchia e anche acqua. Infine, hanno aggiunto gasolio e richiuso. Al primo tentativo il motore si è spento dopo pochi secondi ma poi, dopo qualche tentativo a vuoto, è ripartito definitivamente. Le procedure per la sostituzione del filtro che ho letto in giro sembrano più laboriose di quello che ho visto fare in officina. 4 candelette + filtro + 1,5 ore di manodopera per 171,92 Euro!
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: ICEMAN il 23 Maggio 2013, 14:13:09
Bene ...come avevo previsto le candelette davano problemi .
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: gdilallo il 23 Maggio 2013, 14:56:57
Citazione di: iceman il 23 Maggio 2013, 14:13:09
Bene ...come avevo previsto le candelette davano problemi .
Avevi ragione! Volevo scriverlo nel post ma poi m'è sfuggito!
Quello che mi chiedo ora è come mai il motore partiva sempre al primo colpo anche con candelette rovinate? Sembra che non siano indispensabili!
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: dvd85 il 23 Maggio 2013, 17:56:27
Citazione di: gdilallo il 23 Maggio 2013, 14:56:57
Avevi ragione! Volevo scriverlo nel post ma poi m'è sfuggito!
Quello che mi chiedo ora è come mai il motore partiva sempre al primo colpo anche con candelette rovinate? Sembra che non siano indispensabili!
Dipende a che temperatura si trova il motore e temperatura ambiente (credo).

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: ROPER il 23 Maggio 2013, 18:01:37
Anche se raramente questa cosa mi è capitata, specialmente la mattina, giro la chiave come fosse un benzina, ed è sempre partita al primo colpo.  :o :o
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: ICEMAN il 23 Maggio 2013, 19:43:04
Le candelette anni fa erano indispensabili per la partenza a freddo...poi si staccavano ...ora sono necessarie anche per corretto funzionamento del motore e per le emissioni ...
Titolo: Re:Sostituzione filtro gasolio
Inserito da: ernesto il 24 Maggio 2013, 08:32:45
Citazione di: iceman il 23 Maggio 2013, 19:43:04
Le candelette anni fa erano indispensabili per la partenza a freddo...poi si staccavano ...ora sono necessarie anche per corretto funzionamento del motore e per le emissioni ...

giusto, precisamente rimangono accese dopo la fase di accenzione, fino a quando il motore non arriva  a temperatura, in modo da inquinare meno, l'assurdità invece è che fin quanto ne rimane una funzionante, anche se gli altri 3 cilindri stanno inquinando per la pcm è tutto ok, quando parte anche l'ultima, ecco che si accende la spia  che ti costringe al controllo, i motori ad ignezione diretta, al contrario di quelli a precamera, non hanno bisogno delle candelette, che poi hanno  preso la funzione sopra descritta

Citazione di: gdilallo il 23 Maggio 2013, 13:12:02
Problema risolto. Oggi sono andato alla mia officina di fiducia. Attaccato un computer, è risultato come unico problema quello delle candelette. Quindi sono state sostituite e la spia dell'avaria al sistema motore si è spenta. Poi ho fatto sostituire anche il filtro gasolio. Io credevo che sarebbe stato sostituito il filtro nel suo insieme, invece lo hanno solo aperto senza staccare tubicini, svuotato e sostituito il filtro di carta. Dentro c'era un po' di morchia e anche acqua. Infine, hanno aggiunto gasolio e richiuso. Al primo tentativo il motore si è spento dopo pochi secondi ma poi, dopo qualche tentativo a vuoto, è ripartito definitivamente. Le procedure per la sostituzione del filtro che ho letto in giro sembrano più laboriose di quello che ho visto fare in officina. 4 candelette + filtro + 1,5 ore di manodopera per 171,92 Euro!

ottimo prezzo
Citazione di: focus style il 23 Maggio 2013, 11:43:02
Ma io devo capire sto fatto del filtro olio...
Qui sul forum dite che va cambiato ad ogni cambio d'olio. Il mio meccanico, e anche altri interpellati, dicono uno sì ed uno no.

Qual'è la verità?

quoto quello che ha detto angelo, 8/9 € per un filtro, un pò di più di un pacchetto di sigarette, che potrebbe salvarti il motore, poi questo discorso, era valido per motori che cambiavano a 5 o a 10 mila km, i motori di oggi, cambiano a 20 mila dottò a te le conclusioni